Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
919 discussioni in questo forum
-
Interessante modulo DAC per le cuffie
da Uncino- 2 risposte
- 1,2k visite
Ieri su Amazon mi è capitato sotto gli occhi questo modulo DAC per le cuffie e vista la particolarità desidero condividerlo con voi. - - Per chi non lo sapesse, i moduli bulk sono circuiti elettronici generalmente pronti all'uso che i produttori acquistano per poi inserirli nei loro prodotti, in questo caso semplicemente dotandoli di un contenitore marchiato con il proprio brand, perché il modulo non necessita di altro per funzionare. Lo stesso modulo è disponibile su AliExpress da diversi International Reseller, grosso modo sempre allo stesso prezzo. - - Non deve stupire la differenza di prezzo, sull'elettronica è normale. …
-
- 5 followers
- 97 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, volevo informare ,chi non lo sapesse, che hifiman mi ha contattato per fare un upgrade al mio EF400 sostitendo i (chip)DAC presenti con i più prestigiosi Hymalaya Pro Gold montati sul loro top di gamma EF1000 ,da 10000 e più euro, al costo di circa 300€ piu spese di spedizione (va mandato in Polonia alla loro sede europea). Io l'ho fatto visto che questo amplificatore lo ritengo eccezzionale(a prescindere dal prezzo a dir poco onesto) in abbinamento con le mie edition XS e quindi lo voglio tenere per molto tempo. La domanda che mi farete è ovvia.... "ora si sente meglio?" La risposta è si, tutti i parametri sono migliori ma la differenza…
-
Onix - Shanling _ Alpha X1
da giuca70- 7 risposte
- 926 visite
Consigliato da un amico che di dongle ne intende molto, e come sempre ringrazio dopo l'iniziale burn-in, c'è da allinearsi con quanto recepito da questo frutto nato dalla collaborazione fra Onix e Shanling. Classificato non da me, come miglior dongle del 2024, e fino ad ora il miglior best-buy, spiazza per le eccellenti sonorità. Poche frasi pensino bastino a far intuire come suona. Timbro prettamente analogico, vellutato. Doppio chip Cirrus Logic. L'impressione è che la banda acustica ci sia tutta senza enfatizzazioni o peggio curve a U, W, V. Risulta lineare nella risposta a banda piena. Fasi di ascolto sia in modalità diretta verso iem ed FT1 come d…
-
Shure SHR1840 o Audio Technica Rx70?
da djsolidsnake- 1 follower
- 1 risposta
- 252 visite
iao a tutti, sto cercando una cuffia per aggiornare le 660s che ho sempre trovato troppo scure e velate, sono indeciso tra questi 2 modelli, mi interessa il dettaglio, la separazione degli strumenti, la neutralità di tutte le frequenze e che sia molto coinvolgente a livello musicale generi prevalenti che ascolto: pop/rock anni 80, new wave, dreampop Cosa sapete dirmi a riguardo e quale scegliereste al mio posto? altre alternative oltre alle due citate?
-
Prese cuffie.
da Casperx- 1 follower
- 3 risposte
- 404 visite
Buongiorno a tutti. Ho diversi ampli cuffie solo con la presa jack tradizionale. Allo stesso modo, ho varie cuffie solo con il cavo bilanciato. L’uso di quegli adattatori jack maschio XLR femmina è molto deleterio per il risultato finale? Lo so, dovrei provare, ma vorrei prima cercare di farmi un’idea. Grazie. Giovanni.
-
FIIO K11 Compact Desktop R2R 1 2
da mark66- 1 follower
- 34 risposte
- 3,6k visite
FIIO K11 Compact Desktop R2R mi ha molto incuriosito e vorrei aggiungerlo alla mia collezione... ho già Hifiman EF400 nel mio impianto in salotto , nello studio con ampli Pioneer A-A9-J e Wharfedale Evo 4.1 mi piacerebbe provare questo dac... inoltre fungerebbe da ampli cuffie mentre lavoro al PC e, nel caso sia confermato quello che ho letto della possibilità di collegarlo direttamente allo smartphone, anche come ampli da viaggio abbinato alle mie IEM KZ... come al solito, chiedo la vostra opinione sulla validità del prodotto...
-
Un amore che si rinnova 1 2
da zalter- 23 risposte
- 1,2k visite
Ho ricomprato le ksc75, le precedenti avevano un canale interrotto e non riparabile, pensavo di poter compensarne l'assenza mediante l'utilizzo delle mie altre cuffie, ma la leggerezza, la portabilità e soprattutto un suono inimitabile mi hanno riportato sulla vecchia strada. Bentornate.
