Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
PC che non riconosce uscita usb
da homesick- 4 risposte
- 673 visite
Chiedo agli esperti.. L'altra sera volevo fare una prova con le nuove elettroniche ad usare il PC per riprodurre la mia discografia di FLAC . Ho un PC con aimp o foobar come player in ambiente Windows (10). Ma come uscite audio mi dà come disponibili solo la scheda audio interna o l'hdmi . Come posso risolvere?
-
conversione ottica Ethernet...ha senso?
da newton- 6 risposte
- 878 visite
Si sente parlare ormai da un bel po' di inserire sulla rete (fra switch o router e streamer) un doppio dispositivo di conversione: da rame a fibra ottica e ancora a rame. Forse c'erano discussioni prima del rogo...ripropongo il tema: chi ha provato? vale la pena in termini di miglioramento qualitativo?
-
dirac stand alone
da amnesiac- 1 follower
- 4 risposte
- 988 visite
buongiorno, ci sono sul mercato soluzioni stand alone non troppo costose che usino dirac. Conosco il nad c 658. ma il suo costo mi tiene lontano. tenk iu
-
Schiit Yggdrasil ora in tre versioni
da pl_svn- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
La pagina prodotto: https://www.schiit.com/products/yggdrasil Il resoconto di uno dei partecipanti al confronto in cieco: https://audiophilestyle.com/ca/bits-and-bytes/new-schiit-yggdrasil-blind-listening-comparison-r1045/ ancora una volta: le misure non sono tutto! 😉 (e i 32 bit sono solo blah-blah-blah 😛)
-
Mac Mini e HD da 2TB
da domenico80- 1 follower
- 16 risposte
- 1,1k visite
ho un piccolo problema : ho un Mac Mini con I5 che uso solo x gestire la musica .. < liquida > ........ . ho 2 HD da 2 TB . Se avvio il Mac senza alcun HD , quello inizia e completa normalmente la solita procedura di accensione ed apertura della finestra /desktop . Se invece cerco di avviare il Mini con collegati i 2 HD , a circa metà della procedura di avviamento si blocca e devo staccare la spina 220VAC x poter utilizzare il PC e riavviarlo . Se alimento i 2 HD autonomamente con il loro trasformatore , la procedura avanza lentissima ed arriva quasi alla fine prima di bloccarsi ed impedire ancora l'uso del tutto , come prima . Devo st…
-
Sabaj d5
da officialsm- 4 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno lo usa? Su ASR dicono che e un ottima implementazione del chip ESS 9038, che è lo stesso del D90SE. Immagino la performance sia uguale. Che ne dite?
-
- 6 followers
- 152 risposte
- 9,8k visite
Sia sul vecchio Forum che su questo nuovo del “Day After” si sono aperte millanta discussioni sulla qualità audio di MQA, confrontata alla qualità audio del CD e dell’HiRes. E MQA, se si parla di streaming, significa soltanto Tidal. Sì perché sia Qobuz sia HRA hanno disponibilità di file Flac solo in HiRes nativo e non in MQA. Chi mi segue conosce già la mia opinione che qui sintetizzo: HiRes nativo in 24/96 migliore di MQA, ma MQA migliore, e di parecchio, rispetto al formato CD. Tanto che già da un paio di anni avevo disdetto l’abbonamento a Tidal, anche per il maggior numero di album HiRes di Classica e Jazz disponibili su Qobuz. Ora però, da poco tempo,…
-
Che qualità posso aspettarmi?
da Zeligzelig- 4 risposte
- 2,6k visite
Faccio un esempio…ho un IPhone/IPad , acquisto un Bluesound Node, faccio un abbonamento a Qobuz, naturalmente gia’ possiedo il resto della catena (ampli, cavi, diffusori)di ascolto, senza avere una rete Internet fissa, mi posso aspettare una qualità’ almeno da Cd? Oppure le limitazioni dello smartphone/tablet fanno da collo di bottiglia? E poi…i consumi di Gb saranno alti presumo…Spero di aver reso il senso della mia domanda…
-
HQ Player 3 .... playlist
da domenico80- 12 risposte
- 864 visite
è reperibile un manuale d'uso di HQ Player ? in Italiano ? Non riesco a creare una playlist . Quali sono i settaggi milgiori ? Purtroppo io ho collegato un Mac Mini I5 che a malapena ............. si accende ............. ma questo ho
-
Volume digitale - stato dell' arte
da Hdemico- 1 risposta
- 800 visite
Per la vostra esperienza un buon volume digitale può superare le performance di un volume analogico tradizionale? Quali sono gli streamer meglio concepiti da questo punto di vista?
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 8k visite
Vorrei iniziare ad avvicinarmi al mondo della musica liquida, mondo a me abbastanza sconosciuto. Quali sono i vari modelli e ditte costruttrici che hanno un ottimo rapporto q/p? Quello che cerco è uno streamer che abbia anche la possibilità di rippaggio dei CD. Per quanto riguarda il DAC, al momento mi accontenterei di utilizzare quello che è già integrato nel mio MC (per poi in futuro investire per l'acquisto di un DAC). Come budget direi al massimo 1500 euro. Grazie!
