Vai al contenuto
Melius Club

Quale è la vostra canzone test?


Messaggi raccomandati

Inviato

Beethoven, Sinfonia n. 3 "Eroica" - Cristopher Hogwood - L'Oiseau-Lyre (vinile, ma anche i CD della stessa etichetta vanno bene per verificare la qualità dell'impianto).

Inviato

@dadox anche jp3 mi è piaciuto,grazie ragazzi deliziate le mie orecchie.

Inviato
39 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

anche jp3 mi è piaciut

È uno di quei lavori che a partire dal primo brano te lo sciroppi tutto, manco ti accorgi del trascorrere dei minuti. Brani piacevoli, senza estremizzazioni, godibilissimo anche mentre ci si dedica ad altro. Per nulla aggressivo, per nulla noioso. Il genere che più apprezzo.

Inviato

@SGAGGY Sì, bellissimo. Tutto il disco per altro, in particolare quella traccia. 

Inviato
Il 3/9/2022 at 08:57, senek65 ha scritto:

Io uso John Cage- 4'33"

Per contrappasso e/o contrapposizione dovresti ascoltare, integralmente, Metal Music Machine di Lou Reed.

🙂

Inviato

Se dovessi scegliere un unico brano sarebbe Your latest trick dei Dire Straits ma sarebbe fortemente limitante, di solito uso:
 

 

Equilibrio timbrico
Anna Oxa - Elena
Francesco de Gregori - La leva calcistica della classe '68
Vasco Rossi - Tango... (della gelosia)


PRaT
Dire Straits - Sultans of swing
Eagles - Take it easy


Basso
Bob Marley - Could you be loved?
Bob Marley - Is this love?
Daryl Hall & John Oates - Maneater
Pino Daniele - Dubbi non ho


Riverberi/Voce
Suzanne Vega - Tom's diner (album version)


Dettagli/Armonici
Dire Straits - Your latest trick
Madonna - Take a bow
Fabrizio de André - Disamistade
Fabrizio de André - Don Raffae'
Fabrizio de André - Se ti tagliassero a pezzetti
Tears for Fears - Shout


Congestione
Lucio Dalla - Cosa sarà
Lucio Dalla - L'anno che verrà

 

  • Melius 1
Summerandsun
Inviato

@Ggr grazie per questo suggerimento! Non so se lo utilizzerò mai come test, ma sicuramente da ascoltare sì.

Non conoscevo né il pezzo né l'artista. Moooolto interessante.

PS-la linea di basso la sento bene, stai a vedere che ho un impianto migliore di quanto credessi 😅

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

stai a vedere che ho un impianto migliore di quanto credessi 😅

Secondo me siamo tutti cosi. Ma non ci accontentiamo 😀

  • Haha 1
Inviato

@ClaveFremen Il basso migliore che ho sentito finora è nella quarta traccia del CD "Shamanimal" degli Hadouk Trio 😉

Inviato
13 minuti fa, goldeye ha scritto:

"Shamanimal" degli Hadouk Trio

Il genere decisamente non è il mio ma la registrazione è senz'altro molto molto buona.

 

Le tracce che ho citato non necessariamente sono grandi registrazioni ma hanno il pregio di mettere in evidenza certe caratteristiche del suono e tutte sono fruibili nei primi 30/60 secondi, utile per cambi rapidi a memoria uditiva 'fresca'.

Inviato

@ClaveFremen A me gli Hadouk Trio piacciono molto..

E in quella traccia ci sono 6 minuti di continuo divertimento 😉

 

Inviato

Canzone?

 

Famous blue raincoat - Jennifer Waters, ma un po' tutte quelle dell'album, molto ben riuscito.

skillatohifi
Inviato

@Fotony da sempre... uso questo brano "Trailways Bus", di Paul Simon

Ascoltatelo con attenzione... , qui c è davvero tutto!! 

Inviato

Qualcuno per caso ha fatto una playlist con tutte le canzoni menzionate?

Inviato

Quando voglio provare come vanno gli alti, ascolto questa.

La traccia i remember you.

Comunque tutto il disco rappresenta un bel test.

Screenshot_20221007-114436_Qobuz.jpg

Inviato

Per i test uso pezzi che mi emozionano, come Questi Posti Davanti Al Mare di Fossati e De Andrè, Supper's Ready, il demo di Love Is a Loosing Game, So What, I'd Rather Go Blind Beth Hart Live in Amsterdam, All That Matters Now di Ben Harper, Since I've Been Loving You, Free Bird dei Lynyrd Skynyrd e tanti altri che ho in una playlist apposita. Non sto tanto a cavillare di sfumature, se passa l'emozione l'impianto mi piace. A prescindere da cosa costi e che pedgiree abbia. 

 

Però i bassi in ambiente devono funzionare, altrimenti non va bene niente. Allo scopo uso Caldo e Scuro da Amore nel Pomeriggio di De Gregori, se il basso di Guido Guglielminetti non muggisce (tanto) allora le casse e l'ambiente vanno d'accordo. Sennò tocca lavorarci..

  • Melius 1
Inviato

Quando devo valutare una nuova testina o un nuovo componente nel mio impianto uso:

1) Lady d’Arbanville di Cat Stevens (LP Mona Bona Jackon, prima stampa UK)

2) I’m not in love dei 10CC (LP Japan)

3) Appointment in Milano di Bobby Watson (Brano omonimo LP Red Records)

4) i primi 15’ del Lago dei cigni di Fistoulari/ Concertgebouw Orchestra (Lp London Super Analogue Japan)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...