Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
CD con pick up laser bloccato
da P.Bateman- 1 follower
- 6 risposte
- 725 visite
Ho un lettore cd Okano molto vecchio ma esteticamente come nuovo che mi spiace buttar via Non funziona più perché il pick up, che dovrebbe scorrere su due binari, rimane bloccato a fondo corsa. C'è qualcosa di semplice, no saldature, che un inesperto possa fare oltre che lubrificarlo? Grazie.
-
Sony CDP-X3000ES - Consigli
da Duncan_McCloud- 1 follower
- 10 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la sezione è errata, ma ero in dubbio tra questa e la sezione "Vintage". Ho appena acquistato il suddetto CD Player, molto ben tenuto, del 1997. Tuttavia ha la sua età e infatti ho notato quanto segue: I tasti Play, Pause, Stop non vanno. Dal telecomando tutto ok Il laser sembra andare bene. Nessun problema con i CD letti finora E' il primo CD Player Top Loading che vedo. E' normale che il CD mentre gira un po' oscilla ? Lo fa in modo percettibile a occhio, ma devo dire che non ho notato malfunzionanti Considerata la vetusta età mi chiedevo se era meglio giocare d'anticipo, ovvero: …
-
Technics SL1700 MK2.. informazioni
da GREGORIOC- 0 risposte
- 345 visite
Buongiorno a tutti. Sono entrato in possesso del giradischi di cui sopra e volevo sapere se qualcuno che lo conosce mi sa dire come funziona l'isolamento della scocca...ci sono i classici piedini avvitati sotto il controtelaio e di fianco ci sono delle molle avvitate dentro dei goni in gomma a loro volta posti su pezzi in plastica basculanti..il problema è che mi sembra che il telaio non molleggi in alcun modo e sembra addirittura rigido...chi mi sa aiutare ?? I piedini non si muovono in nessun modo...Come funziona l'isolamento dalle vibrazioni esterne??? Grazie!!
-
Domanda (tecnica) su alimentatore
da newton- 1 follower
- 14 risposte
- 626 visite
Ho due alimentatori tipo questi di cui non ho schemi ma sono abbastanza semplici: ponte di diodi, condensatori, regolatori di tensione (lt3045), condensatori, uscita + - Volendo provar a metterli in serie...è possibile? dove devo entrare per saltare il secondo ponte? qua nello schema dove ho disegnato in rosso?
-
Riparare cuffia Stax Lambda Basic.
da Roberto32- 16 risposte
- 725 visite
Ciao a tutti, ho una cuffia Stax Lambda Basic, che ha svariati anni di utilizzo, vorrei chiedere se qualcuno di voi che ha lo stesso modello di cuffia o uno similare, se ha mai avuto lo stesso problema. Praticamente il diaframma che riproduce il suono si è staccato dal padiglione della cuffia, credo che era incollato, o ci era tipo biadesivo di colore nero che lo teneva fermo. Togliendo il cuscinetto morbido sotto ci sono 4 viti ma anche togliendo le viti non riesco a capire se si può accedere alla porta sottostante del padiglione per incollare il diaframma al padiglione stesso, allego foto cosi vi rendo più facile la comprensione, grazie mille a tutti, mi avete già aiuta…
-
morsetti diffusori
da domenico80- 16 risposte
- 651 visite
qualcuno sa la marca dei morsetti diffusori che montano in uscita alcuni finali di potenza , come il Burmester 911 ? quelle con sistema a serraggio tramite ......... eliche ..... plastiche o in resina colorate ?
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 667 visite
sono a buon punto nella costruzione di una coppia di classici 2 vie bookshelf bassreflex; ho acquistato la tela acustica ed i "piolini" di montaggio, realizzato il telaietto con listello di abete..suggerimenti ed esperienze per tesare a fissare la tela al telaietto? colla? bostik (colla a contatto) va bene? vorrei fare un lavoretto pulito e dignitoso.. p.s. è la mia prima autocostruzione diffusori..
-
Connettori rca economici 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 27 risposte
- 2,4k visite
https://www.audioteka.it/rc01-connettore-rca.html. Certamente tanti li avranno usati, con che risultati? Sono caratterizzati in qualche area? Mi servono per terminare un cavo relativamente economico..
-
- 3 followers
- 82 risposte
- 11,2k visite
Prova effettuata su crossover del primo ordine con diffusore con tweeter di Heil. Mox le peggiori resistenze non so neanche se migliori di quelle bianche, forse sì ma non le ho confrontare direttamente. Le Mox hanno un suono freddo e ruvido e la cosa si avverte anche se messe in parallelo ma in misura minore chiaramente. Mundorf mresist suono trasparente ma non lineare acuti in evidenza e gamma media arretrata e un po' secca. AZ audiocomp serie Sonia ""quelle nere"" più lineari di mresist ma poco trasparenti e un po' colorate jantzen audio superes "" quelle verdi'' aperte e non colorate ma non molto f…
-
Connettori cuffie intercambiabili 1 2
da G.Carlo- 21 risposte
- 1,1k visite
Buona domenica a tutti, qualcuno ha idea di dove reperire dei connettori simili a questi? Grazie!
