Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Lumin u2 mini abbinamento nas wd mycloud
da Tommaso- 6 risposte
- 412 visite
Buona sera chiedo un aiuto ai più esperti sono in possesso di un lettore di rete Lumin u2 mini e un nas di queste qualità https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.amazon.it/Western-Digital-Dual-Drive-Personal-Attached/dp/B074DYGH76&ved=2ahUKEwjW6MTWt7aIAxXs77sIHVqeAIwQFnoECCoQAQ&usg=AOvVaw0u0OEpMHpVx2O0kLzZlfV8 non riesco a far riconoscere il nas. Su daphile va tutto bene come posso farlo riconoscere? Grazie
-
- 3 followers
- 178 risposte
- 20,1k visite
Finalmente arrivato e subito collegato. Configurazione facile e veloce, tutto ha funzionato istantaneamente. Le prime note sono molto promettenti. Stay tuned.
-
hard disk esterno per raspberry
da Membro_0024- 17 risposte
- 1,4k visite
buongiorno a tutti , ho preso un Audiophonics Raspdac su cui è installato Moode, principalmente per uso web radio ma potrei aggiungere un hard disk esterno autoalimentato per i vari file flac estratti dai miei cd, eviterei i nas preferisco una cosa plug and play non essendo uno smanettone. Cosa mi consigliate? grazie in anticipo
-
- 4 risposte
- 440 visite
allora... ho notato delle differenze sostanziali di ascolto di spotify usando le due versioni sulla stessa catena. mi spiego meglio: se lo ascolto dal browser (nel mio caso edge) trovo che si senta decisamente meglio rispetto a quando lo ascolto dall'app dedicata scaricata dal microsoft store. socondo voi c'è qualcosa da fare sull'app o me ne frego la ignoro e continuo ad ascoltarla dalla paagina nel web? grazie dei suggerimenti
-
Riproduzione audio da interfaccia usb, evoluzione del protocollo, problemi e come risolverli 1 2 3
da ilmisuratore- 3 followers
- 41 risposte
- 2,3k visite
Questo 3D verte a mettere in evidenza i pregi e i difetti di questa interfaccia (USB) il cui utilizzo oggi è parecchio diffuso In questo 3D verranno brevemente e comprensibilmente spiegate le caratteristiche del protocollo, la sua evoluzione e i relativi problemi che possono scaturire...nonchè come migliorarli e spesso anche eliminarli Per far fronte ai requisiti di una varietà di classi di dispositivi USB diverse, lo standard USB comprende vari formati per il trasferimento dei dati...evoluti nel tempo e migliorati fino a renderla un interfaccia dal punto di vista teorico "perfetta" Il trasferimento isocrono (ai tempi) creava uno streaming di pacchet…
-
ingresso audio macbook air 2019
da pierfra- 1 follower
- 4 risposte
- 768 visite
Salve, digitalizzavo i miei vinili au mac book 2009 con un cavo jack 3,5 da inserire sull'entrata cuffie porta ingresso audio. Ora ho un macbook air 2019 ma se vado su suono non vedo porta ingresso audio solo microfono. Come risolvere? grazie
-
- 16 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho avuto negli ultimi tempi diversi problemi con BubbleUpnp, e vi chiedo quindi consigli per una App che abbia le varie funzioni di Bubble (in particolare la gestione del gapless e la possibilità di disabilitare il replaygain) da poter utilizzare sul mio cellulare Android che fa da "telecomando" per uno streamer Yamaha NP-S303. Ovviamente la app in dotazione, ovvero la MusicCast, funziona, ma non permette né la configurazione del gapless né la disabilitazione del replaygain. Grazie mille a chi vorrà darmi suggerimenti Max
-
Problemi con file 24-192
da ferroattivo- 15 risposte
- 728 visite
Salve a tutti , ho un abbonamento Qobuz Studio Family , ascolto la liquida con la App. Mconnect istallata su Ipad , la fibra di TIM mi arriva in taverna via cavo con 110 Mbps in Download e 95 Mbps Upload (valori variabili) , l'access point è un Fritzbox 7590. IPad è configurato con Chromecast , Mobile Network Hires 24-192; Wifi Hires 24-192. I file 24-96 vengono riprodotti quasi senza problemi , a volte quelli che raggiungono e superano di poco i 3000 kbps manifestano raramente qualche interruzione. I file 24-176 e peggio ancora i file 24-192 vengono riprodotti interrotti. I file ad alta risoluzione 24-176 e 24-192 da disco fisso non hanno alcun problema. …
-
Dac smsl D300. ben suonante, ma....
da HiFedal- 11 risposte
- 6,2k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato questo dac della smsl. posso dire di essere soddisfatto della sua resa sonora. lo utilizzo principalmente come dac/pre insieme ad una coppia di monitor attivi Neumann KH 310 e al mio macbook pro. il dac funziona benissimo fino al momento in cui non si utilizza il collegamento USB. infatti quando si avvia la riproduzione musicale tramite la porta USB, i diffusori emettono dei rumori tipo "pop" o "crack". gli stessi rumori sono ahimè chiaramente udibili ogni qual volta variano le frequenze di campionamento... poi tutto suona "normalmente". chiedo a chi ha avuto esperienza con questo modello di dac, o altri della smsl, se ha r…
-
Problemi con MConnect
da Pier Angelo- 0 risposte
- 213 visite
Ciao a Tutti, scrivo per avere un aiuto nella risoluzione di un problema che si è appena presentato. Ascolto musica in streaming da Qobuz con pc collegato a dac Matrix Element M il tutto comandato da tablet con MConnect. Durante le ferie ho staccato tutto ed ora, al ritorno, quando faccio partire la riproduzione di un album dei favoriti con MConnect, sia da tablet che da telefono, dopo il primo brano tutto si blocca. se faccio partire direttamente da PC invece tutto funziona perfettamente. Cosa potrebbe essere successo? Grazie anticipatamente per l'aiuto. Pier
-
Upsampling sì, upsampling no e perché. 1 2 3 4
da Casperx- 4 followers
- 58 risposte
- 5,8k visite
Ho trovato, nei vari thread, vari spunti sul tema upsampling ma mi piacerebbe, se possibile, raccogliere le opinioni di tutti in un solo posto, per avere una specie di “manuale” in tema. Comincio io con una perplessità. Ho letto che l’upsampling a DSD, con i dac Chord sarebbe inutile per come elaborano il segnale. Sto usando uno Hugo2 che ho in prestito ed invece, tra pcm e dsd sento una notevole differenza. Cosa sbaglio? Alla fine, meglio farlo o meglio non farlo? E perché ? Grazie a tutti.
