Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Rek-O-Kut AP-320
da plinth art- 4 risposte
- 516 visite
Ciao a tutti, qualcuno conosce le misure per montare il braccio Rek-O-Kut AP-320? Sto provando a cercare in rete ma non riesco a trovare molto..
-
Controller cd/dvd drive
da blues66- 6 risposte
- 941 visite
Ciao , vorrei autocostruire un lettore esterno , per ascoltare CD e DVD per il mio PC (ho già il case contenitore )👍 Siccome il drive ha collegamento SATA , e non IDE Avrei bisogno di un controller con attacchi SATA, ma purtroppo in rete trovo solo Questo 😔 https://it.aliexpress.com/item/4000549047832.html?spm=a2g0n.detail.1000014.2.6d313e91Yarkp0&gps-id=platformRecommendH5&scm=1007.40000.326746.0&scm_id=1007.40000.326746.0&scm-url=1007.40000.326746.0&pvid=18462bde-bf7b-4f54-9609-3b4487cd028a&_t=gps-id:platformRecommendH5,scm-url:1007.40000.326746.0,pvid:18462bde-bf7b-4f54-9609-3b4487cd028a,tpp_buckets:668%232846%238107%231&am…
-
Manutenzione Pich-control
da lifegate63- 2 risposte
- 537 visite
Ho dato una sistematina a un CDJ, uno di quei giradischi digitali per dj, in particolare al pich-control, tipo quello del technics SL1200, tipo appunto, perchè quelli me li ricordo belli pastosi, eventualmente ad una possibile modifica ci penserò più in là, non era sporco, quindi non l'ho aperto, ho messo un pò di alcol isopropilico all'interno e poi ho soffiato bene con la bomboletta, ed ho aggiunto una goccia di WD40, scorrere scorre bene, ma non è pastoso, secondo voi un poco di grasso bianco impedirebbe il contatto, voglio dire farebbe da isolante se inevitabilmente andasse a ingrassare anche le piste?
-
Telefunken 1001s compact
da Symon- 3 risposte
- 741 visite
Buongiorno, ho riacceso un giradischi Telefunken 1001s compact del ‘77; devo risolvere due cose. La prima chiedo che puntina consigliate perché è da cambiare, senza spendere un capitale grazie 😉 Ho due casse originali ma funzionano solo nella parte sinistra, non a destra. Scusate l’ignoranza ma può essere un fusibile dato che c’è ne sono due e li vedo ossidati quando l’ho aperto? grazie ancora.
-
Buongiorno, Dovrei assemblare una ciabatta autocostruita filtrata. Ho già tutto l'occorrente (filtri, cavi e prese) ma per problemi di spazio devo realizzare un case su misura. Domanda:si può realizzare in legno? Pensavo poi di rivestirlo internamente con un qualche foglio schermante di rame o cmque metallico. Conviene poi rivestire questo foglio metallico con un ulteriore foglio di gomma resistente alle alte temperature o lasciare il foglio metallico scoperto e collegarlo a terra? Prima di addentrarmi non vorrei fare minchiate.... Grazie a tutti voi
-
- 4 risposte
- 935 visite
Ho sotto mano una roba strana. Due vie da piedistallo del peso di 50 kg.... Woofer audio technology da 18 cm in cassa chiusa. Tw a nastro Raven 3.0 del peso di addirittura 17 kg. Più un eventuale super Tw Fostex 500. Vediamo come va a finire .
-
Valvola 6H30
da Lucent- 15 risposte
- 2,6k visite
Vorrei acquistare 6 x 6H30, sowtek o electro harmony o nos…mi date consigli? Dove, quali le migliori? grazie
-
Registrare su audiocassetta segnale 3khz (baud 3000)
da Membro_0021- 7 risposte
- 1,1k visite
Recentemente per conto di un mio conoscente ho riparato un vecchio Commodore 64. Pur avendo regolato l'azimuth del registratore con un cacciavite, lo stesso mi è stato chiesto di registrare un'audiocassetta per tarare in futuro l'azimuth del Datassette (il registratore Commodore) partendo da questo file *.tap scaricabile da qui: https://www.passionecommodore.it/taratura_azimuth.htm il file in questione lo posso riprodurre da un PC e sono in grado d'inviarlo all'ingresso del Datassette, ma prima di registrare sull'audiocassetta mi sono fermato, perché ho il dubbio che registrandolo potrei alterare il segnale a 3 Khz. Intendo dire, il file in digitale è perfettamente cen…
-
alimentazione apparecchio con usb mini.
