McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
buongiorno a voi, chiedo in pratica dove e quali ponticelli comprare per collegare in mono due ampli finali in oggetto. So che per molti di voi è banale,per me invece è del tutto nuovo. Grazie per i consigli.Se gia' presente un thread con le spiegazioni ,vi ringrazio
-
Mc462 & Monitor Audio PL500 II 1 2
da mr bridge- 1 follower
- 24 risposte
- 3,4k visite
Finalmente sono arrivate le PL500 , l'accoppiamento con il 462 è perfetto !! Sostituiscono le Dynaudio Sapphire , gran bei diffusori che mi hanno accompagnato per molti anni . Le PL500 sono superiori , basso più potente , frenato ed articolato , ma la cosa più evidente e che non mi sarei mai aspettato è il netto miglioramento delle voci . Con certe incisioni ad occhi chiusi sembra di avere la cantante di fronte a te ,non pensavo fosse possibile . Sicuramente tutto questo è in parte merito del pre Nordlys e del bellissimo e musicale MC462 . Questi sono i primi giorni di ascolto , dicono che col tempo migliorano ...... Contentissimo !!!
-
Rumore di fondo durante ascolto SACD 1 2 3
da raf_04- 2 followers
- 48 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti, da un pò di tempo noto che, col mio MCD350, quando ascolto i SACD si sente in sottofondo il rumore di rotazione del dischetto . La stessa cosa non succede con i normali CD: è come se, in fase di lettura del SACD, il lettore aumenti notevolmente i giri del dischetto. . Non so se era così anche prima, ma è una vibrazione che dà un pò fastidio nei momenti di silenzio o durante i pianissimo (ascolto a circa 2,5 metri dal lettore). Succede anche a voi la stessa cosa? Devo preoccuparmi? Il lettore ha 1 anno di vita. Grazie
-
McIntosh mc 275 e Ma 5300 1 2
da Fede80- 3 followers
- 29 risposte
- 10,6k visite
Buonasera a tutti sono una new entry del gruppo e anche del mondo McIntosh ho acquistato da pochi mesi il mio primo integrato Ma5300 in negozio sono rimasto affascinato dal valvolare mc275 e stavo pensando di aggiungerlo al mio impianto. Sinceramente ancora non sono riuscito ad ascoltarlo e ho paura di fare uno sbaglio ad accoppiarlo al 5300! Avrei bisogno di consigli da voi esperti. Grazie e scusate la mia poca preparazione.
-
MA7000 Vs MA8900
da raf_04- 1 follower
- 2 risposte
- 8k visite
Senza troppi fronzoli, usati: il primo a 4700 euro, il secondo a 5800 euro (con garanzia residua). Non mi interessa la liquida. Da abbinare ad un MCD350 e Klipsch Cornwall 3. Quale di questi due bellissimi integrati mi consigliate? Andrebbe a sostituire il mio attuale MA5300. Grazie
-
Ma 6300 condensatori esplosi
da Pantegana- 3 followers
- 5 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, scrive un uomo distrutto, oggi mentre ascoltavo musica a volume basso ho sentito come uno sparo, il Mc si è spento, quando sono andato a riaccenderlo i condensatori penso di alimentazione risultavano scoperchiati e sotto il mc c'era del liquido morte. adesso spero che il danno sia limitato solo a loro e non abbia toccato la sezione di Amplificazione e sopratutto le casse. Qualcosa sa a cosa può essere dovuto e se ne vale la pena ripararlo? Sapete consigliarmi un riparatore sulla Lombardia? Grazie Federico
-
Sob! Incidente al mio McIntosh MA7000 1 2 3 4
da Stefano86- 3 followers
