Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Scambio opinioni su Jantzen wax coil
da salvatore66- 1 follower
- 9 risposte
- 819 visite
Buongiorno, ho cambiato induttanza su nucleo in ferrite in serie ai midwoofer da un diffusore autocostruito, con una wax coil stessi mh ovviamente e stessa resistenza parassita, il miglioramento c'è stato questa ha più armoniche soprattutto nelle medie frequenza e più trasparente ma mi pare più eterea, l'altra aveva più corpo e matericità. Può essere?
-
mid basso da 16 / 17 1 2 3
da domenico80- 40 risposte
- 1,8k visite
mi interessa un mid basso diametro 16 / 17 . Suggerimenti ?
-
Che filettatura ha questa vite? 1 2 3
da andrea7617- 48 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno a tutti, ieri ho smontato i coperchi del filtro di rete Belkin Pure AV 500. Volevo sostituire le viti che fissano i coperchi perchè togliendole si sono segnate, pensavo di rimpiazzarle con altre M3 (magari con esagono incassato anzichè a stella) ma...hanno una filettatura diversa e non saprei che viti ordinare. Nella foto vedete la vite in questione del Belkin (quella a sinistra) e una M3 "normale" sulla destra per confronto. Riuscite a capire che tipologia di vite é stata usata sul Belkin? Grazie!!!
-
Consiglio provavalvole 1 2
da NlCO- 1 follower
- 24 risposte
- 7,9k visite
Salve a tutti, per favore qualcuno mi consiglia, se esiste, un provavalvole che non costi una follia per verificare lo stato di usura un tubo?
-
Pcb
da Paolotto- 11 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, vorrei cimentarmi per la prima volta in vita mia con lo sviluppo di una pcb, ovviamente accetto suggerimenti.... premetto: ho a disposizione un master in pellicola trasparente realizzato con fotounità per stampa serigrafia pertanto il nero è superlativo e la definizione stratosferica nonché di una lampada sempre serigrafica di grande potenza, pertanto ritengo che una basetta presensibilizzata possa essere la soluzione migliore. Trattandosi di un x.over le piste di 70um possono sere sufficienti a vostro avviso (non ho trovato di meglio, ma se qualcuno sa parli!) grazie
-
Rivista autocostruzione diffusori
da alberto75- 5 risposte
- 866 visite
Buon giorno a tutti, chiedo lumi per rivista dedicata alla autocostruzione dei diffusori come per "HOBBY HIFI", ma che è solo in tedesco il quale dopo 30 anni mi risulta molto molto arrugginito. Non esiste qualcosa in inglese che si occupi solo di progettazione di diffusori? grazie a tutti
-
Condensatori Rike Audio
da Rufusen- 4 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno li conosce, li usa?
-
Philips ad8080/m4 1 2
da Bazza- 29 risposte
- 2,8k visite
Ieri in un mercatino ho trovato una coppia di casse in plastica che montano questi largabanda. Le casse sono aperte sul retro e l'altoparlante smorzato con un foglio di lana di vetro. Posizionate a pavimento dopo averle fatte sgranchire con uno sweep 20/50hz per una ventina di minuti non suonano malaccio. Dato che qui ci sono diversi utenti che ne capiscono di largabanda mi piacerebbe sapere se si possono caricare anche in altro modo, magari una piccola tl, per vedere se si riesce a ricavare qualche hz in basso. L'unico dato utile che sono riuscito a trovare in rete è l'fs che dovrebbe essere di 75 hz.
-
C'è modo per trasferire file audio da cd a pc ? 1 2
da SHAR_BO- 1 follower
- 24 risposte
- 1,6k visite
C'è modo di inserire in un PC l'uscita digitale d un lettore CD ? Chiedo perchè ho alcuni vecchi CD originali DGG che non si leggono più bene, più o meno bene a seconda del lettore. Purtroppo il lettore /masterizzatore del PC è di quelli che non ci riesce e non posso quindi farne una copia. Ma potrei trovare un lettore CD che ci riesce e se potessi trasferire i file nel PC allora potrei farne una copia. . Immagino che anche altri abbiano lo stesso problema
-
- 1 risposta
- 935 visite
-
Trattamento protettivo diffusori
da Oste onesto- 1 risposta
- 857 visite
Ciao volevo chiedervi consigli in merito ai potenziali trattamenti protettivi per i mobili dei nostri cari diffusori. In particolare, ho diffusori nuovi con finitura in ciliegio naturale e mi chiedevo se fosse consigliabile trattarli con cere, olio paglierino, ecc. sia per una maggiore protezione e durata ma anche per fare risaltare la venatura del legno. Oppure lasciare il tutto com'è. Nel caso avreste marche affidabili di prodotti da consigliarmi? Va bene la cera neutra che vendono da Leroy Merlin? O al limite autoprodursela con cera d'api naturale e trementina (dispongo di diversi ricettari per encaustici)? Grazie a tutti e spero che il th…
-
Filtro per ciabatta
