Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.422 discussioni in questo forum
-
Biblioteca Roon da Tidal a Qobuz ?
da counter1- 1 risposta
- 769 visite
Ho memorizzato 3.000 album di Tidal su Roon. ora Vorrei utilizzare la stessa tramite Qobuz in quanto Roon accetta ambedue le piattaforme e chiudere successivamente Tidal si può fare e come?
-
Hardware per liquida
da Mike27051958- 11 risposte
- 978 visite
Un consiglio per quanto in oggetto Attualmente ascolto liquida da Amazon music HD dal tablet IPad collegato ad un dac tramite presa USB e il risultato mi soddisfa parecchio. Visto che il segnale in HD pesa parecchio, se mi metto a scaricare tutto quello che vorrei ( quasi ) esaurirei presto la memoria dell’ Ipad quindi , mantenendo il Dac, di cosa avrei bisogno per caricare su una memoria esterna tutto ( quasi ) quello che voglio? Al Dac posso collegarmi con un cavo ottico o anche coassiale e in estrema ratio con un collegamento USB anche se preferirei uno dei primi due Il tutto senza spendere follie e considerate anche che non ho nessuna voglia di riappare…
-
come ascolare tidal in dolby atmos
da amnesiac- 1 follower
- 0 risposte
- 502 visite
salve a tutti premesso che non ho un set up in dolby atmos ma 5.1, e in tidal posso accedere da: smartphone, mac mini, pc win10. come ingresso ho un oppo 203 che ovviamente riceve da hdmi in. ho collegato il pc win 10 (da hdmi out a hdmi in) ma l'oppo codifica solo in stereo lpcm 48khz. mi sfugge qualcosa? forse l'hdmi in del 203 non supporta dolby atmos?
-
Rippaggio Vinili con Audcity
da aldofive- 7 risposte
- 776 visite
Ciao, mi sono cimentato con la mia "prima" prova di rippaggio di vinili con Audacity. Ne ho da fare solo 4 di album che ho in vinile ma non possiedo in digitale. Ho collegato il Pc all'ampli Mchintosch Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite) al jack dell'ingresso del Pc (non quello per le cuffie) ma l'altro e unico dei 2 ingressi jack. Solo che non sono riuscito ad eliminare una fastidiosa distorsione anche abbassando di tanto il livello di registrazione. Non c'è stato modo la distorsione resta. Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma non so cosa. Per co…
-
Alternative a Daphile e Volumio? 1 2
da 2slow4u- 1 follower
- 18 risposte
- 11,3k visite
E' da un mesetto che sto litigando con entrambi. Daphile sarebbe ok ma ha una gestione delle playlists che non ho ancora capito se sono io a non aver ancora compreso, o se molto semplicemente e' estremamente contorta e lontana dall'essere pratica. Purtroppo per me le playlists sono un NECESSORIO, le uso intensivamente e devono funzionare. Volumio dall'altra parte, e' piuttosto buggato, e in particolare ha una gestione dei tags a mio parere orripilante. In modalita' "Album" non elenca alfabeticamente ma in base alle cartelle, e con le compilation visualizza "n" istanze dello stesso disco, una per ogni artista, a schermo e' un pasticcio. In compenso…
-
Novatron music xNeo
da OLIVER10- 1 follower
- 14 risposte
- 4,6k visite
è da poco che ho un cocktail e sto usando questa app da android...esiste di meglio? possibile che queste app siano così spartane e abbastanza poco fruibili in ricerca e altre funzioni ? Avete notizie di upgrade a breve o ci adattiamo. non è che sto sbagliano approccio? Mi par di capire che una alternativa sia Roon, ma va configurata in un certo modo e credo si paghi Accetto consigli, spiegazioni e quant'altro.
-
Streamer per finire 1 2 3
da Evy- 2 followers
- 53 risposte
- 5,8k visite
Apro un nuovo topic per non inquinare quello del servizio Apple Music dove era iniziata la discussione. Proprio recentemente ho eliminato tutto il mio sistema hifi sostituendolo con diffusori attivi, questi hanno integrata tutta l'elettronica DAC compreso. Per continuare con la politica della massima semplificazione ora voglio aggiungere uno streamer che deve avere le seguenti caratteristiche. Essere compatibile con Qobuz, facile da usare con una interfaccia chiara ed intuitiva, collegamento wifi, uscite digitali e USB. Niente DAC od altro inclusi nellelettronica, sostanzialmente un lettore di rete. Budget circa 5000 / 6000 euro. Chi mi sa d…
-
Perche' i post sui DAC....
da Membro_0015- 11 risposte
- 1,2k visite
... non li spostate in Riproduzione Audio? Cosa c'entarano i computer?
