Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
913 discussioni in questo forum
-
Dap entro i 500 eu 1 2
da LukeS- 2 followers
- 32 risposte
- 1,2k visite
Vorrei acquistare un dap entro i 500 euro, deve avere il wi-fi (per Qobuz) e la possibilità di salvare la mia collezione musicale su microSd da almeno 2TB. Prediligo un suono neutro ma con un po' di calore, non mi piace il suono troppo analitico. Cosa offre il mercato ? Chiedo consigli perchè sarebbe il mio primo dap, non ho mai approfondito l'argomento. Finora ho usato vari dongle, ma ho notato che collegati allo smartphone rendono meno rispetto ad un collegamento al Pc o alimentati da powerbank.
-
Verum Audio Headphones
da CLARK JR- 1 follower
- 17 risposte
- 3,2k visite
Vi consiglio questa cuffia da 280 euro spedita...da collegarla ad un ampli tradizionale per diffusori... https://www.verum-audio.com/products....se siete ansiosi lasciate perdere perchè vi tocca aspettare sei settimane...ma ne vale la pena..😂 https://www.verum-audio.com/store
-
Sony Mdr-54, acquisto dell'estate! 😎 1 2
da KnifeEdge- 20 risposte
- 2k visite
Tadaaaa! Trovata miracolosamente NOS! Ho una passione per il catalogo cuffie Sony di inizio anni 90, e ora la mdr-54 si aggiunge alle mdr-44, mdr-64 e CD-750. Suona a molto simile alla 64 (ma và?), un po' più fredda della 44, ma forse sono anche i pads devo indagare 😁 trovo tutto ciò molto divertente e estivo 😉
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 658 visite
Per cercar di recuperare i thread perduti e vista l'appello di @vignotra di qualche giorno fa, ho pensato che potesse esser utile ricordare questa offerta di AliExpress, che mi sembra vantaggiosissima, anzi quasi un regalo ! Mi scuso con l'autore originale che prontamente e generosamente ci aveva portato all'attenzione questa svendita interessantissima ma non ricordo più il suo nome, a lui va il merito della scoperta ! Sicuramente si paleserà, ricordo che non aveva neppure dovuto aspettare molto per riceverle, dato che erano arrivate (se non erro) dall'Olanda . Metto il link nel post seguente , se avete recensioni a queste cuffie e commenti da aggiungere sull'interfacciam…
-
Sony mdr-44 - pads 1 2
da bebo123- 1 follower
- 31 risposte
- 687 visite
Salve a tutti, ho preso questa cuffia usata ma tenuta benissimo, deve ancora arrivarmi ma dovro' acquistare i pads perchè quelli che montava in origine si sono sbriciolati visto che si tratta di un modello del 1994, secondo voi anche quelli tondi vanno bene lo stesso visto che i padiglioni hanno forma un po' allungata diciamo che tende all'ovale? come misuro il diametro, considerando il lato più corto del padiglione?
