Vai al contenuto
Melius Club

Bose 901, la Leggenda é ancora viva


Messaggi raccomandati

Inviato

@farina1Ma la cosa più importante è che tu abbia l'ambiente adatto per posizionarle come si deve altrimenti non c'è Urushi che tenga....sono soldi buttati.

Inviato

@bambulotto  @dadox @ediate Tranquillo da posizionarsi almeno mt.1,5 dai lati e 1 mt. dalle pareti posteriori a 0,45 da terra - Nella prima foto è sicuramente da trovare la posizione migliore. Se non dovesse andare bene ho lasciato la parete libera sul lato opposto dove potro' nella peggiore delle ipotesi creare una seconda postazione (vanno bene). Ho studiato un po' i suggerimenti di "dadox" e ascoltato qualche consiglio di "ediate" che suggeriva la Serie VI visto giò tutte le apparecchiature vintage che ho. A "dadox" chiedo lumi e il suo aiuto perchè ho trovato sia la serie VI dove il venditore conserva ancora gli imballi originali postati nella pagina precedente (e li acquisti a occhi chiusi) e sia la Serie V (terza foto)    che mi tenta perrchè c'è una differenza di 400 euro tra le due e non è proprio datata come la IV. Il venditore della serie V mi ha passato il suo contatto: a cosa devo far attenzione e cosa mi deve fotografare per avere la certezza di acquistare un buon prodotto? 

foto 1.PNG

foto 2.png

foto 3.PNG

Inviato

@dadox  @ediate

@bambulotto

Aggiorno post per posizione diffusori 901 Serie 5 e addirittura nel manuale di installazione è previsto il posizionamento a soffitto che mai immaginavo. Domani ho foto delle Bose 901 V serie

Bose installazione.PNG

Inviato

@farina1 la disposizione a soffitto è comoda, ma vincolante; quando i diffusori sono a terra, li puoi spostare/riposizionare a piacimento, se li installi a soffitto no… e non puoi fare “prove”, ovviamente. Devi fidarti delle istruzioni del costruttore e “sperare” che vada tutto bene, cioè che le istruzioni generaliste si adattino bene al tuo ambiente. Installare bene le 901 è una cosa a metà tra il “rigore” (istruzioni del costruttore) e la “sperimentazione” (trovare nel proprio ambiente la migliore resa musicale) e va fatta con molta cura, pena un decadimento drammatico della magia del direct/reflecting. 

Inviato
15 ore fa, farina1 ha scritto:

Tranquillo da posizionarsi almeno mt.1,5 dai lati e 1 mt. dalle pareti posteriori a 0,45 da terra - Nella prima foto è sicuramente da trovare la posizione migliore.

Quanto é larga la parete? Mi sembra piccola...

45 cm da terra é perfetto se piedistallate. Il resto delle misure potrebbe essere plausibile se tu avessi una parete larghissima in un salone molto grande. Dimenticatevi il fattore forma dei diffusori, se c'è modo farle respirare prendono sonicamente lo spazio di una Jbllona, una Klipschona e vari altri diffusori grandissimi. Ma senza spararti in faccia le trombe:classic_wink: Stanza piccola? Restringi i parametri. Dalla parete posteriore il Direct/Reflecting non é più coerente se scendo al di sotto dei 20 cm, ma non ha senso nemmeno 1 metro! Idem dalle laterali...stanza piccola, non al di sotto di 45 cm, ma un metro e mezzo da esse che fai,  solo disastri? A meno che volevi dire 1,5 metri di spazio fra loro. E per essere precisi, in stanze piccole, lo stereo fra di loro non ci andrebbe messo. O lo sposti altrove o almeno allontanalo un bel pò! Certo é che gli americani non soffrono di questi problemi. Ma il progetto 901 é nato come concetto, evidentemente al resto non ci hanno pensato. Evidentemente non poteva subire varianti, e quindi le varianti a sopperire magagne delle stanze meno generose hanno preso forma sotto le spoglie di modelli più piccoli.

 

Inviato

@farina1 Le misure e i loro margini vanno considerati in base alle dimensioni delle sale. Per ottenere risultati eccellenti la 901 deve sparire alla vista come se si osservasse una coppia di diffusori esageratamente minuscoli per l'ambiente in cui devono agire, ovvero quando si osserva le casse piazzate lontano e si percepisce invece un suono neutro, grandioso, presente, non riverbera o altre amenità nate dopo il concetto Direct/reflecting (dipolo, bipolo etc,) le pareti cantano, ma non come un artifizio, sembra che lo stesso cemento sia la cassa! Ovviamente l'occhio non riesce a credere a ciò che sente l'orecchio, il rapporto visivo/acustico é fuori scala. E la sensazione é quella che ci sembra di avere cambiato l'impianto. Tutte la seghe mentali che in precedenza ci si é fatti, é che ci ha portato a sostituire nel tempo uno o più componenti dell'impianto, svaniscono di botto. Tornando al discorso principale, tutto sta nell'avere spazi generosi, é l'altro lato della medaglia. Credo che @ediate sappia a cosa mi riferisco, vissuto sulla pelle...

Inviato

@dadox la parete dove vedi le elettroniche è lunga 6 metri invece le laterali poco più di 6 metri, se vuoi ti faccio una planimetria dell'ambiente. Dalla foto del manuale di installazione mi sembra che la i 6 metri rispettono esattamente quelle indicate anche nel massimo 44/120 laterali più 1.2/3.6 lo spazio centrale e considerando anche i diffusori penso che siamno ok. Dal punto di ascolto più lontano e frontale sono ad altri 6 metri, non dico che "spariscono alla vista" ma come ambiente non è americano ma di discrete dimendioni. Adessocon le 7/06 ho il divano posizionato a oltre 2 metri di distanza quasi a formare un triangolo isoscele dal punto di ascolto che chiaramente posso anche arretrare mettendoci delle ruote sotto. 

