Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. Avrei bisogno di un vostro consulto. Recentemente ho acquistato un iFi Zen Stream di cui sono molto soddisfatto. Il prodotto, che presenta varie modalità di configurazione per vari protocolli di comunicazione, lo sto usando come endpoint in modo esclusivo UPNP, dato che lo impiego con Audirvana e Logitech Media Server (entrambi presenti su un Mac Mini). Mi piacerebbe poter pero' gestire l'endpoint direttamente via iPhone/iPad e , perché no, tramite Mac Mini per poter fare streaming soprattutto di radio/Tidal via UPNP quando voglio ascoltare in modo meno impegnato. So bene che il dispositivo è fornito anche un modo "generico" che include Shairport…
-
iTunes per Windows con app bit perfect
da Antoniotrevi- 5 risposte
- 540 visite
Salve c’è un app che renda l’uscita di iTunes in bit perfect ?
-
Streaming 16/44 vs hi res
da Ifer2- 3 followers
- 9 risposte
- 1,5k visite
Quando in streaming Qobuz o Tidal passate da brani 16/44 ad hi res vi accorgerete ad orecchio, a pelle intendo, che siete passati a qualcosa in alta risoluzione o no?
-
Dezeer su Daphile
da do2707- 12 risposte
- 1,5k visite
stavo provando Deezer che ho in prova gratuita per 6 mesi. Su Daphile non trovo il plugin sapete se si riesce in qualche modo a utilizzarlo? grazie in anticipo
-
DAP Android: car audio, streaming e UAPP 1 2 3 4
da Capotasto- 64 risposte
- 5,1k visite
Ho letto ieri che Sony sta per commercializzare questo lettore portatile: https://www.sony.it/presscentre/news/sony-presenta-nw-a306-il-nuovo-walkman-con-qualita-sonora-superiore-e-batteria-a-lunga-durata Il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 350 e i 450 euro, a seconda della capacità di storage. Non mi sono mai comprato uno di 'sti così, ma leggendo lo strillo di Sony di ieri ho pensato: "beh, in effetti potrebbe essere una eccellente soluzione per ascoltare la musica in auto, alla maggiore qualità possibile, collegandolo via cavo USB alla macchina". L'aggeggio, infatti, pare essere: . dotato di sistema Android; . munito di accesso al Play Sto…
-
Sofware editing audio 1 2
da A.D.- 22 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, qual è il software di editing audio ( anche costoso e/o più valido) attualmente reputato il non plus ultra? Vorrei anche capire se esistono prodotti "multiformato", ovvero con capacità di editare anche i file. dff-dsf ed eventualmente poi trasformarli in pcm ad alta risoluzione.
-
consiglio router 4g+ lte 1 2
da newton- 18 risposte
- 770 visite
Ho notato che l'iphone va quasi il doppio del router che ho al momento (4g+ windtre) a parità di sim e posizione Alla Tre mi propongono questo per risolvere https://www.amazon.it/Zyxel-Condivisione-dispositivi-configurazione-LTE5398-M904/dp/B0B6W9CXZT/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=H5yDo&content-id=amzn1.sym.41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&pf_rd_p=41b44c9b-8926-4f14-86ed-3b08eaa4f7f7&pf_rd_r=Y26SGPVKPMJ0VXCRT7RW&pd_rd_wg=pY5uz&pd_rd_r=e7800be8-47be-40ad-9905-573fc8609196&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m consigli, esperienze, alternative...?
-
Gustard x26pro vs topping d90se 1 2
da amnesiac- 1 follower
- 23 risposte
- 4,2k visite
Sono indeciso tra questi due dac. Qualcuno ha avuto esperienze di ascolto?
-
roon rock
da Giuseppe73- 10 risposte
- 1,9k visite
Ho istallato roon rock su un nuc intel i7 10 generazione ,ho seguito la guida e sembra tutto funzionare ,come endpoint ho un sotm 200 ultra neo ,l' unica cosa che non sono riuscito a fare e mi sono bloccato e la condivisione della cartella dei file musicali che ho sul qnap 251 + ,non so come compilare il percorso .
-
- 8 followers
- 83 risposte
- 6,6k visite
Speriamo che questo spazio, piuttosto nascosto, non attiri quel numero di scettici con qualità provocatorie e quindi sicuri di sé, del proprio sistema insomma; speriamo di riuscire a discutere qui tranquillamente di una catena un tempo chiamata liquida e che oggi - secondo il sottoscritto che ne ha provate di cotte e di crude da almeno 18/20 anni e dai tempi cioè del: "butto-via-il-player-da-20-milioni-e uso-il-mac-mini-che-suona-meglio" - grazie ad "accorgimenti" (e devices!) può arrivare a un livello prossimo al master delle bobine di un (bel) tempo e che poco hanno a che fare -lo dico?- con i master di Tidal/Qobuz &Co. Alla larga (per modo di dire) anche i nostal…
-
- 3 risposte
- 379 visite
Buongiorno nessuno dei possessori si e ritrovato con problemi di ritardo all accensione tramite app android e durante l esecuzione dei brani su Qobuz.. grazie in anticipo... dovrebbe essere 15.3 l aggiornamento.. a memoria.
