Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 456 visite
Buongiorno a tutti, ho 3 cavi Oyade Tunami GPX con spine in titanio e palladio. Vorrei Aggiornare questi cavi, in pratica utilizzando le spine esistenti e sostituendo il cavo con il nuovo Oyaide Vondita 102SSC. Come é possibile vedere dallo schema sottostante, il Vondita, oltre alla schermatura, ha due fili di rame esterni. Come mi devo regolare per il collegamento? Come collego lo schermo ed i due fili di rame da 0.4? Grazie. Giuseppe
-
- 2 followers
- 13 risposte
- 826 visite
Ciao, a seguito dell'acquisto del gira: vorrei iniziare a sistemare i problemini che ha, intanto che attendo l'arrivo di basette/bracci. Il primo è il fatto che al motore, continua ad arrivare tensione (ridotta) anche a interruttore di accensione spento. Questo si nota dal fatto che rimane lievemente acceso il led di funzionamento e che il motore se scollegato dalla tensione della cinghia, inizia a girare anche se con pochissima coppia. A logica, non penso che un malfunzionamento del genere possa dipendere da componenti a valle dell'interruttore, ma solo dal circuito a monte o dall'interruttore stesso. Aprendo lo scatolotto noto subito un bel R…
-
Revisione Manutenzione Braccio Jvc Ua 5045 per giradischi.
da Fabrizio Venezia- 1 follower
- 2 risposte
- 438 visite
Buongiorno Ho un problema con il braccio JVC UA 5045 con il disco di test per taratura ANTI SKATING il braccio tende a reagire variando la regolazione ma si ferma come se trattenuto per un problema forse di lubrificazione, o per durezza dei fili interni. Come è possibile discriminare il problema per capire come risolvere, se fossero i fili interni e possibile sostituirli senza smontarlo ma saldando i fili punta con punta e tirando come impianto elettrico casalingo? O sapreste indicarmi un laboratorio specializzato per questi problemi. Ringrazio fin da per il vostro aiuto.
-
Irrigidimento trombe 1 2 3 4
da ferroattivo- 1 follower
- 57 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti sulle mie casse a tromba tempo addietro ho catramato la tromba dei medioalti , quella da diametro 40 cm , il risultato è stato notevole. Oggi ho provato ad irrigidire con coperte avvolte bloccate con scotch la tromba dei mediobassi, anche se l'avvolgimento non è venuto un granchè e la copertura non è uniforme, la prova di ascolto è stata entusiasmante. Il suono del mediobasso (da 100 a 500 Hz) è fermo , granitico , corposo e ne giovano anche la gamma medioalta e alta che risultano un pelo piu' pulite. Quello che mi dispiace che le trombe sono state verniciate in carrozzeria , peccato non averci pensato prima. Catramare sarebbe la scelta piu' sempli…
-
Connettore mini jack femmina da pannello 3.5mm
da Membro_0021- 0 risposte
- 245 visite
Mi servono tre connettori mini jack femmina da pannello 3.5mm che accettano il maschio a 3 poli (quindi canale dx sx e ground) di qualità che non presentano nel tempo il solito problema del falso contatto (tipico per questa tipologia di contatti molto delicati) ho visto i Neutrik, belli, ma costano un occhio della testa, quale potrebbe essere un'alternativa valida in quanto a solidità? Poi mi servirebbe un consiglio su come switchare i due d'ingresso....uso il classico switch a tre posizioni collegandoci le masse?
-
I circuiti di preamplificazione a discreti
da salvatore66- 1 follower
- 8 risposte
- 724 visite
Secondo voi sono realmente superiori di quelli a microprocessori? E perché? Una volta si diceva così
-
Full range su Open Baffle ultraeconomico 1 2 3 4
da MauJazz- 66 risposte
- 4,3k visite
Ispirato dal fascino dei monovia ed ispirato da questo progetto: https://www.hifitest.de/test/lautsprecherbausaetze/monacor-kt-cheap-trick-269-8754 Mi sto costruendo il mobile con legname che avevo, anche se come falegname non valgo un gran che Inoltre ho voluto aggiungere una variante interna che mi consentirà, se lo vorrò, di aggiungere un setto interno e chiudere il volume, installare il posteriore ed aggiungere uno sbocco reflex sull'anteriore per un un progetto parallelo sempre con un full range. Per ora sto sciogliendo gli altoparlanti Monacor (molto economici trovati sul warehouse di amazzonia a 19€, impostazione retrò: nucle…
-
Cavo di segnale schermato 1 2 3
da Giovanni68- 1 follower
- 44 risposte
- 3k visite
No so se possa servire o meno ma visto che dove ho l'impianto circola anche radiofrequenza (router, AppleTV) e che ho un guazzabuglio di cavi, trovandomi nella necessita' di un paio di nuovi cavi RCA mi ero orientato al VDH D102MKIII per il collegamento tra pre e DAC e tra pre e finale, ha senso questo cavo ai fini schermatura o inutile buttare quei soldi (20 euro al metro)? Grazie
-
Autoradio gracchia
da vincenz0.07- 1 follower
- 5 risposte
- 1,4k visite
Salve, sto provando questo autoradio della alpine ma quando provo ad alzare oltre 16 (arriva a 35 e quindi non è nemmeno alla metà) il volume esso gracchia. Non è colpa delle casse perché sono molto superiori alla potenza di questo autoradio e le utilizzo con amplificatori molto più potenti. Allego video del problema con link: https://mega.nz/file/HmYEHJqT#C3RuH4PWY12iP12AGKrf_2JrqtVKnEtVxU27J0IfEvM