-
MConnect: cosa ne pensate? Chi lo usa?
da Max440- 2 risposte
- 381 visite
Ciao, chi di voi usa MConnect per gestire lo streaming? Ha la possibilità di disabilitare il replaygain dal renderer? Chi non lo usa, che alternative proporrebbe? Grazie, Max
-
App su Astell&Kern 1 2
da Casperx- 19 risposte
- 646 visite
Ciao. Qualcuno sa come installare app su un dap A&K? Oltre quelle previste da loro, ovviamente. Grazie.
-
Come creare Playlist con Daphile.
da Roberto32- 0 risposte
- 469 visite
Salve a tutti sto utilizzando questo meraviglioso programma, ma purtroppo non riesco ancora a capire come creare una playlist che mi permette di riascoltare i mie brani preferiti. So benissimo che sicuramente ne avete parlato già in passato, ma usando la barra di ricerca del sito non mi trova nessun risultato, qualcuno di voi mi potrebbe dire come creare una playlist o varie playlist per evitare di andare a cercare sempre i brani preferiti visti che sul pc ho una marea di file. Grazie mille a tutti in maniera anticipata.
-
- 1 risposta
- 337 visite
Ciao a tutti, prenderò a breve un dongle per ascoltare musica tramite smartphone. Oltre all'abbonamento Tidal vorrei poter ascoltare anche musica caricata su scheda interna in formato Flac. Ci sono decine di players compatibili con Android e quindi volevo un consiglio su quelli che a vostro parere sono qualitativamente migliori, gratis se possibile (ma non indispensabile). Grazie in anticipo
-
- 0 risposte
- 216 visite
É il thread giusto per chiedere il metodo migliore per installare Ubuntu in dual boot su un pc windows 11? Mi piacerebbe avere entrambe le opzioni. Grazie
-
DHCP vs IP statico 1 2
da znorter- 2 followers
- 33 risposte
- 1,3k visite
..il 15 agosto è passato (parafrasando un thread già "fumato") eppure insisto: Ok, ci siamo capiti ma, allontanando la SOUND QUALITY dalla discussione che ora e qua non interessa se no in un lampo chiudiamo, ben consci del funzionamento delle due modalità di connettersi del router/modem, (titolo thread) dal punto di vista delle "prestazioni" (con in mente la nostra passione e però mi RIPETO: allontanando la SOUND QUALITY!!!) che dite Voi informatici che comunque qua ci state spesso volentieri? Cioè: ad esempio, terra-terra, una volta connessi in DHCP indi avere un IP scelto dal modem/router, quello resterà "indisturbato" (il modem/router sarà poco impegnat…
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 300 visite
Possiedo da anni un paio di audio engine (senza sub ). Negli anni non ho avuto niente da dire in termini di soddisfazione . Tuttavia ricordo un vecchio sistema altec 4221 e sub 2.1 ascoltato a casa di un amico che messo a confronto con le mie Audio Engine evidenziavano dal mio punto di vista un suono piu godibile e realistico dovuto , dovuto suppongo con poche esitazioni alla presenza del Sub . Quindi adesso sarei orientato ad acquistare un sistema tipo Altec ( che però mi sembra abbiano cessato la produzione ) usato, oppure un alternativa simile intorno ai 400 e . A questo punto chiedo vale la pena di cercare quel sistema Altec con SUB . nel mercato dell usato ? . Qu…
-
Network player RoonReady, consigli
da medio- 1 follower
- 5 risposte
- 382 visite
Dopo aver stravolto l’impianto (ora sono tornato ad amplificazione a valvole Leben e diffusori ProAc Tablette Signature) mi manca solo il lettore digitale per i files audio/Qobuz. Identikit: mi serve un lettore di rete con solo ingresso Ethernet, deve essere RoonReady (gestisco tutto da Roon con audio server dedicato) e avere uscita audio analogica della migliore qualità possibile. Basta (beh se fosse anche di dimensione comparte sarebbe pure meglio….). Non mi interessano molto le prestazioni e le specifiche tecniche quanto la reale musicalità e il suono. Budget sui 1k euro per oggetto da prendere sul mercato dell’usato. Grazie
-
Diffusori attivi budget max 150 euro
da bebo123- 2 risposte
- 485 visite
Salve, vorrei sostituire le mie attuali wavemaster cube mini che utilizzo col tv e saltuariamente anche collegate al pc, cosa consigliate per questo budget. Qualcosa che suoni più equilibrato, perchè queste wavemaster sono sbilanciate in gamma bassa con medio-alti chiusi. Forse per la cifra che mi sono prefissato non ottengo niente di meglio? Avevo pensato alle edifier R1380DB.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-