-
TIDAL e MQA.
da Partizan- 15 risposte
- 932 visite
Stamattina seguendo le istruzioni di un ragazzo di un gruppo Tidal cui sono iscritto, lanciando l'applicazione Tidal dal pc che uso come streamer, sul mio dac (M2tech Young DSD II) quando lancio un brano indicato come master sul display del dac compare 96 Khz! Dato che utilizzo Roon ho provato a smanettarci un pochino ricercando lo stesso risultato... senza riuscirci. Qualcuno che utilizza Roon con un dac non certificato MQA è riuscito ad ottenere questo risultato? Ciao e grazie in anticipo Evandro
-
Problemi con tidal
da Casperx- 2 risposte
- 392 visite
Salve, la situazione è questa: hqplayer embedded, bubble upnp server, Linn o Lumin. Ho avuto in omaggio 3 mesi di abbonamento a Tidal. Non riesco a farlo andare in alcun modo. Con Linn mi fa fare il login ma non suona; con Lumin, nemmeno il login. Suona solo con Mconnect che, personalmente, non mi piace. Con Qobuz nessun problema. Qualcuno mi sa dare una dritta? Grazie mille in anticipo.
-
Update Cambridge CXN V1
da Nacchero- 0 risposte
- 1,3k visite
https://techsupport.cambridgeaudio.com/hc/en-us/articles/202750081-CXN-V1-Information-about-the-latest-firmware-update Scrivo qua, se i mod ritengono opportuno spostare lo faranno. Volevo segnalare l'update Fw per il "vecchio" Cxn V1. Notificato ieri sera appena acceso, subito scaricato ed installato. Pur non capendo tutti i punti (per pigrizia) 😃 confermo che Qobuz adesso va, con l'app Streamagic. Purtroppo non ho potuto verificare il gapless visto che al momento non ho attivo l'abbonamento e quindi ho solo riprodotto i 30 secondi in MP3, ma presumo funzioni come lo fa per tidal. Adesso il dilemma se tornare a Qobuz..... PS.... stasera nuovo upd…
-
Vynil rip per uso professionale
da DarioSilver- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno di digitalizzare alcuni vinili per uso professionale (sincronizzazioni, etc.). Premesso che ho tutti i software per il denoise e il mastering mi manca tutta la parte per la digitalizzazione. La risoluzione di cui ho bisogno non è elevatissima (44,1 kHz a 16 bit) ma si servirebbe acquisire in modo ottimale. Ho visto soluzioni tipo il Sony PHS-X500 (con tutto a bordo) oppure sarebbe preferibile un giradischi con preamp esterno (tipo Pro-Ject Record Box E) ? Rimanendo sui 600/700 max avete qualche consiglio/soluzione? In realtà se trovassi (a pagamento) qualcuno con attrezzatura professionale sarebbe forse la soluzion…
-
Scelta DAC 1 2
da comfortably numb- 1 follower
- 30 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, Sono nuovo del club, per cui vi prego di farmi sapere se sono nella sezione giusta per le domande che sto per fare... Premessa: ho una coppia Marantz Ki Pearl Lite, acquistata nel 2012, a cui ho aggiunto, nel 2018, un Denon Heos Link Hs2 per l'ascolto della musica liquida da hard disk e delle radio in streaming tramite TuneIn. Il Denon funziona e si sente bene, viene continuamente aggiornato via OTA e l'app di controllo è soddisfacente. Però, a differenza di un prodotto simile come potrebbe essere il Bluesound Node, NON è un DAC. E siccome la scimmia audiofila è sempre in movimento, mi sta venendo lo sfizio di acquistare un vero DAC, sul tipo del …
-
Problemi con HDD esterno
da Alfredo56- 7 risposte
- 1,2k visite
Salve, premetto che sono nuovo nell'uso di Daphile, ho riscontrato un problema con lo spegnimento in automatico dell'HDD esterno su cui ho la libreria musicale. Cioè quando spengo Daphile, in qualunque modo, il mini pc si spegne regolarmente ma non l'HDD. Per poterlo spegnere devo staccare o il cavo di collegamento USB oppure quello di alimentazione del mini pc. Ringrazio chi piò darmi un consiglio per la risoluzione del problema. Alfredo
-
Dac/ampli cuffie
da Casperx- 4 risposte
- 670 visite
Non so se sto postando nella sezione giusta, se così non fosse, prego i moderatori di spostare il mio post. Avrei bisogno, come da oggetto, di un buon dac con ampli cuffie. Dac pilotato da un raspberry Naa di Hqplayer con dietpi. Cuffie svariate, ma tutte con impedenza abbastanza alta. ingressi ed uscite bilanciati. Budget tra 500 e 1000 euro, più vicini possibili al limite inferiore. Penso di aver detto tutto. Grazie mille!
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, sono alquanto inesperto e desidererei chiedere supporto a chi ne capisce più di me. In primis, che cosa/come ascolto: rock, poca classica su iMac con cuffie Beyerdynamic Amiron DAC/Amp: Dragonly Red A volte mi pare che Dragonfly Red faccia un po' di fatica e su alcuni brani, specie classica, devo spingere al massimo il volume; per fortuna ciò non si verifica su tutti i brani. Inoltre Dragonfly Red si ferma a 96 kHz/24 bit. Mi stavo chiedendo se potrò ottenere qualche beneficio passando ad un Ifi Zen DAC V2 o apparato analogo, mantenendo la spesa sotto i 300€. Il mio è un ascolto in casa, al computer, non mi occorro…
-
Codec audio
da alfo628- 0 risposte
- 417 visite
Ciao a tutti, per riprodurre su una cuffia bluetooth dei brani a 432 hz (processati con melodyne, frequenza 98,2%) e "binaural beats" battiti/frequenze binaurali, quale specifica del codec audio conta di più ed è più importante? Tra: profondità di campionamento (es. fino a 24 bit), frequenza di campionamento (es. 48.000 hz), velocità dati (es. 345 kilobits al sec).