Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Strano fenomeno con Tidal, anzi con un solo disco 1 2
da magicaroma- 3 followers
- 30 risposte
- 1,3k visite
Allora, il disco incriminato è questo e lo strano problema è che il suono sembra disturbato, come se ci fossero delle interferenze elettriche, e per ben due volte, ieri e oggi si è interrotta la musica e l' impianto ha cominciato a "friggere", ieri ho dovuto spegnere e riaccendere lo Streamer (Ifi Neo Stream) oggi è durato solo qualche secondo. La cosa che non mi spiego è perché non succede sempre, ma solo con questo lavoro
-
opinioni su questo dac?
da paolo222- 6 risposte
- 580 visite
è vero che chip e circuiteria sono degnissime e di solito appannaggio di prodotti venduti con uno zero in piu o è solo propaganda di orribili dittatori orientali (permettetemi di scherzare in questi tempi bui)? https://it.aliexpress.com/item/1005002730253433.html?pdp_npi=4%40dis!EUR!€ 81%2C83!€ 81%2C83!!!86.72!86.72!%40211b80d117168131517222993e451e!12000039042631237!sh!IT!730155978!&spm=a2g0o.store_pc_allItems_or_groupList.new_all_items_2007521344179.1005002730253433&gatewayAdapt=glo2ita
-
- 1 follower
- 63 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, vorrei installare Ubuntu su un pc fanless i7 1365u che ho comprato qualche mese fa e su cui ora c'è Daphile. Con Daphile faccio upsampling a DSD512 senza problemi, su HQPlayer farei DSD256 che da quanto leggo è più che sufficiente. Vorrei installare Ubuntu perchè ho due NVMe da 4TB e vorrei poter fare RAID1 (cioè una copia di tutti i dati) dei due dischi ed upsampling con HQPlayer. Vorrei chiedere se qualcuno ha provato a seguire queste indicazioni per fare RAID1: https://www.html.it/articoli/raid-su-linux-guida-alla-configurazione/ o se ci sono altre guide utili allo scopo. Quale Ubuntu mi consigliate di sc…
-
- 23 risposte
- 2,6k visite
ecco quì un'altro titolo da fare a schiaffi... vediamo un pò come va sta volta... allora la domanda è: dato un modem-router, usato solo come switch di rete, della Fritz (specifico la marca solo qualora sia sinonimo di qualità anche per gli accessori in dotazione al prodotto), sostituire l'alimentatore smsp in dotazione con un iFi (quello della prima generazione, non quello X che costa il doppio e pare sia pressochè analogo) può comportare miglioramenti (chiaramente non epocalissimi) in una catena per riproduzione della liquida? opinioni ed esperienze molto più che ben venute... per le guerre di religione recarsi in Afganistan, grazie!
-
Interpretazione numeri e lettere 1 2
da paolo6- 1 follower
- 24 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti ,qualcuno può spiegarmi il significato delle diciture che ho evidenziato? Grazie
-
- 2 followers
- 125 risposte
- 13,2k visite
Buongiorno mi accingo ad acquistare uno streamer per sostituire il mio Mac book connesso ad un Accuphase Dp570, via cavo usb. Sto provando un Auralic Altair G1.1., ed è un gran bel sentire, connesso ad un Accuphase E5000, in bilanciato. Sono però indeciso anche sul Lumin D3 che mi affascina per le dimensioni minimal, e per un gran numero di seguaci. Ma in zona non è possibile sentirlo. Accetto consigli grazie. Vorrei uno streamer completo per evitare di connetterlo sempre al DAC del Dp 570 e tenere tre macchine accese.
-
Musica liquida 1 2 3
da Moro78- 1 follower
- 44 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno a tutti perdonatemi sono un novellino atualmente sto utilizzando un pc dedicato per la musica con Windows 10. ho installato fidelizer (la versione gratuita) e come player utilizzo jriver (per ascolto cd rippati). Ho fatto recentemente un abbonamento a qobuz che lo utilizzo con la sua schermata. Penso sia il minimo sindacale per poter usufruire della musica liquida ovviamente il tutto collegato via usb al dac se volessi fate un salto di qualità che strada mi consigliate? (no streamer) pensavo a un Mac mini a senso? C'è una differenza? Molti ho visto che utilizzano Daphile cambia così tanto? Sono nelle vostre mani!!
