Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
Daphile seems to be dead .........
da MauJazz- 9 risposte
- 1,4k visite
Complice la sparizione dell'icona di Qobuz dalle mie app ho pensato di scrivere all'indirizzo riportato nella lista dei plugins. Il plugin risulta attivo e posso vedere i preferiti etc ma non accedere direttamente a Qobuz. Ovvìo al problema collegandomi tramite Squeezbox. La risposta è stata velocissima e, dopo alcune mail, nelle quali mi veniva suggerito di aggiornare LMS ho chiarito con il mio interlocutore che si trattava di Daphile al che lui mi ha così risposto: "......I don't know Daphile. I only know that the project seems to be dead. A lot of complaints about the developer(s) not responding. You better join the community on fo…
-
Box in grado di effettuare una convoluzione
da faber_57- 4 risposte
- 342 visite
Qualcuno sa se esiste in commercio uno scatolotto con ingresso ed uscita ottica in grado di accettare file .wav per effettuare la convoluzione del segnale musicale? Non un PC, proprio uno box autonomo con la possibilità di scaricargli il suddetto file. Se poi fa pure altre cose me ne farò una ragione, ma a me serve solo quello. Il motivo, intuibile, è che voglio equalizzare l'audio in uscita da un televisore con file creati grazie al DRC di Sbragion: piazzarci un computer si può fare, ma a mio avviso è uno spreco di risorse.
-
Tidal connect e bluos app Android
da Agostino- 1 follower
- 1 risposta
- 331 visite
Salve a tutti, piccolo problemino: aprendo bluos non riesco più a far andare tidal connect per ascolto musica. Ho reinstallato sia bluos che tidal.... mi da in home page di bluos tidal connect ...tappando va in tidal scelgo il brano ma va solo su dispositivo. Non mi fa scegliere il node come player.. Se uso tidal su bluos nessun problema.... bohhhh eppure prima funzionava. Attendo vostre Ciaoooo
-
- 5 risposte
- 375 visite
Buongiorno a tutti ho iniziato a rippare i miei CD, e mi sto accorgendo che occuperò l’intero spazio del disco di 500 gb. ho deciso di non utilizzare nessuna compressione pertanto sto utilizzando wave. Si già che potrei fare diversamente senza perdita di qualità, ma preferisco proseguire in Wave. volendo acquistare un disco fisso di 2Tb come potrei fare per avere tutto il materiale sul nuovo? Non so come posso fare a riversare ciò che ho già cscaricato dul nuovo… probabilmente la domanda è stupida…ma non so come posso fare…. Altro mio dubbio riguarda se esiste la possibilità di inserire Un disco NVMe al posto del sata ( ma direi d…
-
Indeciso... 1 2
da comfortably numb- 2 followers
- 19 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Domanda diretta: Picoreplayer o Moode per gestire files da hard disk locale? Ho configurato due microsd con entrambi i sistemi operativi e non so quale tenere. Picoreplayer sembra più completo perché dà accesso a metadati e testi, Moode sembra suoni meglio... Per quest'ultimo punto non vorrei che fosse suggestione, dovuta alle miriadi di recensioni trovate in rete che ne tessono le lodi... è realmente così o mi sono fatto influenzare? Un sistema operativo può "suonare" meglio di un altro, dato che alla fine è questa la discriminante della scelta?