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 10,3k visite
Comprata su Amazon per soli 95€ (usato pari al nuovo), mi sta piacendo molto. Perfetta al naturale per il jazz da vinile 24/192 di Mother Earth, con MorphIt per correggerla verso la riproduzione neutra nella musica classica. Per gli altri generi... beh in quel caso la mia preferenza va decisamente ai diffusori! Il PEQ sempre spento perché mi sembra che questa cuffia non necessiti di correzioni. Ne apprezzo molto la buona estensione senza eccessi di "personalità". Per mezzo di MorphIt le ho fatto simulare la risposta della X3: ecco, qui la personalità è pure troppa, preferisco la X2HR. A proposito di plugin, ho visto che si è par…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 301 visite
Buongiorno. Mi e` stato proposto un sistema Megahertz Lilliput da 2.5w, non avendo diffusori sufficientemente efficienti volevo sapere se fosse possibile utilizzarlo come amplificatore per cuffie. E` un sistema pre+finale, l'idea era di collegare le cuffie, tramite un adattatore, direttamente all'uscita diffusori. Non so pero` se sia possibile elettricamente. grazie
-
Un dac amp per Sennheiser HD560S ?
da thirdeyeOMFG- 1 follower
- 15 risposte
- 630 visite
Salve a tutti, attualmente per il mio sporadico ascolto in cuffie sto utilizzando un SMSL SP200 connesso ad un Eversolo A6 ma vorrei fare un upgrade, non eccessivamente costoso, e passare ad un dac amp da connettere direttamente ad un Mac così da utilizzarlo anche tra i vari spostamenti estivi e, quando a casa, magari sfruttarlo anche per connetterlo al lettore cd e quant'altro. Quindi un dac amp desktop ma non enorme, se possibile. Tra i tanti ovviamente l'occhio si è posato sul Chord Mojo 2 , ma il fatto che sia con batteria integrata non mi fa impazzire e comunque non potrei connetterci altro se non pc o smartphone. Poi ho visto un Fiio K11 R2R che sembra ot…
-
Cayin HA-1A MK2 1 2 3 4
da abdabs- 1 follower
- 66 risposte
- 6,4k visite
Ciao a tutti, ho preso da pochi giorni l'amplificatore in oggetto e ho notato che sul forum non ve n'è traccia. Personalmente mi ci sto dilettando non poco dal piccolo della mia breve esperienza da cuffiofilo, dato che per anni me ne sono erroneamente disinteressato. E' un amplificatore valvolare con cinque range di impedenza selezionabili per adattarsi, tra l'altro, anche a cuffie a bassa impedenza. Dispone di due uscite con firma leggermente diversa: una più dinamica e aperta e l'altra più calda e rilassante. Funziona anche da preamplificatore con due ingressi e un uscita per il finale di potenza. Qualche dato tecnico: 1400mW+1400mW (@32Ω) …
-
Focus
da dadox- 2 risposte
- 335 visite
Avete visto l'altra sera il documentario sulla nascita ed evoluzione delle cuffie su Focus?🤔❓
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 1,7k visite
La mia prima esposizione al Taurus MKII è avvenuta all'High-End Show di Monaco del 2014, dove l'azienda audio di fascia alta AURALiC con sede a Hong Kong ha utilizzato i suoi componenti per alimentare sia una coppia di esotici altoparlanti YG Acoustics Sonja 1.2 che diversi set di Audeze LCD -3 cuffie magnetiche planari. A mio avviso, sia gli altoparlanti YG che le Cuffie Audeze suonavano eccezionalmente bene con le apparecchiature AURALiC. Il che, questa esperienza, mi ha portato a collocare l'Azienda Auralic, in cima alla mia lista di "audizioni obbligatorie", a partire da questo Driver Taurus MKII, che è un ottimo amplificatore/preamplificatore per Cuffie con usci…
-
Cuffia onnivora budget 1.000/1.5000 € 1 2 3 4
da yonnas80- 2 followers
- 58 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, vi pongo un quesito utile ad iniziare ad orientarmi nel mondo delle cuffie per una acquisto ponderato: sono onnivoro sotto il profilo musicale (musica classica in tutti i suoi sottogeneri, jazz, rock storico, blues, fusion, world music), e vorrei acquisire una cuffia già di un certo pregio, di costo ricompreso tra i 1.000 e i 1.500 €. Vi prego di non tenere conto della variabile ampli dedicato, fate finta che non sia un fattore. Voi con questi requisiti, cosa cerchereste?
