Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Connettori BFA
da qzndq3- 1 risposta
- 648 visite
Devo terminare (saldare) una coppia di cavi Supra PLY 3.4 per un mio amico, l'ampli è un Cyrus 8 che accetta solo connettori BFA e per quanto riguarda la terminazione lato casse vorrebbe delle forcelle. Il budget massimo per tutti i connettori è entro 80€, meglio meno, quindi nulla di esoterico Cosa mi consigliate? Grazie
-
Cavi per RF a norme militari
da maximo- 7 risposte
- 1,6k visite
Salve, avete esperienze nella realizzazione di cavi di segnale utilizzando i vari RG normalmente impiegati in RF?? Consideriamo che hanno perdite bassissime e sono molto ben fatti, e non ultimo, il costo è davvero irrisorio
-
spugna bugnata
da domenico80- 7 risposte
- 833 visite
non riesco a trovare spugna bugnata da usare all'interno dei diffusori Meglio , ne trovo , ma appena ondulata , mentre mi serve con bugnature piramidali abbastanza sporgenti , diciamo dai 3 ai 4 cm Consigli ?
-
Tipi cavo segnale 1 2
da Paolosnz- 3 followers
- 28 risposte
- 4,3k visite
Salve, nelle varie tipologie di rame OCC, OFC, PSC, PSC+ ecc quale scegliere per farsi un buon cavo di segnale terminato rca? inoltre alcuni modelli già fatti hanno delle frecce che segnalano la direzione di collegamento, hanno una reale funzione?
-
Richiesta Aiuto
da SHAR_BO- 4 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti Chiedo dove poter trovare un potenziometro come questo in foto. E` per una riparazione e dovrebbe essere proprio uguale.
-
ma ...... i data sheet dei driver ......
da domenico80- 2 risposte
- 623 visite
sono affidabili o farlocchi ? chiaro , non tutte le ditte , ma alcune sembrano giochicchiarci ben oltre il sistema adottato x i test , sia esso in cassa chiusa od a baffle infinito poi ecco la storia della media dei bit dei responsi al test o qualcosa di simile che generano risposte piatte e da righello , come alcuni driver altri invece evidenziano risposte più credibili poi , ne compri uno , un driver fenomenale , lo fai testare e ......................
-
Marantz PM6007 manopola selettore tono
da superwuf- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, dovrei sostituire la manopola (knob) tono del mio amplificatore Marantz 6007, sapreste dirmi se sono fissate a pressione al potenziometro o in qualche altro modo? Ho tentato di sfilarla ma non viene via, grazie per l’aiuto!
-
Adattatore btl
da Kingalef- 3 risposte
- 678 visite
Ciao a tutti. Ho acquistato questo adattatore btl che ,in teoria dovrebbe permettermi di usare un amplificatore stereo in mono. Purtroppo non riesco a capire come collegare l'amplificatore alle casse . Dalle spiegazioni non riesco a capire quali sono i giusti collegamenti dei canali dx e sx ai connettori di un solo diffusore. Grazie per l'aiuto.
-
distanza fra pre e finale
da Atalante- 11 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, quanta la lunghezza del cavo di segnale fra pre e finale? Se il pre esce con RCA e arriva al finale in XLR e da considerarsi sempre bilanciato? Attualmente sto usando 5 m fra pre e finale con XLR, per usare altri pre sarei costretto all’uso di RCA e mi chiedevo se fosse problematico usare la stessa distanza.
-
lettore cd salterino
da musicarock- 1 risposta
- 586 visite
Salve, ho comprato usato un lettore cd Denon 1015, mi è stato spedito in un buon imballo, ma purtroppo presenta questi difetti: il più delle volte quando si inserisce un cd non riesce a leggere l'indice delle tracce, quindi dopo aver girato per un pò di tempo il display mostra 0 tracce; a volte poi lasciandolo riscaldare un pò il difetto scompare; quando finalmente si riesce ad avviare , bastano anche lievi vibrazioni del piano di appoggio per provocare salti nella lettura. Cosa ne pensate? potrebbe essere un difetto facilmente risolvibile? Un minimo di pratica ce l'ho, quindi posso anche provare ad aprirlo . Grazie dell'attenzione.
-
Quando "l'amico" ti abbandona
da giogra- 10 risposte
- 1,1k visite
Oggi mentre effettuavo le misure di routine su un amplificatore il mio oscilloscopio mi ha abbandonato,si tratta di un UNAOHM g506 avrà all'incirca 40 anni e naturalmente non è piu in produzione. Ho trovato aperto il fusibile sulla scheda EHT,che dopo la sostituzione continua a saltare. Non possiedo lo schema elettrico e quindi vado a tentoni nella riparazione probabile/impossibile...non so. Il filamento del tubo catodico si illumina ma le tracce non appaiono. Peccato perchè mi ci ero affezionato.
