Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Wiim ultra.. Potrebbe andare?
da Karlos- 3 risposte
- 698 visite
Salve, vorrei aggiungere al mio dac esterno uno streamer, ma per il momento il mio obiettivo sarebbe quello di :Rippare la mia collezione di cd da pc, e salvare il tutto su hard disk esterno. Domande, posso salvare i cd rippati con copertine visibili su HD e collegarlo al wiim tramite USB? Da app di wiim posso gestire tutto il mio contenuto? Avendo solo una USB, perderei la possibilità di entrare nel mio dac in usb! Sarebbe un problema? Grazie e scusate per le banalità delle mie domande.
-
- 8 followers
- 199 risposte
- 28,7k visite
Hey ragazzi. Ho ufficialmente acquistato lo ZEN stream. Al momento l'ho soltanto acceso, collegato ad internet, aggiornato, testato il funzionamento di Spotify connect e sopratutto Tidal connect. Adesso sta caricando la libreria da drive di rete dal NAS (preferisco al dlna). Dire che è stato facile è dire poco. Di una semplicità sconcertante. Adesso manca la parte più interessante. L'ascolto. Vi tengo aggiornati. Per completezza vi lascio i dettagli del mio impianto - XTZ Class-A 100 d3 - XTZ 99.36 FLR 2 - Schiit gungnir multibit - iFi ZEN stream - Pioneer PD-30 AE-S - Well tempered lab Versalex…
-
PS Audio DirectStream DAC e Bryston BDA-3
da alanford69- 1 follower
- 5 risposte
- 434 visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare entrambi e sarebbe così gentile da postare le sue osservazioni in merito? Grazie! per PS Audio mi riferisco al primo modello, non al MK2
-
Indecisione streamer economico
da Puzzerstoffen- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, sto valutando l’idea di prendere uno streamer economico da abbinare al mio ampli per cuffia per ascolti notturni in camera da letto. Ascolto con TIDAL e da NAS, utilizzando una connessione wireless (no Ethernet). Le opzioni che ho individuato sono: -Bluesound node nano -Cambridge MNX10 -Wiim pro plus o ultra Del primo mi ispira l’ecosistema, con una delle migliori app di gestione a quanto si legge. Il secondo mi sembra quello costruito un po’ meglio e in teoria con prestazioni audio superiori. L’app, per me fondamentale, sembra buona Dei Wiim leggo molto bene, e per certi versi potrebbero essere la prima scelta, visto…
-
Volumio Primo (one) aiuto
da Samoggia- 0 risposte
- 250 visite
Buongiorno. Ho appena acquistato un Volumio Primo (one), credo sia la prima versione. Sono abbastanza negato per tutto quanto riguarda la musica liquida. Sto cercando un'anima altruista che conosca bene questo apparecchio/sistema, perchè lo possiede o perchè l'ha avuto in passato, e voglia perdere un po'(chissimo) di tempo, meglio magari telefonicamente, per spiegarmi alcuni misteri che ancora non sono riuscito a svelare a proposito di questo apparecchio. Anticipo che al momento riesco ad ascoltare solo le radio, mentre non riesco a "vedere" l'hard disk esterno che ho collegato al Primo via USB, e non riesco ad usare l'uscita USB per portare al mio dac esterno (che avevo…
-
Raspberry 4 vs 5
da Paolo83- 4 risposte
- 449 visite
Ciao ragazzi, che voi sappiate ci possono essere differenze nell’utilizzo di un Raspberry 4 rispetto al 5 come streamer di rete? Ad esempio sapevo che tra il 3 e il 4 cambia molto perché il 4 a differenza del 3 ha il bus lan/wifi separato da quello usb… grazie
-
Bilanciamento.
da clax54- 3 risposte
- 281 visite
Esiste un lettore x Win che consenta di regolare il bilanciamento dei 2 canali?
