claudiofera Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @dadox Buongiorno.Te ne avevo parlato io,al momento di prendere la coppia di 901 che stavo seguendo.L'equalizzatore è stato revisionato da un laboratorio di Livorno ( alimentazione ,connessioni...).Queste "mie nuove" Bose ,complete dei loro piedistalli cromati,sono davvero belle ma ...purtroppo mi sembra che l'inserimento delle 901 nel mio ambiente non sia il massimo...ps : se uno dei canali esce molto basso,puoi sperare che ci sia un problema "meccanico" ,eventualmente @gmasotina ne possiamo parlare in privato.
dadox Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @claudiofera Hai ragione. Avevo fatto un pò di pulizia nella messaggistica privata, forse la nostra conversazione l'avevo eliminata. Non ricordavo più che era con te che avevo discusso. Divento vecchio....ricordi mica il laboratorio?
claudiofera Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @dadox Audio Lab Livorno,Livorno 5/7/2019 Re-cap / Up-grading Equalizzatore Bose 901 IV 1. smontaggio completo schede 2. sost condensatori su signal path con Wima MKP / Elna SILMIC II 3. sost condensatori alimentazione con Elna 105° 4. rifacimento completo alimentazione (sost con stabilizzata ) 5. sostituzione completa connettori RCA con RCA /GOLD/TEFON tot 180 euro 1
dadox Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @claudiofera Per vedere e sentire le differenze bisognerebbe prima ascoltare un eq. attivo "normale" e poi collegare quello restaurato e abarthizzato. Giusto per sentire in quasi tempo reale le differenze timbriche.. L'indirizzo e nr telefono ce l'hai? Ho buttato un'occhiata su google e non trovo nulla...
Alessandro Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 3 ore fa, dadox ha scritto: L'indirizzo e nr telefono ce l'hai ? Ciao, se avete già risolto ok, in caso contrario sono un amico di Dario Ducci di Audiolab e posso fornirvi io il telefono e l'indirizzo, tecnico ingegnere molto bravo con tantissima esperienza 👌
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2023 Moderatori Inviato 18 Settembre 2023 @Alessandro Si grazie, pubblica pure qui.
Alessandro Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 AudioLab di Ducci Dario Via Guadalajara,89 57128 Livorno Italy Cell: 3683771766 FB: https://www.facebook.com/audiolab1.li Skype: Dario AudioLab E-mail: audiolab1@alice.it Ciao
dadox Inviato 18 Settembre 2023 Autore Inviato 18 Settembre 2023 @Alessandro grazie! Che tu sappia non ha un sito? Non ho Facebook, dal link da te postato non posso accedere.
Alessandro Inviato 18 Settembre 2023 Inviato 18 Settembre 2023 @dadox non mi risulta abbia anche un sito, ti consiglio comunque di contattarlo telefonicamente, troverai una persona disponibile e competente, puoi dirgli tranquillamente che hai avuto i riferimenti da me,ciao
audio retro Inviato 24 Settembre 2023 Inviato 24 Settembre 2023 Bonsoir da parigi, le mie erano così 1
antonello74 Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 @dadox mi sai dire se anche il mk IV ha la firma di Carver?
dadox Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 @antonello74 Fino al MK VI. @audio retro Le aprivi le tende, si?
audio retro Inviato 25 Settembre 2023 Inviato 25 Settembre 2023 Certo, la vista del cielo e dei tetti di Parigi le facevano andare al massimo ! Poi con con l'Accuphase ero al paradiso.
dadox Inviato 25 Settembre 2023 Autore Inviato 25 Settembre 2023 11 minuti fa, audio retro ha scritto: la vista del cielo e dei tetti di Parigi le facevano andare al massimo ! Comunque la regola é sempre la stessa...un diffusore straordinario non é che invecchiando viene soggiogato dalle nuove leve. Così suonava 40 anni fa, non é certo peggiorato nel terzo millennio...anzi... 1
farina1 Inviato 12 Ottobre 2023 Inviato 12 Ottobre 2023 @dadox Da ex possessore di Bose acustimass serie sono sempre rimasto affezionato a questo marchio e al suo suono. Avevo letto da qualche parte che questa serie 901 con il pre e finale della Pioneer urushi vanno a nozze. Facendo qualche ricerca sono arrivato qui, (leggero' con calma) ma domando agli esperti conviene acquistare una coppia 901 IV serie o una coppia 901 VI serie? E soprattutto quale è la loro quotazione "umana" visto che non si trovano inferiori ai 700 euro. Chiedo scusa per la ripetizione ma non ho tanta dimestichezza
dadox Inviato 13 Ottobre 2023 Autore Inviato 13 Ottobre 2023 @farina1 Rimanendo sul vintage io consiglierei la sere IV. Le serie successive per il digitale. Le quotazioni vanno dai 700 euro per le serie IV, se ben tenute, fino ai 1500 delle serie successive, ma è dato per scontato che lo stato estetico e funzionale ne giustfichi il costo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora