Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Filtro per ciabatta
da dover- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, ho una ciabatta autocostruita con cablatura a stella e un buon cavo. Ha 5 prese + 5 prese servite indipendentemente da due vaschette iec in rame (come fossero due ciabatte da 5 in pratica). Ora. Vorrei filtrare 5 prese (in realtà le altre 5 neanche mi servirebbero). Stavo pensando ai moduli filtro della atl audio che vende filtri comuni emi/rfi, dc blocker e dc blocker potenziati. Alcune domande se non vi tedio. 1) sono buoni prodotti? 2) prendereste le pcb già assemblate o le pcb nude per popolarle poi con componenti migliori (nel caso non riteneste eccellenti già quelli montati dalla casa)? 3) che schema di filtraggio use…
-
- 2 followers
- 129 risposte
- 15,1k visite
ho sentito parlare molto bene di questi due condensatori, qualcuno di voi li ha confrontati uno contro l'altro ? grazie 😉
-
Audiostatic wings assistenza
da stereopiero- 7 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, sapreste indicarmi se esiste ancora l'assistenza audiostatic Casse elettrostatiche, o un centro assistenza in grado di ripararle, grazie Stereopiero
-
Cosiglio trasformatori toroidali Aleph 5 1 2
da Stefano86TV- 1 follower
- 23 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti, ho ultimato questo progetto del buon Nelson Pass: l'Aleph 5 (60 W x 2 in classe A). Suona meravigliosamente, ma il mio ha un solo punto debole. I due toroidali, presi di seconda mano e un pò adattati (hanno un'uscita 28-0-28 ed ho usato un solo raddrizzatore anziché 2), ronzano. Per cui dato che l'ho fatto suonare già parecchie ore e mi piace un sacco, vorrei cambiarli. In allegato vi riporto lo schema. Ho già trovato chi me li fa, devo solo formalizzare l'ordine. Posso ordinare una coppia di toroidali con al secondario due uscite duali separate 28 -0 ? Quindi 4 fili, è corretto? Poi, come da schema, porterò ogni uscita ad un raddrizzatore (raddrizzando sia …
-
Subwoofer per diffusori a banda (quasi) intera 1 2
da Tortello- 20 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, stavo pensando di completare, lato basse frequenze, le mie Tannoy SRM10B, con un bel sub-woofer (uno per canale). La mia idea era di lasciare le SRM a gamma intera (la dinamica non è un problema, anche se magari sarebbe bene togliere un po' di intermodulazione, filtrando attivamente gli ampli principali. Vedremo...) e dedicare appunto un sub per la prima ottava, 25 - 50 Hz. Ovviamente vorrei un basso veloce e definito, capacedi star dietro alle SRM. Non penso abbia proprio senso un filtraggio passivo, dedicherei a ciuascun sub un plate amplifier magari dotato di DSP, e lascerei l'amplificazione nobile alle Tannoy. Sono un po'... arrugginito e non so …
-
Srpp ......... chi lo ha provato ? 1 2 3 4
da domenico80- 70 risposte
- 7,4k visite
Chi ha provato a costruire un pre ricorrendo alla configurazione SRPP ? Considerazioni ?
-
Insonorizzare un trasformatore toroidale 1 2
da Jox79- 25 risposte
- 5,8k visite
Buonasera a tutti, ho due trasformatori toroidali che ronzano parecchio (si sentono dal punto di ascolto..) nel preamplificatore. Purtroppo la tensione di casa mia è ballerina,, e con il fotovoltaico in funzione arriva anche a 247-248 V. In questi casi il ronzio è ancora più evidente. Ho già usato un DC Blocker ma in questo caso non ha sortito alcun effetto. Ho aperto il pre e i due trasformatori sono chiusi in due contenitori di metallo cilindrici. Svitando i due bulloni che li tengono bloccati alla base e rovesciandoli ho notato che nella parte superiore sono immersi in una resina, fino a circa metà della loro altezza; mentre nella parte inferiore sono in aria. L…
-
Cinghia Per Empire Troubador 598 e 698
da GFF1972- 12 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per trovare una cinghia per i miei Empire Troubador 598 e 698. Dalla letteratura su questi giradischi, ho letto che la stessa Empire, anche per lo stesso modello, ha utilizzato differenti cinghie. Nel mio caso, per fortuna, la cinghia è la stessa per entrambi i giradischi, ma ne ho solo una, perché l’altra che mi è stata data, sia pure di pochissimo, è leggermente più lunga ed il giradischi, sia pur di poco, gira leggermente più veloce. Con quella che so essere la sua originale, invece, i due giradischi girano a 33,33!!!! Ho comprato su Ebay una cinghia che sarebbe dovuta essere uguale a quella originale ed in…
-
colla su chip integrati
da Membro_0021- 10 risposte
- 1,2k visite
Per un colpo accidentale mi è caduta la colla attack su degli integrati non saldati su pcb...posso usare l'aqua ragia per togliere la colla o in questo modo rischio di danneggiare i componenti?
