Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
931 discussioni in questo forum
-
Pad cuffie Spirit …
da floyder- 1 follower
- 1 risposta
- 299 visite
Ciao a tutti, dopo circa otto anni credo sia arrivato il momento di sostituire i pad della mia amata, consigliatemi quali prendere e dove (un link sarebbe gradito) ho di ricambio quelle piccole ma preferisco quelle grandi, posto una foto per facilitarvi il tutto … thanks 😉 .
-
- 68 risposte
- 3,5k visite
È una delle poche volte che ho acquistato una cuffia a “scatola” chiusa… ma …ma c’è un ma! Il ma è dato dal fatto che in realtà sono stato fra i primi acquirenti della Audeze CRBN originale, e come tale ho avuto la possibilità di avere la nuova CRBN 2 a poco più di 900 euro! Nel senso che era previsto un programma Audeze per i vecchi clienti per trasformare la vecchia CRBN 1 nella nuova CRBN 2 e ne ho approfittato! Della vecchia mia CRBN 1 in realtà non è rimasto forse neppure un solo pezzo (l’archetto in fibra di carbonio forse…ma non mi pare uguale al mio vecchio..)! Anche le viti che sorreggono i padiglioni sono nuove di zecca! È cambiato tutto tutto (an…
-
Bilanciato > sbilanciato
da Casperx- 7 risposte
- 508 visite
Salve, è possibile sfruttare l’uscita bilanciata di un dac con con un ampli cuffie con ingresso solo sbilanciato ? Se sí, come? Grazie.
-
Cavo prolunga, quale scegliere?
da Bibolo78- 1 follower
- 7 risposte
- 360 visite
La distanza tra il mio amplificatore e il punto di ascolto é di cerca 5 metri, per cui il stilo solo cavo cuffia non mi permette di gestire la ascolto, ho provato fino ad ora un paio di prolunghe cuffie di 5mt, però entrambe riducevano molto sia la dinamica che il dettaglio, la prima era una prolunga con cavo generico, la seconda invece aveva cavo cordiali. Avete qualche suggerimento? Le cuffie sono delle sennheiser momentum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 315 visite
Ho un paio di Ananda Stealth con cavo NEOTECH NECE-3001 II che uso in casa con grande soddisfazione. Il resto della catena è: ampli Lake People G111MKII, DAC E30 della Topping, Tidal su Mac Studio. In mobilità uso un iPhone 16 Pro con Fiio KA5 e Shure se425. Gli auricolari Shure sono onesti, per carità, ma non reggono il raffronto con le Ananda. Ascoltati entrambi (auricolari e Ananda) tramite la catena "di casa" - e quindi nell'assetto migliore di cui dispongo - non c'e paragone in termini di corposità e profondità. Sapreste consigliarmi un paio di auricolari che mi restituiscano la qualità delle Ananda? Il budget si potrebbe attestare intorno ai 300-400 euro…
-
Modenaudio amplificatore cuffie
da Webby- 3 risposte
- 529 visite
Buongiorno a tutti :-) vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato questo amplificatore per cuffie, cosa ne pensa e come lo paragona ad altri prodotti. Anche se mi sembra che questa ditta non abbia avuto molto successo… Anzi, temo che sia fallita o che ci manchi poco. Grazie!
-
- 0 risposte
- 468 visite
Molti già lo conoscono, un ottimo driver per abilitare il codec LDAC e altri sun Windows 11, che già dispone del codec AAC nativamente (scarsino già). Installato, di facile utilizzo, immediatamente acquistato (come farne a meno ? )... A volte ritornano, l'EarStudio ES100 MK2 in LDAC con opzione HQ spuntata, una Steelseries 1 Wireless collegata con cavo doppio jack 3,5mm... Ecco il senso di utilizzare questo dac datato in 24/96 in BT, considerata la sua oltremodo datata usb micro. Provata la usbc non si torna indietro... A chi non lo conosce, lo consiglio vivamente. . . e poi se proprio vogliamo passare qualche bel momento di…
-
Sennheiser 25HD
da Bibolo78- 1 risposta
- 420 visite
Che cosa ne pensate di questa cuffia? Offre un suono dinamico?