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 619 visite
Buongiorno a tutti,da qualche anno ho deciso di avvicinarmi al mondo musicale in cuffia acquistando le mie prime cuffie le Philips Fidelio x2hr,poi da lì a poco le Sennheiser hd599 e da qualche mese le Hifiman Ananda stealth mentre nel frattempo ho anche acquistato due USB Dongle DAC (Earmen Sparrow e Hiby Fc4) utilizzandoli sempre tramite smartphone con l'app USB audio player pro con Tidal. Le mie scelte sono sempre state dettate dal fatto che ascolto solo in cuffia in mobilità. Da circa sei mesi ho notato i limiti delle sezioni degli amplificatori portatili date le loro basse potenze di erogazione e me ne sono accorto ascoltando alcuni brani dove all'aumentare del …
-
Nur Harmonia
da MCnerone- 2 followers
- 11 risposte
- 779 visite
Nur Harmonia Un nuovo brand si è affacciato nel già bello pieno universo cuffie, ed è italiano. Nur Harmonia nasce dalla idea di Angelo de Mattia che si è velocemente appassionato all’ascolto in cuffia, prima solo da ascoltatore per passare poi, alla pazza idea di diventare anche costruttore, cosa che è riuscito a fare anche con l’aiuto di altri appassionati che hanno contribuito ciascuno in diverso modo, alla riuscita del progetto. Intanto, devo ringraziare il buon Angelo e l’ineffabile Fabio MFM che hanno dato anche a me la possibilità di ascoltare la loro creazione, oggetto del thread. Vedendola in foto, mi sembrava un oggetto di qualità pr…
-
- 1 risposta
- 412 visite
E' cominciato il super caldo e ascoltare con le mega circumaurali diventa difficile assai... ma c'era un tempo in cui le sovraurali dominavano la Terra e quindi riesumiamo... Aaahh le Sennheiser Hd424x. 2000 (sì duemila) ohm di impedenza, evoluzione della hd414, stessi altoparlanti (derivati abbastanza direttamente da una capsula microfonica) in padiglioni diversi, sovraurale ma larga e incredibilmente comodissima. Dopo quasi 50 anni (erano del nonno) le mie sembrano ancora nuove. Suono oggettivamente limitato per gli standard odierni, ma incredibile la linearità dal mediobasso in su con una garbata eufonia del medioalto. Risposta in basso gradatamente discende…
-
He1000 stealth o Arya stealth?
da djsolidsnake- 2 followers
- 13 risposte
- 584 visite
cosa potete dirmi di queste due cuffie, quanto è migliore la he1000 rispetto all' arya?
-
cuffie hifi wireless lo stato dell'arte
da jaguarissimo- 4 risposte
- 499 visite
mio figlio presto si laurea ed avrei in mente di fargli una bella cuffia wireless per l'audio/video alcuni anni fa gli regalai una hfiman deva wireless, senza infamia e senza lode visto il prezzo di acquisto vi sono stati miglioramenti nella tecnologia? La distanza qualitativa tra cavo e wireless e' sempre ampia oppure si e' ridotta? quale cuffia di qualita' comprereste? ringrazio in anticipo chi vorra' partecipare
-
Amo, adoro quelle magnetoplanari, ma... caspita Hifiman 1 2
da KnifeEdge- 21 risposte
- 1,7k visite
Ne ho tante di cuffie, ne ho avute o provate tante di più ancora, e ormai mi ritrovo ad ascoltare musica quasi sempre con delle Hifiman, o la Sundara o la Ananda a seconda dell'estro del momento. Le trovo assolutamente eccezionali in generale, se considero il prezzo per me sono di un rapporto suono/esborso fuori scala... però caspita, in pochi anni ho avuto una rottura di un altoparlante delle Ananda (visivamente mi è sembrato si fosse dissolta una piccola parte della serpentina conduttiva) ovviamente fuori garanzia con relativo acquisto (agevolato per carità) di nuovo esemplare, più quasi in contemporanea la rottura del cavo della Ananda e da poco il cavo della Sundara (…
-
Interessante modulo DAC per le cuffie
da Uncino- 2 risposte
- 1,2k visite
Ieri su Amazon mi è capitato sotto gli occhi questo modulo DAC per le cuffie e vista la particolarità desidero condividerlo con voi. - - Per chi non lo sapesse, i moduli bulk sono circuiti elettronici generalmente pronti all'uso che i produttori acquistano per poi inserirli nei loro prodotti, in questo caso semplicemente dotandoli di un contenitore marchiato con il proprio brand, perché il modulo non necessita di altro per funzionare. Lo stesso modulo è disponibile su AliExpress da diversi International Reseller, grosso modo sempre allo stesso prezzo. - - Non deve stupire la differenza di prezzo, sull'elettronica è normale. …