Inviato
13 ore fa, farina1 ha scritto:

mi sembra che la i 6 metri rispettono esattamente quelle indicate anche nel massimo 44/120 laterali più 1.2/3.6

Occhio, che non va interpretato arbitrariamente. Le massime tolleranze (e le minime) vanno di pari passo con l'area coinvolta. Se hai 6 metri di larghezza non vuol dire che tu puoi posizionarle a 120cm dai muri laterali.  In caso ad esempio di una parete di fondo di circa 5 metrica resa migliore l'ho ottenuta posizionando i diffusori a circa 70/80 cm dalle laterali. La resa ottimale però sarebbe quella di stare lontani da esse più di 5 m, cosa che io non posso fare, la stanza é quella che è! Facciamo una sommetta...vediamo che area in metri le 901 possono coprire al massimo.

Se 3,6 m è la max distanza fra loro consentita, partendo dalla mezzeria della stanza virtuale vanno aggiunte le misure fisiche in larghezza dei diffusori (53,5 cm circa cadauno), moltiplicato per 2, ed i 1,2 m (spazi laterali) sempre per 2.

Quindi, la somma sarà 3,6 (spazio muro fra loro) + 1,07 (dimensioni delle due casse) + 2,4 m (spazio laterale per le due casse). Il risultato é il massimo consentito ai diffusori per coprire un'area in cui il Direct/Reflecting può agire senza andare oltre. Cioè, 7,05 metri circa. Ovvio che in casi simili ci si deve scordare di piazzarsi a poca distanza da loro. Si presume anzi, che una stanza di 7 metri in larghezza sia almeno altrettanto profonda, e che la zona diffusori sia "respirabile" per gli stessi. Identica aritmetica in caso di stanze piccole, tenendo conto che fra loro i diffusori non devono esser posizionati a meno di 1,2 m fra loro, e a non meno di 45 cm dalle pareti laterali. Se non si ha disponibile un ambiente minimo del genere orientatevi verso altri lidi. Tornando alle tolleranze massime, ed a chi potrebbe "vivere" tale esperienza, é lì che scatta la cosiddetta magia. Un suono grandioso con la sensazione di esser presenti sul luogo. Non grandioso nel senso fisico (quella é la rappresentazione reale dal vivo) ma ci va vicino. Ovviamente allontanandosi dai diffusori per l'ascolto il suono si incrementa, non si spegne, ed é normale rimanere sbalorditi quando tutta questa energia la si vede emettere da quei "cosi" insignificanti, laggiù, in fondo alla sala. 

 

 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, farina1 ha scritto:

Adessocon le 7/06 ho il divano posizionato a oltre 2 metri di distanza quasi a formare un triangolo isoscele dal punto di ascolto

Scordatelo il punto di ascolto con le 901. Nessun triangolo isoscele. :classic_wink:

Inviato

@farina1 Franco, con le 901 ben posizionate il punto di ascolto è…. tutta la stanza. 

Inviato

@ediate Non va dimenticato che la 901 non é un prodotto da cantinaro, ma uno studio (poi portato in vita in maniera fisica) da Amar Bose ed il suo staff al Massachussets Institute of Technology (MIT), da una ricerca su come dovrebbe emulare il suono reale un artifizio come l'impianto stereo. A mio parere i detrattori delle 901 dovrebbero mordersi la lingua, perlomeno per non passare definitivamente per deficienti patentati. Come la pizza o il gelato, non a tutti può piacere il risultato, se non si ha avuto modo di testimoniarlo, o mal valutarlo solo grazie al gossip del web e oltre. Ma parlarne male a priori mi sembra proprio una cosa veramente spiacevole.

  • Melius 1
Inviato

@dadox in trattativa avanzata con le 901 Serie V perchè non ho dubbi per il posizionamento sembra creato apposto, solo da liberare lo spazio ai lati del mobile soggiorno dove posizionerò anche le elettroniche segno x eventualmente per irradiare il suono sul posteriore e i laterali per diffonderlo nell'ambiente. Cosa ne pensi?  

Bose 901 V Serie.PNG

Inviato

Sarà dura trovarli intanto una diritta non facile da reperire:  31,11 base inferiore e quella superiore cm 22,22 nella prima versione dove era probabilmente tutto un pezzo- nella seconda versione con asta filetta con la nuova misura in seconda foto sono 43,18 cm. Se qualcuno che ha i piedistalli può confermare aggiungiamo un altro tassello

misure Tulip bose.PNG

tulip 2.PNG

primo modello 1.PNG

primo modello 2.PNG

  • Moderatori
Inviato

@farina1 dura a trovarli.

A mio parere,gli stativi originali Bose sono necessari tanto quanto i loro equalizzatori dedicati...e per dedicati, necessita tener conto della serie cui interfacciarsi.

Ho sempre rifiutato proposte di acquisto per i soli stativi.

 

Inviato

@paolosances io non mi arrendo mai, intanto facciamo arrivare le 901 poi ci impegniamo per i supporti. La seconda serie con asta filettata differenza 

tulip seconda serie 3.PNG

  • Moderatori
Inviato
1 minuto fa, farina1 ha scritto:

non mi arrendo mai

Fai bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...