Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti per chi vuole andare ancora un passo oltre.
1.153 discussioni in questo forum
-
Cavo alimentazione a due poli 1 2
da eduardo- 18 risposte
- 819 visite
Domanda oziosa di fine estate: il mio streamer Node Bluesound ha cavo a due poli e lo uso solo come streamer, dato che mi affido a dac esterno. Può avere senso cambiare il cavo di alimentazione prendendone uno migliore di quello in dotazione, sempre ovviamente a due poli ? Una risposta dentro di me credo di averla già, ma .... chissàchilosa !
-
- 12 followers
- 558 risposte
- 44,8k visite
Ho sostituito una normale presa Gewiss con una prestante Furutech originale FI-E30 NCF R . Il miglioramento è netto, su tutto lo spettro audio , molto meglio di quanto mi aspettavo . La prima cosa che colpisce è la maggiore spinta che si ottiene , ricchezza armonica , maggiore presenza, profonda scolpitura del messaggio sonoro , tutto è inciso piu a fondo, e come aver tolto un velo che impediva in parte la fuoriuscita del messaggio sonoro, anche la scena diventa piu' larga, il tutto con una leggera nota di dolcezza. 45 euro molto ben spesi. Per il montaggio provvisorio ho usato una piastra in alluminio , completamente isolata dietro per sicurezza.
-
Porta cd capiente
da Antoniotrevi- 3 risposte
- 381 visite
Salve , sapete dove poso trovare un porta cd come questo in foto ?
-
- 7 followers
- 291 risposte
- 26,1k visite
Non vorrei essere ripetitivo, é un tema fin troppo dibattuto con opinioni solitamente divergenti di 180 gradi… perché secondo alcuni, é impossibile che una ciabatta produca differenze all‘ascolto non riconducibili alla suggestione, mentre altri, prosaicamente magari dopo prove dirette, affermano che se un cavo di alimentazione già produce differenze, figuriamoci una multipresa, che é molti cavi in uno, con una miriade di conduttori prese spine fili schermature eccetera. per farla breve.. oggi mi é arrivata la nuova speciale multipresa di VREL, presentata sull‘ultimo numero di suono, con risultati davvero sorprendenti riferiti alla qualità del suono percepito, e incur…
-
filtro USB
da Withe- 4 risposte
- 398 visite
Buon giorno a tutti, volevo esprimere la mia soddisfazione dopo aver inserito nel mio set up un filtro di rete Intona 7055-B, e precisamente tra il Mac Mini M1 e i DAC Audiogram DA2, posso confermare tutte le descrizioni...i risultati...di quel che hò trovato in rete e sul sito del distributore Playstereo, pulizia...dettaglio..tutto ben definito uso il termine a volte abusato come guardare attraverso una finestra dopo aver pulito i vetri sporchi...Ringrazio CarloC x i suoi consigli, augurando buoni ascolti a tutti. Withe
-
- 2 followers
- 164 risposte
- 11,4k visite
Avendo già tutta l'alimentazione anaconda helix alpha , mi chedevo chi usa questi cavi perchè li ha preferiti e se li ha cambiati cosa ha preferito. Avete esperienze dei nuovi modelli ? impressioni?
-
Multipresa in metallo LIDL
da paolosances- 1 follower
- 9 risposte
- 948 visite
Chassis metallo e plastica,cavo da 150 cm,sei prese Schuco,interruttore luminoso e protezione da scariche. Prezzo ridicolo...€ 9.99! Dubbi...conviene eliminare la spia luminosa e aggirare la protezione da scariche? @Fabio Cottatellucci
-
- 3 risposte
- 665 visite
Ricordo fin da adolescente l'evoluzione dell'utilizzo dei vari materiali nei cavi, man mano e ancor prima delle grande diffusione di geometrie particolari ( piattine di varia impedenza e poi tra i primi intrecciati i Kimber Cable in generale , oltre agli Straight Wire di potenza con invece tante coppie parallele ) , si è passati dal rame comune ai vari tipi a purezza maggiore e al monocristallino, poi man mano anche l'argento iniziò a farsi strada. Poco dopo ci fu ( dopo una marca, mi pare Isoda, che utilizzava per i suoi cavi addirittura un mix di conduttori in materiali differenti) il boom travolgente dei cavi in carbonio, se non avevi il tuo bel Van Den Hul in carboni…
-
Cavo Aes Ebu certificato… suggerimenti?
da lupoal- 5 risposte
- 428 visite
Ciao, sto cercando un cavo AES che sia certificato conforme alle specifiche di impedenza richiesta per la trasmissione flusso dati digitali (quindi non l’uso di un tipico XLR)… suggerimenti ? avevo adocchiato il Supra Excalibur ma non mi pare vi sia nessuna certificazione serie
-
Mogami 2549 oppure Neotech 3220 bilanciati.