-
Riparare alimentatore stabilizzato
da groove- 9 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti. Qualche tempo fa ho acquistato un vecchio alimentatore variabile della APEL per alimentare a 7,5 v alcune kofferrario vintage (Telefunken, Nordmende, Grundig) sprovviste di alimentatore 220v interno. Ne ero molto soddisfatto per l'assenza quasi totale di disturbi da ripple degli alimentatori switching cinesi. Peccato che ha smesso di funzionare dopo qualche mese di servizio. L'ho aperto e credo che le uniche componenti da provare a sostituire sono il condensatore da 1000mf e il transistor regolatore di tensione. Poi c'è un diodo o qualcosa del genere. Il transistor ha 3 pin e riporta le sigle R129 I7732 con logo non riconoscibile e non riesco a capire cosa p…
-
Connettori filo-pcb
da ferdydurke- 5 risposte
- 741 visite
Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno sa dove si possono comprare i connettori in foto, evidenziati dal cerchio rosso. Grazie
-
Ciabatta con interruttore; una eresia? 1 2
da Capa- 1 follower
- 24 risposte
- 2,4k visite
Troverei, per mille motivi, molto comodo avere una "ciabatta" con un interrutore. Non mi è chiaro, però, cosa si dovrebbe utilizzare per avere il miglior risultato. Una volta c'era un forumer elettricista che dava ottimi consigli, ma sono anni (ben prima del falò) che non lo intercetto più. Lancio il messaggio in bottiglia, se mai qualcuno avesse competenze o esperienze in merito.
-
Moduli powersoft
da mark01- 16 risposte
- 2k visite
Da quanto tempo...un saluto a tutti Volevo chiedervi se i moduli powersoft Litemod e digimod potrebbero essere alimentati dalla batteria di un'auto?
-
Audiogears ?
da domenico80- 6 risposte
- 1k visite
qualcuno ha notizie ? risponde nessuno ad entrambi i numeri . Fine trasmissioni ?
-
Interferenze elettriche
da Membro_0011- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, ho deciso di postare in questa sezione poiché reputo possano esserci persone che possano risolvere il problema, davvero strano... Diciamo che nella mia sala d'ascolto ho due impianti (girandola continua di apparecchi, ma va bene così...😁), L'unico punto in comune è la presa di alimentazione principale a muro, dove partono due cavi ogniuno con la propria ciabatta ad alimentare ciascun impianto... Ovviamente quando uso un impianto, l'altro resta spento (ma anche acceso, non fa differenza). Su un set-up ho una meccanica cd con Dac della Theta ds pro prime, mai avuto problemi di nessun tipo. Sull'altro impianto sto provando (preso in pe…
-
Schema “moderno” per Finale Push-Pull El34 1 2 3 4
da Boris Lametta- 2 followers
- 71 risposte
- 14,2k visite
Salve a tutti, dopo molte realizzazioni a SS ho realizzato un preampli Aikido ed un finale a tubi che mi hanno impressionato molto positivamente e che mi hanno ”traghettato” (definitivamente?) in questo fantastico mondo. Ora, sarei alla ricerca di uno schema di concezione più recente rispetto ai classici, e forse un pò datati, schemi anni 50/60 (mullard, dynaco….) e che, tra le altre cose, si interfacci anche meglio con le sorgenti attuali. Gradirei giusto qualche watt in più dei 10 W/Ch del mio adorato PP di El84. Diciamo che una ventina di W/Ch andrebbero bene, anche se qualcuno in più non mi farebbe schifo 😀, ma che siano di alta qualità. Come valvola finale uti…
-
Consiglio su induttanza per woofer
da audio2- 3 risposte
- 2,5k visite
allora, visto il buon risultato ottenuto rifacendo il cross su una coppia di casse, con calma mi accingo a rifare anche quello della seconda coppia. mi resta da scegliere l' induttanza da mettere in serie sul wf, valore 1.3 mh. adesso è montato qualcosa di normale non ricordo la marca, ha una resistenza piuttosto alta, siamo circa sui 0.9 ohm. quindi vorrei qualcosa di più performante, avvolto in aria. secondo voi meglio filo tondo di diametro adeguato, filo litz, lamina piatta semplice o lamina cerata, tipo le wax jantzen, che costano anche una cifra. grazie.
-
Cassa per Ciare NDH 10-3
da mark01- 15 risposte
- 1,1k visite
Ho questi componenti in casa da qualche anno, anche il legno necessario per realizzare un cabinet in sospensione pneumatica, sarebbero 37 lt, considerando quanto porta via l'altoparlante ad occhio saranno 35 netti, forse mi sbaglio ma in passato qualcuno diceva che erano adatti ad un carico reflex, per un utilizzo da 100-120 hz a 1400-1600 posso azzardare una cassa chiusa? Qms10.60 Qes0.38 Qts0.36 Fs65.10 Hz Re5.52 Ohm Mms45.00 g Cms0.13 mm/N Bl16.41 T*m Sd346.00 cm2 Vas22.31 liter u01.57 % XMax8.5 mm Le0.4 mH Rms1.74 Kg/s Efficiency Bandwidth172.54
-
Modifiche Marantz CD 4000
da AntonelloB- 4 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno, sono nuovo del club e spero di porre il quesito nella giusta sezione. Ho letto su un altro forum, che copio di seguito, una interessante modifica a costo zero per migliorare l'uscita digitale del Marantz CD4000. https://www.tforumhifi.com/t9524-tweaking-di-marantz-cd4000-cd5000-philips-cd753 Alcuni altri utenti hanno effettuato la modifica, in effetti molto semplice anche per uno come me. Soprattutto gli esperti che ne pensano?
-
- 9 risposte
- 711 visite
Buongiorno, ho ritrovato una vecchia scatola contenente vecchia (ma nuova) componentistica Coral (Ciare) da uso car hifi. Sono una coppia di woofer e tweeter. Mi ricordo che funzionano come ogni impianto car hifi a 4 ohm invece che i soliti 8 casalinghi. Secondo voi avrebbe senso utilizzarli per un piccolo progettino home o lascio perdere? Mi dispiacerebbe gettarli... Grazie a tutti