Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
Sommer Cable Meridian SP260
da albicocco.curaro- 7 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno e buon sabato a tutti. Vorrei segnalare i cavi di potenza Sommer Cable Meridian SP260. Ad un prezzo poco più che irrisorio per il nostro hobby, offrono una qualità secondo me molto elevata. Equilibrati, trasparenti e musicali. Nel mio impianto sono risultati migliori di Tellurium Q Black, VDH The Magnum Hybrid, VDH CS 122, QED Revelation Hybrid, Belden 9497 (questi ultimi, molto economici, sono risultati comunque altrettanto validi e anch'essi superiori agli altri più blasonati d costosi). Amplificatore Sugden A21SE, diffusori Wharfedale Linton 85 modificate da Peter & Son (Levorato).
-
Canale centrale sul tavolino Hi-Fi
da VINICIUS- 1 risposta
- 241 visite
Può convivere con le elettroniche stereo? Certo, vibrerebbe le poche volte che si guarda un film, ma nell’ascolto della musica sarebbe sempre spento. Potrebbe dare fastidio anche muto? Non so, pensavo a risonanze o altri disturbi. Converrebbe isolarlo con piedini smorzanti o scaricare con punte?
-
- 9 followers
- 140 risposte
- 30,7k visite
Ciao a tutti, vorrei riprendere una discussione che stavo seguendo con interesse riguardo gli acquisti su AliExpress. In particolare ero interessato ad eventuali feedback su un cavo stile Kimber di cui si parlava, mi pare questo: https://it.aliexpress.com/item/32723247052.html?channel=twinner
-
- 3 followers
- 16 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, da chitarrista ho costruito molti cavi, e un periodo ho fatti numerosi test con varie marche, partendo da Belden, Mogami e Sommer, ma allargando anche ad altri marchi. Sommer vinse a mani basse considerando un rapporto qualità / prestazioni / affidabilità. Leggo commenti generalmente positivi su questo marchio, e vorrei provarli anche in ambito hi-fi. Dove invece parto da zero. Per quelli di segnali ora ho degli autocostruiti Mogami 2534 / Neutrik. POTENZA Elephant SPM440. €6,60/m. Mi incuriosiscono, ho solo il dubbio che due cavi da 4mm risultino alla fine troppo spessi e difficili da gestire. Meridian…
-
Lunghezza cavi di segnale
da Mike27051958- 6 risposte
- 469 visite
Per ragioni di praticità’ dovrei modificare la disposizione di alcuni componenti dell’ impianto. 3 metri di cavo ottico ( o coassiale ) dallo streamer al dac e 3 metri di cavo analogico dal dac all’ amplificatore possono degradare il segnale?
-
- 1 follower
- 38 risposte
- 4,9k visite
Come da titolo chiedo suggerimento. Devo collegare l'uscita audio del Wiim Ultra al Dac dell'amplificatore Rega. Meglio Coassiale od Ottico? Wiim dice Ottico... in rete leggo Coassiale anche se quest'ultimo potrebbe portare rumore ...quindi? Di fatto dovendo prendere un cavo "ex novo" a me non fa differenza per uno, o l'altro, importante prendere il migliore, senza dovermi mettere a fare prove e test dai quali non ne uscire più!!! Grazie.
-
Piedini per giradischi Isonoe
da bear_1- 0 risposte
- 306 visite
Salve ... mi servirebbe un informazione: dove si può trovare (acquistare)questo accessorio per giradischi qui in Italia. Grazie . Saluti
-
- 1 follower
- 107 risposte
- 6,6k visite
. Stavo valutando l'acquisto e la prova di un cavo alimentazione FURUTECH FP-3TS762 del quale su qualche forum di oltreoceano se parla molto bene e più di altri, a parte le doti Timbriche, sembra avere un particolare talento sul Soundstage che è un parametro al quale tengo particolarmente. . . Volendomene fare un opinione un pò più concreta stante anche il costo importante, volevo domandare se qualcuno lo possiede o lo ha sperimentato e può descriverne anche sommariamente le peculiarità. . Il contributo personale sulle caratteristiche peculiari anche di altri cavi di alimentazione particolarmente ..........."virtuosi" ma di costo umano …
-
Armadio di fianco alla parete laterale in sala d'ascolto
da Membro_0021- 4 risposte
- 491 visite
La mia sala d'ascolto è attualmente in ristrutturazione e ci vorranno diversi di mesi per vederla rifiorire. Così mi sono temporaneamente spostato in un' altra sala, ma qui oltre alla parete nuda dietro al divano (già chiesto in altro thread) c'è anche un grosso armadio su una parete laterale che mi ruba 60 cm. (su tutta). Volendo posizionare i diffusori con il solito triangolo (non più di 2m di distanza tra loro) riguardo alle parete laterali mi conviene calcolare le distanze equipollenti partendo dall'armadio o ignorarlo? Penso che con 60cm. in meno di sicuro avrei un basso più presente su uno dei due canali e quindi uno squilibrio.
