Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
One Tube Amplifier 1 2 3
da OLIMPIA2- 1 follower
- 40 risposte
- 2,1k visite
Qualcuno ha mai provato a realizzare un amplificatore OTA? La cosa mi sta interessando, mi piacerebbe realizzare un integrato con un solo tubo, magari DHT. La EML20B potrebbe fare al caso, si tratterebbe di trovare i ferri giusti. Specialmente il trasformatore di ingresso che deve avere un guadagno elevato, non c'è molto sul mercato.
-
Pioneer PL570
da alex1968- 5 risposte
- 543 visite
Ciao a tutti, ho il giradischi in oggeto ed è conservato in maniera abbastanza buona,solo che con il tempo l'Impiallacciatura del legno in alcuni punti si è staccata,e le serigrafie sulle piaste dove ci sono i controlli si sono in alcune zone cancellate,vorrei far ripristinare legno,serigrafie e tutta la parte automaica,al momento funziona(perfettamente)in manuale. Come faccio a farmi fare un preventivo solo per sapere il costo del rifacimento Impiallacciatura e serigrafia(sempre se possibile farlo) PS=Scrivo da Roma. Grazie
-
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Avrei la necessità di sostituire il piatto ( non il rotore che funziona perfettamente ) perchè incidentato . Il piatto anche se appare come nuovo è decisamente deformato e và sostituitp . Quello che chiedo è un suggerimento valido per rivolgermi a un fornitore con un minimo di credito nel settore dell 'usato o del nuovo . Per quanto riguarda il piatto nuovo non so sia reperibile . Io ho navigato in giro ma i prezzi sono molto variabili da 300 a 600 euro . Anche questa sproporzione di prezzo mi solleva qualche incertezza . Comunque il mio obbiettivo non è il risparmio a tutti i costi ma neanche la rincorsa ad un ennesimo piatto incidentato . A 600 euro però forse vale l…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, di dareste per favore dei nomi di negozi online italiani / esteri nello specifico per l'acquisto di altoparlanti per DIY? Cerco qualcosa che abbia il miglior prezzo degli altri Grazie
-
Dove trovare questa pila a bottone?
da ferdydurke- 14 risposte
- 710 visite
Argomento OT…avrei bisogno di sapere dove trovare la pila in foto. Appartiene a una fototrappola e, penso, serve per l'orologio interno ( che non funzionava più). La pila ha un diametro di circa 6 mm è una altezza di 1,5 mm. Viste le dimensione dovrebbe essere all'ossido di argento (1,55 V). Come da foto ho necessità del montaggio su PCB. Grazie!
-
Dynaudio Xeo 4 morto
da beeper- 10 risposte
- 755 visite
Ciao tutti e grazie a chi vorrà intervenire. Anni fa ho acquistato sull'amazzone questi diffusori wireless. Acquisto effettuato unicamente per il prezzo sbalorditivo. Ascoltando su altro impianto le Xeo non mi servivano e per qualche anno sono rimaste nel loro imballo. Provenienza estera, sembrava tutto a posto anche se sulla scatola c'erano scritte che mi hanno fatto supporre usate per qualche test ma potrei sbagliare. In seguito ho acquistato il box Connect necessario al funzionamento (pagato più delle casse). Per farla breve mesi fa ho cercato di provarle ed è successo il patatrac. Collegati entrambi i diffusori alla rete i led che indicavano il funzionamento si a…
-
Cavi interni per sub
da ferroattivo- 6 risposte
- 476 visite
Sto pensando di sostituire i cavi interni dei miei sub in reflex , cassoni che uso per la gamma bassa da 30 a 100 Hz. , volume cassa 250 litri cad. Woofer JBL LE15B pilotati da un Yamaha P7000S cerco qualcosa di valido , cosa consigliate ?
-
Come si misura il degrado di un laser disc
da lifegate63- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
Mi sono imbattuto per caso in una pagina web che ponendo in vendita un lettore CDJ, specificava l'efficienza del laser al 50%, evidentemente i laser col tempo perdono gradatamente le loro caratteristiche originali, con quale strumento si può misurare tale perdita di potenza?
-
saldare smd? 1 2
da domenico80- 1 follower
- 22 risposte
- 1,8k visite
Ma è una rogna Ho combinato qualche kasino la saldatura smd non è proprio uguale alla tradizionale ed aria calda e pasta saldante , quale , o punta assai sottile e saldature vecchia maniera a cavarsi gli occhi pur con la lente illuminata Qualcuno mi fa un training veloce ?
-
CD con pick up laser bloccato
da P.Bateman- 1 follower
- 6 risposte
- 718 visite
Ho un lettore cd Okano molto vecchio ma esteticamente come nuovo che mi spiace buttar via Non funziona più perché il pick up, che dovrebbe scorrere su due binari, rimane bloccato a fondo corsa. C'è qualcosa di semplice, no saldature, che un inesperto possa fare oltre che lubrificarlo? Grazie.