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, dopo la delusione del BlueSound Node 2i, sto ancora cercando uno streamer/bridge con budget max 500€ circa, ma che sia compatibile con Qobuz e che suoni molto bene tramite l'uscita coassiale. Come DAC userò quello interno al mio Pioneer PD-70AE, quindi andrebbe benissimo un semplice bridge. Valuterei anche altre alternative hardware. Il punto fondamentale è che, ripeto, sia molto valido sull'uscita digitale coassiale. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
-
Tidal: Premium o HiFi?
da Rocker- 10 risposte
- 985 visite
Ciao a tutti, sono in procinto di provare Tidal e volevo sapere se dal punto di vista della qualità audio valeva la pena di scegliere l'abbonamento HiFi rispetto a quello Premium. Per quanto riguarda invece il catalogo musicale inerente al Rock e al Metal ci sono mancanze di artisti di qualità come in passato oppure sotto questo punto di vista è migliorato?
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 525 visite
Ciao a tutti, Ho la mia musica su un disco di rete Western Digital my cloud, collegato al modem fastweb con un cavo di rete, con Plex come programma, già predisposto nel disco. Come streamer ho un naim nd5xs. Plex non legge i dsd, non è nemmeno molto veloce. Ma è comodo perché cataloga per autore e scarica le copertine. C'è un altro programma server musicale che posso affiancare? Qualcuno mi aveva parlato di miniserver. Grazie!
-
Mini pc per Daphile 1 2 3 4
da Wolf65- 1 follower
- 68 risposte
- 13,5k visite
Un saluto a tutti, attualmente come streamer utilizzo un Raspberry con Gentooplayer e volevo provare anche una soluzione alternativa con un mini PC e Daphile, come dac USB utilizzo Nuprime Dac 10. Volevo chiedere a chi già utilizza questo sistema se una configurazione con 8 GB di RAM e un processore Intel Celeron j4125 (4 core da 2.0 Ghz fino a max 2,7 Ghz) sono sufficienti per riprodurre file dsd fino a 256. Desideravo inoltre sapere se qualcuno fa anche upsampling all'interno di Daphile e fino a quale risoluzione e con che processore e infine se utilizzate un alimentatore esterno lineare ( quale modello) e avete verificato un effettivo miglioramento. Un …
-
Presto Classical …. alla chetichella …
da stefano_mbp- 1 risposta
- 532 visite
… ha pubblicato la propria app … Se acquistate da Presto Classical sappiate che è disponibile la app (Android e iOS/iPadOS) che permette di ascoltare in streaming tutti i vostri acquisti effettuati negli anni sul sito stesso. Li potete ascoltare in locale su smartphone/tablet oppure trasmessi allo streamer/dac in Bluetooth o AirPlay, è anche possibile ascoltarli offline scaricando in locale gli album.
-
Streamer semplice con buon dac 1 2 3
da OLIVER10- 1 follower
- 39 risposte
- 4,7k visite
Come da titolo Da collegare ali ampli e basta. Abbonato qobuz e interessa un po di hq Budget 1000 euro ma meglio se 500 🙂 Non ho voglia di starci a perder tempo...attacco e via Cocktail n25, node... che mi dite? Grazie
-
Sempre su Daphile: playlists
da 2slow4u- 0 risposte
- 1,7k visite
Come funzionano? Il mio concetto di playlist e' il seguente: Ne creo una, gli do un nome ("classica" ad esempio), e mentre ascolto, quando incrocio un brano che mi interessa, lo inserisco nella playlist in questione. Questo e' quello che faccio agevolmente su vari dispositivi/players. Quando ho provato a farlo in Daphile, tentando di aggiungere il brano che mi interessava nella playlist, mi ritrovavo in quest'ultima TUTTO l'album e non il singolo brano che volevo inserire. Funziona proprio cosi' o c'e' magari qualche impostazione da modificare per ottenere il comportamento che mi aspetto? Grazie.
-
Domanda da niubbo dello streaming
da ArupSureela- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti. Mi sto avvicinando da poco al mondo dello streaming. Abbandonata l'idea iniziale di usare un Mini PC con Daphile a causa della difficoltà del mio DAC PS Audio di interfacciarsi via USB con macchine basate su Linux ho acquistato un Bluesound node 2i di ultima generazione (arrivato oggi 😁). Collego il tutto via coassiale con un Mogami terminato Canare 75ohm e scioccamente (sia mai che sto diamine di musica liquida sia plug and play🤬)e innocentemente immaginavo di poter utilizzare il mio cellulare come hotspot per il Node (niente ethernet purtroppo,vivo parecchio isolato) invece è apparso subito chiaro che per poter dialogare con lo streamer il wifi del …
-
È vero che Daphile... 1 2
da Ifer2- 22 risposte
- 3k visite
A differenza di altri player nel riprodurre i Flac li converte prima in wav? Vi prego di non rispondermi che wav e Flac sono la stessa cosa e suonano uguale....non e' l'ogettto della domanda.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-