Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, dopo la delusione del BlueSound Node 2i, sto ancora cercando uno streamer/bridge con budget max 500€ circa, ma che sia compatibile con Qobuz e che suoni molto bene tramite l'uscita coassiale. Come DAC userò quello interno al mio Pioneer PD-70AE, quindi andrebbe benissimo un semplice bridge. Valuterei anche altre alternative hardware. Il punto fondamentale è che, ripeto, sia molto valido sull'uscita digitale coassiale. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
-
Tidal: Premium o HiFi?
da Rocker- 10 risposte
- 977 visite
Ciao a tutti, sono in procinto di provare Tidal e volevo sapere se dal punto di vista della qualità audio valeva la pena di scegliere l'abbonamento HiFi rispetto a quello Premium. Per quanto riguarda invece il catalogo musicale inerente al Rock e al Metal ci sono mancanze di artisti di qualità come in passato oppure sotto questo punto di vista è migliorato?
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 518 visite
Ciao a tutti, Ho la mia musica su un disco di rete Western Digital my cloud, collegato al modem fastweb con un cavo di rete, con Plex come programma, già predisposto nel disco. Come streamer ho un naim nd5xs. Plex non legge i dsd, non è nemmeno molto veloce. Ma è comodo perché cataloga per autore e scarica le copertine. C'è un altro programma server musicale che posso affiancare? Qualcuno mi aveva parlato di miniserver. Grazie!
-
Mini pc per Daphile 1 2 3 4
da Wolf65- 1 follower
- 68 risposte
- 13,5k visite
Un saluto a tutti, attualmente come streamer utilizzo un Raspberry con Gentooplayer e volevo provare anche una soluzione alternativa con un mini PC e Daphile, come dac USB utilizzo Nuprime Dac 10. Volevo chiedere a chi già utilizza questo sistema se una configurazione con 8 GB di RAM e un processore Intel Celeron j4125 (4 core da 2.0 Ghz fino a max 2,7 Ghz) sono sufficienti per riprodurre file dsd fino a 256. Desideravo inoltre sapere se qualcuno fa anche upsampling all'interno di Daphile e fino a quale risoluzione e con che processore e infine se utilizzate un alimentatore esterno lineare ( quale modello) e avete verificato un effettivo miglioramento. Un …
-
Presto Classical …. alla chetichella …
da stefano_mbp- 1 risposta
- 524 visite
… ha pubblicato la propria app … Se acquistate da Presto Classical sappiate che è disponibile la app (Android e iOS/iPadOS) che permette di ascoltare in streaming tutti i vostri acquisti effettuati negli anni sul sito stesso. Li potete ascoltare in locale su smartphone/tablet oppure trasmessi allo streamer/dac in Bluetooth o AirPlay, è anche possibile ascoltarli offline scaricando in locale gli album.
-
Streamer semplice con buon dac 1 2 3
da OLIVER10- 1 follower
- 39 risposte
- 4,6k visite
Come da titolo Da collegare ali ampli e basta. Abbonato qobuz e interessa un po di hq Budget 1000 euro ma meglio se 500 🙂 Non ho voglia di starci a perder tempo...attacco e via Cocktail n25, node... che mi dite? Grazie
-
Sempre su Daphile: playlists
da 2slow4u- 0 risposte
- 1,7k visite
Come funzionano? Il mio concetto di playlist e' il seguente: Ne creo una, gli do un nome ("classica" ad esempio), e mentre ascolto, quando incrocio un brano che mi interessa, lo inserisco nella playlist in questione. Questo e' quello che faccio agevolmente su vari dispositivi/players. Quando ho provato a farlo in Daphile, tentando di aggiungere il brano che mi interessava nella playlist, mi ritrovavo in quest'ultima TUTTO l'album e non il singolo brano che volevo inserire. Funziona proprio cosi' o c'e' magari qualche impostazione da modificare per ottenere il comportamento che mi aspetto? Grazie.
-
Domanda da niubbo dello streaming
da ArupSureela- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti. Mi sto avvicinando da poco al mondo dello streaming. Abbandonata l'idea iniziale di usare un Mini PC con Daphile a causa della difficoltà del mio DAC PS Audio di interfacciarsi via USB con macchine basate su Linux ho acquistato un Bluesound node 2i di ultima generazione (arrivato oggi 😁). Collego il tutto via coassiale con un Mogami terminato Canare 75ohm e scioccamente (sia mai che sto diamine di musica liquida sia plug and play🤬)e innocentemente immaginavo di poter utilizzare il mio cellulare come hotspot per il Node (niente ethernet purtroppo,vivo parecchio isolato) invece è apparso subito chiaro che per poter dialogare con lo streamer il wifi del …
-
È vero che Daphile... 1 2
da Ifer2- 22 risposte
- 3k visite
A differenza di altri player nel riprodurre i Flac li converte prima in wav? Vi prego di non rispondermi che wav e Flac sono la stessa cosa e suonano uguale....non e' l'ogettto della domanda.