-
Sony CDP-X3000ES - Consigli
da Duncan_McCloud- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la sezione è errata, ma ero in dubbio tra questa e la sezione "Vintage". Ho appena acquistato il suddetto CD Player, molto ben tenuto, del 1997. Tuttavia ha la sua età e infatti ho notato quanto segue: I tasti Play, Pause, Stop non vanno. Dal telecomando tutto ok Il laser sembra andare bene. Nessun problema con i CD letti finora E' il primo CD Player Top Loading che vedo. E' normale che il CD mentre gira un po' oscilla ? Lo fa in modo percettibile a occhio, ma devo dire che non ho notato malfunzionanti Considerata la vetusta età mi chiedevo se era meglio giocare d'anticipo, ovvero: …
-
Technics SL1700 MK2.. informazioni
da GREGORIOC- 0 risposte
- 334 visite
Buongiorno a tutti. Sono entrato in possesso del giradischi di cui sopra e volevo sapere se qualcuno che lo conosce mi sa dire come funziona l'isolamento della scocca...ci sono i classici piedini avvitati sotto il controtelaio e di fianco ci sono delle molle avvitate dentro dei goni in gomma a loro volta posti su pezzi in plastica basculanti..il problema è che mi sembra che il telaio non molleggi in alcun modo e sembra addirittura rigido...chi mi sa aiutare ?? I piedini non si muovono in nessun modo...Come funziona l'isolamento dalle vibrazioni esterne??? Grazie!!
-
Domanda (tecnica) su alimentatore
da newton- 1 follower
- 14 risposte
- 616 visite
Ho due alimentatori tipo questi di cui non ho schemi ma sono abbastanza semplici: ponte di diodi, condensatori, regolatori di tensione (lt3045), condensatori, uscita + - Volendo provar a metterli in serie...è possibile? dove devo entrare per saltare il secondo ponte? qua nello schema dove ho disegnato in rosso?
-
Riparare cuffia Stax Lambda Basic.
da Roberto32- 16 risposte
- 706 visite
Ciao a tutti, ho una cuffia Stax Lambda Basic, che ha svariati anni di utilizzo, vorrei chiedere se qualcuno di voi che ha lo stesso modello di cuffia o uno similare, se ha mai avuto lo stesso problema. Praticamente il diaframma che riproduce il suono si è staccato dal padiglione della cuffia, credo che era incollato, o ci era tipo biadesivo di colore nero che lo teneva fermo. Togliendo il cuscinetto morbido sotto ci sono 4 viti ma anche togliendo le viti non riesco a capire se si può accedere alla porta sottostante del padiglione per incollare il diaframma al padiglione stesso, allego foto cosi vi rendo più facile la comprensione, grazie mille a tutti, mi avete già aiuta…
-
morsetti diffusori
da domenico80- 16 risposte
- 644 visite
qualcuno sa la marca dei morsetti diffusori che montano in uscita alcuni finali di potenza , come il Burmester 911 ? quelle con sistema a serraggio tramite ......... eliche ..... plastiche o in resina colorate ?
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 655 visite
sono a buon punto nella costruzione di una coppia di classici 2 vie bookshelf bassreflex; ho acquistato la tela acustica ed i "piolini" di montaggio, realizzato il telaietto con listello di abete..suggerimenti ed esperienze per tesare a fissare la tela al telaietto? colla? bostik (colla a contatto) va bene? vorrei fare un lavoretto pulito e dignitoso.. p.s. è la mia prima autocostruzione diffusori..
-
Connettori rca economici 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 27 risposte
- 2,4k visite
https://www.audioteka.it/rc01-connettore-rca.html. Certamente tanti li avranno usati, con che risultati? Sono caratterizzati in qualche area? Mi servono per terminare un cavo relativamente economico..
-
- 3 followers
- 82 risposte
- 11,1k visite
Prova effettuata su crossover del primo ordine con diffusore con tweeter di Heil. Mox le peggiori resistenze non so neanche se migliori di quelle bianche, forse sì ma non le ho confrontare direttamente. Le Mox hanno un suono freddo e ruvido e la cosa si avverte anche se messe in parallelo ma in misura minore chiaramente. Mundorf mresist suono trasparente ma non lineare acuti in evidenza e gamma media arretrata e un po' secca. AZ audiocomp serie Sonia ""quelle nere"" più lineari di mresist ma poco trasparenti e un po' colorate jantzen audio superes "" quelle verdi'' aperte e non colorate ma non molto f…
-
Connettori cuffie intercambiabili 1 2
da G.Carlo- 21 risposte
- 1,1k visite
Buona domenica a tutti, qualcuno ha idea di dove reperire dei connettori simili a questi? Grazie!
-
Crossover suggerimenti
da sbronf80- 2 followers
- 6 risposte
- 695 visite
Ciao a tutti, guardando le curve di risposta in frequenza di questi due altoparlanti, che frequenza di taglio useresti? Midwoofer seas w12cy003 Tweeter scanspeak 6600 Grazie