Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 9,1k visite
Ciao, ho appena acquistato un Altair G1…..tirato fuori dalla scatola, collegato alla rete, messo le antenne…cavo Ethernet ( non diretto dal modem….ma tramite ripetitori wireless che non mi ricordo come si chiamano) ho scaricato la App proprietaria….Qobuz e TIDAL….subito aperte…ma non riesco a comunicare con l’Altair….mi dice device non trovato…..ho provato 100 volte a seguire le istruzioni per creare il device…..ma non riesco proprio….e quindi vedo tutte le mie preferenze sull’App ma non riesco a farle suonare…..(premetto che sono una chiavica quando simtratta di spippolare con internet e rete e cose varie…..qualcuno che possiede la stessa macchina potrebbe aiutarmi? Graz…
-
Gruppo di condivisione TIDAL Family HiFi
da Giorgio- 1 risposta
- 953 visite
Stiamo completando un gruppo per condividere Tidal HiFi ci sono ancora due posti disponibili, chi è interessato mi può scrivere un PM
-
Radio paradise .flac per LUMIN!
da znorter- 1 follower
- 2 risposte
- 990 visite
Allego il "messaggio" di LUMIN, se potesse servirVi. Buoni ascolti. Lumin Radio Paradise and other radio FLAC Hi, Here's a beta firmware for Radio Paradise FLAC and many other FLAC radio for Lumin T2 / X1 / U1(MINI). Please download this firmware to a USB thumb drive in FAT32 format: https://www.luminmusic.com/tmp/lumin...8_142beta.upgs Remove all USB devices from the Lumin. Plug the USB thumb drive into the Lumin. Watch the front panel for upgrade. After a few minutes, it should reboot itself. Then please remove the USB thumb drive and delete the file. If you are using an external USB DAC, please power cycle the DAC and reconnect it …
-
- 2 risposte
- 683 visite
Normalmente uso il Raspberry 4 con Volumio e Qobuz, connesso al wifi del Cubo della Wind-Tre. Ed il tutto funziona a dovere. Ho provato, invece, ad usare lo smartphone al posto del Cubo, modificando in maniera apparentemente opportuna su Volumio i settaggi, ma non si connette correttamente. Qualcuno conosce le impostazioni corrette per usare Volumio in questa configurazione? Grazie!
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3,5k visite
ciao a tutti, un mio amico mi ha fornito la registrazione di un suo LP in formato dsf. Adesso ho 2 file dsf (uno per lato) contenenti ciascuno tutti i brani delle corrispettive facciate. Ho anche un file .cue, ma non viene letto dai normali software che utilizzo per dividere i miei .FLAC. Siete a conoscenza di un software (possibilmente gratuito) per suddividerli e taggarli a partire dai due file complessivi? Ho anche un media converter che me li convertirebbe in FLAC, ma ho paura di perdere in qualita', essendo dei dsf con sample rate 5644800 Hz e bitrate 11290 kbps, mentre in FLAC ottengo sample rate 48000 Hz e bitrate 1506 …
-
Filtro USB
da manta- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Ho un vecchio portatile su cui ho installato Daphile e connesso iFi Zen DAC. Mi è veunto un dubbio se in questa configurazione (dove il PC non fa nient'altro che gestire la musica) sia davvero necessario un filtro come iUSB sempre di iFi. Qualcuno ha esperienze in merito?
-
Mini PC senza Daphile? Consigli ad un neofita...
da ArupSureela- 7 risposte
- 901 visite
Buongiorno a tutti. Ultimamente,complice anche una discoteca (CD, SACD e vinili) che comincia ad essere decisamente ingombrante mi sto' avvicinando all'ascolto di musica in streaming... Preso dall'entusiasmo e da un amicizia "virtuale" con Paul McGowan ho acquistato usato un DAC PS Audio Stellar Gain Cell DAC (che è anche un pre all'occorrenza ma che ha dovuto soccombere in termini di prestazioni al mio Pre titolare Aurion Audio) usato come DAC puro. Ho acquistato anche un Mini PC economico e come da tutti consigliato ho installato Daphile peccato che...lo Stellar in mio possesso non riconosce Linux😭😭😭(è possibile fare un upgrade ma il DAC PS Audio andrebbe mandato n…
-
Collegamento TV a vecchio pc
da berdik- 4 risposte
- 716 visite
Salve ho bisogno di collegare un vecchio pc ad un TV led. Il problema è che il PC ha solo la porta VGA e una display port, mentre il TV ha solo hdmi (e stranamente ha la scart). Ho visto che ci sono varie soluzioni anche solo considerando il collegamento Hdmi-vga (adattatori, trasformatori, alcuni anche con cavo USB per essere ricaricati). Mi potreste cortesemente indicare il metodo più semplice? Devo solo usare il PC collegato al TV, senza esigenze particolari. Grazie mille.
-
PI2AES VS Digione Signature
da Rufusen- 11 risposte
- 2,8k visite
Arrivato! A breve aggiornamenti sul confronto.