-
- 5 followers
- 97 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, volevo informare ,chi non lo sapesse, che hifiman mi ha contattato per fare un upgrade al mio EF400 sostitendo i (chip)DAC presenti con i più prestigiosi Hymalaya Pro Gold montati sul loro top di gamma EF1000 ,da 10000 e più euro, al costo di circa 300€ piu spese di spedizione (va mandato in Polonia alla loro sede europea). Io l'ho fatto visto che questo amplificatore lo ritengo eccezzionale(a prescindere dal prezzo a dir poco onesto) in abbinamento con le mie edition XS e quindi lo voglio tenere per molto tempo. La domanda che mi farete è ovvia.... "ora si sente meglio?" La risposta è si, tutti i parametri sono migliori ma la differenza…
-
Onix - Shanling _ Alpha X1
da giuca70- 7 risposte
- 909 visite
Consigliato da un amico che di dongle ne intende molto, e come sempre ringrazio dopo l'iniziale burn-in, c'è da allinearsi con quanto recepito da questo frutto nato dalla collaborazione fra Onix e Shanling. Classificato non da me, come miglior dongle del 2024, e fino ad ora il miglior best-buy, spiazza per le eccellenti sonorità. Poche frasi pensino bastino a far intuire come suona. Timbro prettamente analogico, vellutato. Doppio chip Cirrus Logic. L'impressione è che la banda acustica ci sia tutta senza enfatizzazioni o peggio curve a U, W, V. Risulta lineare nella risposta a banda piena. Fasi di ascolto sia in modalità diretta verso iem ed FT1 come d…
-
- 2 followers
- 6 risposte
- 864 visite
Buongiorno, qualcuno di voi ha mai avuto una cuffia di questo produttore americano? ho trovato poche info in rete grazie
-
Shure SHR1840 o Audio Technica Rx70?
da djsolidsnake- 1 follower
- 1 risposta
- 240 visite
iao a tutti, sto cercando una cuffia per aggiornare le 660s che ho sempre trovato troppo scure e velate, sono indeciso tra questi 2 modelli, mi interessa il dettaglio, la separazione degli strumenti, la neutralità di tutte le frequenze e che sia molto coinvolgente a livello musicale generi prevalenti che ascolto: pop/rock anni 80, new wave, dreampop Cosa sapete dirmi a riguardo e quale scegliereste al mio posto? altre alternative oltre alle due citate?
-
Prese cuffie.
da Casperx- 1 follower
- 3 risposte
- 377 visite
Buongiorno a tutti. Ho diversi ampli cuffie solo con la presa jack tradizionale. Allo stesso modo, ho varie cuffie solo con il cavo bilanciato. L’uso di quegli adattatori jack maschio XLR femmina è molto deleterio per il risultato finale? Lo so, dovrei provare, ma vorrei prima cercare di farmi un’idea. Grazie. Giovanni.
-
FIIO K11 Compact Desktop R2R 1 2
da mark66- 1 follower
- 34 risposte
- 3,5k visite
FIIO K11 Compact Desktop R2R mi ha molto incuriosito e vorrei aggiungerlo alla mia collezione... ho già Hifiman EF400 nel mio impianto in salotto , nello studio con ampli Pioneer A-A9-J e Wharfedale Evo 4.1 mi piacerebbe provare questo dac... inoltre fungerebbe da ampli cuffie mentre lavoro al PC e, nel caso sia confermato quello che ho letto della possibilità di collegarlo direttamente allo smartphone, anche come ampli da viaggio abbinato alle mie IEM KZ... come al solito, chiedo la vostra opinione sulla validità del prodotto...
-
Fiio FT1 pro
da LUIGI64- 2 risposte
- 618 visite
Cuffia molto interessante, dal giusto prezzo Da quello che leggo, la FT1 pro dovrebbe essere una cuffia ben costruita, facile da pilotare ed equilibrata nel suono Sembrerebbe una Sundara migliorata...
-
Un amore che si rinnova 1 2
da zalter- 23 risposte
- 1,2k visite
Ho ricomprato le ksc75, le precedenti avevano un canale interrotto e non riparabile, pensavo di poter compensarne l'assenza mediante l'utilizzo delle mie altre cuffie, ma la leggerezza, la portabilità e soprattutto un suono inimitabile mi hanno riportato sulla vecchia strada. Bentornate.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-