-
- 18 risposte
- 1,1k visite
Qui la nel link la recensione dell'amplificatore per cuffie Geshelli Erish 3 : Best headphone amplifier up to 1000USD - Geshelli Erish 3 https://www.youtube.com/watch?v=a5Zmm6u57-8 La Geshelli negli USA si è conquistata una notevole fama con i suoi DAC, acclamati dalla critica e tutti economici. Sono prodotti che noi definiremmo "cantinari" ma le cui misure pare non lascino spazio a dubbi e il cui ascolto, almeno dei convertitori, ha fatto scaldare in positivo moltissimi recensori della rete. I prodotti sono configurabili in vario modo e anche le finiture disponibili sono molte, con la caratteristica di esser disponibili case in legno con parti trasp…
-
Grado SR60x / SR80x / SR125x a confronto 1 2 3 4
da KnifeEdge- 3 followers
- 67 risposte
- 13,6k visite
Beh, avendo una certa infatuazione per le Grado con gli s-cush (quelli morbidosi pieni)... ho ascoltato tutte e tre le nuove sr60x/80x/125x 😄 Anche perchè volevo capirne le differenze: esteticamente le cuffie sono quasi identiche, fatto salvo il cavo più spesso nella 125x, e di solito alle misure sono quasi indistinguibili (questo almeno vale per la serie "e", le "x" non sono ancora state misurate dai siti con grandi database per confronto). Le differenze incrementali a salire sono: driver "de-stressed" per la Sr80x (qualunque cosa voglia dire), e cavo a 8 conduttori per la Sr125x. In generale le versioni X in confronto con le E hanno driver di 4a generazione, archet…
-
- 7 followers
- 441 risposte
- 43,3k visite
Vorrei segnalare, per chi ne fosse interessato questa combo fantastica che per mille euro vi trasporterà in una realtà parallela, quella della qualità audio senza compromessi. Hifiman è nota per la produzione di strumenti fantastici e spesso anche molto costosi, ma a cercare bene nelle offerte che propone, a volte si trovano dei veri e propri tesori. L'ampli/dac EF400 (309 dollari open box direttamente sul sito Hifiman): come sorgente accetta solo connessioni usb quindi smartphone/tablet/PC, monta un dual R2R Himalaya che fornisce un suono spettacolare, analogico, musicale, ma molto dettagliato e coerente, oltre a questo la sezione di amplificazione è sempliceme…
-
Consiglio acquisto cuffia
da jazzandroll- 6 risposte
- 613 visite
Buongiorno a tutti, potreste gentilmente consigliarmi una buona cuffia circumaurale? Al momento ascolterei con la sezione dedicata di un lettore CD o di un amplificatore integrato (comunque ottime) per poi, nel caso l'esperienza fosse soddisfacente, dotarmi di un amplificatore dedicato successivamente. Prediligo un suono corposo e caldo, assolutamente non freddo o iper dettagliato ed il budget è di 300€ (a parte l'eventuale futuro ampli). Grazie 1000! Diego 😉
-
FiiO K11 R2R aggiornamento DSD !
