Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
lavadischi a ultrasuoni 1 2
da Membro_0024- 19 risposte
- 4,4k visite
oltre alla Humminguru, che però mi risulta di difficile reperibilità, esistono altre lavadischi attorno ai 500 euro acquistabili in Italia o al massimo in Europa senza attese estenuanti ed eventuali dazi da aggiungere?
-
Come effettuare un allacciamento LAN corretto per usufruire della musica liquida? (Standard EIA/TIA 568) 1 2 3
da leosam- 1 follower
- 52 risposte
- 3k visite
@appecundria ciao Visto le innumerevoli pagine su questo argomento e visto che alla fine un certo mal di testa penso sia venuto un po' a tutti, e viste anche le tue esperienze in ambito lavorativo, potresti spiegare come effettuare un allacciamento corretto per usufruire della musica liquida? Prendiamo ad esempio la mia situazione che penso comunque sia abbastanza generalizzata tra gli utenti del forum. Io ho il router Fritz top di gamma ma può essere di una marca qualsiasi, e per ora ho la dsl di Vodafone anche se sono passati con la fibra ma ci vorranno alcuni mesi per l'allacciamento.Bene,il router e' nell'appartamento principale al 2° piano mentre la s…
-
Uso un cavo rca al posto del coassiale fra dac e streamer 1 2
da magicaroma- 2 followers
- 33 risposte
- 2,6k visite
E sembra funzionare tutto. Buonasera, non ho un cavo coassiale e come ho scritto, al momento ho collegato DAC e streamer con un RCA. Che faccio lascio?
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti ho pensato di creare una discussione su quei cambiamenti poco invasivi e costosi che secondo voi hanno apportato delle migliorie nell'ascolto dei propri impianti. Parlo di piccole cose che magari possono aiutare chi come me non ha una stanza dedicata e non ha né preparazione né voglia di trappolare con l'elettronica 😅 Si escludono Cavi e DAC già se ne dibatte ampiamente e lungamente in altre discussioni 😥😂. La discussione che ho aperto vorrebbe essere un' insieme delle nostre esperienze su cose fattibili e sperimentabili senza grosse spese che riteniamo utili nel nostro impianto Ad esempio nel mio impianto ambiente di 15 m² e diffusori…
-
L'interfaccia verso la rete elettrica: perché i fusibili (o le multiprese, le spine ecc.) potrebbero influire sull'ascolto audio 1 2 3 4 8
da drpaolo- 7 followers
- 127 risposte
- 8,2k visite
Su richiesta dei alcuni forumer e del Moderatore, espongo in un thread dedicato i miei pensieri sul perchè i fusibili (o altri componenti audio come "ciabatte", spine ecc.) potrebbero influire sull'ascolto. FUSIBILI – PARTE PRIMA Noi progettisti elettronici siamo abituati a vedere ogni circuito in termini di una concatenazione di maglie (o anche di nodi , ma non in questo caso). Una maglia è un anello chiuso di circuito in cui circola corrente. All'interno di una maglia possono esserci componenti che dissipano (resistenze) o componenti che accumulano o cedono energia (capacità e induttanze). Questi componenti sono spesso invisibili, in un c…
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 898 visite
Volevo sapere se è possibile utilizzare due cavi AES EBU identici come cavi di segnale per collegare ad esempio il pre al finale o il lettore CD al pre. La domanda nasce dal fatto che ho acq tempo fa un cavo xlr AES EBU in argento 6N su Ali’ (non clone di cavi di marca) pagato into ai 150 euro, non volendolo più utilizzare come cavo digitale ma apprezzandolo vorrei acquistarne un secondo così da utilizzarli come segnale. mi interessa sapere se si verificherebbe un peggioramento del segnale….
-
- 13 followers
- 551 risposte
- 63,6k visite
Seguito del precedente thread qui: Chiuso per troppe chiacchiere. Sarebbe utile riassumere le impressioni di utilizzo dei fusibili. Comincio io: FUSIBILE: Aucharm rosso PREZZO: circa 22 euro USATO SU: amplificatore Audio Analogue AACento ALTRI COMPONENTI: streamer Moode su Rasp4, diffusori Tannoy XT-6F TIPO DI TEST: 4 ore di rodaggio poi ascolto dei brani di riferimento IMPRESSIONI: al primo ascolto ho avvertito nettamente la scena più avanti e migliore distribuzione con maggiore focalizzazione degli strumenti, soprattutto per quelli in primi piano (ad esempio la voce o il sassofono solista). Si tratta di un picco…
-
Tertullus... chi lo conosce?
da M.B.- 1 risposta
- 1,1k visite
Nei giorni scorsi ho esplorato il negozio di Amazon alla ricerca di un prodotto che mi serviva per assemblare dei cavi. Alla ricerca del marchio Viborg, mi sono ritrovato molti articoli del tutto simili marchiati Tertullus, ma con confezionamento Viborg. Questa Schuko è solo un esempio.