-
Analizzatore di spettro
da biox- 2 risposte
- 657 visite
Me ne consigliate uno per MAC ? Dovrei fare alcune prove (superficiali). Se gratis è meglio, oppure a cifre ridotte. Grazie
-
- 5 followers
- 132 risposte
- 26,6k visite
Lo sto usando da una settimana (mi sono allestito un impianto da scrivania basato su STAX SR-404 Lamba e PC di lavoro). 250EU, evitando la compressione MQA del MOLTO piu' costoso D90. Eccellentissimo. Quando avro tempo eseguiro prove in cieco con lo RME ADI2-PRO e un amico mi ha offerto di visitare un tipo di Milano che ha il Bartok Saluti a tutti e bentrovati
-
M2Tech Young MKIII & MkIV 1 2
da SalD- 2 followers
- 25 risposte
- 6,3k visite
Apro questo thread in quanto di base ho un pregiudizio buono e positivo verso i prodotti HI-FI di produzione nostrana, meglio ancora se capaci di incorporare e unire magari anche in modo innovativo la tecnologia e l'artigianalità. . Ho avuto occasione di apprezzare M2Tech nel comparto analogico, con il prephono Nash e l'alimentatore Van Der Graaf MKII. . Ora ho visto nel loro sito due nuove elettroniche (nuove versioni) che sono di sicuro interesse per me e spero anche per molti. L'ampli cuffia Marley MKII e il dac Young MKIV. . Apro questo thread per chiedere nello specifico se qualcuno conosce o ha avuto modo di ascoltare il dac: sia nell'a…
-
Tidal - ripetizione automatica stesso brano
da eduardo- 14 risposte
- 470 visite
Mi succede una cosa strana, che non mi era successa mai prima. Forse ho impostato senza accorgermene una funzione particolare, ma quando inizio ad ascoltare un LP salvato tra i preferiti imposto "riproduci tutto" ma, terminato il primo brano, riparte dall'inizio invece di passare al secondo. Ho toccato qualcosa che non dovevo toccare ? Grazie, amici
-
Qobuz e wiim mini 1 2
da Antoniotrevi- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
Ciao 👋 . sto provando Qobuz con L app di wiim mini e riscontro un problema . I file 24 bit suonano a 16 bit . Ho provato in setting del wiim ad impostare 24 bit e lho pure fatto . Ma di nuovo dall’app del wiim mi spara 16 bit . Boh 🤷♀️
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 595 visite
Scusate nonostante quasi 50 anni di musica e impianti hi-fi la musica liquida non è nelle mie corde nonostante io sia certamente “Smart” mi è appena arrivato lo streamer Rose RS250E e non riesco a farlo suonare😞 ho collegato tramite cavo rca analog out dello streamer al pre entrata CD2, ho collegato il masterizzatore Ripper al Rose tramite USB e inserito CD. Sul Rose appaiono le tracce del CD e le immagini copertina , vedo che il cursore avanza segno che il CD e’ in lettura ma non sento NULLA…. Non solo… ho fatto abbonamento con Qobuz e quando entro nello streamer per agganciare Qobuz mi da errore…. spero di uscirne fuori😂😂 potete dirmi cosa sbagl…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
Mi è capitato tra le mani l’oggetto in titolo. Ho installato pcp a 32 bit e sono riuscito a configurare il tutto, anche l’output verso il DAC USB. Ma purtroppo non esce alcun flusso audio. Squeezelite riconosce il mio dac E50 ma non va. Ho provato a settare tutti gli output setting che l’interfaccia propone senza esito alcuno. C’è qualche utilizzatore di Picoreplayer che può darmi una mano? Grazie
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 859 visite
Ciao a tutti, chiedo lumi sull'abbinata Cambridge Audio AXN 10 ( Roon Ready) e Audirvana,è fattibile oppure non funziona? Grazie a tutti per le eventuali gentili risposte.
