Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Norstone Silver cavo di potenza 1 2 3 4
da skillatohifi- 1 follower
- 56 risposte
- 2,9k visite
Oggi visto che ero libero da impegni mi è scattata la voglia di assemblarmi dei cavi di potenza che erano nel mio armadio hifi, sono i francesini NorStone Silver 250, ne avevo ancora 8/9 metri e pertanto li ho crippati a delle semplici bananine della Nakamichi, nulla di che ma funzionali, poi preso dalla curiosità li ho collegati al mio nuovo Tektron kt150, ragazzi... voi non vi immaginate che suono, è già da nuovi , sapete... per un attimo sono mi sono sentito quasi perso e incredulo, mi son detto.. ma non è possibile tutto questo bel suono, eppure... e così!! Questi cavetti in argento hanno tanta musicalità. E proprio vero che in hifi non bisogna mai dire mai.
-
Consiglio connettori rca per cavo segnale 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 18 risposte
- 3,7k visite
Salve, ho un cavo di segnale comprato nuovo per euro 800 una decina di anni fa con conduttore in rame puro PC occ ma aimé usa connettori da 20 euro compresi. Tipico di alcuni costruttori di cavi del passato. Ora il cavo e' ottimo suona molto lineare neutro e trasparente con ottima scena 3D. Però vorrei un pizzico di maggiore musicalità forse deficitaria per via dei connettori non all'altezza. Volevo sostituire i connettori con qualcosa di livello cosa mi consigliate? Grazie https://www.axiomedia.it/it/rca/1719/rc01-coppia-connettori-rca-placcati-oro-24k-cavo--9-1mm-serraggio-a-vite.html I connettori sono quelli del link
-
GBC Cavetto di segnale plasticoso da 2 soldi
da ernesto62- 8 risposte
- 1,1k visite
Circa una dozzina di anni fa ' preso da curiosità ho avuto seppur per breve tempo un impianto Grunding con casse acustiche al seguito ,venduto tutto dopo poco . Il venditore mi parlò e mi regalò anche un cavetto decantando cose eccelse .Il cavetto in questione è un GBC modello CA 201 codice 14.1505.00. lo vedete in foto. Il suddetto cavo non è più prodotto da anni e quello che si trova se ancora prodotto , pur se modello e sigle uguali ,in realtà non è più lo stesso e di conseguenza neanche le prestazioni. Ma passando al nocciolo della questione il suddetto e striminzito " pezzo di filo " è di una sorpresa notevolmente musicale da lasciare di stucco . il prezzo? …
-
Cavo Sacd vs. Ampli
da Dami- 1 follower
- 8 risposte
- 641 visite
Salve a tutti, dovrei collegare il lettore Sacd Marantz SA-12 all'ampli Rega Osiris ed anche l'ampli al pre-Phono Rega 2 domande: Quale' la priorita' tra le 2 interconnessioni? Nel senso dove il cavo incide di più'? Poi vorrei anche qualche consiglio di marca tenendo presente che come cavi di potenza ho dei Tellurium Grazie anticipatamente
-
- 2 followers
- 26 risposte
- 2,8k visite
Non è del tutto chiaro se gli ultrasuoni, mal gestiti, possano rovinare i solchi dei dischi, oltre che l’udito… dicono che la Degritter lavori a una frequenza molto più alta delle altre, 120 anziché 40 khertz, e producendo bolle più piccole sia più delicata: ma allora il rischio c’è sul serio! Ecco perché spendere quasi 3000 euro per la Degritter anziché i 500 di una Humminguru… O puntare su una macchina ad aspirazione (non assordante) come una Clearaudio Smart Matrix Silent da 2000 euro, che pare estremamente ben realizzata, e sicuramente non fa danni? Fare una buona rcm è più complicato di quanto sembrerebbe, Pro-Ject ha appena rivisto, ed è la terza volta in pochi an…
-
Cavi di segnale Nordost 1 2
da patekpatel- 2 followers
- 35 risposte
- 11,6k visite
Spesso vengono inseriti in impianti top, ma hanno anche i loro detrattori. Non possono definirsi come privi di personalità, ma forse alle volte sono un po’ troppo esuberanti. Il dettaglio non manca, ma se eccede si crea un effetto boomerang. Cosa ne pensate e quali i modelli più riusciti per il segnale?