-
Crossover suggerimenti
da sbronf80- 2 followers
- 6 risposte
- 701 visite
Ciao a tutti, guardando le curve di risposta in frequenza di questi due altoparlanti, che frequenza di taglio useresti? Midwoofer seas w12cy003 Tweeter scanspeak 6600 Grazie
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 469 visite
Buongiorno a tutti, ho 3 cavi Oyade Tunami GPX con spine in titanio e palladio. Vorrei Aggiornare questi cavi, in pratica utilizzando le spine esistenti e sostituendo il cavo con il nuovo Oyaide Vondita 102SSC. Come é possibile vedere dallo schema sottostante, il Vondita, oltre alla schermatura, ha due fili di rame esterni. Come mi devo regolare per il collegamento? Come collego lo schermo ed i due fili di rame da 0.4? Grazie. Giuseppe
-
- 2 followers
- 13 risposte
- 836 visite
Ciao, a seguito dell'acquisto del gira: vorrei iniziare a sistemare i problemini che ha, intanto che attendo l'arrivo di basette/bracci. Il primo è il fatto che al motore, continua ad arrivare tensione (ridotta) anche a interruttore di accensione spento. Questo si nota dal fatto che rimane lievemente acceso il led di funzionamento e che il motore se scollegato dalla tensione della cinghia, inizia a girare anche se con pochissima coppia. A logica, non penso che un malfunzionamento del genere possa dipendere da componenti a valle dell'interruttore, ma solo dal circuito a monte o dall'interruttore stesso. Aprendo lo scatolotto noto subito un bel R…
-
Revisione Manutenzione Braccio Jvc Ua 5045 per giradischi.
da Fabrizio Venezia- 1 follower
- 2 risposte
- 444 visite
Buongiorno Ho un problema con il braccio JVC UA 5045 con il disco di test per taratura ANTI SKATING il braccio tende a reagire variando la regolazione ma si ferma come se trattenuto per un problema forse di lubrificazione, o per durezza dei fili interni. Come è possibile discriminare il problema per capire come risolvere, se fossero i fili interni e possibile sostituirli senza smontarlo ma saldando i fili punta con punta e tirando come impianto elettrico casalingo? O sapreste indicarmi un laboratorio specializzato per questi problemi. Ringrazio fin da per il vostro aiuto.
-
Irrigidimento trombe 1 2 3 4
da ferroattivo- 1 follower
- 57 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti sulle mie casse a tromba tempo addietro ho catramato la tromba dei medioalti , quella da diametro 40 cm , il risultato è stato notevole. Oggi ho provato ad irrigidire con coperte avvolte bloccate con scotch la tromba dei mediobassi, anche se l'avvolgimento non è venuto un granchè e la copertura non è uniforme, la prova di ascolto è stata entusiasmante. Il suono del mediobasso (da 100 a 500 Hz) è fermo , granitico , corposo e ne giovano anche la gamma medioalta e alta che risultano un pelo piu' pulite. Quello che mi dispiace che le trombe sono state verniciate in carrozzeria , peccato non averci pensato prima. Catramare sarebbe la scelta piu' sempli…
-
Connettore mini jack femmina da pannello 3.5mm
da Membro_0021- 0 risposte
- 254 visite
Mi servono tre connettori mini jack femmina da pannello 3.5mm che accettano il maschio a 3 poli (quindi canale dx sx e ground) di qualità che non presentano nel tempo il solito problema del falso contatto (tipico per questa tipologia di contatti molto delicati) ho visto i Neutrik, belli, ma costano un occhio della testa, quale potrebbe essere un'alternativa valida in quanto a solidità? Poi mi servirebbe un consiglio su come switchare i due d'ingresso....uso il classico switch a tre posizioni collegandoci le masse?
-
I circuiti di preamplificazione a discreti
da salvatore66- 1 follower
- 8 risposte
- 732 visite
Secondo voi sono realmente superiori di quelli a microprocessori? E perché? Una volta si diceva così
-
Full range su Open Baffle ultraeconomico 1 2 3 4
da MauJazz- 66 risposte
- 4,3k visite
Ispirato dal fascino dei monovia ed ispirato da questo progetto: https://www.hifitest.de/test/lautsprecherbausaetze/monacor-kt-cheap-trick-269-8754 Mi sto costruendo il mobile con legname che avevo, anche se come falegname non valgo un gran che Inoltre ho voluto aggiungere una variante interna che mi consentirà, se lo vorrò, di aggiungere un setto interno e chiudere il volume, installare il posteriore ed aggiungere uno sbocco reflex sull'anteriore per un un progetto parallelo sempre con un full range. Per ora sto sciogliendo gli altoparlanti Monacor (molto economici trovati sul warehouse di amazzonia a 19€, impostazione retrò: nucle…
-
Cavo di segnale schermato 1 2 3
da Giovanni68- 1 follower
- 44 risposte
- 3,1k visite
No so se possa servire o meno ma visto che dove ho l'impianto circola anche radiofrequenza (router, AppleTV) e che ho un guazzabuglio di cavi, trovandomi nella necessita' di un paio di nuovi cavi RCA mi ero orientato al VDH D102MKIII per il collegamento tra pre e DAC e tra pre e finale, ha senso questo cavo ai fini schermatura o inutile buttare quei soldi (20 euro al metro)? Grazie
-
Autoradio gracchia
da vincenz0.07- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, sto provando questo autoradio della alpine ma quando provo ad alzare oltre 16 (arriva a 35 e quindi non è nemmeno alla metà) il volume esso gracchia. Non è colpa delle casse perché sono molto superiori alla potenza di questo autoradio e le utilizzo con amplificatori molto più potenti. Allego video del problema con link: https://mega.nz/file/HmYEHJqT#C3RuH4PWY12iP12AGKrf_2JrqtVKnEtVxU27J0IfEvM
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-