Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
cablaggio elettroniche ............ ancora
da domenico80- 3 risposte
- 1,2k visite
qualche dubbio : - x cablare il segnale in ingresso è preferibile un cavo multifilare oppure un solid core ? parlo di cavi argentati - ed il cavo è preferibile schermato o non schermato ? e x il cavo di potenza - sempre meglio non schermato ? - multifilare o solid core ? Avevo pensato anche alla piattina ottenuta srotolando una bobina per diffusori , ovviamente , isolandola
-
dima allineamento testina
da lucaz78- 2 followers
- 17 risposte
- 4k visite
avevo una dima stampata da un vecchio numero di audioreview ma l'ho persa. Mi potete indicare un buon prodotto universale da stampare oppure da acquistare (a buon prezzo)?
-
Upgrade crossover Magnat transpuls 1500 1 2 3
da Easy Rider- 1 follower
- 46 risposte
- 11,1k visite
Ciao a tutti, torno a scrivere finalmente.. dopo il problema che ha "inghiottito" tutto lo storico del forum. Fa specie ma questo è il mio primo messaggio, per la seconda volta! Non sto quì a spendere ulteriori parole per i diffusori in oggetto, sui quali si è detto molto e che hanno suscitato grandi lodi e aspre critiche. Io le ritengo un progetto molto ben riuscito e senza stravolgerne i tagli volevo mettere le mani ai crossover. Non voglio affidarmi a chi lo fa di mestiere ma farlo di persona. Per esperienza personale e tanti anni di prove e divertimento, ritengo che il semplice cambio degli elettrolitici con film e resistenze con modelli poco ind…
-
Resina per trasformatore toroidale
da Jox79- 3 risposte
- 907 visite
Buongiorno, dovrei incapsulare un trasformatore toroidale, vorrei sapere quale resina (pronta all'uso) potrei utilizzare.. se c'è un metodo specifico per eseguire questa operazione.. grazie
-
Tweeter andato?
da Tonkio- 10 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno ieri la gatta ha pensato bene di salire sopra alla scatola dove avevo riposto i componenti delle Monitor Audio One e me li ha fatti cadere da due metri. Il midwoofer per fortuna si è salvato mentre il tweeter purtroppo no. Ieri sera in un momento di rabbia mi volevo fare in salmì la gatta, mio padre in tempo di guerra ne ha mangiati diversi e diceva che erano molto buoni, ma ho desistito i figli avrebbero fatto altrettanto con me.... Come si intravede dalle foto si vedono i due filini che escono dalla bobina ma prima di tentare la saldatura con altro filo, recuperato da un micro motorino, volevo sapere se è fattibile in fai da te o se mi con…
-
Riuscire s saldare bene 1 2
da rabbi- 1 follower
- 19 risposte
- 2,3k visite
Purtroppo ho comprato stagno e saldatore ma non salda, eppure il saldatore è molto caldo, non capisco come fa a non saldare, ho lo stagno, il saldatore ma dopo aver appoggiato la punta sul filo stagno succede che li stagno sembra cartone
-
Morsetti di potenza JBL L112, accetto consigli!
da Stefano86TV- 2 followers
- 17 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, come potete vedere dalle foto un connettore da un quarto di giro delle mie JBL L112 si è rotto. Che faccio ora? La vedo dura trovarne uno originale di ricambio. Mi conviene montare dei connettori moderni che accettano banane? Se si, quali? Con un pò di manualità, posso riuscirci da solo? Grazie a tutti!
-
Trasformatori uscita
da Kingalef- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti. Vorrei realizzare un finale push pull con valve el34. Che trasformatori di uscita dovrei prendere per associarlo con le b&w 805s? Grazie
-
Uscite rca per Technics sl 1210mk2
da niar67- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti,ero intenzionato a farmi uno "scatolotto" con connessioni RCA femmina in uscita per il mio giradischi, visto che ne è sprovvisto, avevo solo un dubbio,che cavetti usare tra la scheda dove attualmente è saldato il cavo di uscita RCA del giradischi e i connettori che andrò a mettere in sostituzione...sezione,tipo...???...Grazie in anticipo per le risposte.. Saluti Andrea
-
Imparare dagli esperti 1 2 3
da rabbi- 1 follower
- 49 risposte
- 3,9k visite
Ciao sono nuovo; Volevo imparare un pochino di elettronica, guardando in giro ho visto tanta elettronica bella, bellissima, vedo che tanti rispondono, ma purtroppo io non ne capisco nulla, quindi non posso ribattere, in poche parole le valvole e tutto quello che riguarda i loro circuiti, i transistor, etc... mi piacerebbe imparare, al momento posseggo una radio biscotto Philips portatile a batterie a onda media, vorrei capire inoltre da dove esce il suono in molti amplificatori a valvole che vedo, cioè, come lo genera grazie. Insomma se qualcuno può farmi capire cosa fa il suino dalla valvola, anche se è di vetro comunque è affascinante, molto calda!!
-
revisione marantz 1090
da tex willer- 5 risposte
- 1,8k visite
buongiorno a tutti vorrei dare una verificata/revisionata ad un vecchio 1090... ho lo schema elettrico e un minimo (un minimo eh) mi arrangio..... ma ho necessità di un paio di dritte... come si fa a verificare la corrente di bias? vedo i trimmer, ma fisicamente dove devo collegare il tester? grazie inoltre, più avanti vorrei sostituire i due condensatori dell'alimentazione... quali altri condensatori ritenete sia necessario sostituire?
