antonello74 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 Il 4/2/2024 at 17:56, Mik1991 ha scritto: @dadox dadox ho bisogno di te , ho le 901 serie 6 attualmente le faccio suonare con un Denon pma2000r, cosa mi consigli per loro ? Un pre più finale ? Il finale 1800 può suonare con loro pur essendo un finale pro ? Cerca un finale Carver M1.0t M4.0T TFM 42 o TFM45. Saluti
dadox Inviato 20 Febbraio 2024 Autore Inviato 20 Febbraio 2024 1 ora fa, antonello74 ha scritto: Il 4/2/2024 at 17:56, Mik1991 ha scritto: Cerca un finale Carver M1.0t M4.0T TFM 42 o TFM45. Saluti In effetti parecchie volte Bose ha collaborato con Carver per i finali. 👌
antonello74 Inviato 20 Febbraio 2024 Inviato 20 Febbraio 2024 2 ore fa, dadox ha scritto: In effetti parecchie volte Bose ha collaborato con Carver per i finali. 👌 Io parlo per frequentazione diretta, sopratutto con l'M1.0t il M4.0t l'ho preso da poco ma per il momento l'impianto è scollegato ed imballato.
Luke04 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @dadox wow belle laccate! Sorvoliamo sul fatto che le sta ascoltando al contrario
dadox Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @Luke04 Ma porca pupazza! Ce ne fosse uno che ci dimostri che il cervello ce l’ha avvitato come si deve… o le mostrano rovesciate, o mal posizionate in ambiente, o credono che sostituire il loro equalizzatore attivo con uno più “completo” e costoso sia cosa buona e giusta, o addirittura manco lo utilizza….La Casa è sempre stata chiara, su questo non si discute, se proprio un equalizzatore lo si vuole aggiungere è consentito farlo se è giá presente quello in dotazione, e non a sostituirlo. L’ho anche pubblicato io stesso qui in più occasioni! Pure Salvo @magoturi vede la cosa come un insulto… 1
Luke04 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @dadox se prenderò in seria considerazione il passaggio alle 901 chiederò il tuo prezioso parere... ho la parete posteriore asimmetrica (angolo vicino da un lato e muro aperto dall'altro lato) oppure altra possibilie soluzione altra parete con due angoli vicini... cmq i tempi non sono maturi ma mi ha fermato proprio non avere un posizionamento ideale. Invece quello che mi attrae è un suono non aggressivo in quanto riflesso
dadox Inviato 23 Febbraio 2024 Autore Inviato 23 Febbraio 2024 15 ore fa, Luke04 ha scritto: se prenderò in seria considerazione il passaggio alle 901 chiederò il tuo prezioso parere Grazie, ma é meno complesso di quanto pensi... basta rispettare il manuale. 15 ore fa, Luke04 ha scritto: ho la parete posteriore asimmetrica (angolo vicino da un lato e muro aperto dall'altro lato) oppure altra possibilie soluzione altra parete con due angoli vicini Eventualmente vedi di pubblicare poi immagini della stanza. 15 ore fa, Luke04 ha scritto: cmq i tempi non sono maturi ma mi ha fermato proprio non avere un posizionamento ideale. Posizionate bene o malamente, il timbro sempre quello rimane. Ovviamente in caso di impossibilità di agire in modo corretto si sacrificano parecchie cose, dalla scena sonora coerente alla perdita delle note basse. Il suono riflesso a cui le ultime generazioni di diffusori più o meno non-tradizionali (dipoli, dipoli, omni etc...) ci hanno abituato, non hanno nulla a che vedere col concetto Direct-reflecting. La 901 é unica nel suo genere perchè non genera echi e/o riverberi per donare profondità agli ascolti, bensì ha la facoltà di far suonare letteralmente i muri. E la propagazione riflessa porta inoltre a creare la presenza virtuale del programma musicale, come se si fosse in prima fila. Se si é equipaggiati con pareti solide e regolari senza eccessivi ostacoli fisici e non riflettenti (tendaggi e/o divani in tessuto) nei pressi dei diffusori il sistema funziona, a contrario se si scende a compromessi non ci si può aspettare risultati sorprendenti di sicuro... 15 ore fa, Luke04 ha scritto: Invece quello che mi attrae è un suono non aggressivo in quanto riflesso Infatti, i fastidi sonori si minimizzano (fatica d'ascolto), si ottiene il medesimo effetto dei diffusori ad alta efficienza senza spararti in faccia gli altoparlanti. Col pregio inoltre di allargare il campo sonoro. Purtroppo pochi di noi possiedono ambienti customizzati secondo i capricci audiofili. Non é che i bei saloni non ci sono, ci sono eccome. Basta dare un'occhiata alle riviste del settore, che spessissimo pubblicano servizi fotografici su questo quel diffusore parcheggiato in ambienti che generano invidia nei cultori dell'hi-fi. E la 901 ci starebbe perfettamente, pur sembrando così minima a confronto di certi bestioni... @magoturi credo ne abbia avuto l'occasione di vivere tale esperienza.. 1 1
dadox Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 In questi giorni ho casualmente riaperto un cassetto della memoria, riguardo la 901 serie IV, da me posseduta nel lontano inizio '80. Non me lo rammentavo, e forse in parecchi non pensano solitamente di andare a vedere i sottopancia delle elettroniche possedute. E avendo un equalizzatore attivo di recupero delle serie IV (che richiede le attenzioni di un tecnico), casualmente nell'indagando sull'apertura dello chassis, scopro che sotto, a lettere cubitali é serigrafata la compatibilità fra la serie II e la IV. Cosa che dopo anni mi era sfuggita. In effetti, a quel tempo, le migliorie maggiori la Casa apportò le modifiche maggiori più che altro al diffusore stesso, passando dai magneti esagonali dei drivers a quelli tondi. Ma la compatibilità fra le due serie non venne influenzata. Quindi, nessuna incompatibilità prestazione/temporale fra l'elettronica di pilotaggio in caso non precisa provenienza fra eq. attivi e diffusori fra le III e la IV. Giusto @paolosances? Inutile aggiungere che l'avviso non riguarda la semplice compatibilità fra una serie e l'altra, ma é più che altro valutabile come una ammonizione, un segnale di pericolo che potrebbe riguardare l'utilizzo di tale apparecchio se lo si inserisce in un circuito in presenza di diffusori "normali". Per la serie "Non diteci poi che non vi avevamo avvisato". ⛔️ E questo la dice lunga su quanto siano inusuali questo tipo di diffusori e relativi drivers....
Moderatori paolosances Inviato 29 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 29 Febbraio 2024 @dadox ricordo che fossero compatibili 3/4; 5/6. La mia coppia IV ha l'eq.della serie III
dadox Inviato 29 Febbraio 2024 Autore Inviato 29 Febbraio 2024 8 minuti fa, paolosances ha scritto: La mia coppia IV ha l'eq.della serie III Benone.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora