Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Il misterioso mondo dei cavi coassiali
da Grancolauro- 2 followers
- 13 risposte
- 1,8k visite
Non so voi ma a me incuriosisce il comportamento dei cavi digitali. Secondo qualcuno un cavo digitale vale l’altro: trasportano informazioni numeriche, dunque funzionano o non funzionano. Secondo altri, invece, le differenze ci sono eccome, anche se non è chiarissimo da cosa dipendano. Senza entrare in questa disputa, vi racconto un piccolo esperimento fatto ieri. Ho confrontato due cavi coassiali: un normale Kimber DV30 di 2m, e una cavo “Frankenstein” fatto da un Kimber DV30 da 70cm e da un Mogami 2964 da 120cm collegati insieme con un connettore rca/rca. Davo per scontato che il cavo Frankestein non funzionasse, e invece… funziona perfettamente! Solo che l’equi…
-
Fermaporta Hi-End :-)) 1 2 3
da TopHi-End- 1 follower
- 51 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno e Buon Natale Ragazzi, mi sono imbattuto in questo video di YouTube pubblicato su di un gruppo internazionale di Hi-Fi, dove qualcuno confermava dei buoni risultati: Capisco che la nostra passione permette tutto o quasi, e lo dico da cavista e necessorista convinto, ma mi pare qui si stia un po' andando fuori binario, specialmente sul "+30%" , anche se non ho fatto nessuna prova in proposito per potere affermare o smentire. Qualcuno ha avuto modo di fare di questi test? Al di là della forma del fermaporta, se qualche effetto ci dovesse essere, alla fine credo si basi tutto sul principio di ridurre le vibrazioni col peso stesso …
-
- 10 risposte
- 626 visite
Che livella di precisione di qualità con corpo in metallo mi consigliate ovviamente per giradischi?
-
Cavo alimentazione con iec angolare
da alanford69- 1 follower
- 3 risposte
- 631 visite
Ciao, ho comprato un mobiletto nuovo (Norstone Bergen2) e purtroppo non avevo valutato che il montante posteriore è perfettamente in linea con il connettore di alimentazione del finale (vedi foto). Poiché mi disturba tenerlo “storto” o tutto spostato da un lato mi chiedevo se non ci fossero dei cavi di alimentazione di buona qualità (ma max 100 eur) con il connettore IEC angolare. Cosa mi consigliereste?
-
Stagnare o non stagnare?
da Membro_0020- 10 risposte
- 2,5k visite
Ciao e buon anno, dovendo inserire dei cavi in rame ofc da 4mmq in delle bananine lato amplificatore (un amico ha un ampli che non accetta cavi grossi), conviene stagnare il cavo prima di stringerlo nella bananina? La stagnatura dovrebbe rimandare l’ossidazione, però è uno “strato” in più (quindi resistenza di contatto in più, ecc…).
-
Per i possessori di Gyro, Gyrodec e Orbe Mitchell 1 2
da marsattacks- 1 follower
- 21 risposte
- 1,4k visite
Sotto le punte dei tre piedini del giradischi usate delle sottopunte? Il mio Gyrodec poggia su un ripiano in legno di uno stand Target e causa il peso le punte sono leggermente entrate nel legno.
-
Trend dedicato ai cavi Oyaide
da salvatore66- 0 risposte
- 632 visite
Ho sostituito i cavi standard dei miei diffusori con Oyaide Explore v2 da 1.3 per medio basso e 0,75 per tweeter su consiglio di un amico che li aveva già provati e devo dire che sonno ottimi cavi non me l'aspettavo . Equilibrati definiti senza essere secchi e molto naturali e fluidi. Se qualcun'altro ha provato anche modelli diversi anche come cavi speaker tra ampli e diffusori può postare le sue impressioni qui. Grazie
-
Riutilizzo del liquido della lavadischi: come filtrarlo?
da Membro_0021- 0 risposte
- 405 visite
Per usare nuovamente il liquido della lavadischi dopo diversi lavaggi, come si fa a pulirla togliendo i residui? E' sufficiente farla scorrere dal classico rubinetto con filtro o ci vuole un trattamento particolare?
-
Pannelli fonoassorbenti
da antonew- 1 follower
- 11 risposte
- 1,9k visite
cosa ne pensate? https://www.leroymerlin.it/prodotti/falegnameria/pannelli-decorativi-isolanti-per-interno/
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 712 visite
Ciao a tutti. Vorrei sapere da chi ha la SPU della Ortofon come comportarmi. La Spu sollo sme 3012 e sull’Acos non comporta alcun problema ma… su bracci con la base fissa e non sliding, comporta grossissimi problemi di allineamento. Premetto… Ho sempre usato il 309 su una speciale basetta tipo sme in ottone cromato, in foto. E non sono mai riuscito a usare la SPU su altri bracci oltre quelli sopraelencati in quanto la Spu presenta una distanza tra la puntina e la baionetta di 5,5 mm, mentre gli shell normali (e ne ho a decine) non permettono di arrivare a più di 5 cm, e con allineamento corretto di bracci fissi prevedono tutti la puntina a 4,5 cm, almeno usando le d…
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, buonasera. Mi è entrata una pulce nell’orecchio. Ho letto da qualche parte sul nostro amato Melius, che i cavi Audio Tekne, essendo molto capacitivi, possono dare dei problemi ad alcuni amplificatori. io ho praticamente tutto a valvole ed, in particolare, ho collegato con quei cavi di segnale il mio DAC al mio integrato Unison Research Absolute 845. Ottenendone un grande miglioramento in pulizia complessiva. Forse c’è un po’ meno sostanza nei bassi, ma più pulizia. Ho collegato poi anche i diffusori sempre con Audio Tekne di potenza alle mie Astri Audio. Anche qui favolosi. Ma sento dire che quei cavi, molto capacitivi, potrebbero stressa…
-
"Rodaggio" cavi di potenza.....
