Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
Come creare Playlist con Daphile.
da Roberto32- 0 risposte
- 454 visite
Salve a tutti sto utilizzando questo meraviglioso programma, ma purtroppo non riesco ancora a capire come creare una playlist che mi permette di riascoltare i mie brani preferiti. So benissimo che sicuramente ne avete parlato già in passato, ma usando la barra di ricerca del sito non mi trova nessun risultato, qualcuno di voi mi potrebbe dire come creare una playlist o varie playlist per evitare di andare a cercare sempre i brani preferiti visti che sul pc ho una marea di file. Grazie mille a tutti in maniera anticipata.
-
- 1 risposta
- 329 visite
Ciao a tutti, prenderò a breve un dongle per ascoltare musica tramite smartphone. Oltre all'abbonamento Tidal vorrei poter ascoltare anche musica caricata su scheda interna in formato Flac. Ci sono decine di players compatibili con Android e quindi volevo un consiglio su quelli che a vostro parere sono qualitativamente migliori, gratis se possibile (ma non indispensabile). Grazie in anticipo
-
- 0 risposte
- 207 visite
É il thread giusto per chiedere il metodo migliore per installare Ubuntu in dual boot su un pc windows 11? Mi piacerebbe avere entrambe le opzioni. Grazie
-
DHCP vs IP statico 1 2
da znorter- 2 followers
- 33 risposte
- 1,2k visite
..il 15 agosto è passato (parafrasando un thread già "fumato") eppure insisto: Ok, ci siamo capiti ma, allontanando la SOUND QUALITY dalla discussione che ora e qua non interessa se no in un lampo chiudiamo, ben consci del funzionamento delle due modalità di connettersi del router/modem, (titolo thread) dal punto di vista delle "prestazioni" (con in mente la nostra passione e però mi RIPETO: allontanando la SOUND QUALITY!!!) che dite Voi informatici che comunque qua ci state spesso volentieri? Cioè: ad esempio, terra-terra, una volta connessi in DHCP indi avere un IP scelto dal modem/router, quello resterà "indisturbato" (il modem/router sarà poco impegnat…
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 292 visite
Possiedo da anni un paio di audio engine (senza sub ). Negli anni non ho avuto niente da dire in termini di soddisfazione . Tuttavia ricordo un vecchio sistema altec 4221 e sub 2.1 ascoltato a casa di un amico che messo a confronto con le mie Audio Engine evidenziavano dal mio punto di vista un suono piu godibile e realistico dovuto , dovuto suppongo con poche esitazioni alla presenza del Sub . Quindi adesso sarei orientato ad acquistare un sistema tipo Altec ( che però mi sembra abbiano cessato la produzione ) usato, oppure un alternativa simile intorno ai 400 e . A questo punto chiedo vale la pena di cercare quel sistema Altec con SUB . nel mercato dell usato ? . Qu…
-
Network player RoonReady, consigli
da medio- 1 follower
- 5 risposte
- 374 visite
Dopo aver stravolto l’impianto (ora sono tornato ad amplificazione a valvole Leben e diffusori ProAc Tablette Signature) mi manca solo il lettore digitale per i files audio/Qobuz. Identikit: mi serve un lettore di rete con solo ingresso Ethernet, deve essere RoonReady (gestisco tutto da Roon con audio server dedicato) e avere uscita audio analogica della migliore qualità possibile. Basta (beh se fosse anche di dimensione comparte sarebbe pure meglio….). Non mi interessano molto le prestazioni e le specifiche tecniche quanto la reale musicalità e il suono. Budget sui 1k euro per oggetto da prendere sul mercato dell’usato. Grazie
-
Diffusori attivi budget max 150 euro
da bebo123- 2 risposte
- 476 visite
Salve, vorrei sostituire le mie attuali wavemaster cube mini che utilizzo col tv e saltuariamente anche collegate al pc, cosa consigliate per questo budget. Qualcosa che suoni più equilibrato, perchè queste wavemaster sono sbilanciate in gamma bassa con medio-alti chiusi. Forse per la cifra che mi sono prefissato non ottengo niente di meglio? Avevo pensato alle edifier R1380DB.
-
Streaming Spotify o tidal su raspberry pi
da GilbertMaravija- 1 risposta
- 554 visite
Stavo pensando di utilizzare unraspberry pi 4 con scheda dac per collegarlo al mio amplificatore. Attualmente ho un abbonamento a Spotify ma per migliorare la qualità vorrei passare a tidal. Qualcuno è riuscito ad allestire questa configurazione, magari non utilizzando altri servizi a pagamento come volumio? Grazie mille
-
Manuale di servizio DAC CEC DA1N Cercasi
da spippolone- 0 risposte
- 261 visite
Ciao a tutti ho un DAC DA1N CEC di un amico vorrei sostituire l'interfaccia usb che è limitata, con una a 192 Khz ho scaricato il datasheet del PCM per poterlo escludere e entrare direttamente sulla board con l'uscita della nuova interfaccia, ma non mi sono chiare alcune cose. Qualcuno ha fatto modifiche su questo DAC ? Fra l'altro il display si vede basso di luminosità.. sarà esaurito ? o sarà un problema di inverter ? Grazie
-
Gustard U18
da best56- 1 risposta
- 746 visite
C'è un amico che vende: GUSTARD U18 Interfaccia Digitale DSD512 PCM768K XU216 Isolamento da Terra AS338 Hi-END USB Convertitore. Qualcuno che c'è l'ha , può dirmi come va e se è un valido prodotto per un collegamento in IIS???