-
Il suono della ciabatta audio
da ferroattivo- 3 followers
- 5 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti , come noto una ciabatta audio prestante apporta benefici indiscussi al suono del ns. impianto audio, questo accessorio dovrebbe essere di massima qualità possibile, d'altronde è la base di partenza dalla quale viene distribuito il suono ai vari componenti audio. Oltre il case in alluminio , frutti e IEC Furutech (ovviamente originali) di questi se ne è già parlato, ultimamente ho ricablato la ciabatta di un amico utilizzando cavi diversi. Avevo già sperimentato questa soluzione e il risultato è stato molto incoraggiante. Ho cablato la ciabatta con 3 diversi cavi , ma della stessa famiglia dei Neotech. Come si evince dalla foto , ho utilizzato il NEP 3003 , …
-
Disturbi dall'etere 1 2 3 4
da Il_drugo- 67 risposte
- 2,1k visite
Mi chiedo. Si dice che alcuni disturbi dall'etere possono passare ai cavi di alimentazione e da questi alle elettroniche. Idem per i cavi ethernet se non schermati. Poi pero' penso. Anche nelle elettroniche hi end piu' costose c'e' un cavo di alimentazione in dotazione non schermato. Dcs consiglia di usare cavi ethernet non schermati. Sui forum americani di autocostruzione poi leggo che gli unici cavi schermati devono essere quelli per il digitale (cd , dac) mentre per ampli o pre meglio avere cavi di alimentazione non schermati, suonerebbero meglio Poi ci sono pure i cavi di segnale Kimber , tipo Kcag e altri, che non sono schermati. No…
-
Curious Cables 1 2
da Ramsete2- 24 risposte
- 1,2k visite
Qualcuno li ha provati? Sembrano interessanti i cavi USB. https://curiouscables.com/usb-cables
-
connettori Rca Nakamichi 1 2
da max56- 25 risposte
- 2,9k visite
oggi leggevo su Facebbok dei post sui cavi di potenza in generale , niente di particolare , le solite cose , ma mi ha colpito in modo particolare un intervento sui connettori : in due parole questo utente sconsigliava e parlava ( diciamo) abbastanza male dei connettori Nakamichi , ma ne parlava talmente male da dire che alteravano il suono ecc ecc , diceva addirittura che i nakamici o i connettori sbagiati possono nel peggior dei casi dare problemi di interferenze o di corto circuiti all amplificatore e al sistema.... tanto che mi ha messo la pulce nell orecchio per chiedere : ora per i mie cavi di potenza VDH 122 uso da un lato dei connettori rca …
-
Pozioni magiche e lacche miracolose 1 2
da Tronio- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
No comment... https://www.grooveback.zone/andrea-bedetti/la-lacca-jiva-della-sublima-per-aspera-ad-astra/
-
Stradivari e fine tuning
da Ivo Antonio- 1 follower
- 4 risposte
- 734 visite
https://www.cnr.it/it/comunicato-stampa/11087/alla-ricerca-del-suono-perfetto-il-caso-dei-violini-stradivari "I ricercatori hanno invitato 70 liutai cremonesi ad analizzare e valutare comparativamente il timbro sonoro di quattro violini - due moderni, uno di fabbrica e uno Stradivari - rispetto al suono di un violino Stradivari di riferimento. Basandosi solamente sull’ascolto di cinque note gli ascoltatori hanno mostrato una spiccata preferenza per un violino in particolare, in questo caso lo Stradivari. I ricercatori hanno poi individuato una sorta di 'firma' che distingue il suono del violino preferito da quelli considerati meno piacevoli. “Grazie ad …
-
Cavi rca "non stretti"
da Duncan_McCloud- 7 risposte
- 904 visite
Buonasera a tutti, domanda forse stupida. A breve forse dovrò prendere dui classici RCA per collegare il DAC all'ampli. Mi bastano semplicissimi cavi presi da amazon che siano un minimo decenti, e abbastanza flessibili. Anni fa ne acquistai un paio che avevano connettori molto stretti, che faticavano ad entrare negli spinotti. Avete dei suggerimenti ? Grazie
-
Cavo alimentazione a metraggio con schermo in graphene
da Membro_0021- 0 risposte
- 490 visite
Tra i tanti cavi a metraggio in vendita c'è qualche modello che presenta lo schermo in graphene? (tipo quello che usa lo Zavfino silver dart).
-
Audioquest William Tell Zero 1 2 3 4
da granosalis- 1 follower
- 70 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti, desideravo chiedere pareri ai possessori e conoscitori di questo cavo di potenza Audioquest. Attualmente ho un kimber 12TC in configurazione Bi-wiring che collega l'integrato Esoteric F-01 (30W in classe A) ai diffusori Fyne Audio. Grazie, Giuseppe
-
- 11 followers
- 194 risposte
- 41,1k visite
Ho visto che ci sono molti pareri sparsi per il forum relativi a diversi prodotti di questo marchio, di cui da tempo si parla, e ho pensato di aprire una discussione dedicata a tutti i cavi Neotech, in modo da raccogliere le impressioni e confronti in unico luogo. Lo stimolo deriva dal fatto che, dopo avere venduto già da tempo tutti i cavi di alimentazione che avevo "a spasso", a partire dal Furutech DPS 4.1 per finire nei vari Wireworld ed altri, sono senza e, visto che la curiosità è tanta e la necessità potrebbe nascere, ho appena deciso di acquistare un Neotech NEP-3003 III terminato con spine originali Neotech, che dovrebbe essere più adatto a sorgenti e pre, e…
-
Sorpresa Van den Hul The Name
da Lumina- 15 risposte
- 1,4k visite
Ieri ho ascoltato il nuovissimo lettore VRDS Teac 701, dal suono a mio parere splendido. Ho controllato il suo cavo di segnale e ho trovato il Van Den Hul …The Name, il più economico, quello che costa poco più dei connettori! Eppure permetteva al Teac di suonare benissimo, spettacolare senza essere fastidioso… del The Name non si parla mai, però, messo in ombra dal 102 e dal Wave. Si è trattato di una miracolosa, irripetibile sinergia o e’ davvero un ottimo cavo che ha il difetto di costare troppo poco?
-
Cavi segnale snaic per Naim audio
da salvatore66- 5 risposte
- 794 visite
Buonasera, come vanno i cavi snaic venduti su audioteka per collegare lettore CD Naim ad ampli naim. Meglio mogami quad 2534 oppure vandenhul 502? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
