Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Volevo aprire una discussione sulle migliori accoppiate di pre-finali o integrati vintage e non da abbinare alle KEF 105.2. Al momento le mie KEF 105.2 le piloto con un LUXMAN L-10, ma leggendo qua e là sul web che alcuni le pilotano con LUXMAN M-4000, KRELL KSA-50 Mk II e KSA-80B, SPECTRAL DMA-50, AMCRON DC-300A Mk II…
-
Amplificatore vintage e spotify
da regioweb- 1 follower
- 12 risposte
- 750 visite
Salve a tutti, vorrei sfruttare il mio vecchio ma ben suonante Sansui au6900 per ascolti di sottofondo - senza alcuna pretesa audiofila - mentre lavoro in studio.. Spotify arriverebbe direttamente dalla sua app su iphone/ipad. Domanda da nerd: esiste un marchingegno bluetooth semplice semplice (leggi molto economico..) da collegare all'ampli per far funzionare il tutto?? grazie
-
Cambio o non cambio giradischi? 1 2 3
da glicioto- 2 followers
- 40 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Sto piano piano riscopre do il vinile. Dopo anni di digitale e streaming ho scoperto questo vecchio formato e devo dire che mi piace. Grazie ai consigli del forum ho acquistato un pre phono (ifi zen phono 3) e una audio technical vm95e (pagata una 50ina di euro). Il mio giradischi è il vecchio Pioneer pl300 di mio papà a cui ho applicato delle uscite RCA, ho rifatto i piedini con i manicotti in gomma nuovi. Per sfizio ho provato ad usare una app da cellulare e ho trovato i valori in allegato. Ora mi chiedo....cosa mi sta dicendo quel grafico? Mi pare che valori di variazione della velocità al secondo decimale siano trascurabili. ..sbaglio? Mi stava prendendo…
-
- 26 risposte
- 1,3k visite
A vostro parere. Usare questo preamplificatore seven T in una catena di apparecchiature più o meno attuali ha un senso o e un semplice fermapoorte del passato da vendere??
-
Aiwa adf 770 problemi cinghie ed idler
da Hiflex67- 2 followers
- 6 risposte
- 372 visite
Salve ragazzi..non riesco proprio a trovare pace con questo deck. Problemi di avanzamento e riavvolgimento ( lento poi per pochi secondi si blocca )..con idler che fa un casino pazzesco sono al terzo tecnico che cambio, appena revisionata tutto apposto, poi dopo un paio di mesi si ripresenta il problema che si ripete..( sono stanco) ..non la tolgo perche sono affezionato e stato il mio primo deck serio comprato un po di anni fa. Ho letto su alcuni forum stranieri che la serie adf di aiwa sia la 660-770-990 se non si trovano le giuste cinghie ed idler ( misure esatte) i deck in oggetto non funzioneranno mai bene. Avete qualche sito di riferimento dove trovare le giuste cin…
-
mitsubishi x850 articolo istruttivo
da SGAGGY- 1 follower
- 0 risposte
- 197 visite
bello l'ho notato nell'ascolto dei cd grp che a me piacciono molto,bell'articolo https://highfidelity.pl/@main-1011&lang=en sto ascoltando The duke Ellington Orchestra di Mercer Ellington.
-
Audio Alchemy Digidrive v1,1 1 2
da ar3461- 1 follower
- 25 risposte
- 1k visite
Cosa ne pensate di questa meccanica con caricamento dall alto e relativa unità di gestione ? Avrei possibilità di acquistarla in buone condizioni e buon prezzo , qualche report ?
-
registratore a cassette portatile vintage
da bebo123- 1 follower
- 11 risposte
- 643 visite
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un registratore a cassette portatile e ho pensato subito alla Sony, visto che dal Giappone si trovano prodotti interessanti e ben tenuti e anche ricondizionati. Ho trovato un SONY TCS-60 e TCS-80(entrambi sono stati rivisti), presumo che il secondo sia un po' più completo e leggo che è stereo ma sul corpo non vedo nessuna scritta che lo specifica. O forse è meglio considerare qualcosa di diverso perchè queste serie sono più adatte alla registrazione vocale e non otterrei risultati decenti volendo registrare suoni ad esempio ambientali ?
-
Giradischi Kenwood kd 990 sos
da magicaroma- 8 risposte
- 375 visite
Buongiorno, il giradischi in oggetto ha due pulsanti per alzare e abbassare il braccio e da qualche giorno quando premo il pulsante per abbassarlo non scende più lentamente ma di botto, bum, con conseguente rimbalzo della testina sull' lo, oppure devo farlo scendere manualmente. A fine disco si alza e torna in posizione normalmente, qualcuno sa cosa è successo e se è riparabile? Grazie e ancora buona giornata
-
SONY 1999
da OLIMPIA2- 3 risposte
- 467 visite
Cosa proponeva Sony nel 1999 per la presentazione del SCD-1, il primo lettore SACD: preamplificatore TA-E1 amplificatore TA-N1 diffusori SS-M9
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 370 visite
Saluti a tutti, avrei un giradischi Linn Axis con il braccio Akito con qualche problema di fluidità di movimento sia in verticale che in orizzontale. So che la manutenzione e/o la sostituzione dei cuscinetti è cosa tutt'altro che semplice ma non impossibile. Qualcuno si è cimentato con questa operazione, o conoscete qualche laboratorio che può metterci mano? Preferibilmente zona Emilia / Lombardia Grazie.