-
Harmonix Tuning 1 2
da Ivo Antonio- 1 follower
- 25 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, Qualcuno ha avuto modo di provare questi prodotti? https://www.combak.net/roomtune/roomtuning.html
-
Cavi Klimo
da TopHi-End- 17 risposte
- 4,1k visite
Oramai da un po' abbandonato la ricerca del cavo perfetto, infatti scrivo sempre meno in questa sezione che prima seguivo assiduamente. Il merito, o se vogliamo la colpa, è dei cavi Klimo, e mi riferisco soprattutto a quelli di alimentazione, nella versione Labor Improved. Ho provato anche i Dis e gli Isis di segnale, davvero molto validi anche questi; ma quelli di alimentazione sono, almeno da quasi due anni, il mio riferimento. Tanto per fare un esempio, hanno tranquillamente scalzato un Transparent PowerLink Super per trasparenza e bellezza della gamma media. Il Transparent aveva solamente un pizzico in più di gamma bassa, ma, per il resto, il Klimo Labo…
-
Cavo alimentazione flessibile bulk
da medio- 1 follower
- 10 risposte
- 679 visite
Mi consigliate un buon cavo di alimentazione da comprare a metro che sia possibilmente di diametro non enorme ma sopratutto molto flessibile? per qualità vorrei che fosse superiore almeno ai Systems&magic blackwire che utilizzo. grazie
-
E.V.A. Equipe Veneta Audiofili - condizionatore di rete
da BEST-GROOVE- 0 risposte
- 470 visite
Qualcuno se veneto ha mai sentito parlare di questo marchio dal nome sconosciuto o conosce qualche suo prodotto?
-
Cavo di segnale, VDH D-102 MK III o Neotech NEI 3004?
da Giovanni68- 10 risposte
- 1,5k visite
Salve, a parte le considerazioni sull'utilità di cavi più o meno esoterici, non ho un impianto alto livello ma sono in procinto di aggiornare il DAC e ho comunque bisogno di una coppia di cavi più lunghi dei canonici 80cm e vorrei farmene due coppie, la tentazione è di usare due cavi diversi e fare qualche prova per ascoltare se ci sono o meno differenze, nella fattispecie per colmare il DAC al preamplificatore e poi la coppia extra tra pre e finale. Per i cavi sono indeciso tra: Van Den Hul D-102 MK III CARATTERISTICHE PRINCIPALI Tipo: Triplo schermo Bilanciato Materiali Conduttori HYBRID: - Rame ad alta …
-
Ponticellare?
da Angelos58- 11 risposte
- 643 visite
Mi scuso per il quesito, ma è la mia prima esperienza. Devo ponticellare come nella foto che allego. Posso usare un cavo rca, maschio-maschio qualsiasi? Soltanto un filo corto? Me ne consigliate qualcuno di facile acquisto ? Grazie
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 583 visite
Avrei il seguente problema. Devo collegare l'uscita dei diffusori dal mio amplificatore (sia canale destro che sinistro) ad un convertitore da alto livello a linea, che andrà poi collegato ad un subwoofer. Al sub arriva un unico canale (che dovrà essere la somma dei canali dx e sx) perchè è lontano dall'ampli ed il cavo RCA è montato in canalina, quindi non è possibile da raddoppiare. Ora la domanda: posso "sommare" lato collegamento diffusori i canali dx e sx in uscita in un unico morsetto della scatoletta o creo problemi/danni di impedenza? Alternativa è uscire lato RCA con uno splitter 2RCA maschio --> RCA femmina. Questo è lo schema di coll…
-
Condizionatori e filtri di rete: perché non li troviamo mai collegati agli impianti presenti nei negozi? 1 2 3 4
da Membro_0021- 4 followers
- 62 risposte
- 11k visite
Un mio amico ieri mi ha posto un quesito abbastanza interessante. Premesso che la maggioranza (non tutti) di noi audiofili ha per forza di cose problemi d' "inquinamento elettrico": disturbi, rumori di diverso tipo che provengono dalla rete domestica; quindi se un condizionatore o filtro di rete di qualità ben implementato più che un accessorio diventa un "necessorio" perché allora quando entriamo nei negozi o nelle salette delle mostre (tipo Milano Highend, Sintonie, etc.) mai o quasi mai li troviamo collegati ad un impianto? Il mio amico ha formulato due di ipotetiche risposte: 1) In realtà il Condizionatore di rete ha più malefici che benefici…
-
- 1 follower
- 22 risposte
- 797 visite
Ho alcune cuffie Grado con il solito cavo fisso terminato 3,5mm e mi è venuta l'idea di prendere un cavo adattatore da 3,5mm s.e. a 4,4mm bilanciato per sfruttare l'uscita bilanciata dell'ampli iFi Zen Can Signature. Riguardo la sua tipologia circuitale, sul sito iFi c'è scritto: "A fully-discrete and balanced amplifier audio circuit. The full symmetric dual-mono headphone amplifier"....quindi dovrebbe essere un vero bilanciato ? Secondo voi, la mia idea è sensata o non ne vale la pena ?
-
- 2 followers
- 11 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, una curiosità... facendo delle prove ieri con i miei cavi di alimentazione (system&magic Blackwire e Crystal Cable Micro e Piccolo) ho scoperto con grande sorpresa che i cavi Crystal non hanno la messa a terra. In effetti, a pensarci bene, si vedono solo due conduttori intrecciati ma non me lo sarei aspettato. Questo l'ho verificato con accessori per l'individuazione della fase di prese e cavi mentre stavo ri-tarando l'impianto. Che vantaggio/svantaggio c'è con questi cavi? Sono idonei per le sorgenti (giradischi dac, etc.) piuttosto che meno consigliabili per amplificatori? Grazie.
-
Mensola uso HiFi per diffusori
da medio- 1 follower
- 4 risposte
- 474 visite
Ciao a tutti, dovrei mettere dei piccoli diffusori su mensola a muro. Avrei quindi necessità di due mensole che supportino il carico dei diffusori (tipo ProAc Tablette o similari, non più di 5-6 kg), con dimensioni: profondità non più di 20 cm, lunghezza diciamo entro i 30-35 cm (purtroppo non posso fare unica mensola lunga). Mi pare che il mercato hifi non offra nulla di dedicato, avete esperienze con altri prodotti? Andrebbero in salotto per cui (anche) un design piacevole, oltre alla robustezza, sarebbe molto importante.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