-
Tidal e i suoi desaparecidos 1 2 3
da nick- 2 followers
- 41 risposte
- 4k visite
Ma.. curiosità estemporanea: a qualcun altro è capitato di notare ultimamente che da Tidal stanno "sparendo" contenuti? Banalmente anche alcuni live di qualche decennio fa, che avevo anche postato in Cosa state ascoltando, ora non li trovo più.. E' andato a "remengo" qualche accordo tra Tidal e qualche major discografica? Byez
-
Dac R2R vs delta sigma 1 2
da Bibolo78- 2 followers
- 18 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, stavo provando a titolo di confronto un dac r2r a confronto con il mio audiolab mdac, nello specifico stavo provando il magicina pegasus. devo dire che continuo a preferire l'mdac, in particolare mi sembra che l'r2r abbia un suono più chiuso, che manchi quindi di spazialità, mentre l'mdac risulta essere più coinvolgente oltre che più dettagliato. avete avuto esperienze simili? per adesso ho effettuato il solo collegamento via RCA, mi riservo nei prossimi giorni il collegamento il bilanciato, anche se con l'mdac la sola variaizone concistseva in un suono più asciutto ed un basso meno rotondo, per cui non mi aspetto sostanziali miglioramenti della scena musicale…
-
masterizzare files hi res su dvd-r
da Membro_0024- 6 risposte
- 2,4k visite
mi scuso se la discussione è già stata trattata, facendo ricerca non ho trovato quello che mi serve.. avendo alcuni files di diverso tipo, dsf, flac etc. vorrei riversarli su dvd-r avendo un lettore compatibile; per farli leggere come è consigliabile masterizzarli? Il lettore lo leggerà come una chiavetta usb quindi come cartelle con files?
-
Eliminare disturbi collegamento pc-dac
da il picchio- 1 follower
- 9 risposte
- 1,7k visite
So che se ne è parlato molto, ma volevo sapere sapere se in questi anni è uscito qualcosa di alternativo o magari più economico del famoso isolatore intona ( e chiarire se questo funziona.....si leggono opinioni discordanti). Nello specifico vorrei eliminare i disturbi, rumori elettrici, ecc... che ogni tanto quando ascolto musica mentre lavoro al PC sento in cuffia col dac topping DX7pro con Roon collegato al PC tramite usb. In uno degli impianti cuffie mi trovo molto bene con l'audio gd di20, ma lì non c'è un PC e pensavo a qualcosa di molto più piccolo ed economico proprio per il pc. Grazie in anticipo...
-
Naim nd5xs non legge i dsd dal nas
da GuidoR- 1 follower
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao, ho un naim nd5xs collegato alla rete tramite cavo, un modem fastweb e un nas western digital home cloud con plex. Lo streamer legge i dsd se li metto su una chiavetta, se sono sul server no. Qualcuno sa perché e se posso fare qualcosa? Grazie Guido
-
Breve racconto di una errata convinzione e relativa delusione: Bluesound Node 2i vs Ricevitore aptX (e relativa richiesta informazioni) 1 2
da TopHi-End- 26 risposte
- 2,7k visite
Da quasi un mese ho a casa un Bluesound Node 2i. Vuoi per tempo, vuoi perché nel tempo libero ho preferito fare altro, quasi allo scadere dei tempi di reso, mi sono deciso di effettuare un test di ascolto a casa di un amico. . Lui, da sempre, usa un "banale" ricevitore Bluetooth compatibile aptX collegato al suo DAC Detec sul suo impianto e il risultato complessivo è stato da sempre notevole. Ho sempre pensato che il ricevitore Bluetooth ( da pochi euro su Amazon) rappresentasse un collo di bottiglia. Quindi, tutto "spocchioso", portai il mio Node 2i a casa sua, "così facciamo scaricare direttamente dallo streamer il segnale pulito e non inficiato dal Bluetooth,…
-
consiglio alimentazione hd su raspberry
da nanni666- 8 risposte
- 833 visite
sto provando il raspberry pi3 con volumio. ho caricato parecchi miei cd su questo hd wd https://www.amazon.it/Western-Digital-Elements-WDBU6Y0040BBK-WESN-Portable/dp/B0713WPGLL il rasp non riesce ad alimentarlo a dovere. consigli? pensavo ad un hub......
-
Bluesound Node 3 vs 2i vs Auralic Aries (prima versione) 1 2 3 4
da TopHi-End- 4 followers
- 58 risposte
- 11,7k visite
Buongiorno a tutti, secondo voi, ci potrebbero essere differenze a confronto usandoli solamente come streamer, visto che come DAC userò quello del mio lettore Pioneer collegato in coassiale? Grazie
-
Come gestire Qobuz in remoto 1 2
da gigi3955- 1 follower
- 24 risposte
- 7,9k visite
Chiedo agli esperti se esiste la possibilità di gestire l'applicazione di Qobuz installata sul mio PC tramite telefono o tablet che dovrà fungere da telecomando. Ho provato con BubbleUpNP (Android) ma rileva la Tv, Volumio di mio figlio su Raspberry ma non Qobuz.....sarebbe un vero peccato per me, che sono diventato pigrissimo, non poterlo gestire da remoto. Grazie a chi mi darà la soluzione Luigi
-
Scheda aquisizione audio RCA USB
da MAX79- 1 follower
- 5 risposte
- 613 visite
Ciao a tutti, potete gentilmente consigliarmi una sheda audio con ingressi RCA e uscita USB (quindi esterna) di buona qualità per sola acquisizione di vinile? Sui 100 euro, se esiste, evirerei quelle con ingresso tipo jack 3,5mm. In rete è abbastanza difficle trovarne con queste caratteristiche, a parte una Numark sui 50 euro, che mi pare più dedicata ai dj che agli audiofili. Grazie
-
VST pluging recorder
da Membro_0015- 1 risposta
- 837 visite
poiche mrecorder non funziona bene con JRiver 28 mi consigliate quacosa di gratuito? deve essere vst perche devo figitalizzare del vinile in accoppiata con acon digital declicker. Deve essere per win 64 (Voxengo non va bene) grazie mille
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-