Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
Auguri di Natale
da paolosances- 7 risposte
- 319 visite
-
Cavo alimentazione da 50 cm per ampli 1 2 3 4
da Mary- 59 risposte
- 2,2k visite
Un saluto pre-natalizio a tutti. Forse avrei la necessità di avere l'integrato molto vicino alla ciabatta e per evitare di far spire o che attraversi i cavi di potenza volevo mettere un cavo di alimentazione autocostruito da 50 cm non schermato, ci sono controindicazioni secondo voi? Ricordo in un post che Mario Bon consigliava oltre a quelli di potenza e analogici anche quelli di alimentazione...lui parte dal principio che questi cavi più sono corti e meglio è! Non schermato nel mio caso. Voi che dite?
-
Multipresa filtrata ed effetti deleteri 1 2
da RiseFall123- 1 follower
- 31 risposte
- 15,3k visite
Ciao a tutti, dovrei cambiare in toto tutte le multi-prese, l'amplificatore è un Lyngdorf TDAI-3400. Stavo per schiacciare il bottone su una Dynavox da 4 posti dal costo sugli 80 euro ma anche davo un occhiata ad una seconda, però da 8 posti, dal costo doppio. Approfondendo, ho notato, nella seconda, che 4 prese sono "filtrate" e 4 sono "dirette". Quella da 4 posti è solo formata da prese "filtrate". Sempre leggendo in giro, mi rendo conto che i pareri sulle prese "filtrate" sono controversi, fino ad arrivare, ad affermare che è meglio evitarle. Voi cosa mi dite? Penso che il mio amplificatore sia dot…
-
Duelund dca 12 Ga 600volt per alimentazione
da salvatore66- 1 follower
- 7 risposte
- 987 visite
Apro questo nuovo trhend per raccogliere esperienze solo sui duelund di alimentazione. Che esperienze avete avuto? Dove lì avete inseriti e se ne vale la pena. Secondo me per il prezzo vanno più che bene per apertura e fluidità non so in assoluto se possono rivaleggiare con cavi più costosi come Dca 16 di potenza a più mandate.
-
Che ne pensate di questo tavolino per soli 119€? 1 2 3
da supermike- 47 risposte
- 2,5k visite
Sembra ben fatto....i ripiani sono in vetro temperato e la struttura è in alluminio...magari la si può riempire per renderla più pesante e quindi stabile: https://www.amazon.it/gp/product/B0728H64VN/ref=pe_4110081_1223668671_em_1p_1_lm
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno sa dirmi il principio di funzionamento di questo aggeggio?
-
Punte su base in pietra 1 2 3 4
da alanford69- 2 followers
- 63 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, ho ordinato un paio di basi in pietra su cui appoggiare i miei diffusori, mi chiedevo se fosse meglio appoggiare direttamente le punte sulla pietra oppure se devo tenere anche le sottopunte. grazie x ogni consiglio
-
- 2 followers
- 4 risposte
- 600 visite
Qualcuno li conosce? Sapete dirmi qualcosa? Non ho trovato molto sul web….
-
Ronzio cavi Xlo Signature 3 segnale 1 2
da maxraff- 1 follower
- 19 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, mi succede che inserendo questi cavi nella mia catena, compare un ronzio nei diffusori e la cosa mi secca parecchio perché i cavi sono molto validi e mi piacciono molto. Adesso con diffusori con bassa efficienza quasi non si sente, ma prima con alta efficienza erano inutilizzabili. I cavi sono nuovi e quindi escluderei problemi relativi alla costruzione, potrebbe essere una incompatibilità con una delle elettroniche? Cosa devo guardare sui cavi? Grazie
-
Tagliere Ikea Aptitlig 1 2 3
da Mary- 3 followers
- 50 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ha sperimentato questo tagliere sotto a un integrato o lettore cd...alla fine funziona o meglio lasciare perdere? Capisco che dipende anche da cosa già c'è come base tipo il materialeo...ad esempio nel mio caso che ho ripiani del mobiletto in mdf da 2,5 cm di spessore sotto l'ampli ho una piastra in marmo da 3 cm ma se poggio la mano sopra l'integrato ad un certo volume lo sento leggermente vibrare ma poco mentre sotto il lettore no anche se la piastra è di soli 12 mm ma ancora tra essa e il ripiano ho messo 4 Vibrapods della giusta sostanza a sostenere il tutto (piastra e lettore) quindi mi chiedevo se il tagliere potrebbe fare al caso mio. G…
-
Cinghie per giradischi 1 2
da Titian- 2 followers
- 31 risposte
- 2,4k visite
Che cosa usate per la cinghia dei giradischi? Avete fatto dei test comparativi su diversi materiali? Con che esito?