-
Arduino , chi ha dimestichezza ? 1 2 3
da domenico80- 36 risposte
- 1,9k visite
sono in difficoltà a capire l'iter d'uso dei vari sistemi Arduino Sto cercando un sistema con software allegato che sia in grado di eseguirmi alcune operazioni se ho ben capito dal kit prova Arduino i vari PCB pre assemblati sono un'interfacci avtra il loro display e quanto interessa porre a valle del chip /CPU Mi manca qualcuno che ne abbia fatto uso
-
- 31 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, il mio pre phono Nagra BPS, ha la possibilità di essere alimentato esternamente con 10 V di continua, e ho recuperato da un vecchio allarme, una batteria al piombo da 12V e 7 Ampere, volevo provare a vedere con una batteria cosi potente se il suono migliorava( ricordo che il BPS è un pre phono che funziona con una batteria alcalina da 9V), secondo voi qual è la maniera più performante per ottenere i 10 V ? ho manualità e qualche attrezzatura ma sono digiuno di elettronica di questo tipo da molto tempo...il pre phono è molto sensibile all'alimentazione: una volta ho provato a mettere la batterie da 9 V al litio( quelle che si trovano su internet per i rileva…
-
Costo sostituzione connettori rca 1 2
da gianlucat73- 1 follower
- 31 risposte
- 2,4k visite
Buonasera a tutti , dovendo/volendo sostituire i connettori rca del mio ampli che sono 8 coppie , un costo di circa 200 euro è corretto ? Visto che non ho mai avuto a che farci , non saprei proprio quanto possano richiedere...ovviamente , in questo caso , so che dipende anche dal tipo di connettori che posso dire essere semplici rca tipo neutrik , insomma posso procedere ? Grazie
-
Tubo accordo reflex
da Tonkio- 2 followers
- 15 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno fanciulli Da neo pensionato ho un sacco di tempo da dedicare a questa passione ed allora mi accingo a rifare un mobile di due "casse", ai diversamente giovani si dice così, per farle più carine. Le due pseudo-miniature sono due Monitor Audio Monitor One di qualche giorno fa che abbisognano di qualche componente per il crossover, e fin lì poco ci vuole 😁, e del condotto reflex che farei di sana pianta in legno, praticamente un buco nel posteriore della "cassa". Purtroppo provenendo dal'inghilterra hanno il diametro interno di 31,7 mm. e lungo 65 mm. ed allora mi chiedevo se con la mecchia da 30mm. quanto lungo lo devo fare per compensare la differ…
-
Cavo cablaggio casse 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 35 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, ho la necessità di controllare e asciugare e schiarire il basso di un paio di diffusori a torre del secondo impianto. Volevo usare un cavo interno chiaro asciutto ecc quale ha queste caratteristiche senza spendere cifre importanti? Grazie
-
Collegamento cavi Viablue SC-4
da FrancescoB- 3 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti ho acquistato dei nuovi cavi per i diffusori, sono dei Viable SC-4 composti da 4 cavi da 4 mmq, il mio amplificatore ha solo uscite monowiring, i diffusori sono biwiring. Vorrei alcuni consigli su quale sia la migliore formula utilizzare, se in monowiring totale (con i ponticelli sulle casse) o come monowiring in uscita dall'ampli con sdoppiamento in biwiring ai diffusori. I 4 cavi da 4 mmq sono tutti dello stesso colore sono segnati due come low frequency (rispettivamente + e -) e due come high frequency (rispettivamente + e -), come andrebbero collegati ? Grazie in anticipo
-
calcolare volume cassa e accordo con due woofer
da redhot104- 1 follower
- 14 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, mi sto cimentando a creare un piccolo sistema attivo 2.1 riciclando un po' di materiale hi-fi car che non uso più: il sub da 12" ha già la sua cassa e il suo finale dedicato, compreso xover passa alto e passa basso. Le casse invece devo calcolarle in base ai woofer che posseggo: due coppie di hertz ev130. Anche qui il finale ce l'ho già. Come tweeter pensavo a due piccoli heil , ma vediamo cosa trovo, è l'ultimo dei pensieri, in base al tweeter vedò anche com impostare il x-over. Non ho mai fatto niente a livello di autocostruzione finao ad oggi, ma ho una discreta manualità e sono convinto di poter fare un lavoretto discreto. Il pro…
-
filtro digitale
da domenico80- 2 risposte
- 649 visite
chi ne capisce ? nel senso , guardando l'offerta dei vari DSP commerciali , i cui prezzi variano assai , si presume che la qualità dei vari DSP sia almeno %mente correlata il costo del prodotto. Io , almeno presumo , ma quando leggo che un DSP è finalizzato x uso audio , guardo il prezzo ed il problema economico nasce con relativi dubbi Il Behringer costa meno di 300€ , un Dolby Lake 30 volte tanto e non credo suoni in relazione , ma non posso dirlo Domanda : esiste un software x PC che possa sostituire il solito DSP commerciale e , se qualcuno ha provato , come funziona ?
-
Cavo di alimentazione diy
da salvofisichella- 8 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, ho sempre letto che nei cavi di alimentazione si collega sempre la terra/massa da entrambe i lati, mentre la calza di isolamento solo alla terra/massa lato spina. Oggi per la prima volta mi e' capitato invece di leggere cosi in un altro forum: la terra va collegata, chi ti dice il contrario è uno sciagurato con la 230 si rischia la pelle non si scherza, per avere il massimo delle prestazioni a livello di schermo collega sulla IEC cavo di massa e calza, lato spina invece isoli per bene la calza e colleghi solo il cavo di terra Che ne pensate? Di seguito tutto il link https://www.ilgazeboaudiofilo…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