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 9k visite
Ciao, ho appena acquistato un Altair G1…..tirato fuori dalla scatola, collegato alla rete, messo le antenne…cavo Ethernet ( non diretto dal modem….ma tramite ripetitori wireless che non mi ricordo come si chiamano) ho scaricato la App proprietaria….Qobuz e TIDAL….subito aperte…ma non riesco a comunicare con l’Altair….mi dice device non trovato…..ho provato 100 volte a seguire le istruzioni per creare il device…..ma non riesco proprio….e quindi vedo tutte le mie preferenze sull’App ma non riesco a farle suonare…..(premetto che sono una chiavica quando simtratta di spippolare con internet e rete e cose varie…..qualcuno che possiede la stessa macchina potrebbe aiutarmi? Graz…
-
Gruppo di condivisione TIDAL Family HiFi
da Giorgio- 1 risposta
- 942 visite
Stiamo completando un gruppo per condividere Tidal HiFi ci sono ancora due posti disponibili, chi è interessato mi può scrivere un PM
-
Radio paradise .flac per LUMIN!
da znorter- 1 follower
- 2 risposte
- 983 visite
Allego il "messaggio" di LUMIN, se potesse servirVi. Buoni ascolti. Lumin Radio Paradise and other radio FLAC Hi, Here's a beta firmware for Radio Paradise FLAC and many other FLAC radio for Lumin T2 / X1 / U1(MINI). Please download this firmware to a USB thumb drive in FAT32 format: https://www.luminmusic.com/tmp/lumin...8_142beta.upgs Remove all USB devices from the Lumin. Plug the USB thumb drive into the Lumin. Watch the front panel for upgrade. After a few minutes, it should reboot itself. Then please remove the USB thumb drive and delete the file. If you are using an external USB DAC, please power cycle the DAC and reconnect it …
-
- 2 risposte
- 671 visite
Normalmente uso il Raspberry 4 con Volumio e Qobuz, connesso al wifi del Cubo della Wind-Tre. Ed il tutto funziona a dovere. Ho provato, invece, ad usare lo smartphone al posto del Cubo, modificando in maniera apparentemente opportuna su Volumio i settaggi, ma non si connette correttamente. Qualcuno conosce le impostazioni corrette per usare Volumio in questa configurazione? Grazie!
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti, un mio amico mi ha fornito la registrazione di un suo LP in formato dsf. Adesso ho 2 file dsf (uno per lato) contenenti ciascuno tutti i brani delle corrispettive facciate. Ho anche un file .cue, ma non viene letto dai normali software che utilizzo per dividere i miei .FLAC. Siete a conoscenza di un software (possibilmente gratuito) per suddividerli e taggarli a partire dai due file complessivi? Ho anche un media converter che me li convertirebbe in FLAC, ma ho paura di perdere in qualita', essendo dei dsf con sample rate 5644800 Hz e bitrate 11290 kbps, mentre in FLAC ottengo sample rate 48000 Hz e bitrate 1506 …
-
Filtro USB
da manta- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Ho un vecchio portatile su cui ho installato Daphile e connesso iFi Zen DAC. Mi è veunto un dubbio se in questa configurazione (dove il PC non fa nient'altro che gestire la musica) sia davvero necessario un filtro come iUSB sempre di iFi. Qualcuno ha esperienze in merito?
-
Mini PC senza Daphile? Consigli ad un neofita...
da ArupSureela- 7 risposte
- 893 visite
Buongiorno a tutti. Ultimamente,complice anche una discoteca (CD, SACD e vinili) che comincia ad essere decisamente ingombrante mi sto' avvicinando all'ascolto di musica in streaming... Preso dall'entusiasmo e da un amicizia "virtuale" con Paul McGowan ho acquistato usato un DAC PS Audio Stellar Gain Cell DAC (che è anche un pre all'occorrenza ma che ha dovuto soccombere in termini di prestazioni al mio Pre titolare Aurion Audio) usato come DAC puro. Ho acquistato anche un Mini PC economico e come da tutti consigliato ho installato Daphile peccato che...lo Stellar in mio possesso non riconosce Linux😭😭😭(è possibile fare un upgrade ma il DAC PS Audio andrebbe mandato n…
-
Collegamento TV a vecchio pc
da berdik- 4 risposte
- 708 visite
Salve ho bisogno di collegare un vecchio pc ad un TV led. Il problema è che il PC ha solo la porta VGA e una display port, mentre il TV ha solo hdmi (e stranamente ha la scart). Ho visto che ci sono varie soluzioni anche solo considerando il collegamento Hdmi-vga (adattatori, trasformatori, alcuni anche con cavo USB per essere ricaricati). Mi potreste cortesemente indicare il metodo più semplice? Devo solo usare il PC collegato al TV, senza esigenze particolari. Grazie mille.
-
PI2AES VS Digione Signature
da Rufusen- 11 risposte
- 2,8k visite
Arrivato! A breve aggiornamenti sul confronto.
-
Tidal e i suoi desaparecidos 1 2 3
da nick- 2 followers
- 41 risposte
- 4k visite
Ma.. curiosità estemporanea: a qualcun altro è capitato di notare ultimamente che da Tidal stanno "sparendo" contenuti? Banalmente anche alcuni live di qualche decennio fa, che avevo anche postato in Cosa state ascoltando, ora non li trovo più.. E' andato a "remengo" qualche accordo tra Tidal e qualche major discografica? Byez
-
Dac R2R vs delta sigma 1 2
da Bibolo78- 2 followers
- 18 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, stavo provando a titolo di confronto un dac r2r a confronto con il mio audiolab mdac, nello specifico stavo provando il magicina pegasus. devo dire che continuo a preferire l'mdac, in particolare mi sembra che l'r2r abbia un suono più chiuso, che manchi quindi di spazialità, mentre l'mdac risulta essere più coinvolgente oltre che più dettagliato. avete avuto esperienze simili? per adesso ho effettuato il solo collegamento via RCA, mi riservo nei prossimi giorni il collegamento il bilanciato, anche se con l'mdac la sola variaizone concistseva in un suono più asciutto ed un basso meno rotondo, per cui non mi aspetto sostanziali miglioramenti della scena musicale…