Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Cavi alimentazione Furutech vs Ricable
da salvatore66- 0 risposte
- 611 visite
Se qualcuno ha confrontati i suddetti cavi sarebbe da me gradito se riportasse le sue impressioni. E quali modelli a usato. Grazie
-
Disco test (vinile): quale?
da gibraltar- 1 follower
- 7 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti. Da qualche tempo mi frulla in testa l'idea di acquistare uno di quei vinili test che vengono utilizzati per la messa a punto del sistema analogico (quelli, per intendersi, che servono a verificare la reale capacità di tracciamento della puntina, regolazione corretta antiskating, etc.). Gradirei molto qualche consiglio su quale acquistare; esperienze personali gradite Grazie!
-
Bebo Moroni R.I.P
da paolosances- 1 risposta
- 820 visite
È stato un punto di riferimento editoriale per tanti di noi🥀
-
Cavo Phono
da cosm- 9 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti Ho un cavo phono (rca-rca) che mi avanza e sarei curioso di provarlo per collegarlo tra pre phono e pre di linea. So che i cavi phono sono schermati, ci sono vantaggi o svantaggi particolari utilizzandoli in questa configurazione? Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao! A seguito del riposizionamento del giradischi (Pioneer PL70) e dell'acquisizione di un secondo finale (Accuphase P360) per pilotare i diffusori (B&W 801 Series 80), mi trovo ad aver bisogno di un cavo di segnale che vada dal Pre-Phono (Lehmann Black Cube Decade) al pre (Minidsp SHD + Accuphase C270V) piuttosto lungo. Misurati, fanno circa 3/3,5 metri. Finora me la sono cavata con dei Mogami da battaglia, sempre molto corti, ma stavolta dato anche il percorso bello lungo volevo provare a salire un po' di qualità, (senza esagerare) e vedere cosa succede. Però non sono molto sul pezzo a livello di cavi, quindi cerco qualche consiglio. Requisiti: …
-
- 3 followers
- 19 risposte
- 2,5k visite
ciao, ho un discreto mobile porta elettroniche, music tools alica: ripiani antirisonanti indeformabili in sandwich di medite e legno massello dello spessore di4 cm. sostegni con finitura a forno con vernice al plastico insonorizzante al solito le sottopunte fornite sono minuscole e ho parquet (flottante) delicato: se non metto punte e sottopunte il suono ne risente? se necessario prendo delle superspikes, al momento ho messo solo dei gran feltrini ho uno streamer, cd, pre e finale, niente giradischi
-
-
Cavi di segnale monster cable M1000
da patekpatel- 1 follower
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade rispetto al 400 mkII, ho visto che della serie 1000 ci sono diverse serie (M1000, M1000i, M1000 MKIII). Cosa cambia tra le diverse serie e sarebbe un reale upgrade? Diciamo che sull'usato non vorrei spendere più di 150-200€, grazie
-
Consiglio cavi potenza e segnale sui 100 euro
da Nacchero- 1 follower
- 11 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti. Sentivo l'esigenza di tornare a rompere un po' le balle con un nuovo thread 😎. Fra l'altro è il primo che apro in questa sezione del forum. Veniamo al dunque. Sorgente Cambridge CXN V1 (da valutare se passare a V2) Amplificatore integrato Creek Evolution 100a Diffusori PMC Twenty 21 Al momento utilizzo dei cavi di potenza Transparent HP 14-2, terminati con delle banane, da meno di 150 cm e dei cavi di segnale che mi hanno fatto a negozio, sempre Transparent, di circa 30 cm. Non ho mai provato nel mio impianto altri cavi, quindi non ho esperienze con prodotti sulla carta superiori. Vorrei sapere da voi se con u…
-
- 1 follower
- 83 risposte
- 5,2k visite
Con la sincera intenzione di non far partire l’ennesima discussione sulla lana caprina, mi sapete spiegare questo fenomeno che ho più volte riscontrato essere veritiero? Perché i cavi nuovi all’inizio suonano male? Il produttore del mio ultimo acquisto di cavi di potenza (Chord) raccomanda addirittura 100 ore di rodaggio…
-
Cavo di alimentazione flessibile.
da Lepidus- 14 risposte
- 1,1k visite
Ho una linea dedicata e sto separando l'alimentazione delle elettroniche. Ho una ciabatta collegata al muro con il suo cavo dove ho collegato tutto l'analogico. Dovrei utilizzare un'altra ciabatta con un cavo flessibile da 2 metri circa per collegarci il settore digitale, per cui vi chiedevo quale cavo di prolunga potrei utilizzare per questo fine. Mi servirebbe, flessibile, comodo senza schermi in metallo e relativamente economico. Grazie.