-
Sistemi accoraggio pannelli a soffitto
da davenrk- 2 followers
- 12 risposte
- 662 visite
Sto acquistando dei pannelli RPG per il trattamento del soffitto mi dicono che i pannelli rimangono ad una distanza di 3 cm dal soffitto, non mi hanno specificato il sistema di fissaggio ma immagino siano le Z bars (foto sotto), perché sono pannelli grandi e pesanti http://www.rpgeurope.com/products/fittings/ceilings.html Avete idea di altri sistemi da poter usare per ridurre la distanza tra pannelli e soffitto? l'ideale sarebbe portarli a filo soffitto o meno di 3 cm da escludere fissaggi esterni a vista tipo a L che si vedono
-
Cavo migliore sorgente-pre o pre-finale?
da maxraff- 12 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, quale coppia influenza di più il suono e perché? Dove mettere il cavo migliore avendo due cavi diversi? Grazie
-
Diffusori per Leben Cs300
da cappesblinda- 2 risposte
- 800 visite
Salve, come da titolo, secondo voi quali diffusori abbinereste ad un ampli Leben cs300? Budget 5000 euro...
-
- 3 followers
- 40 risposte
- 7,9k visite
Ho un integrato Vtl primissimo ttipo Vtl It85suona, benino ma…non benissimo.. Che fare per dargli una robusta cura vitaminica? Ora monta valvole pre Mullard nos e le finali sono invece nuova produzione fat bottleServirebbe qualche muscolo in più’ e maggiore ariosita’..Diffusori Harbeth m30 old e CD-Lector 06..
-
Stands TonTrager
da albicocco.curaro- 1 follower
- 9 risposte
- 3,4k visite
Chi possiede o ha provato questi stand dedicati ai vari modelli di diffusori Harbeth? Valgono il prezzo?
-
Collegare i telai degli altoparlanti e dei driver al negativo dell'ampli 1 2 3
da Fabio Cottatellucci- 48 risposte
- 2,8k visite
Giorni fa ho menzionato di sfuggita questo tweak in un altro thread e un paio di amici mi hanno chiesto approfondimenti. Si tratta di un tweak in giro da molti anni sui Forum yankee di alta efficienza, pensato per migliorare ulteriormente le performance dei diffusori ad alta sensibilità; premetto che, personalmente, non l’ho mai utilizzato. In sostanza, si tratta di mandare a massa sul negativo dell’ampli i cestelli degli altoparlanti e le ‘cipolle’ dei driver delle trombe, per portarli “a potenziale zero” e liberare così l’escursione dell’altoparlante. Il risultato sarebbero una ancor migliore escursione dinamica e una maggior definizione. Nei Forum Klipsch…
-
Upgrade Tellurium Black
da alanford69- 1 follower
- 3 risposte
- 765 visite
Ho praticamente rivoluzionato il mio impianto e stavo valutando un upgrade per i miei cavi di potenza. Guardando al mercato dell'usato e stando sotto i 1000 EUR per una coppia da 3 - 3,5m su cosa potrei orientarmi? Confesso di non essere molto aggiornato sulle caratteristiche e mi sono solo fatto un idea guardando sui vari mercatini dove avrei trovato: - RICABLE INVICTUS - KIMBER 12TC o 8TC - VDH MAGNUM HYBRID Cosa ne pensate? Accetto volentieri consigli tenendo presente che la mia catena è piuttosto neutra e dettagliata.