-
Cavo di potenza che leviga un po' gli alti 1 2
da olegna- 22 risposte
- 1,4k visite
Ma senza perdere corpo e trasparenza. Diciamo tipo il vecchio Mit mh 750, ma magari senza somigliare ad un tubo del gas. Entro i 300 sull'usato. Grazie per i consigli. Mi serve per delle Triangle Celius il cui tweeter nel mio ambiente a volte può essere fastidioso
-
Help schuko volante.
da amacor- 2 risposte
- 405 visite
Qualcuno sa dove potrei trovare ed ordinare una presa schuko volante che accetti cavo con conduttori da 5 mm? Possibilmente di buona qualità. Grazie.
-
Cavi e risp.in frequenza 1 2 3
da LUIGI64- 37 risposte
- 1,6k visite
Secondo voi, i cavi possono alterare la risposta in frequenza, sino ad arrivare a +/- 2.5 db...
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 756 visite
Domanda secca: ho un filtro di rete Blacknoise 500, cosa NON colleghereste tra ampli integrato Naim, phono Benz, streamer LUMIN (anzi alimentatore dello streamer SBoster) e giradischi Wilson Benesch (anzi anche qui alimentatore Heed Orbit)? Cioè, vale la pena collegare solo alcuni (mi dicevano che i due ingressi del filtro non sono “separati” oppure invece tutto? grazie
-
Cavi di segnale Supra 1 2
da Mary- 1 follower
- 33 risposte
- 1,8k visite
https://www.audioteka.it/supra-dual-audio-terminato-rca-neutrik-rean.html Buonasera, qualcuno ha mai provato questi cavi Supra di segnale? Immagino nessuno visto che costano poco, ma io ci provo comunque....e la versione EFF che provò a suo tempo TNT Audio non ne parla male seppure con un basso un po' leggero, ma tanto per stare in "famiglia" in relazione all'altro 3D, tra l'altro questi hanno anche dati elettrici un pelo migliori dei Mogami 2549...grazie.
-
Cavo difettoso
da Mike27051958- 15 risposte
- 558 visite
Ho comprato online un cavo rca lunghezza 3 metri per collegamento dac / ampli; non ne capisco la ragione ma uno dei canali e’ muto. L’ ho controllato con il tester e’ mi da continuità’ di segnale, dac e ampli funzionano correttamente con almeno altre due coppie di cavi quindi sono da escludere difetti imputabili a loro Qualcuno ha avuto esperienze simili?
-
Base di appoggio elettroniche fai da te.
da VINICIUS- 1 risposta
- 516 visite
Salve, ho appena comperato questo rialzo in metallo, per utilizzarlo per sovrapporre lo streamer all’integrato distanziandolo di alcuni cm. Ho scelto questo prodotto perché molto economico, in metallo, nella speranza che possa attutire eventuali campi generati dal trasformatore dell’ampli. Adesso dovrei avvitargli due piedini distanziatori smorzanti, che dovrebbero essere alti almeno 5 cm, più uno spessore eventuale, qualora volessi prevedere un sistema smorzante anche per l’amplificatore. In realtà non ho mai sentito disturbi relativi alle vibrazioni. che piedini potrei usare, magari economici? Considerate che il diametro massimo può essere di 6cm, per non toccare l…
-
Pannelli Acoustic Revive
da Ivo Antonio- 2 risposte
- 861 visite
Ciao a tutti, Questi pannelli sono piuttosto originali rispetto a tutto quello che viene offerto per correggere l'acustica di una stanza. Qualcuno li ha provati e ci può riferire se contento o meno?
-
viablue sc4 in rame non argentato 1 2
da Antoniotrevi- 2 followers
- 21 risposte
- 3,9k visite
Salve esiste un cavo biwirng da 4/6 mm per ogni conduttore in rame normale non argentato ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