- 69 risposte
- 7,4k visite
Buongiorno a tutti, sono a casa con il Covid e voglio ascoltare musica, poi suonare un po' e mentre suono la chitarra a un certo punto sento un rumore tipo topo che sta friggendo, mi prende un colpo di spavento e mi alzo intimorito andando verso la fonte di quel rumore...Il mio MA 7000, così divino, sempre fantastico e all'altezza della musica comincia a tirare fuori un liquido giallo da dietro, panico...Lo apro dal pannello superiore e noto che il liquido esce da un affare che sta al centro della parte posteriore, ritengo siano i condensatori. L'ho sognato tutta la notte, sto male, aiutatemi vi prego
-
Accessori Mc 1 2 3
da BEST-GROOVE- 2 followers
- 41 risposte
- 5,2k visite
Come per le auto più prestigiose in cui si affianca tutta una sorta di merchandising (dall'ombrello, all'abbigliamento, bici, accendini e accessoristica varia) anche la Mc ne segue le orme proponendo ai detentori del brand i suoi accessori o necessori a me sconosciuti fino a oggi. Qualcuno ne era a conoscenza o ha acquistato qualcosa tra le proposte? Ne vale la pena, son fatti bene o è più materiale dedito ai delaers? https://shop.mcintoshlabs.com/collections/gifts/products/lb200-light-box https://shop.mcintoshlabs.com/products/McIntosh-clock?pr_prod_strat=collection_fallback&pr_rec_id=d8fb73155&pr_rec_pid=3939490299949&pr_ref_pid=7006367744045&pr…
-
Amplificatori MA6200 o MA6450?
da goldrake744- 2 followers
- 7 risposte
- 3,7k visite
Ciao ragazzi, ho voglia di provare un amplificatore McIntosh. Ho trovato un 6200 a 1950 euro, il 6450 a 2250 euro, conservati bene (almeno sulla descrizione) Non posso provarli, acquisto tramite ebay Italia e subito.it Andrà a pilotare un paio di Opera Prima 2015, stanza piccola...volumi bassi... Musicalmente parlando, come suonano? Grazie
-
Preamplificatore McIntosh C27 abbinato a finale Sae 220: eresia? 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 26 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti. Ho trovato un C27 tenuto bene nonostante l'età, volevo abbinarlo ad un finale SAE 220, quello senza vumeter. A parte la differenza notevole di prezzo tra i 2 apparecchi, secondo voi potrebbe essere una buona accoppiata? Il C27 ha il loudness regolabile, in teoria visto che ascolto a basso volume, potrebbe farmi comodo...
-
Ecco il sintoamplificatore MAC7200
da GFF1972- 1 follower
- 4 risposte
- 823 visite
Cari Tutti, novità fresca fresca. Buona notte. Gianluca
-
- 2 followers
- 46 risposte
- 4,5k visite
-
MC2105: sostituire i condensatori?
da FD_MC- 1 follower
- 4 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ho letto attentamente quanto discusso su questo argomento in altre sezioni del forum e quindi mi scuso per la ripetizione ma, trattandosi di “occhi blu”, vorrei un vostro consiglio. Il mio MC2105 apparentemente funziona bene e non sembra avere problemi. Però è pur sempre un apparecchio con circa 50 anni di onorato servizio sulle spalle. Se ho capito bene, la sostituzione dei condensatori potrebbe essere utile per migliorarne la resa o addirittura necessaria per prevenire danni, ma certamente da non affrontarsi a cuor leggero. Ho visto che alcuni rivenditori americani propongono il kit completo dei condensatori per questo modello, con tanto di video …
-
Luce sui vmeter.
