McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
576 discussioni in questo forum
-
Casse McIntosh
da keres- 4 risposte
- 2,5k visite
Qualcuno mi sa dire come vanno? Solo curiosita' visto che sono in vendita vicino casa mia.
-
McIntosh MC75: quali diffusori? 1 2 3
da motorpsycho- 1 follower
- 40 risposte
- 3,3k visite
ciao a tutti, ho i due mono 75 (non i replica) e come pre l'mx110. attualmente ascolto con sonus faber minima amator e il suono è molto piacevole ma (per forza di cose) un po' "piccolo". se volessi cercare un suono più pieno, completo e con un timbro caldo quale sarebbe secondo voi un'abbinata da provare? stanza 5*4 zona living non dedicata budget 3/4 milaeruo anche usato. grazie
-
Rivalvolare preamplificatore McIntosh 1 2 3
da sonny- 2 followers
- 47 risposte
- 5,4k visite
Da alcuni mesi felice possessore di un pre C 2600. Più che soddisfatto delle sue prestazioni,in ottica di upgrade, mi interrogavo sull'utilità e l'opportunità di sostituire le valvole di serie con altre Nos e, teoricamente, di maggior qualità. Non tanto per la sezione phono, in quanto utilizzo un pre diverso, quanto per le due linea. Chiedo cortesemente a chi ha sperimentato il cambiamento se ha verificato miglioramenti e con quali prodotti. Grazie. Luigi
-
McIntosh c 32
da kkempes- 1 follower
- 6 risposte
- 9,5k visite
buongiorno il posteriore del c 32 presenta output R L 1 e output R L 2 qui va collegato l'amplificatore ( MC 7300) cosa potrebbe essere collegato a MAIN R L e LINE RL scusate e grazie per le risposte
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 942 visite
Sarà una domanda scema, ma ancora non l'ho capito con assoluta certezza: ma i vumeters segnalano l'effettiva uscita dei due canali o indicano la potenza media (e quindi segnalano entrambi sempre lo stesso livello)? Chiedo perchè sino ad oggi ero convinto della seconda ipotesi, ma ascoltando l'LP Odessa dei BeeGees ho notato diversi livelli per i due canali. E poi: inserendo il jack della cuffia si azzerano i vumeters, esatto? (quanto alla "prima puntata", credo avessi inserito non a fondo il jack della cuffia... ora mi sembra che pur con la mia cuffia da battaglia, si senta molto bene; approfitto per ringraziare anche @vignotra, non lo avevo fatto, per il gentil…
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 2,2k visite
Salve, procedo ad elencare dubbi e quesiti. 1) Innanzi tutto il manuale dice che la connessione dei cavi dei diffusori con banane si può utilizzare solo in USA e Canada... (?) che vuol dire e perchè? In ogni caso io ho collegato i cavi utilizzando le banane e mi sembra che tutto funzioni benissimo. 2) A quanto pare non c'è modo di collegare un ampli per cuffie (o sbaglio?) quindi, pur non amando l'ascolto in cuffia più di tanto, qualche volta collego alla uscita sul frontale le mie vecchie sennheiser HD555... e sento una chiavica! Probabilmente hanno una impedenza un po' bassina (50 ohm) visto che il manuale recita che il Mc è ottimizzato per impedenze tra i 100…
-
Abbinamenti al C22
da Ege Bamyasi- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Da profano, sono curioso di sapere per quale ragione ho sempre visto il C22 collegato ai finali valvolari e mai invece ad un finale a stato solido. Non è un buon abbinamento? Grazie a chi vorrà rispondermi. Eugenio
-
Integrato McIntosh MA6500 va in blocco 1 2
da puppi- 1 follower
- 18 risposte
- 2,4k visite
Salve, ho un problema col mio McIntosh MA6500 che improvvisamente, dopo anni di utilizzo discreto, è andato in blocco. All'accensione cioè si accendono le spie Power Guard e non so proprio come fare. Qualche suggerimento?? Grazie, peppe costabile
-
Gestione doppio amplificatore 1 2
da AudioLover- 2 followers
- 29 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, volevo chiedere una info a voi più esperti sulla gestione di due ampli McIntosh con una coppia di diffusori. Questa sarebbe la malsana idea, collegare al c2600 un mc275 e una coppia di mc501 monofonici da collegare alle mie Cornwall IV. Volevo capire quale poteva essere la migliore soluzione senza dover staccare e attaccare continuamente i cavi altoparlanti., non so magari uno switch oppure esiste una funzione specifica che non conosco. Mi è capitata un'occasione per i 501 e se faccio la pazzia volevo capire come gestirla!