-
Daphile perdita di connessione
da Tommaso- 7 risposte
- 477 visite
Buongiorno chiedo un aiuto ai più esperti, ho istallato daphile su mini pc per un periodo di tempo andava tutto bene poi ha cominciato a crearmi problemi perde la connessione mi spiego accendo e subito riprende da dove avevo chiuso ma poi non riesco più a controllare in quanto perde la connessione devo staccare l'alimentatore oppure riavviare il router e poi riparte per un breve periodo e poi di nuovo non si collega più. Dopo molti riavvii ritorna attivo. Poco è stato aggiornato. Ringrazio chi mi può aiutare se è risolvibile.
-
Daphile non riconosce device audio 1 2
da lucabe- 1 follower
- 23 risposte
- 2,1k visite
Ciao ho reinstalato Daphile su un nuovo PC ho fatto upgrade all ultima versione però a volte Daphile non riconosce il device audio e nom mi apre il music folder a volte potete aiutarmi?
-
Ricevitore Bluetooth o altro protocollo 1 2 3
da Berico- 45 risposte
- 2,3k visite
Ciao, cosa posso collegare ad un ampli per cuffia per ascoltare Qobuz da “sorgente” iPad in modo decente? O devo comprarmi un altro node 130 😅? Il dac lo fa il ricevitore Bluetooth giusto? Perché vedo che non costano parecchio c’è il trucco? Grazie… lo so sono ignorante.
-
Tidal connect su pc 1 2
da dover- 1 follower
- 33 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno, ho un pc dedicato che utilizzo per ascoltare la mia libreria con wtf, comandando tutto con un telecomando apposito. Ora, vorrei poter utilizzare tidal su questo pc controllandolo con tidal connect dallo smartphone. Non ho nessun sistema operativo installato sul pc. Esistono distro linux minimali (no volumio che mi crasha ed è a pagamento e no daphile) o distribuzioni minimali "lite" windows che consentano di fare ciò senza dover installare (e pagare) windows 10 solo per far partire in autostart l'app desktop di tidal? L'app desktop di tidal supporta tidal connect dico bene? Grazie a tutti...vorrei evitare di dover prendere uno stream…
-
Daphile e player chtrt5645
da nicky65- 1 follower
- 2 risposte
- 255 visite
Buongiorno, Utilizzo Daphile da qualche mese. Installato su miniPC e collegato ad un DAC SMSL via USB. Da qualche giorno non riconosce più il DAC ovvero lo ha rinominato come player "daphile". Funziona e suona bene ma, perché è cambiato? Inoltre nella lista dei player trovo un "chtrt5645" a cui però non capisco cosa sia associato. Lo vedo anche se la soundbar e/o il TV sono spenti ... C'è modo di risolvere queste due domande? Grazie
-
Abbassamento delle alte frequenze 1 2
da daniele- 2 followers
- 25 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, effettuando la misurazione a un metro dai diffusori ho questa risposta in frequenza (diffusori dynaudio da stand) spostandomi a fare le misurazioni sulla poltrona, le alte frequenze sono attenuate I diffusori hanno toe-in abbastanza accentuato, la posizione di ascolto è a circa 2 metri dai diffusori e i diffusori tra di loro sono distanziati 1,80 metri. Sicuramente ho degli stand troppo alti (75 centimetri) e l'orecchio ricade all'altezza del woofer ma anche spostando il microfono più in alto, non cambia molto. Il divano è "purtroppo" quasi attaccato alla parete (nuda) …
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, da qualche tempo sto cercando di ottenere il massimo di qualità (192Khz o almeno 96Khz e 24bit) con Daphile dai brani in streaming da Tidal. Ho oggi aggiornato a Daphile 24.05 con plugin Tidal 1.4.6, ma niente non riesco ad avere FLAC con frequenze superiori a 48Khz con 24bit con brani che l'app. di W10 dichiara con frequenza di campionamento 96 e 192Khz. Per non parlare del MQA che con Daphile proprio non viene riconosciuto dal mio SMSL C100. Non ho ancora provato con i DSD nativi. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per risolvere il problema. Ovviame il display del DAC conferma la frequenza dichiarata da Daphile, così come quella di W1…
-
ROON ARC in auto?
