Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
- 4 followers
- 183 risposte
- 12,4k visite
Pongo alla Vs. attenzione qualche quesito relativo al ruolo dell’ hardware in campo musicale. Che valore in termini di gerarchia attribuite al computer nello scacchiere della musica liquida a parità di player in gioco? Di più, ritenete che il Nostro debba essere esclusivamente dedicato a questa funzione e per questo motivo “ pulito “ da quei programmi che potrebbero “sporcare” il risultato finale? In termini ragionevoli di spesa quanto investire per mettersi sufficientemente al sicuro in una logica di equilibrio e giusta proporzione tra i vari componenti della catena preposta alla musica liquida ovviamente trascurando diffusori ed amplificazione? …
-
DAC /PRE GUSTARD X18...possibile?
da mozzico- 8 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti. prima di tutto i complimenti all'intera comunità di Melius, vi seguo da un pezzo ma mi sono registrato solo ora per un piccolo dubbio che non riesco a dissipare completamente; sto ammodernando il mio impianto, sostituendo TUTTO tranne la sorgente che è un piccolo HTPC con una vecchia Xonar essence ST e FOOBAR2000(exclusive mode ASIO) come software; tutto mirato ad avere un DAC di + alto livello con anche il supporto DSD512; tralasciando i gusti sul suono dei singoli componenti, ho già individuato i diffusori che saranno dei POLK R700(ascoltati), mentre come amplificazione, avevo pensato inizialmente per un integrato con DAC, ma per quanto c…
-
Cavo telefonico sullo streaming
da McRyan- 4 risposte
- 594 visite
Non so se ho postato giusto o devo postare in fine tuning : Volevo chiedere se il cavo telefonico o doppino ha rilevanza nella ricezione (fibra/misto rame ) ? e dovendo optare dove posizionare il router, meglio tenerlo vicino allo streamer con cavo rete più corto e di conseguenza cavo telefonico più lungo o viceversa? grazie,
-
Quesito: sorgente di file digitali (No PC) 1 2 3
da Membro_0020- 40 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, esiste una sorgente di file digitali dotata di disco a stato solido ove scaricarli dai siti legali che non sia un PC o un MAC ? Una volta c’era un oggetto di Lazzari. In alternativa Esiste la possibilità di montare un HD a stato solido in uno Streamer Lumin e scaricarci questi file?
-
- 1 risposta
- 389 visite
come da titolo, dispositivo roon ready o airplay, (1 perché il 2 mi pare di capire non sia riconosciuto da roon come zona, giusto?) da collegare a un modesto ampli per la TV. Roba basica, anche usata, che consigliate?
-
Aggiornamento Daphile 22.12
da GianDi- 1 follower
- 14 risposte
- 2,7k visite
stamattina mi son messo a smucinare nei settings che faccio? aggiorno? e se poi cambia il sound?
-
- 17 risposte
- 860 visite
Salve, vorrei collegare il mio iMac da usb all'ingresso coassiale digitale del lettore Pioneer PD-30. Attualmente sto usando un DAC Cambridge Audio DAC Magic upsampling da 96kHz ma non va oltre i 48kHz e non ne so il motivo. Uso l'uscita coassiale digitale del DAC per collegarmi con il lettore cd ma chiaramente con i 48kHz. C'è la possibilità di collegare il cd direttamente al Mac con un convertitore? E se si, ne vale la pena? Gianni
-
,
da palotino- 1 risposta
- 647 visite
.
-
- 13 risposte
- 703 visite
Buonasera e buon anno a tutti.Dunque nel mio impianto 2ch.ho una sorgente Cocktail Audio X45 che utilizzo solo come trasporto e ho anche due convertitori esterni un T+A DAC 200 e un AudioByte Hydra Vox: Quello che vi chiedo è semplicemente sapere se è possibile connetterli contemporaneamente via USB utilizzandoli,alternandoli,in base alle mie esigenze l (attualmente uno è connesso via USB e l'altro via AES-EBU) Spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio anticipatamente.
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 10k visite
Quale dei due scegliere? Mi serve uno streamer con Roon Bridge via LAN, e Spotify, da usare come pre view per i miei acquisti. Il tutto remotato da iPad. DAC con ingressi USB (compatibile Linux), coax, toslink Per fare questo probabilmente mi basta un Node, ma... dato che tra poco compio gil anni... ci sta anche che mi faccio e/o faccio regalare qualcosa di più. E dunque: quale dei due? Su Lumin ho idee piuttosto chiare grazie anche alla bella chiacchierata di stamane con @granosalis Su Auralic molto meno....