-
Dac valvolare (consigli)
da VIPKEKKO2011- 4 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, sto in cerca di un dac puro (senza ampli cuffia o altro) che sappia gestire tutti i flussi dsd e pcm a qualsiasi risoluzione , che abbia le uscite bilanciate e cosa piu importante che abbia una timbrica calda eufonica direi (passatemi il termine) non amo il suono troppo asettico.... ho provato molti dac ma tutti mi hanno dato sempre quella sensazione di suono troppo digitale stampato il budget e intorno ai 4000 mila ....grazie
-
Config. raspberry pi3b+ e volumio
da fabrizio252- 2 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ho messo insieme il mio primo sistemino (Raspberry PI 3 B+ Hifiberry DAC2 pro con volumio) ma al momento della riproduzione mi appare questo messaggio: volumio failed to open alsa device hw 2.0 e l'audio non si sente cosa devo fare ? non riesco proprio a farlo funzionare P.S. non posso collegarlo direttamente con cavo eternet (a parte la prima configurazione) quindi wifi e da remoto con iphone o ipad grazie anticipatamente per l'aiuto Fabrizio
-
plug in per foobar
da musicante- 1 follower
- 5 risposte
- 1,9k visite
Volevo sapere se esiste un plugin gratuito o a pagamento per foobar che permetta una equalizzazione accurata per correggere eventuali sbilanciamenti delle cuffie. Saluti.
-
- 2 followers
- 77 risposte
- 7,6k visite
Premessa: Qobuz mi ha giocato un brutto tiro: avevo pagato 250€ a ottobre 2020 e a novembre... il prezzo è calato a 179 Chiesi subito di cambiare piano e avere il rimborso per i mesi non utilizzati al vecchio prezzo ma mi dissero che occorreva aspettare gennaio A gennaio, e in tutti i mesi successivi, ho controllato sul sito ma del conguaglio non è mai apparsa traccia 🙄 Ho scritto al servizio clienti che... non ha mai risposto 😡 Adesso il costo è calato ancora, ho chiesto il cambio piano (stavolta mi hanno risposto) ma dicono che quei famosi 70€ che ballano da novembre... non possono farci nulla perché non ho mai fatto il cambio piano precedente 😳🤬 …
-
cavo usb dal convertitore al pc portatile
da pinktriangle- 15 risposte
- 1,1k visite
esiste la possibilita' di eliminare il cavo usb da convertitore al pc portatile....dal momento che per questione di comodita attraversa tutta la stanza(mia moglie e' gia inciampata)dico unafesseria qualcosa di wireless o bluetooth
-
Alimentatori high end 12-19v
da Hdemico- 1 follower
- 10 risposte
- 3,7k visite
Vedo che il mercato di questi alimentatori pensati per uso audio si è esteso tantissimo... https://www.aliexpress.com/i/32921554670.html Vedo che le alternative non mancano di certo. Esistono negozi europei che li vendono regolarmente? Qualcuno li ha provati anche per pilotare scatolotti t-amp ?
-
- 2 risposte
- 549 visite
Buongiorno e scusate il titolo ermetico Grazie a @stefano_mbp che mi ha dato le preziose info, ora dalla app Linn su iPad/iPhone posso gestire Qobuz, e file su NAS, tramite BubbleUPnPserver installato sul Macmini, inviando il flusso al Bricasti M3 Domanda : esiste qualche possibilità di ascoltare anche le radio internet, non direttamente dal iPad, tipo Creation5, ma sempre appoggiandosi al Macmini (cioè mantenendo iPad come solo controller) ? La app Linn vedo che prevederebbe come sorgenti alcuni servizi radio, ma se provo ad abilitarli mi danno errore; devo forse installare qualcosa sul Macmini oppure è un servizio "customizzato" per streamer Linn ? G…
-
- 2 followers
- 101 risposte
- 12,7k visite
Dal solo punta di vista sonoro, se non si ha bisogno di upsampling e c., ma si ascolta solo in streaming, è meglio uno streamer o un pc dedicato con ssd x il S/O e alimentazione lineare?
-
Convertitore USB - coassiale 1 2
da landrupp- 24 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti, per connettere una sorgente digitale (nuc+hd esterno) che porta segnale in uscita su una porta USB e da questa all'ingresso coassiale di un DAC, che convertitore mi consigliate tra i 2 apparecchi? Conviene comprare un convertitore che esca anche in ottico verso il dac? Il budget dev'essere contenuto il più possibile, ma comunque evitando ciofeche... Grazie per gli eventuali consigli
-
PC che non riconosce uscita usb
da homesick- 4 risposte
- 698 visite
Chiedo agli esperti.. L'altra sera volevo fare una prova con le nuove elettroniche ad usare il PC per riprodurre la mia discografia di FLAC . Ho un PC con aimp o foobar come player in ambiente Windows (10). Ma come uscite audio mi dà come disponibili solo la scheda audio interna o l'hdmi . Come posso risolvere?
-
conversione ottica Ethernet...ha senso?
da newton- 6 risposte
- 928 visite
Si sente parlare ormai da un bel po' di inserire sulla rete (fra switch o router e streamer) un doppio dispositivo di conversione: da rame a fibra ottica e ancora a rame. Forse c'erano discussioni prima del rogo...ripropongo il tema: chi ha provato? vale la pena in termini di miglioramento qualitativo?
-
dirac stand alone
da amnesiac- 1 follower
- 4 risposte
- 1k visite
buongiorno, ci sono sul mercato soluzioni stand alone non troppo costose che usino dirac. Conosco il nad c 658. ma il suo costo mi tiene lontano. tenk iu
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