-
Time out of mind, Bootleg series 17, 10LP edizione limitata
da Mighty Quinn- 1 risposta
- 591 visite
...a 5000 esemplari Io il mio l'ho già ordinato Affrettatevi, accattatevello https://bobdylan-eu.myshopify.com/
-
Vandersteen 2CE punte per stands.
da Alfredo56- 4 risposte
- 666 visite
Salve, possiedo i diffusori in oggetto con relativi stands e, purtroppo, ho perso le punte. Ho chiesto notizie sia a Vandersteen che a Sound Anchors, anche per l'acquisto, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Qualcuno potrebbe aiutarmi indicandomi il passo o qualsiasi altra notizia tecnica di queste punte o dove potrei acquistarle. Grazie Alfredo
-
Cambio cavi di potenza
da Turiflo- 17 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti. Vorrei cambiare i cavi di potenza che, attualmente, sono i Van Damme UP-LCOFC Hi-Fi. Pensavo di autocostruirmeli ed, al momento, la scelta è caduta sui Sommer Quadra Blue. Mi interessa un suono neutro, pertanto vorrei escludere cavi placcati argento perchè, a quanto leggo, tendono ad enfatizzare gli acuti e non mi interessa. Cerco un cavo neutro, in rame ofc oppure occ. Ascolto veramente di tutto. Considerando che i quadra blue costano 35 al metro, questo è il prezzo max che vorrei spendere. Attualmente il mio impianto è così composto: sorgente: minipc Asrock con sistema operativo Libreelec (Kodi) e file flac, comandato da touchscreen e t…
-
ordine tra cavi dietro il tavolino 1 2 3
da GuidoR- 2 followers
- 39 risposte
- 3,5k visite
ciao a tutti, avete qualche metodo per mettere ordine tra i cavi dietro al tavolino? sinceramente mano mano che ci si avvicina al pavimento i cavi aumentano, si sovrappongono, si attorcigliano, per finire con un guazzabuglio vicino alla multipresa. li ordinate in qualche maniera? grazie Guido
-
Cavo di segnale per cambio impianto.
da paradyso- 1 follower
- 12 risposte
- 1,1k visite
Buona domenica a tutti!!! Chiedo consiglio visto gli aiuti già ricevuti in precedenza e da me ascoltati. Ho cambiato impianto, attualmente ho un Hegel h190 collegato ad un lettore di rete naim con casse focal collegate con cavi vdh magnum e posizionate su isoacustics gaia 2 con cavi di alimentazione klimo reference . Nel mio impianto precedente utilizzavo dei cavi Mit , i Matrix 6 , che sto utilizzando anche ora ma mi sto accorgendo che ho un pò di pastosità e bassi direi molto presenti. bene invece la gamma alta perché mai aspra. Le mie sessioni di ascolto sono piuttosto lunghe quindi eviterei cavi ipersonici e precisi da morire perché dopo mezz'o…
-
- 2 followers
- 514 risposte
- 23,3k visite
Premessa: non posto in Fine Tuning in quanto molti "audiofili" non considerano l'oggetto della discussione come tale. I cavi sono dispositivi passivi, caratterizzati completamente da parametri elettrici ben definiti (resistenza, induttanza, ecc.) e facilmente misurabili, atti a trasmettere il segnale elettrico tra i dispositivi di riproduzioni audio. I dispositivi audio (sorgenti, pre, finali ecc.) sono anch'essi caratterizzati da parametri elettrici di interfaccia, ingresso ed uscita, facilmente misurabili. Collegando i dispositivi con cavi caratterizzati da parametri elettrici compatibili (la maggior parte!), il risultato sarà lo stesso indipendentemente …
-
Sottopunte per ProAc D30
da alanford69- 1 follower
- 8 risposte
- 1,4k visite
Mai avuti diffusori con punte, le mie precedenti torri avevano un plinto di serie. Adesso stanno per arrivare le nuove Proac D30 DS e ho il pavimento in parquet: quali sottopunte mi consigliereste sia per qualità di ascolto che per preservare il parquet? Grazie x ogni consiglio!
-
Chi li conosce?
da M.B.- 10 risposte
- 887 visite
Buonasera, cerco info riguardo agli stands in foto. Sono in metallo interamente saldati e alti 70 cm. Non sono artigianali, ma la targhetta con il marchio di fabbrica è stata eliminata... Risalgono tra la fine degli anni '90 e i primi del 2000. Grazie.
-
Tecnos: qualcuno se la ricorda?
da lucaz78- 1 follower
- 1 risposta
- 726 visite
Qualcuno conosce questa azienda italiana che produceva filtri di rete e disaccoppiatori (non proprio economici...) negli anno '90? sapete che tecnologie utilizzavano nei filtri di rete? non riesco a trovare niente nei vecchi numeri di suono o AR. ho trovato solo i dati e i prezzi in un annuario del 97.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