-
RME FIREFACE UC con Mac 1 2
da stepa71- 18 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno mi presento, sono Stefano da Ancona. Vi leggo da molti anni anche se negli ultimi cinque anni avevo smesso di seguire forum di appassionati audio ed avevo parcheggiato il mio impianto in attesa di una nuova coloocazione. Vado al dunque sperando di trovare nel forum un aiuto. Cinque anni fa ho acquistato una scheda RME FIREFACE UC che doveva sostituire la RME 800 dato che Apple toglieva la porta firewire. Questa nuova scheda non l'ho mai scartata sino a pochi giorni fa quando ho riesumato il mio impianto. Problema, non riesco in nessun modo a far arrivare l'audio ai diffusori!!! Catena: Macbook Air ... RME FIREFACE UC ...... MONIT…
-
- 1 follower
- 40 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno ho letto che è possibile far leggere una libreria musicale presente su HD o penna usb al Bluesound Node 2i come se fosse un NAS, semplicemente collegando la suddetta chiavetta nella presa usb del Router ed abilitando ovviamente la condivisione via USB tramite il pannello di controllo del suddetto router. Fin qui ho fatto tutto. Quando vado a cercare dal Node la chiavetta in questione, la trovo e metto la spunta sul quadratino per selezionarlo (prima foto), ma dopo un paio di secondi mi scrive che il processo di acquisizione della libreria è fallito (figura 2). Qualcuno può aiutarmi? ps. Chiave formattata FAT32
-
Radio Paradise
da giannifocus- 1 follower
- 15 risposte
- 2,3k visite
Ascolto sempre volentieri i mix proposti da questa radio attraverso il Node 2i che la implementa. Ma è possibile ascoltarla uguale anche su altri dispositivi o streamer? non mi interessa che non sia mqa
-
La nuova versione di Roon 2.0 e Roon ARC ... wowww + coupon Codice Sconto 30 giorni Gratis
da Platini76- 8 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti è da oggi online la nuova versione di Roon 2.0 e Roon ARC da utilizzatore di Roon ormai da due anni, anche se non lo uso giornalmente per mancanza di tempo questo aggiornamento mi colpisce molto. portare in mobilità tutta la musica del mio server e tutte le mie tracce audio è spaventosamente comodo... non mi aspettavo un aggiornamento cosi ma lo apprezzo molto e moltiplicherà il mio utilizzo... cosa ne pensate voi? qualcuno ha provato a configurarlo? ricordo che per configurare ARC dal'esterno è necessario aprire sul router la porta 55000 TCP (di default ma si può cambiare nell'app roon) verso l'indirizzo del vostro core. …
-
Plugin tipo Roon Radio
da Ifer2- 3 risposte
- 862 visite
Che voi sappiate esiste un plugin che gira su LMS tipo la Roon Radio che in pratica partendo da un brano di vs gradimento vi propone musica simile al brano di partenza? L'algoritmo di Roon devo dire funziona molto bene, l'ho provato in periodo di prova
-
Audirvana, Jriver (Apple)
da colombo riccardo- 9 risposte
- 1,2k visite
C'è qualcuno che ha un database di 50000/60000 album che è gestito da audirvana, Jriver in ambiente Apple? In caso positivo vorrei sapere se ci sono eventuali rallentamenti durante la consultazione di questa consistente collezione di album.
-
- 5 risposte
- 575 visite
ciao a tutti avrei la possibilità di prenderne uno ricondizionato a poco prezzo (sui 50 euro): non mi serve, ma visto il prezzo... ci si può ''giocare'' con soddisfazione ? ha win 10 preinstallato
-
- 3 followers
- 88 risposte
- 10,8k visite
Ciao a tutti, qualcuno è passato da un sotm 200 alla versione ultra soprattutto neo.? Cosa cambia in termini sonori?Leggevo in qualche recensione che l'ultra non è un 200 con gli steroidi ma una macchina che suona in modo diverso. Trovandomi molto bene col 200 non vorrei che l'eventuale passaggio mi rovinasse gli equilibri.
-
RIP CD
da elimaudio- 7 risposte
- 864 visite
Salve, disponendo sia di un pc windows che di un mac vorrei un consiglio per rippare qualche CD rimasto in libreria. Su windows cosa consigliereste di free , o vanno bene i soliti VLC o WMP? al mac dovrei abbinare un lettore, qualche consiglio anche in tal senso? Non ho esigenze di estrema e assoluta professionalità. Grazie
-
Scelta DAP
da Xabaras- 1 risposta
- 668 visite
Salve, vorrei acquistare un DAP di buona qualità che sia in grado di leggere un po' tutti i formati lossless fino a dsd se possibile (la compatibilità MQA non mi interessa), con possibilità di inserimento di una scheda SD per ampliare la memoria di archiviazione, compreso di cuffie, magari da prendere anche a parte, in ear o anche over ear con padiglione di dimensioni medio piccole e con cavo. Il budget può arrivare all'incirca a 500 - 550 euro, euro più euro meno. Cosa mi consigliate di valutare? Grazie, Mauro.