da Luca44- 15 risposte
- 772 visite
Nel canale Youtube di Darko Audio è da pochi giorni uscito un video, in una rapida recensione viene abbinato al K11 R2R un nuovo alimentatore esterno e pare che la cosa abbia portato notevoli benfici all'ascolto con il "piccolo" bug di un costo pari a quello del DAC-ampli cuffie... Ma la parte davvero interessante arriva poco dopo il minuto 4' e 30" del video che potrete trovare al seguente link : K11 R2R di FiiO: altri 7 pensieri - YouTube https://www.youtube.com/watch?v=zHW6Tb_NHis In pratica sembra che abbiano trovato il modo di non convertire più il DSD in PCM per poterlo convertire ! I possessori, che nel forum non dovrebbero mancare, pot…
-
HiFiMan HE-R10P Stealth
da ascaso- 0 risposte
- 271 visite
Ciao a tutti, apro una nuova "discussione" (sperando di non sbagliare) per non sporcare gli altri Thread sulle HiFiMan che si riferiscono, almeno per la maggior parte delle volte, ai loro prodotti Open Back. Io per ragioni di spazio casalingo sono obbligato ad usare cuffie chiuse, pur avendo anche una Grado RS325 (I Serie) e una HiFiMan HE400 (quelle blu) che non utilizzo più. Le mie cuffie attuali sono le ZMF Eikon, che mi hanno accompagnato per diversi anni, e che con la loro firma "rotonda" sono piacevoli. Appena uscite le HE-R10P Stealth qualche anno fa mi hanno subito intrigato ma il loro prezzo veramente molto alto ed impossibile da avvicinare pe…
-
DENON AH D 5000 problema
da ernesto62- 4 risposte
- 542 visite
Salve ragazzi. Una dozzina di anni ho acquistata ( usata ) questa buona cuffia. In questi anni la ho usata poco ma neanche niente. Ieri mi sono accorto che i padiglioni stanno cominciando a sgretolarsi. Oddio ....intendo che si notano crepe e anche nel rivestimento dell'arco sta succedendo identicamente. Nella speranza verosimilmente voi più serrati del sottoscritto sul mondo delle cuffie avete qualche suggerimento come ad esempio qualche link per dei ricambi ? Magari non si AliExpress ( non mi fido molto ) . Grazie mille
-
Tanos: inferenza generativa al servizio di un DAC 1 2 3
da giuca70- 39 risposte
- 2,1k visite
Un amico tempo fa diede un nome alle ottimizzazioni che ho descritto in vari TD relativi ai moduli dac di recente produzione. AllAroundDongleSystem AARDS. Fin qui nulla di nuovo è stato creato, bensi' ottimizzato. Le cose nascono spesso per caso o perchè si ricercano nuove idee... Dall'incontro con una delle realtà odierne più avanzate è nata come test, e si è trasformata in una sfida. Abbiamo creato una inferenza generativa dalle potenzialità potenzialmente infinite. Per ora il neonato sistema lo abbiamo chiamato Tanos. Ne vedremo delle belle insieme al team neo-costituito. Un accenno, Tanos lavora in maniera non convenzionale secondo d…
-
Benchmark hpa4
da Casperx- 1 follower
- 7 risposte
- 535 visite
Qualcuno, se ha voglia, mi parla dell’ampli in oggetto? Grazie in anticipo.
-
Nuova uscita Stax 1 2
da acusticamente- 1 follower
- 26 risposte
- 2,2k visite
Nuova cuffia Stax.: SR-007S https://staxaudio.com/earspeaker/sr-007s
-
Bandoss Avija Precision
da Barone Birra- 2 followers
- 6 risposte
- 800 visite
Avrete già sentito parlare di Frank Bandoss con i suoi primi progetti ed esemplari di cuffia con driver planare. Questa Avija Precision, possiamo dire, è il primo modello definitivo come specifiche e aspetti estetico-costruttivi (che, avrete notato, sono giocati su aspetti degli imenotteri e celle esagonali degli alveari, a partire dal nome). Ne avevo sentito parlar bene da persone di cui ho fiducia, e ho avuto la fortuna di poter partecipare a un "loan tour" come tester / recensore della cuffia in oggetto. Voglio precisare subito: ho trovato in Frank una persona garbata, competente e appassionata che mi ha chiesto solo oneste recensioni e valutazioni in ca…
-
Caspita Sennheiser 1 2 3
da franco_1964- 1 follower
- 45 risposte
- 3,2k visite
Volevo continuare la discussione di KnifeEdge su "Amo, adoro quelle magnetoplanari, ma... caspita Hifiman", ma cambio marchio E allora Sennheiser... Due esperienze. Ho preso un paio di Sennheiser IE300, soddisfatto. Tenuta sempre in casa, cura maniacale ecc, dopo neanche un anno si apre li guscio di un auricolare, sembrava scollato. Segnalo la rottura ad Amazon essendo ancora in garanzia, mi rimandano a Sennheiser perché sono trascorsi i 30 giorni del reso, li invio a Sennheiser. La casa esamina gli auricolari e risponde che non li hanno più in produzione, riparazioni non ne fanno e quindi mi riaccreditano la somma di acquisto. Ad aprile di ques…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