da vignotra- 1 follower
- 14 risposte
- 3,2k visite
Ne stavamo parlando in altro thread e così ho chiesto a Mariano Licciardi della Triodo Srl si far "luce" in modo definitivo sulla questione. Di seguito vi riporto integralmente il contenuto della email che mi ha inviato questa mattina e che sono stato autorizzato a rendere pubblica: "Buongiorno, Vincenzo, spero stia bene. Volevo comunicarTi quanto segue, per quel che riguarda la modifica che faccio ai filtri VuMeter e McIntosh ne è al corrente: nella lavorazione della serigrafia del vetro, utilizzano un " aggrappante", per far attaccare la vernice. Questa, quasi sempre , dopo la pulizia , non va via del tutto e con il…
-
Aiuto con McIntosh MC 250 1 2 3
da salenko- 1 follower
- 52 risposte
- 5,2k visite
Buonasera, vorrei chiedervi un suggerimento. Con un finale McIntosh MC 250, dopo un periodo in cui il canale sinistro a volte non si sentiva (ma il problema si risolveva maneggiando un po' lo switch stereo/mono, cercandogli delicatamente una certa posizione), adesso il canale sinistro stesso non si sente più (se non spostando lo switch completamente in posizione mono (e ovviamente perdendo la stereofonia). Ho escluso che il problema sia a monte (invertendo i cavi di input, cambiando pre ecc.). Ho provato anche a pulire lo switch con lo spray, ma nulla da fare. Avete per caso qualche indicazione e/o suggerimento? Allego foto con il particolare…
-
Distorsione finale potenza
da Apps- 1 follower
- 7 risposte
- 12,2k visite
Buongiorno a tutti. Il mio MC 2000 da qualche giorno distorce alle alte frequenze, in special modo sul registro dei soprani, sul solo canale dx. Ho fatto il tube rolling, invertito i canali sx/dx prima dal pre e poi i diffusori, ma il difetto si ripresenta sempre sullo canale dx. Nel regolare il bias, sempre sul canale dx, si sentono dei pop e dei ronzii. Prima di mandarlo in assistenza potete darmi qualche consiglio? grazie, Stefano
-
Buon compleanno ,Vincenzo! 1 2
da jbl4343- 2 followers
- 25 risposte
- 1,8k visite
Caro amico tanti auguri, miei e di tutti MC.
-
MA 5300 ecc. ecc. 1 2
da dago- 2 followers
- 31 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti; eccomi qui che torno da figliuol prodigo dopo un certo periodo di assenza (ed impicciacci vari). State tutti bene? Bene. Nel mentre sono impazzito ed ho rivoluzionato il mio impianto "principale" che ora è così composto: Ampli MA 5300, cd Esoteric k-07, Lehmann Black cube SE col suo alimentatore, Technics sl 1210 mk VII, testina (preferita o prevalente) Sumiko Moonstone, diffusori Focal Electra 1028 BE II ed accessori e cavetteria varia. Il tutto con poche ore di vita e suono (a parte il giradischi che ho da qualche mese). Il giradischi è collegato (inevitabilmente) con cavi RCA mentre Esoteric e Mac sono collegati in XLR (van den hu…
-
- 3 followers
- 113 risposte
- 16,7k visite
Buona sera a tutti ! sto valutando di migliorare il mio attuale impianto ma volevo prima capire se a parer vostro sono soldi ben spesi. attualmente l’impianto è così composto amplificatore MA 6700 Sorgente digitale MCD 550 Sorgente analogica MT 5 Streamer SOTM 200 ultra diffusori Chario Sovran il cambiamento iniziale dovrebbe riguardare l’amplificazione. vorrei passare a Pre + finale è nello specifico al C53 ( o al C2700 ) + mc462 Con l’attuale amplificazione mi trovo bene ma sono un po’ carente sui medio bassi, mentre i medio alti e gli alti sono magici. attendo vs preziosi suggerimenti! …
-
Ospita anche te in casa un McIntosh abbandonato! 1 2 3
da lofuoco- 2 followers
- 40 risposte
- 4,1k visite
Questa è la commovente storia di un mcd301 lettore cd/sacd, anno di nascita 2013. Era nato in soccorso al meno fortunato 201 per ovviare ad una meccanica un po' discutibile. Nel fiore dei suoi anni si è dato da fare svettante a casa di un appassionato di Lugano. Leggeva imperterrito e fiero, senza perdere un colpo tutta la musica del suo padrone. Poi gli anni, impietosamente passarono e lui, li spento, stava annoiato ad ascoltare il giovanotto streamer al piano di sotto. La tristezza impietosí il suo proprietario che decise di cercare qualcuno a cui affidare le sorti del suo fido compagno ormai vecchiotto... A quel punto che lo vidi, con i suoi occhi …