da Partizan- 4 risposte
- 392 visite
Buon giorno, sono curioso di sapere se qualcuno di voi utilizza ROON ARC attraverso android auto. Io tra l'altro ho lo smartphone collegato ad android auto via cavo, ma non riesco: mi fa vedere solo la mia libreria sul nas (non Tidal e Qobuz ai quali sono abbonato ed utilizzo a casa attraverso ROON), ma se lancio i brani-album... non li fa suonare. Ciao. Evandro
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 398 visite
Domanda che farà ridere ma ho grosse difficoltà a comprendere i meccanismi del digitale e pertanto chiedo per cercare di capirci qualcosa… Al mio impianto di casa ho aggiunto da un mesetto lo streamer Rose RS250A collegato con RCA al pre McIntosh C2200. ho sottoscritto abbonamento con Qbouz per ascoltare sul mio impianto,ho anche scaricato L’App sul mio iPhone che riesco a usare come telecomando per scegliere i brani e inviarli al Rose, purtroppo però la qualità massima e’ 16 bit 44k . allora ho pensato che se acquisto un Dap e scarico Qobuz forse posso ascoltare con una definizione maggiore… sbaglio? grazie
-
Connessione SOtM sms 200 1 2
da florindo- 34 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, ho un problema con il Sotm sms 200 ultra neo che possiedo da parecchi anni. Sto allestendo un secondo sistema, per cui negli ultimi 15 giorni al suo posto ho utilizzato lo streamer IFI Zen connesso all'alimentatore lineare del Sotm. Quando ho rimesso in funzione l'apparecchio ho scoperto che non riesce più a connettersi alla rete, nonostante sia attaccato direttamente al router tramite cavo ethernet. Ho già provato diverse soluzioni: - Spento e riacceso apparecchio e router più volte - Ho formattato e riscritto più volte la scheda microsd (samsung 32 evo) all'ultimo firmware. - Ho formattato e scritto un'altra scheda sd con il penultimo fir…
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 16,8k visite
La nuova Innuos Pulse , disponibile dal prossimo mese di settembre, sembra una serie di prodotti molto interessante … perde il lettore cd per il ripping e la possibilità di inserire un hdd/ssd ma guadagna alcune caratteristiche interessanti in modalità endpoint … endpoint LMS e endpoint HQP NAA oltre ovviamente all’onnipresente Roon. Come gli streamer dell’altra serie, grazie al SO InnuOS 2.1, integra servizi di streaming con la libreria locale su nas (a la Roon insomma).
-
Auralic Altair g1 1 2
da magicaroma- 32 risposte
- 2k visite
Buonasera, qualcuno conosce lo Streamer DAC in oggetto? Andrebbe a sostituire la coppia Ifi Neo Stream più ADI dac. Diciamo che lo scopo sarebbe di semplificare l'impianto, in realtà è solo voglia di cambiare. Da quello che leggo in giro sembra che l' Altair pur non essendo un campione di dinamica ha un suono molto gradevole e rilassato
-
Eversolo DMP A6
da rael1959- 1 risposta
- 488 visite
buongiorno, ho acquistato lo streamer in oggetto, avrei 2 domande da fare, sto acquistando una memoria NVME da 4tb da inserire nell'apposito alloggiamento, ho visto che ci sono schede con il dissipatore di calore, conviene? seconda domanda, una volta installata come faccio a caricargli i miei 3tb di musica? se mi consigliate qualche marca... Grazie per i consigli
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-