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 2k visite
Una perplessità: posseggo un Cocktailaudio X50 che collego al DAC Denafrips Pontus II tramite cavo i2s, in questo caso il master Clock è quello dello streamer? Il DAC utilizzerà comunque il suo Clock interno? Il collegamento i2s rappresenta la scelta migliore rispetto all’usb? Se lo collego via USB il Clock che prevale sarà quello del DAC? Grazie a chi darà spiegazioni in merito. Maurizio Maurizio
-
Plugin Tidal Local per Daphile
da MANZO- 1 follower
- 2 risposte
- 531 visite
Un saluto a tutti, scrivo per la prima volta ma seguo le discussioni da molto tempo, chiedo un aiuto in quando ho ripreso ad usare Daphile con Futro S920 installando la attuale versione RT ( secondo me nettamente migliore della normale), con il Plugin Tidal local non riproduco nulla oltre il Flac 16 bit e 44 Hz , lo imposto in High res ma nulla, ho provato ad abbassare la frequenza anche nel lettore a 192,96 e 48 ma nulla continua a riprodurre in qualità CD. Ho usato anche il plugin di Qobuz ma questo funziona perfettamente. Attendo qualche aiuto grazie ciao
-
Richiesta di indicazioni ad un neofita 1 2
da Lestratto- 1 follower
- 30 risposte
- 1,4k visite
...neofita ramo computer-audio, dato che, mio malgrado, bazzico l'hi-fi da qualche decennio... Ho da poco acquistato un dac che ha molteplici possibilità di collegamento (Accuphase 901), del quale sono molto soddisfatto ma che utilizzo solo in abbinamento alla meccanica per la lettura dei cd. Vorrei affacciarmi al mondo della liquida per provare a sfruttarne le potenzialità, ed eccomi al primo bivio: streamer o cpu? Tendenzialmente preferirei uno streamer perché, almeno per il momento, mi limiterei ad abbonarmi a qobuz (o similare), per provare questo nuovo tipo di fruizione della musica e mi sembra un approccio più semplice per ciò che ho in mente, anche …
-
Roon app ios
da Grob- 3 risposte
- 329 visite
Scusate la banalità. Ho cambiato il vecchio iPad con un iPad 10 gen. ma l app di roon non si collega più con il server di roon ( rock). Qualcuno mi può dare qualche idea?😏
-
- 1 follower
- 319 risposte
- 30,6k visite
Macchina eccezionale... Confrontata nel mio impianto con D150.. D1100.. Evolution dac... Usati Come preamplificatori. Stadio pre analogico.. Se li mangia a colazione.. Senza esagerare.
-
RADIO PARADISE su alexa
da GpG- 5 risposte
- 350 visite
E' normale su dispositivi Alexa, durante la riproduzione visualizzare solo logo di RADIO PARADISE e non le info, tipo titolo copertina età... come dal sito o app? Grazie
-
Finalmente DAC fu!!!
da Giovanni68- 13 risposte
- 922 visite
Dopo credo sei anni ho finalmente tolto di mezzo la scatola Beresford Caiman SEG che ha fatto posto ad un Denafrips Ares 15th, beh, a parte non dover più vedere quell'oggetto, le luci tipo albero di Natale, l'inutile manopola, non dover ascoltare il click (spero di no!!!) ad ogni cambio bitrate, un sollievo!!! A primissimo acchito, senza manco togliere le tele dai diffusori, l'impressione è di una tensione di uscita decisamente superiore, con volume ad ore 9, di solito intorno alle 10, c'è già troppa pressione, le voci molto più avanzate ed una scena meglio definita, mi riservo di ascoltarlo con calma (e senza le tele sui diffusori) per non farmi prendere dall…
-
Streamer più stabile.
da Casperx- 14 risposte
- 613 visite
Apro un’ennesima discussione sugli streamer perché mi interesserebbe capire quale, in base alle vostre esperienze, risulti il più stabile da un punto di vista meramente informatico. Ne ho avuti pochi ma, da questo punto di vista, quello che mi ha dato più problemi è stato l’Aries femto. Quello più stabile il WiiM pro. A voi.
-
- 5 risposte
- 592 visite
Buonasera, chiedo se esiste uno streamer magari con un suo DAC interno, che possa fare quanto scritto nel titolo (oltre a collegarsi ai vari Spotify, TIDAL, etc). E a cui io mi possa collegare con delle cuffie Bluetooth? Il tutto controllato da un tablet o smartphone? Budget fino a 500€. Forse chiedo troppo! Grazie in anticipo.
-
HqPlayer ed i benefici usandolo con Qobuz
da Sassaroli- 1 follower
- 2 risposte
- 559 visite
Salve a tutti e buona musica. Sono in procinto di assemblare un pc per saggiare le qualità di HqPlayer ed i suoi filtri a vantaggio del mio Holo Spring3 level Kte. Sono grande fruitore di Qobuz e mi chiedo chi di voi utilizza hqplayer anche per migliorare il flusso di questo servizio on line e come. Vorrei portare i files di qobuz a 512in dsd e vorrei qualche vostra impresssione. Grazie a chi vorrà condividere le proprie esperienze. AS
-
Piccolo ampli/dac per coppia diffusori
da djansia- 1 follower
- 3 risposte
- 342 visite
Ciao, tutto bene? Vi disturbo per un consiglio. Ho una piccola postazione PC dove ho bisogno di amplificare un paio di Diamond 10 Wharfedale Un piccolo (nelle dimensioni) ampli/dac con ingresso USB e uscita con "morsetti" (giusto?) dove collegare i diffusori ce l'avete da consigliare? Grazie.
-
Ubuntu
da loureediano- 1 risposta
- 285 visite
Come si fa per evitare la sospensione del computer con Ubuntu?
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 3,4k visite
Salve, essendomi quasi deciso di Rippare i miei cd , vorrei un consiglio per acquistare un lettore esterno da collegare al pc . Esistono per tutti i formati audio tipo SACD ? max 100 euro.... va be circa ! grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-