-
- 0 risposte
- 357 visite
Il DAC integrato nel mio hegel h190 (uso la porta USB) replica sulla porta USB via protocollo USB HID i comandi di avanzamento e play/pausa inviati tramite telecomando all'amplificatore. La cosa è comoda perchè, una volta selezionato l'album sulla liquida e fatto partire, si può gestire la coda col telecomando come fosse un normale cd. Con Volumio e roon la cosa funziona senza bisogno di interventi. In questi giorni sto provando PiCorePlayer 9 ma, di suo, non funzionava. Se qualcuno è messo uguale, metto qui la soluzione, occorre installare e configurare un plugin apposito PLUGIN "TRIGGERHAPPY" PER INTERCETTARE I COMANDI PLAY/FORWARD VIA USB…
-
- 9 followers
- 242 risposte
- 25,7k visite
riaprimo un po' anche questo thread 😉 i primi stanno già arrivando: da quanto ho capito... può installarli l'utente e ha 30 giorni per tenerseli e rispedire i DAC2 originali oppure il contrario pare anche che sui nuovi Adagio sia stato modificato lo stadio di uscita: non ha più i trasformatori Lundhal che, dice Cees, avevavo una risonanza attorno ai 100kHz (... o meglio... c'è uno che dice che Cees gli ha detto 😶)
-
Tidal - istruzioni impostazione risoluzione
da eduardo- 11 risposte
- 717 visite
Dopo una pausa di un annetto, ho ceduto alle lusinghe di Tidal e mi sono riabbonato (10,90 Euro/mese). Piuttosto distrattamente ho proceduto alle impostazioni iniziali, ma poi con l' utilizzo mi sono accorto che non andavo oltre i 16/44, che evidentemente avevo settato. Sto cercando di tornare a quella pagina iniziale per impostare anche l' alta risoluzione, ma non riesco a farla ricomparire. Come devo fare ? Grazie grazie
-
Minidsp DDRC-22D vs SHD Studio
da giuseppeb1986- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, vorrei provare nella mia catena Dirac Live ed ho adocchiato i miniDSP DDRC-22D oppure SHD Studio, dovrei inserirlo tra streamer e dac. La differenza di prezzo tra i due prodotti non è elevata e vorrei capire quale sia la scelta migliore. Il DDRC-22D è più vecchiotto ed ha solo le funzioni di Dirac per 2 canali mentre SHD Studio è più recente ed ha decisamente più funzioni tra cui anche uno streamer ma ho già un Auralic, quindi non mi servirebbe. Ci sono differenze di software o hardware fra i due prodotti?
-
- 1 follower
- 103 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, ho da comprato un Dac Topping E30 II, come player per ascoltare musica uso sia Vlc che Foobar. Guardando i video che spiegano come installare Daphile tutti usano il cavo Ethernet, quindi non spiegano bene come configurare i parametri per la connessione senza fili. Quindi quando arriviamo alla schermata hide input password devo inserire quella del router o una a mia scelta? Configure static ip che devo mettere? Subnet credo sia per tutti 255.255. 255. 0 e poi, su Router che valore devo inserire? E poi infine su Dns server cosa inserire? Grazie a tutti, spero che con le vostre risposte riesco finalmente a configurarlo.
-
Dac per Cocktail Audio X50D
da nedo- 5 risposte
- 622 visite
Buona sera a tutti, sono un vecchio audiofilo che sta pensando di avvicinarsi alla musica liquida senza doversi svenare… siccome dispongo di parecchi CD, oltre 2K vorrei almeno in parte ripparli in modo semplice e senza utilizzo del PC. Da qui l’idea dello Streamer oggetto del titolo. lo acquisterei usato con una spesa di ca 1,1-1,2k. La mia catena audio è formata da: Lettore cd Acquphase cd67 Pre McIntosh C2200 Finale McIntosh mc275 diffusori B&W 802N Ora vi chiederei gentilmente un consiglio per un Dac da abbinare allo streamer, ovviamente Usato spesa massima 500 euro. Non voglio per nessun motivo andare oltre 1,7k …
-
buongiorno da semi-principiante Daphile
da carmine65- 2 followers
- 13 risposte
- 1,1k visite
buongiorno a tutti, sono Carmine e scrivo da Salerno. Ho da poco approntato un mini pc fanless (Zotac c320) con l’ultima versione 64 bit di Daphile che parte da pennetta USB. Ci riproduco (in cuffia o su impianto hi-fi) con soddisfazione la mia libreria musicale presente su disco esterno (network storage) collegato alla porta USB del mio router. Ho qualche domandina da fare a voi ‘colleghi’ e spero mi possiate delucidare risolvendo i miei dubbi. Comincio… Il mini pc su cui gira Daphile ha un DAC integrato HDA Intel PCH (ALC892) con dati di targa ovviamente modesti dato il livello del PC. Rapporto S/R 95 db mi sembra. Nelle impostazioni di Daphile viene visulizz…