da ThermoNuclear- 2 followers
- 9 risposte
- 514 visite
Buongiorno a tutti, è in arrivo il pre, un pro-ject tube box RS con alimentatore lineare separato che sarà collegato ad un finale Rotel RB 1582 e sto valutando quale coppia di cavi bilanciati acquistare per il collegamento. Non ho mai utilizzato collegamenti con cavi bilanciati, quindi di preciso non so cosa aspettarmi. Leggendo nella rete varie esperienze e recensioni, visto il budget che ho deciso di investire (circa 100 euro) ho ridotto la scelta tra il mogami 2549 e il neotech 3220 entrambi terminati neutrik. Il mogami mi costerebbe circa la metà ma il neotech sembrerebbe essere leggermente meglio. Vorrei un cavo equilibrato ma…
-
- 3 followers
- 147 risposte
- 16,3k visite
Ogni volta che il nostro Sandro sforna qualcosa di nuovo ho la fortuna di provare le sue ultime diavolerie ed anche se il mio é un sistema praticamente chiuso , ovvero un set up ottimizzato con scelte ad hoc per quanto riguarda il reparto cavi é interessante quello che ne è venuto fuori.... Mi piace la filosofia di vendita di Sandro : prima prova e poi eventualmente acquista . Ho provato anche cavi molto costosi , dei top di gamma delle varie Nordost , Mit , Shunyata, Siltec , Audio Note e spesso ho preferito l'equilibrio ottenuto con quelli miei , magari anche più economici però scelti con cura per ottenere il mio suono . Già quando Sandro lanció lo Star Lis…
-
Cavo xlr da 4 metri
da Fazer802- 13 risposte
- 504 visite
Buongiorno a tutti. Domanda: è così controproducente un cavo bilanciato (buono / discreto ) di 4 metri tra pre e pre phono? Volevo cambiare la disposizione del mio impianto... Grazie, Roberto.
-
Gommini passacavo
da supermike- 6 risposte
- 398 visite
Mi servono dei gommini passacavo per dei buchi che ho fatto nel mio Condizionatore di rete, il pannello è in plexiglass. Il diametro del foro è 1,5/1,4 cm. Si trovano gommini che vanno bene per questa misura? Dove reperirli?
-
Custodia per cd
da blues66- 2 followers
- 8 risposte
- 464 visite
Ciao, mi ritrovo con le custodie cartonate dei miei CD ; doppi o tipo Deluxe , o anche mini LP Japan vedi foto e vorrei metterli , in buste di plastica, per proteggere appunto la cover cartonata ! C'è qualche buon'uomo che mi dice come si chiamano o dove potrei comprarle? Su Amazon trovo solo buste per i singoli CD 😜 Grazie
-
- 4 followers
- 235 risposte
- 8,8k visite
Ciao ragazzi, dove si possono acquistare in Italia dei fusibili " esoterici " tipo Synergistic- AMR -etc...? GRazieeee
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 618 visite
Ho trovato due spezzoni di cavo Supra 10.0 e vorrei un consiglio per abbinarci dei connettori a banana. Collegherei un amplificatore integrato Densen DM10 mk II a diffusori B&W 805 Matrix. Il diametro del rame è di circa 0,5 cm. Grazie
-
Duelund vs Belden 9497 1 2 3 4
da ferroattivo- 3 followers
- 67 risposte
- 5,7k visite
I Duelund li conosciamo , i Belden 9497 qualcuno li ha provati a confronto ?
-
piedini isolatori con cuscinetti a sfera
da salvatore66- 5 risposte
- 519 visite
https://www.tnt-audio.com/accessories/ball_beads_e.html. Qualcuno li ha provati o li usa sotto i diffusori? Con che caratteristiche sonore, grazie
-
Buongiorno, come vedete questo cavo per sostituire il pur buono linn k20? Che caratteristiche ha? Io ho provato di recente anche il Qed xt40i mi e' sembrato un buon cavo ma nulla di che. Cerco qualcosa di più aperto a livello di medio/alte e raffinato con ottima scena 3D e basso non gonfio. Ribadisco che non sono interessato a suggerimenti di cavi da gioielliere
-
Help scelta cavi di potenza Cardas 1 2
da zagor333- 22 risposte
- 761 visite
Buongiorno a tutti. Sto valutando l’acquisto di un coppia di cavi di potenza della Cardas per collegare il mio finale McIntosh ai miei diffusori Sonus Faber Guarneri Evolution. Sto valutando di acquistare i seguenti modelli in configurazione Biwiring: 1) Cardas Parsec 2) Cardas Clear Sky X4 3) Cardas Clear Cygnus Facendo poi un grande sforzo economico potrei forse arrivare anche a questi: 4) Cardas Clear Reflection Non amo un suono innaturalmente iper dettagliato / aperto / brillante Non ho la possibilità di provarli a casa mia in condizioni dettagliate. Chiedo a chi possiede o ha avuto modo di provare un…