-
Musica!
da telemann- 1 follower
- 7 risposte
- 532 visite
Che vinili o cd di musica classica o jazz ritenete più idonei, naturalmente sia tecnicamente che musicalmente ovvio, per valutare cuffie ed ampli?
-
- 8 risposte
- 792 visite
Buonasera, dopo un certo periodo di inutilizzo (ultimamente uso più le Stax), ho ripreso le mie dt880 e ho notato che le spugnette interne nei padiglioni si stanno sbriciolando inesorabilmente! Eppure dopo ogni utilizzo le mie cuffie (ne ho diverse) tornano nel mobile nel loro imballo originale, conservate quindi al riparo da luce e polvere... Ad ogni modo, prima di ordinare i ricambi, mi chiedevo se anche per la dt880 esistesse qualche modifica migliorativa su tale "filtro"... Ricordo che a suo tempo applicaii una modifica di gran moda sulla mia HD-650 (2ª o 3ª gen, non ricordo) sostituendo le spugnette con dei pezzi di calza da donna ottenendo un sensibile mi…
-
Stranissimo difetto ad una cuffia.
da Casperx- 12 risposte
- 717 visite
Ieri sera, all’improvviso, mentre ascoltavo la mia Grado GS3000x, sono scomparsi completamente i bassi. Un attimo prima c’erano, un attimo dopo non c’erano più. Azzerati. Chiaramente ho cambiato amplificatore, musica ma niente, il difetto è evidentissimo. Nell’attesa di contattare l’assistenza Grado, qualcuno ha un’idea di cosa potrebbe essere successo? Facendo un paragone con i diffusori, è come se i woofer avessero smesso di suonare. Ma è una cuffia. In tanti anni, è la prima volta che mi capita una faccenda così. Grazie per i vostri contributi e consigli.
-
Audio Technica MSR7 1 2
da Dima83- 4 followers
- 18 risposte
- 3k visite
Mi accingo a riportare delle considerazioni personali sulla cuffia in oggetto, visto e considerato anche che l’acquisto della stessa mi è stato suggerito proprio su questo forum e la discussione che la riguardava , risucchiata negli inferi delle cuffie Budget, poteva risultare utile a chi come me cercava una cuffia mid-fi, adatta a riprodurre dignitosamente la musica rock e che potesse essere un best buy nella propria fascia di appartenenza. Per mia indole sarò poco tecnico e più istintivo nel raccontarne pregi e difetti. Non me ne vogliate ma a mio parere la risposta in frequenza lascia il tempo che trova, pur essendo un dato oggettivo e che una rispos…
-
Nuova Stax entry level SR-X1 (!!) 1 2 3 4
da KnifeEdge- 4 followers
- 59 risposte
- 6,8k visite
Strano non se ne sia ancora parlato (se non mi sono perso il thread). Notiziona (almeno per me)! Stax dovrebbe commercializzare a breve una nuova entry-level, che sembra riprendere le vestigia delle vecchie Sr-X o Sr-5 e compagnia. Dovrebbe costare intorno ai 486$ (cuffia) o 891$ (cuffia più nuovo amplino entry level). La tentazione sarà GRANDE! Chi l'ha sentita in anteprima parla di un suono molto bilanciato (non tendente al chiarino "come al solito" - riporto) e anche dei bassi profondi notevoli, soundstage non amplissimo.
-
Equalizzazione per cuffie in Roon
da PippoAngel- 3 risposte
- 379 visite
Per gli appassionati dell'ascolto in cuffia e l'utilizzo di Roon voglio segnalarvi che quest'ultimo ha implementato una intera sezione delle equalizzazioni "dedicata" alle cuffie molto completa: se andate a vedere la videata che vi allego vedete che tra le funzioni della pagina Muse c'è "EQ Cuffie", se lo installate e lo aprite vi propone un elenco di marche cuffie molto lungo, scegliete il marchio e vi trovate le cuffie relative, selezionata la cuffia trovate più curve di equalizzazione ... per la mia HD800 ve ne sono 5 fra le quali scegliere: si può saltare fra l'una e l'altra "al volo". Io utilizzo poco Roon e l'ultima volta che ero entrato c'erano equalizzazioni …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