-
Salve ragazzi. Ho ordinato questo Furutech per alimentare una delle mie sorgenti , un lettore CD :https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fp-tcs31.html. Non ho però una spina Schuko audiograde ( tipo Viborg o una delle numerose della stessa Furutech) e mi ritrovo invece queste due . Una mekennes ( quella nera ) e una Palazzolo. Entrambe , specie la Palazzolo spaziose , e seppur in plastica robuste e salde. In futuro magari prenderò una Furutech anche per restare dentro un contesto logico ,ma poi , chissà , tutto sommato anche una delle due potrebbe anche essere una soluzione definitiva. Il dubbio è sul tipo del materiale metallico , sarà ottone o peggio ancor…
-
Adattatore forcella a banana
da avv- 1 follower
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, ho un cavo terminato a forcelle( strette) che non riesco ad utilizzare sul finale Monrio Cento, che accetta anche le forcelle ma di dimensioni più larghe. Volendo comunque usare tale cavo , vi chiedo dove trovo un adattatore che mi consenta di serrare le forcelle su un terminale a banana( da inserire poi sul Monrio)? Grazie a tutti
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 5,7k visite
Non vuol essere una provocazione, ma leggendo in rete sulle diverse tipologie dei condensatori,mi sono imbattuto nella lettura di diverse tesi: normale, ho pensato...poi mi sono chiesto perché non se ne parli in Fine Tuning. Eppure,sembra che un condensatore piuttosto che un altro,possa denotare delle differenze non da poco. E a un costo notevolmente inferiore ai cavi,il che non guasta.
-
Cavi di segnale molto lunghi (10 m) sbilanciati
da andrea7617- 4 risposte
- 627 visite
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare on line ma non ho trovato nulla di soddisfacente, chiedo il vostro cortese supporto. Per un aspetto legato al layout del mio impianto mi trovo la sorgente e pre accanto al divano sulla sinistra ed il finale di fianco al diffusore di destra. I cavi di segnale sono lunghi circa 10 m, nulla di che per un collegamento bilanciato. Sono dei semplici Mogami, nessun problema d'interferenza. In parte passano in un corrugato sottopavimento ed in parte sono a parete, tutti ordinati. Ho utilizzato anche il medesimo collegamento per il segnale ad un finale in classe D sbilanciato. Non ho trovato dei macro prob…
-
Cavo din/din per Quad
da ar3461- 2 risposte
- 663 visite
Buondì , in sostituzione del cavo originale ricevuto in condizioni pietose mi consigliate un buon cavo di segnale terminato din/din per collegare pre / finale Quad ? Un grazie anticipato e buon fine settimana a tutti
-
- 2 followers
- 133 risposte
- 11,5k visite
Ciao ragazzi, mi sta balenando l'idea di acquistare usato un Ps Audio PerfectWave P10 visti i problemi di corrente che ci sono ultimamente nella mia zona, sopattutto sbalzi di corrente, ed anche per curiosità audiofila. Il mio dubbio è se il P10 riesce ad alimentare senza problemi la mia catena, non vorrei che sia un pò al limite di erogazione di corrente con i miei componenti. Attualmente il mio impianto è composto da: - Due finali mono Exposure MCX - 500W @ full power into 8 Ohm load, quindi 1kw a piena potenza su 8 Ohm considerando entrambi - Pre Exposure MCX - 35W with power on - CD/DAC Exposure MCX - 35W with power on - Streamer Aur…
-
Soluzioni per l'alimentazione dell'impianto 1 2
da Gabrilupo- 3 followers
- 23 risposte
- 7,4k visite
Buongiorno, Sto per cambiare casa e pur essendo contento per aver trovato un ambiente adeguato all'impianto ho un problema da risolvere: le prese elettriche disponibili. A portata di mano ce n'è una sola, le altre sono lontane. Dove ho vissuto finora avevo linea dedicata e una presa per ogni apparecchio, adesso andrò in affitto e mi sembra molto improbabile che il proprietario mi lasci apportare modifiche. Potete suggerirmi una "ciabatta" (chiamiamola così per comodità) realmente efficace? Mi servono almeno sei prese.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