da dover- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, ho una ciabatta autocostruita con cablatura a stella e un buon cavo. Ha 5 prese + 5 prese servite indipendentemente da due vaschette iec in rame (come fossero due ciabatte da 5 in pratica). Ora. Vorrei filtrare 5 prese (in realtà le altre 5 neanche mi servirebbero). Stavo pensando ai moduli filtro della atl audio che vende filtri comuni emi/rfi, dc blocker e dc blocker potenziati. Alcune domande se non vi tedio. 1) sono buoni prodotti? 2) prendereste le pcb già assemblate o le pcb nude per popolarle poi con componenti migliori (nel caso non riteneste eccellenti già quelli montati dalla casa)? 3) che schema di filtraggio use…
-
- 2 followers
- 129 risposte
- 15,2k visite
ho sentito parlare molto bene di questi due condensatori, qualcuno di voi li ha confrontati uno contro l'altro ? grazie 😉
-
Audiostatic wings assistenza
da stereopiero- 7 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, sapreste indicarmi se esiste ancora l'assistenza audiostatic Casse elettrostatiche, o un centro assistenza in grado di ripararle, grazie Stereopiero
-
Cosiglio trasformatori toroidali Aleph 5 1 2
da Stefano86TV- 1 follower
- 23 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti, ho ultimato questo progetto del buon Nelson Pass: l'Aleph 5 (60 W x 2 in classe A). Suona meravigliosamente, ma il mio ha un solo punto debole. I due toroidali, presi di seconda mano e un pò adattati (hanno un'uscita 28-0-28 ed ho usato un solo raddrizzatore anziché 2), ronzano. Per cui dato che l'ho fatto suonare già parecchie ore e mi piace un sacco, vorrei cambiarli. In allegato vi riporto lo schema. Ho già trovato chi me li fa, devo solo formalizzare l'ordine. Posso ordinare una coppia di toroidali con al secondario due uscite duali separate 28 -0 ? Quindi 4 fili, è corretto? Poi, come da schema, porterò ogni uscita ad un raddrizzatore (raddrizzando sia …
-
Subwoofer per diffusori a banda (quasi) intera 1 2
da Tortello- 20 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, stavo pensando di completare, lato basse frequenze, le mie Tannoy SRM10B, con un bel sub-woofer (uno per canale). La mia idea era di lasciare le SRM a gamma intera (la dinamica non è un problema, anche se magari sarebbe bene togliere un po' di intermodulazione, filtrando attivamente gli ampli principali. Vedremo...) e dedicare appunto un sub per la prima ottava, 25 - 50 Hz. Ovviamente vorrei un basso veloce e definito, capacedi star dietro alle SRM. Non penso abbia proprio senso un filtraggio passivo, dedicherei a ciuascun sub un plate amplifier magari dotato di DSP, e lascerei l'amplificazione nobile alle Tannoy. Sono un po'... arrugginito e non so …
-
Srpp ......... chi lo ha provato ? 1 2 3 4
da domenico80- 70 risposte
- 7,4k visite
Chi ha provato a costruire un pre ricorrendo alla configurazione SRPP ? Considerazioni ?
-
Insonorizzare un trasformatore toroidale 1 2
da Jox79- 25 risposte
- 5,8k visite
Buonasera a tutti, ho due trasformatori toroidali che ronzano parecchio (si sentono dal punto di ascolto..) nel preamplificatore. Purtroppo la tensione di casa mia è ballerina,, e con il fotovoltaico in funzione arriva anche a 247-248 V. In questi casi il ronzio è ancora più evidente. Ho già usato un DC Blocker ma in questo caso non ha sortito alcun effetto. Ho aperto il pre e i due trasformatori sono chiusi in due contenitori di metallo cilindrici. Svitando i due bulloni che li tengono bloccati alla base e rovesciandoli ho notato che nella parte superiore sono immersi in una resina, fino a circa metà della loro altezza; mentre nella parte inferiore sono in aria. L…
-
Cinghia Per Empire Troubador 598 e 698
da GFF1972- 12 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per trovare una cinghia per i miei Empire Troubador 598 e 698. Dalla letteratura su questi giradischi, ho letto che la stessa Empire, anche per lo stesso modello, ha utilizzato differenti cinghie. Nel mio caso, per fortuna, la cinghia è la stessa per entrambi i giradischi, ma ne ho solo una, perché l’altra che mi è stata data, sia pure di pochissimo, è leggermente più lunga ed il giradischi, sia pur di poco, gira leggermente più veloce. Con quella che so essere la sua originale, invece, i due giradischi girano a 33,33!!!! Ho comprato su Ebay una cinghia che sarebbe dovuta essere uguale a quella originale ed in…
-
colla su chip integrati
da Membro_0021- 10 risposte
- 1,2k visite
Per un colpo accidentale mi è caduta la colla attack su degli integrati non saldati su pcb...posso usare l'aqua ragia per togliere la colla o in questo modo rischio di danneggiare i componenti?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-