da Melandri- 1 follower
- 4 risposte
- 613 visite
Ho la necessità di alimentare a distanza (circa 15 mt) tre telecamere wifi con una presa USB-micro B (https://it.wikipedia.org/wiki/Micro-USB). Da totale ignorante in materia vorrei autocostruirmi (so saldare) tre cavi della lunghezza adeguaata con le sole componenti di alimentazione e attaccarle a un trasformatore con 5 volts in uscita (il consumo degli apparecchi è minimo, sono due telecamere wifi). Per questioni estetiche vorrei scegliere fili più sottili possibili (senza compromettere la sicurezza) vi disturbo per consigli/ suggerimenti (e magari l'indicazione di un trasformatore) Grazie a tutti
-
- 2 risposte
- 450 visite
Buongiorno e buona domenica a tutti, dovrei sostituire il led frontale di accensione di un finale in classe d, la mia domanda è: si può accendere il finale senza carico collegato (per vedere se il nuovo led funge) o è necessario che comunque il carico ci sia sempre anche solo per brevi accensioni? Grazie
-
Saldare cavi di segnale
da nuvola74- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti,mi voglio divertire un po’ a farmi nuovi cavi di segnale per il mio impianto,ho già provveduto a ordinare in rete cavo coassiale van den hull e connettori rca.Questa operazione l’ho fatta anni fa,e ricordo che saldavo il cavo ai connettori con stagno con percentuale di argento.Ricordo che vendevano dei spezzoni cosa che adesso non trovo più non so perché…È veramente importante usare questo tipo di stagno?O senza farmi pippe uso stagno normale?Forse apriró una spigolosa discussione ma vi assicuro che non è nel mio intento😁.Grazie a tutti
-
Protezione/rifasatore Dynaudio esotar
da daniele76- 5 risposte
- 663 visite
Buonasera. Scusate l'ignoranza. Vedo alcuni esotar che montano una specie di protezione davanti alla cupola (a 3 raggi). Altri no. A cosa serve? Qual è l'effetto con e senza? Grazie. Daniele
-
Terminare un cavo di segnale din
da Bocadillo- 16 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti. Ho acquistato dei cavi di segnale Wich Hat Morgana ma c'è stata una incomprensione tra me e il venditore ed il cavo termina con un XLR a 3 pin, come per un Naim Nap 250. Io invece ho il Nap 180 che ha una presa DIN a 4 pin. Sti cavi erano/sono introvabili e li ho presi a buon prezzo, per cui non mi va di mandarli indietro... Per cui pensavo che potrei provare a cimentarmi e cambiare la spina. Il cavo ricevuto è perciò un 4 pin din a XLR 3 pin (non bilanciato) che va modificato in 4pin Din - 4 pin Din. Mò che faccio? Guardando dentro il 180... cavo rosso per il positivo e verde negativo? Poi devo capire i canali. N…
-
Ma quella manopola..
da Membro_0024- 6 risposte
- 900 visite
con la vite interna a brugola bloccata che non ne vuole sapere di svitarsi, come la tolgo? Ormai ho sicuramente smangiato la vite, spruzzato inutilmente dello svitol , desisto?
-
adattatore secondo braccio thorens TD 124 1 2
da lucaz78- 1 follower
- 21 risposte
- 1,6k visite
Riverside audio in svizzera vende questo kit per montare una seconda armboard nel td124, alla modica cifra di 250 franchi svizzeri (escluso spedizione e dogana). https://www.riversideaudio.ch/english/adapter-board/ In pratica è un supporto in metallo per la armboard, che si fissa alle due viti posteriori dello chassis. Secondo voi sarebbe possibile replicarlo, magari in alluminio? per farlo esteticamente perfetto servirebbe un macchinario per lavorazioni e un disegno in cad credo, ma forse con gli strumenti giusti e un po di manualità si potrebbe fare anche diversamente. vorrei provarci se possibile. Che dite?
-
Vostre esperienze con le resistenze audiophili per crossover 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 28 risposte
- 1,8k visite
Qui potete postare le vostre esperienze con le varie resistenze hi end se avete fatto prove o semplicemente cambiato quella del vostro crossover potete descrivere le impressioni e i risultati.
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 1,3k visite
Cerco un cavo Phono a bassa capacità Bilanciato da collegare a un MC step Up. Deisderei terminarlo da me . Si trova qualcosa in giro ?
-
Misurazione altoparlanti per rete crossover 1 2
da lucadvt- 18 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti , sto pensando di autocostruire dei diffusori, ho a disposizione un umik 1 come microfono e rew come sistema di misura, come simulatore userei vituix cad. Il primo passo è la misurazione dell'altoparlante, da quello che ho letto è consigliabile misurarlo nelle condizioni in cui verrà montato quindi nella cassa definitiva, quello che vi chiedo a che distanza e posizione sarebbe meglio misurarli? Ad esempio in un due vie in cui prevedo l'ascolto in asse al tweeter dovrei misurare anche il woofer ponendo il microfono in asse con il tweeter? La distanza di misurazione dovrebbe corrispondere a quella di ascolto? Non avendo a disposizione un sistema di misura…
-
RHA Dacamp L1 connessioni e collegamenti
da ildoria76- 0 risposte
- 395 visite
Ciao a tutti, avrei gentilmente bisogno di un aiuto perchè non riesco a capire come utilizzare le connessioni LINE IN - LINE OUT del mio ampli/dac cuffie portatile. Anche leggendo il manuale https://manuals.coolblue.be/aa/rha-dacamp-l1.pdf non capisco che tipo di segnale ne esce sulla Lin out, solo DAC o anche amplificato? Potrei usarlo come DAC esterno usando un cavo jack 3.5 / rca? Inoltre il dispositivo ha anche un'uscita cuffie mini xlr 4 pin, che vorrei usare sulla mia cuffia Audio-Technica ATH-MSR7 con ingresso jack 3.5, non trovo nessun cavo commerciale pronto all'uso, al che mi viene un dubbio, se volessi realizzarmi un cavo ad hoc dovrei usare un connet…
-
Ferrite sui cavi: sì o no? 1 2
da officialsm- 26 risposte
- 9,7k visite
Ciao, Mi sto montando un cavo di alimentazione col celebre Belden 19364 che ha la calza che dovrebbe schermare. Una ferrite lato sorgente c'è la metto?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