-
Gustard R26 in tecnologia R2R: nuovo talentuoso DAC❓Sembrerebbe proprio di sì 1 2 3 4 16
da Ultima Legione @- 7 followers
- 277 risposte
- 55,3k visite
Credo di non sbagliare dicendo che al di lá del grande interesse che suscitano giá di per sé i Convertitori D/A in tecnologia R2R Ladder, l'interesse e le aspettative sull'annunciato nuovo GUSTARD R26, dopo le incredibili performance strumentali e le straordinarie doti musicali del GUSTARD X26 Pro, sono veramente elevatissime. . E allora ecco qua di seguito la sua prima recensione del quale non vi anticipo nessuna conclusione...😉😉. .
-
Streamer WiFi con uscita usb
da 16tons- 1 follower
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao, vorrei che mi consigliaste quale streamer wifi acquistare con un budget di 200€, che sia compatible con servizi di streaming come Spotify, tidal e altri e che abbia uscita usb. Ho adocchiato il topping m50 e il fiio sr11 disponibile in Europa a settembre. Lo streamer verrà connesso ad un dac topping d10b che ha solo ingresso usb, e verrà usato prevalentemente con uno smartphone android. Molto interessante anche l Ifi zen stream che è fuori budget ma cercando nell'usato l ho visto sotto le 300€. Grazie in anticipo per l' aiuto
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, attualmente, anche grazie ai vostri consigli, ho da circa un anno un dac SMSL DO100 e un Raspberry Pi 4b come streamer, il tutto collegato al mio amplificatore Marantz. Mi stava venendo lo sfizio di fare un upgrade, sia per quanto riguarda il dac sia per lo streamer. Riguardo il dac non mi dilungo, visto che è molto soggettivo e visto che ho più o meno già individuato cosa comprare. Per lo streamer invece l'idea è quella di non abbandonare l'open source con cui mi sto trovando benissimo (Picoreplayer nello specifico), ma prendere come hardware qualcosa di specifico per la riproduzione audio. Avrei due alternative: - in commercio ho trovato online l…
-
Switch Ethernet 6 porte
da nedoo- 1 follower
- 12 risposte
- 806 visite
Ho trovato su Ali’ questo marchingegno, non capisco a cosa serve, provo ad allegare foto in quanto mi incuriosisce, sapete dirmi a cosa serve?
-
- 1 follower
- 36 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno. Possiedo uno streamer di rete Auralic Aries collegato al preamplificatore McIntosh C49 con cavo ottico coassiale. Da chiavetta USB inserita nello streamer non riesco a leggere i file DSD. Lo streamer riconosce il formato ma nel momento di lettura, mi restituisce una schermata in cui riporta che il DAC collegato non supporta il formato. Il DAC del C49 dovrebbe leggere DSD fino ai 256. Ho provato con i DSD 64 ma nulla, non li legge. Dove sbaglio? Ho provato lo stesso file DSD 64 sul Cambridge Audio CXN e lo legge correttamente. Lo streamer Auralic è solo meccanica di lettura. Grazie.
-
Dac topping d10 con smartphone android
da 16tons- 1 follower
- 6 risposte
- 833 visite
Ciao, spero sia la sezione giusta, vorrei usare il topping d10b con uno smartphone senza drenare la batteria. Il dac ha solo ingresso usb b da cui prende anche alimentazione, quindi la batteria di uno smartphone andrebbe giù in breve tempo. Un tizio ha usato questo accrocchio con un dap ma funzionerà anche con un telefono?https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/dac-suggestion-with-usb-input-and-coax-or-optical-out.13353/page-2#post-402850 Mi conviene spendere di più e prendere un dac con ingresso usb c e alimentazione separata? Grazie in anticipo per l' aiuto
-
Tidal MQA
da gabriele184- 2 risposte
- 563 visite
Salve a tutti. Visto che il 24 Luglio Tidal ha cessato definitivamente la trasmissione in MQA, vorrei capire perché in molti brani, nel dac compare ancora il logo MQA e anche nello streamer...Misteri...!!!
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,1k visite
Ciao, il titolo dice giá tutto: quale software usate per modificare i tag dei brani? Grazie in anticipo, Roberto
-
- 6 risposte
- 835 visite
Buongiorno a tutti, Spero che qualche esperto informatico mi possa aiutare.. Ho installato l'ultima versione di EAC sul mio portatile con S.O. Win7 64 bit home premium seguendo la guida di "Capitainrookie.com" relativa alla versione 1.3. Il programma funziona correttamente e fa il rippinng flac come richiesto. I log files non mostrano niente di anomalo ad un primo ripping di prova. Dato che la versione del codificatore flac che il programma esegue risale al 2017 ho voluto sostituirla con una più recente che ho scaricato dal sito relativo, ma una volta sostituita, (ho installato la versione 32 bit perchè il programma è a 32 bit) in fase di compressione il prog…
-
- 3 followers
- 73 risposte
- 9,3k visite
Come già preannunciato da @aldofranci, WiiM è in beta testing per introdurre meccanismi di correzione ambientale nelle release v4.8.611162 per WiiM Pro, v5.0.611253 per WiiM Amp, v4.8.611251 per WiiM Pro Plus. Al momento tale funzionalità è supportata esclusivamente tramite l'app sui dispositivi iOS. Anche il microfono utilizzato, al momento, può essere solo quello del dispositivo iOS. I primi commenti stanno già arrivando… e anche WiiM sembrerebbe sul pezzo. Ecco il link alla discussione sul forum di WiiM: https://forum.wiimhome.com/threads/room-correction-beta-firmware-for-wiim-pro-pro-plus-and-amp-user-testing-experience.3138/ Al di …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-