-
Consiglio su Supravox da riparare
da babbose- 5 risposte
- 617 visite
Un saluto a tutti gli appassionati di audio, scrivo per avere un consiglio, circa sei mesi fa, su eBay ho vinto un asta dove si cedevano due Supravox t285 vintage, non sono della serie odierna ma quelli con il cestello color oro con un importante magnete in AlNiCo, pensavo di aver fatto un bell' affare, in parte lo penso ancora perchè non ho speso molto, ma uno dei due ha un problema. Praticamente quando la misuravo la resistenza la bobina mobile a volte sembrava interrotta in altre no, e usando uno strumento di precisione non dava mai lo stesso valore. Un mese fa vado nel sito ufficiale Supravox e noto una frase che diceva che potevano riparare anche i vecchi modelli, s…
-
Come restaurare un cabinet diffusori 1 2
da ernesto62- 18 risposte
- 1,3k visite
Ho preso usate queste splendide B&W dall'estero visto il buon prezzo ,salvo che imprevisto un diffusore mi è arrivato così scheggiato . Per fortuna è dalla parte bassa e nella posizione in cui devono stare non si vede nulla . Lo vorrei comunque " ritoccare " per farlo tornare come originale , o almeno più decoroso nell'estetica anche se non visibile ....Avete qualche suggerimento? Grazie
-
Sostituzione connettori JST e Faston placcati oro
da ferroattivo- 7 risposte
- 926 visite
Su seguenti apparecchi del mio impianto: SACD, Crossover elettronico attivo , Streamer e finale YAMAHA P7000S, nei quali avevo già sostituito con grossa soddisfazione i cavi di alimentazione interni standard con degli ottimi Neotech della serie SOCT e serie STDCT, allora terminati con connettori JST e Faston standard , in questi giorni ho sostituito questi ultimi con con gli stessi connettori placcati io oro. In totale ho sostituito nr. 17 JST e nr. 2 Faston . Avendo un impianto a tromba molto sensibile a qualsiasi piccolo cambiamento , mi aspettato di avvertire qualcosa di positivo. Acceso l'impianto già dalle prime note ho notato che il suono aveva subito un apprrezz…
-
Cuffia Stax SRM 252S Come collegare lo spinotto interno? 1 2 3
da Roberto32- 1 follower
- 51 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti posseggo un amplificatore per cuffia Stax SRM 252 S, purtroppo cadendo si sono staccati i fili all'interno che collegano il jack di uscita con la spina della cuffia. Qualcuno di voi ha lo stesso amplificatore e mi può spiegare come saldare i fili in maniera corretta? Allego foto del connettore.
-
Costruzione home-made cavi di segnale
da ildoria76- 3 followers
- 12 risposte
- 2k visite
Appena arrivati...mi aspettano alcune ore molto divertenti ed impegnative, impianto nuovo cavi nuovi! 1) AES/EBU XLR (Cavo Mogami 3173 e connettori Neutrik) 2) NR.2 XLR Bilanciati ( Cavo Neotech Nei-3001 e connettori Neotech) 3) USB A/B Digitale (Cavo Neotech in Argento puro e guaina protettiva in fibra di carbonio) 4) Cavo I2S HDMI ( Cavo e connettori Ricable) Stagno MUNDORF Silver Gold ....Speriamo bene
-
Asportare un woofer che non ne vuol sapere di uscire dal diffusore 1 2
da Membro_0021- 22 risposte
- 2k visite
Sto aiutando un mio amico che ha un problema con una Wilson watt & puppy vecchia serie (dovrebbe essere la 5) ha un problema con un woofer (gracchia) e lo vuole mandare in assistenza...abbiamo tolto le viti ma non ne vuol sapere di venir via...abbiamo orientato il diffusore verso il pavimento ma non esce....contattato il Distributore, ci ha detto che Wilson non usa colle quindi dovrebbe venir via....consigli su come tirarlo fuori?
-
Debole scossa toccando il case del lettore e dell'ampli 1 2 3 4
da salvatore66- 58 risposte
- 3,3k visite
Significa che ho una debole corrente nel filo di terra? E che comunque non fa scattare il salvavita? Osa dovrei controllare? Grazie
-
Fornitori condensatori 1 2
da spersanti276- 2 followers
- 18 risposte
- 1,1k visite
Potete indicarmi qualche fornitore affidabile per l'acquisto di condensatori?
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 502 visite
Misure a parte,qualcuno ha fatto prove per saggiare altri aspetti ,rumore,soffio,suono ? Grazie per le risposte.
-
Riparazione Pioneer PL 400
da Silmant- 1 follower
- 17 risposte
- 2,8k visite
Chiedevo se è possibile riparare un giradischi Pioneer PL 400 che perde giri. Davanti al piatto ha un piccolo display con tre palline che ora si muovono non sono più fisse come una volta. Se devo rivolgermi ad una assistenza se me ne potete indicare qualcuna in Puglia. Grazie
-
- 0 risposte
- 380 visite
Apro la discussione sperando di far cosa gradita a chi possiede la cassettine in oggetto, che avendo già una certe età evidenzieranno sicuramente il problema. Possiedo da tempo 2 paia di JBL duet, che uso sul PC di casa e in garage per ascoltare musica durante i vari lavoretti, e proprio in garage che tempo fa ho notato una cerca differenza tra i canali che mi ha fatto indagare sulla causa. Alla fine ho scoperto che i piccoli altoparlanti, chi più chi meno, avevano la sospensione in foam gravemente degradata, maledetto foam. Siccome le duet sono ottime per come suonano rispetto alle dimensioni minime e mi scocciava parecchio doverle sostituire, mi sono messo alla ricerca …