-
Monitor Audio PL300 (NI) Warfedale Elysian 4 (SI) 1 2
da davv_one- 2 followers
- 21 risposte
- 4,6k visite
Oggi con il sempre disponibile @GFF1972 abbiamo improvvisato un ascolto in un noto negozio romano, ero interessato alle Monitor Audio PL300 II, appena arrivati cominciamo subito ad ascoltare questo diffusore, io e gianluca eravamo in silenzio, dopo un paio di brani nessuno dei due aveva un impressione convinta, le PL300 con il McIntosh MA8900 non ci convinceva, medio alto piacevole ma nulla che ci facesse dire “wow” il basso asciuttino, troppo, ma forse quello si poteva attribuire al 8900. Decidiamo di farci collegare una coppia di Heresy 3, devo dire la verità, anche posizionate male, a terra leggerne inclinate verso il punto di ascolto, le Heresy 3 non deludono, be…
-
- 4 followers
- 82 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, nella mia ricerca per un upgrade del pur buono MA5200 ho selezionato questi 3 integrati: - MA7900 4.500 euro usato (6.400 nuovo) - MA8900 6.500 euro usato (7.700 nuovo) - MA8000 7.000 euro (solo usato) . Il migliore in termini assoluti è sicuramente il modello MA8000, ma temo che i suoi 300 watt siano eccessivi per le mie Cornwall 3. Non uso la liquida, quindi le migliorie apportate all'8900 per me sarebbero sostanzialmente inutili. Sarei quindi propenso per il modello MA7900: cosa dite, la accendiamo?😉
-
Revisione McIntosh MX110 su Milano
da motorpsycho- 0 risposte
- 848 visite
buongiorno a tutti, vorrei dare una rinfrescata al mio mx110z. il sinto pre va bene, a parte un fruscio/fischio sul tuner per le stazioni che nella scala delle frequenze sul frontale stanno sotto i 98. avete dei consigli su milano di giusto rapporto qualità/prezzo? solitamente vado da ricciardi ma per il suo stile di "elegante disordine" che c'è nel suo laboratorio non mi sento sereno a lasciare una macchina così delicata. grazie
-
Quiz x McIntosh appassionati
da jopavirando- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
Quali apparecchi MC ha Sherlock Holmes nel suo studio?
-
McIntosh e Speaker
da LaMente- 3 followers
- 15 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno. Ho acquisito un po' di tempo fa un impianto audio nuovo: Pre McIntosh C52 Finale McIntosh 462 Gli speaker sono, purtroppo, delle Sonetto VIII. Credetemi questi diffusori suonano veramente male, chiusi, spazialità inesistente. Posso chiedervi un consiglio sulla sostituzione degli stessi senza troppo spendere? Grazie infinite //Luigi
-
- 4 followers
- 72 risposte
- 6,2k visite
Buonasera a tutt, non sono riuscito a trovare l'informazione che cerco da nessuna parte. Qualcuno sa dirmi quanti watt riesce ad erogare l'MC462 in classe A, prima di commutare in B? Saluti, Giuseppe
-
MC 302
da Montez- 3 followers
- 12 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, chiedo informazioni per un amico riguardo questo finale, andrebbe inserito al posto di un ma7000 usato come finale. Il resto della catena è così composto, pre c2300 e diffusori JBL 4429, quale sarebbe l'ipotetico miglioramento?
-
- 2 followers
- 91 risposte
- 5,2k visite
Buongiorno e buone vacanze a tutti, è da qualche mese che per varie problematiche personali ho accantonato la passione per l’alta fedeltà, vedere il C53 e il 462 con i loro occhioni spenti mi stava facendo venire voglia di vendere tutto, poi una mattina mi sono alzato, ho acceso l’impianto e piano piano la voglia di ascoltare è tornata. Il mio impianto è composto da Pre C53 e finale MC462 che pilotano egregiamente due Klipsch RF7 prima serie, il risultato è tutto sommato gradevole, ma posso dimenticarmi le armoniche che i finali monofonici a valvole Radford tiravano fuori dalle mie Klipsch. Fatta questa precisazione, rimane il desiderio di affiancare ai due M…
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
buongiorno a voi, chiedo in pratica dove e quali ponticelli comprare per collegare in mono due ampli finali in oggetto. So che per molti di voi è banale,per me invece è del tutto nuovo. Grazie per i consigli.Se gia' presente un thread con le spiegazioni ,vi ringrazio
-
Mc462 & Monitor Audio PL500 II 1 2
da mr bridge- 1 follower
- 24 risposte
- 3,4k visite
Finalmente sono arrivate le PL500 , l'accoppiamento con il 462 è perfetto !! Sostituiscono le Dynaudio Sapphire , gran bei diffusori che mi hanno accompagnato per molti anni . Le PL500 sono superiori , basso più potente , frenato ed articolato , ma la cosa più evidente e che non mi sarei mai aspettato è il netto miglioramento delle voci . Con certe incisioni ad occhi chiusi sembra di avere la cantante di fronte a te ,non pensavo fosse possibile . Sicuramente tutto questo è in parte merito del pre Nordlys e del bellissimo e musicale MC462 . Questi sono i primi giorni di ascolto , dicono che col tempo migliorano ...... Contentissimo !!!
-
Rumore di fondo durante ascolto SACD 1 2 3
da raf_04- 2 followers
- 48 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, da un pò di tempo noto che, col mio MCD350, quando ascolto i SACD si sente in sottofondo il rumore di rotazione del dischetto . La stessa cosa non succede con i normali CD: è come se, in fase di lettura del SACD, il lettore aumenti notevolmente i giri del dischetto. . Non so se era così anche prima, ma è una vibrazione che dà un pò fastidio nei momenti di silenzio o durante i pianissimo (ascolto a circa 2,5 metri dal lettore). Succede anche a voi la stessa cosa? Devo preoccuparmi? Il lettore ha 1 anno di vita. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