-
Finitura a cera 1 2
da Severus69- 22 risposte
- 1,5k visite
Ho questi diffusori (che suonano meravigliosamente) che ho finito a cera tinta noce. Ma per i miei gusti sono troppo chiari. Ho già dato 5 mani, ma non si scuriscono come vorrei. Avete dei consigli su come scurirle? Qualche tipo o marca di cera che scurisca veramente? Grazie
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Dopo aver subíto un furto in macchina, mi hanno rubato anche il tester fluke che avevo messo sotto il tappetino. Non volevo spendere tanti soldi per un'altro fluke, il tester lo uso solo occasionalmente, sempre meno riparazioni... C'è una marca/modello che potrebbe andare bene? Esclusi i tester da 40/50 euro rimarchiati, lentissimi e inaffidabili! Grazie
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 682 visite
Ciao a tutti Possiedo il lettore in oggetto e avrei bisogno di un laser di ricambio Ho dato una veloce occhiata in giro e trovo solo prodotti su AliExpress Ovviamente vorrei un ricambio originale, qualcuno mi può aiutare? Grazie dell'attenzione Marco
-
Rigenerazione finitura legno.
da paolosances- 17 risposte
- 1,1k visite
Per lucidare e nutrire i diffusori utilizzo l'olio paglierino; può esser utile, al fine nutrimento delle fibre,trattare anche la parte interna ( generalmente al naturale)del diffusore? Attualmente sto curando le B&W DM 7O Continental,a rotazione Allison One e Bose 901.
-
cablaggio cavo alimentazione supra lorad
da lucaz78- 1 follower
- 1 risposta
- 706 visite
un piccolo dubbio: il cavo in oggetto presenta 3 connettori da 2,5mmq, e un "filo di drain per connessione a schermo". In che modo va collegato quest'ultimo alle spine schuko e vde?
-
Riverniciare diffusori 1 2 3
da gianlucat73- 2 followers
- 44 risposte
- 4,4k visite
Buon pomeriggio a tutti , ieri ho chiesto come fossero collegati gli altoparlanti delle mie b&w 804s per poter capire se fossi in grado di smontarli senza far danni , ora vi chiedo un consiglio sulla possibilità di riverniciare i suddetti diffusori , è una cosa fattibile nel fai da te o meglio far fare a persone esperte ? Le mie sono color ciliegio e vorrei appunto riverniciarle perché hanno preso una bella botta nella parte alta del mobile , ho provato a sistemare un pò alla meglio il danno ma è venuta una mezza porcheria , ormai tutti i santi li ho già tirati giù quindi tanto vale forse tentare questa strada...le farei senza problemi anche nere , che ne pensate ? Qu…
-
lega per brasatura... quale scegliere? 1 2
da lupoal- 19 risposte
- 1,4k visite
ciao, da un venditore trovo la eutettica (quì) ma non trovo altro che mi serve (i connettori schuko a pipa orientabili della Elecaudio)... idem da un'altro trovo il resto ma non la lega eutettica... ora, se ad esempio scegliessi una lega come questa quì, nella quantità che mi serve che con 2m ci vado avanti quanto basta, avrei significative differenze nella difficoltà di brasatura? (la temperatura di fusione mi pare dichiarata inesatta... boh) altra domanda... normalmente uso la classica lega 60/40, le bassissime percentuali di metalli pregiati nelle leghe che dichiarano argento comportano un effettivo vantaggio? ... ... aggiornamento (dopo aver letto il p…
-
Tela fonotrasparente per diffusori
da Membro_0027- 2 risposte
- 650 visite
Avrei bisogno di acquistare della tela fonotrasparente per le mie Quad che ne montano ora una inadatta, piuttosto pesante e dall'effetto negativo sul suono. Sapreste consigliarmi dei tessuti di alta qualità adatti allo scopo? Grazie a chi vorrà aiutarmi
-
Cavo difficile da saldare
da hfasci- 10 risposte
- 2,1k visite
Maldestramente, sono riuscito a rompere un connettore RCA di un vecchio cavo Straight Wire di segnale che però mi piace molto, per cui intenderei mantenerlo nell'impianto. Durante la sostituzione dei 4 connettori RCA ho notato che le saldature originali fatte in fabbrica non erano particolarmente solide e in alcuni casi i cavetti si staccavano semplicemente tirandoli, senza bisogno di scaldarli. Inoltre, dopo i distacco, il rame risultava sempre pulito e privo di residui di stagno. Tentando di cablare i nuovi connettori ho constatato difficoltà apparentemente insormontabili in quanto lo stagno si attaccava benissimo al connettore ma non ai conduttori, e anche l…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-