-
- 3 followers
- 128 risposte
- 16,9k visite
Ciao a tutti, mi piaceva conosce quali sono i modelli più riusciti di questa famosa serie . Grazie . gianni
-
Giradischi Braun PS 500
da lormar- 2 risposte
- 397 visite
Ho acquistato questo giradischi qualche giorno fa. L’ho preso perché credo sia diverso come impostazione dalle macchine cui sono assuefatto (Linn e Thorens 150) e soprattutto perché esteticamente mi piace moltissimo. Non ho idea di come suoni perché non l’ho ancora collegato e non potrò farlo prima di un paio di mesi. Nel frattempo ho cercato un po’ di notizie, ma magari qualcuno sul forum lo ha avuto o lo conosce. In particolare ho cercato di farmi qualche idea sulle testine da utilizzare. Al momento mi orienterei tra Grado e Nagaoka. Poi ho da parte una Denon DL 102 (mono) che non so bene dove mettere chissà mai se almeno teoricamente usarla con questo Braun possa esser…
-
giradischi Dual
da antonew- 5 risposte
- 320 visite
dopo aver ascoltato un 1228 ritengo doveroso informarmi . Chi ne ha esperienza?
-
Schemi per SAE X25
da OneShot- 6 risposte
- 461 visite
Buongiorno, ho un problema nel reperire lo schema del circuito di alimentazione, delle protezioni e dei vu meter, trovo solo lo schema della parte finale. Probabilmente sarà molto simile al SAE2401 da cui deriva, qualcuno ha maggiori informazioni? Grazie
-
- 4 followers
- 109 risposte
- 8,3k visite
Prima Premessa : io la produzione Technics per quanto riguarda i giradischi non la conosco , detto ciò introduco una mia esprerienza e desiderei che in coda qualcuno rispondesse . Sto ascoltando da un pò un technics 1200 mk2 con braccio Mission Mechanic con una testina Benz MC 20 E2 .Premesso che la testina non è indicata per questo sistema , non ho potuto che rimanere sbalordito dalla qualità del giradischi . A casa mi ritrovo con vari gira . VOYD3 , Roksan Xerxes , Linn lp 12 Ekos , Lenco L75 improved , giusto per citarne alcuni . Questo technics 1200 lo acquistai per curiosità, perchè un amico mi telefona e mi dice , ho un giradischi per te , un te…
-
- 7 followers
- 355 risposte
- 35,2k visite
Propongo questo thread in onore dei nostri Riceiver. Foto, descrizioni, raffronti e quant'altro su questi magnifici componenti, a volte vere e proprie opere d'arte. Qualcuno deve iniziare, e io approfitto. Era diverso tempo che desideravo averne uno, non banale e dall'aspetto gradevole, senza tralasciare l'aspetto del suono. Il primo acquistato poco più di un anno fa: Sansui 3300 anno di fabbricazione 1972 è stato oggetto di un'altro thread "Il nostro ultimo restauro", che qui illustrerò rapidamente.
-
Denon ampli vintage? 1 2
da ernesto62- 24 risposte
- 1,3k visite
Salve. Forse se ne sarà parlato ? Se così fosse mi scuso con il forum. Una trentina di anni fa in un negozio c'era un amplificatore di questo marchio ma non ricordo che modello fosse e devo dire mi colpì per un bel suono , incisivo , cristallino e caldo allo stesso tempo. Qualcuno può segnalare qualche modello ben riuscito e bensuonante di questo marchio. ? Così tanto per ampliare le conoscenze. Su internet da quel poco che ho letto si parla bene dei PMA 790, 355 UK , e 950. Ah la discussione sì riferisce si soli integrati. Grazie
-
- 3 followers
- 14 risposte
- 1,5k visite
Recentemente ho trovato nel web alcune discussioni sui vecchi diffusori Fisher progettati e costruiti negli USA. Quindi non la produzione gestita in seguito da Sanyo. Esistono anche modelli con i bordi dei midrange in tessuto; coni in carta. Qualcuno possiede o conosce queste produzioni americane? Mi incuriosisce sapere di più e leggere qualche giudizio o impressione di ascolto. Grazie!
-
Problema con ML 390s 1 2 3 4
da ar3461- 1 follower
- 56 risposte
- 1,8k visite
Sera , stasera mi succede una cosa strana con il mio ML 390s , inserisco un CD che mi è stato regalato ,( non è una copia è penso un CD autoprodotto) , il player non lo legge e si blocca all interno per estrarlo lo spengo - riaccendo e riesco a toglierlo, inserisco un altro cd normale ed ogni qualvolta che inserisco e poi lo faccio espellere mi esce la scritta CALIBRATE seguita da un codice .....cosa può essere successo ? Intanto funziona regolarmente ma questa cosa mi preoccupa un pò, provo a postare un breve video se riesco