da Bibolo78- 8 risposte
- 3,1k visite
ciao a tutti, ho preso una coppia di nuovi cavi per il collegamento amplificatore=>diffusori, in quanto avevo la necessità di correggere uan eccessiva brillantezza dei cavi usati in precedenza, sono quindi passato da degli audioquest rocket, comunque ottimi cavi, ma che nel mio setup accentuavano le frequenza alte, a dei mogami 3103 che invece danno una maggiore presenza di basso. Tralasciando le varie posizioni fisolofiche che tutti noi possiamo avere, io confermo che la differenza si sente, forse perchè i mogami hanno una sezione maggiore o per altri motivi ma comunque si sente. La cosa che vi chiedo è come si potrebbe comportare il cavo dopo la fase di burn in, il r…
-
scelta alimentatore esterno
da Atsimo- 1 risposta
- 744 visite
Salve a tutti , l'argomento riguarda l'alimentazione esterna del lumin t2 , premetto di aver già provato lo sbooster e devo dire che non mi è piaciuto , forse un po meglio sulla profondità del palcoscenico ma per il resto ho preferito il suo alimentatore originale. Avete esperienze con altri alimentatori anche di differente prezzo?
-
Cavo usb Wireworld Starlight e Chroma 1 2
da Membro_0021- 35 risposte
- 2,9k visite
Lo Starlight in rame placcato argento ha un suono più brillante rispetto al tutto rame Chroma?
-
Bmi Oceanic Statement cavo alimentazione
da cuprone1- 1 follower
- 3 risposte
- 487 visite
Buonasera a tutti. Qualcuno ha mai avuto occasione di ascoltare il cavo in oggetto? Grazie
-
Prolunga cavo phono
da Grancolauro- 1 follower
- 11 risposte
- 2,2k visite
Per ragioni che non vi sto a spiegare, devo aggiungere momentaneamente una prolunga al cavo phono del mio giradischi. Sostituirlo con uno più lungo al momento è un problema. Ci sono controindicazioni? Se uso dei semplici connettori rca femmina/femmina e ci attacco un secondo cavo per arrivare al prephono, la qualità audio ne risente? Grazie a chi vorrà rispondere
-
- 1 follower
- 133 risposte
- 10k visite
Da poco più d'un mese ho acquistato il DAC Lector Digicode S192 e le mie esperienze con cavi coassiali erano nulle,ieri,complici le festività e il maggior tempo da dedicare agli amici,ho chiesto ad uno di loro se poteva prestarmi i due cavi che ha,per curiosità. Lui possiede un Audioquest Carbon,listino 260€ che non usa più e me lo avrebbe ceduto a 80€ e un XLO LIMITED EDITION LE-1,listino circa 2000€, a me a corredo del DAC venne dato un Thender di qualche anno fa,del prezzo di circa 60€. Col Thender il suono è davvero molto piacevole,chiaro e cristallino,da non intendersi come spostato verso le alte frequenze,ma nel senso che tutti gli strumenti risultano chiari, intel…
-
Cavo connessione da Meccanica a dac: meglio coassiale o Aes/Ebu? 1 2
da Membro_0021- 1 follower
- 19 risposte
- 3,5k visite
Per connettere una meccanica al Dac è meglio usare l'AES/EBU o il coassiale? Qual è la soluzione più performante?
-
Consiglio sollevatori per cavi di potenza low cost
da giuseppeb1986- 1 follower
- 16 risposte
- 2k visite
Ciao ragazzi, mi sapreste indicare dei sollevatori per cavi di potenza economici?Io riesco a trovare solo prodotti da prezzi fuori dal mondo. Vorrei inserirli per organizzare meglio i cavi soprattutto dietro il mobile ed avere maggiore facilità nella pulizia del pavimento, nessuna velleità audiofila, solo per mettere ordine insomma. Cosa mi consigliate per spendere poco senza andare nel fai da te? Saluti Giuseppe
-
Stealth Cloude 99 cavo di potenza 1 2
da Membro_0021- 1 follower
- 18 risposte
- 3,7k visite
Ho smontato da poco il cavo di potenza Stealth Cloude 99 (99% argento circa 6000€ il prezzo di listino) in prova per qualche giorno nel mio impianto...se a qualcuno interessa posso scrivere qui le mie impressioni all'ascolto.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
