Vai al contenuto
Melius Club

L'Innovazione e l'avanzamento tecnologico in campo Hi-Fi


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

Ma per esempio Faital Pro non è un marchio da audiofili.

ecco , questo è un bel problema ..........

il componente professionale costa poco ...... quindi ........... x l'audiofilo .............. non può suonare

Inviato
17 minuti fa, domenico80 ha scritto:
13 ore fa, Altainefficienza ha scritto:

Ma per esempio Faital Pro non è un marchio da audiofili.

ecco , questo è un bel problema .........

il componente professionale costa poco ..... quindi .......... x l'audiofilo ............. non può suonare

Come ripeteva anni fa nel vecchio forum l'ottimo Carlottina..."dipende"...

È vero che tutto un mondo audiophile è irretito da un packaging estetico che abbellisce i contenuti ma è anche vero che i componenti del "mondo Pro" sono pensati in primo luogo per necessità diverse da quelle un po' marginali che cerca disperatamente l'audiofilo medio.

Quindi prima ancora che capacità di tirare fuori dettagli, rifinitura del messaggio sonoro ecc ecc nel pro è fondamentale la robustezza, la flessibilità d'uso in condizioni difficili e non domestiche, l'affidabilità nel tempo insomma esigenze per mercati diversi anche se (quasi) tutti noi abbiamo raggiunto la consapevolezza che tanta roba "pro" (elettroniche e componenti speakers) suona davvero bene

 

  • Melius 1
Inviato

provare a telefonare al gruppo Italiano che produce componenti , B&C , la prima domanda è :

< x quale uso ne ha bisogno ? >

e ti spiegano anche la motivazione

come ti spiegano che B&C non produce tweeter ad uso audio 

Tuttavia i woofer sono un must assoluto

Idem Ciare , o ex Ciare  etc etc.

Un marchio del gruppo ha pure un mid da 5,5 che è fenomenale

e pure un eccellente tweeter

chiaro che se confrontati con un Heil correttamente tagliato , beh , ma chi non fa figuracce vs l'Heil

 

Altainefficienza
Inviato

@aldina prendevo ad esempio Faital Pro perché produce, tra gli altri, altoparlanti meno "estremi" di quanto non facciano per esempio (restando in Italia) RCF o B&C. In altre parole, spulciando il loro catalogo, si trova un woofer come il 15PR400 che tiene "solo" 400W AES (bazzecole in confronto a woofer da >1kW), con dimensionamenti "casualmente" adatti ad uso audiofilo - per audiofili come me si intende (bobina da 77mm, Mms 85g, Fs 35Hz). Anche se questo si avvicina solo ai parametri di un Altec 416. Ma rispetto a woofer da 15" per "audiofili" (come quello di una B&W 801) si parla comunque di masse mobili pesanti un terzo... Ovvio che la 801 scende di più, ma le percussioni od il basso dai 50 ai 100 Hz saranno diversi (poi ovviamente c'è il tipo di caricamento, l'ambiente, l'ampli...).

@newton  alla fine un Onken è una variazione sul tema reflex... Ottimizzata con molta cura, per minimizzarne i difetti (code e rimbombi) e cercare di sfruttare le doti del 416 (che è veloce di suo, appunto per come è stato pensato). Poi la cultura audiofila - purtroppo secondo me - è stata condizionata da decenni di minidiffusori, con l'assunto che se il woofer è piccolo è più veloce (solo che deve fare parecchia più strada).

Chiudo perché secondo me siamo O.T. e non vorrei disturbare il thread.

Un saluto,

Piero

  • Thanks 1
Inviato

Avute anch’io le eidolon diamond, tweeter molto valido, medi accuton un po’ aridi, a mio avviso .. 

Inviato
8 ore fa, newton ha scritto:

generalizzando che caratteristiche sonore ha rispetto a un reflex?

È uguale solo che rimbomba e a certi piace.

Più grande il volume e peggio è i vecchi altec avevano massa mobile di 50 grammi e FS sotto i 20 hz messi in tantissimi litri. Il risultato era un basso profondo privo di energia che andava in crisi con mezzo watt 

Inviato
4 ore fa, alexis ha scritto:

Avute anch’io le eidolon diamond, tweeter molto valido, medi accuton un po’ aridi, a mio avviso

L'unica cosa buona di accuton sono i tweeter di diamante il resto si può buttare . Sperando che non siamo troppo delicati...

Inviato

@Dufay buoni i tweeter accotono ma a mio avviso poco dinamici, il tweeter delle mie Tad era superiore in tutto, (per non parlare di quello che ho ora, proprio un altro mondo, ma inconfrontabile anche solo per la tipologia)

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@Dufay buoni i tweeter accotono ma a mio avviso poco dinamici, il tweeter delle mie Tad era superiore in tutto, (per non parlare di quello che ho ora, proprio un altro

Sono d'accordo

Inviato

@Altainefficienza Buone considerazioni le tue Piero, concordo con la puntualizzazione. 

Vedrei con grande piacere per una volta vedere un grande marchio di speaker internazionale che sfoggiasse un woofer Faital o magari B&C... un progettista attento con i parametri in mano potrebbe fare ottimissime cose ...

Inviato

Per non parlare di 18sound tra i migliori componenti in assoluto pro o non pro.. dai componenti a compressione a quelli a cono .. e tutti fatti in Italia..

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:
5 ore fa, alexis ha scritto:

Avute anch’io le eidolon diamond, tweeter molto valido, medi accuton un po’ aridi, a mio avviso

L'unica cosa buona di accuton sono i tweeter di diamante il resto si può buttare . Sperando che non siamo troppo delicati

Oh era un po' che non ero in disaccordo con Franco Dufay.

So che non gli piacciono; anche se ricordo che un paio di volte aveva scritto nel forum che era rimasto stupito dal fatto che imbroccando un cavo, ed era un Neotech, si fosse persa quella traccia di secchezza che tanti rimproverano agli Accuton.

Quindi quel "si può buttare" glielo ricaccio indietro al mittente perché non è veritiero per nulla.

Diciamoci però la verità, quel disegno con quel materiale ceramico gira sul mercato da più di 20 anni... praticamente immutato, inevitabile che sia superato dalla concorrenza più moderna, il mondo va avanti anche se Alexis ci ricorda in ogni thread del forum l'inarrivabilita' del Western Electric 555 degli anni '30.

Sul tw diamond direi che abbiamo un'opinione coincidente. Componente stupendo ma ha due talloni d'Achille decisivi: il costo proibitivo, che lo mette fuori mercato considerato il progredire di competitor che costano molto meno, e poi una sensibilità che ne limita l'uso a speaker di efficienza medio-bassa, e il nostro mondo sta diventando molto più esigente in quei termini...

Pensa te che ora vado a metterti un Melius in un altro post...

Ciau 

Marco

 

 

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, aldina ha scritto:

l'inarrivabilita' del Western Electric 555 degli anni '30.

Il 555 è il mid… ma se parliamo di tweeter we quello inarrivabile è il 597 Field coil del 1930.. il primo tweeter della storia.. si ferma a 16000 tiene solo 5 W ma è disarmante pure oggi, ascoltato varie volte di una naturalezza e risoluzione senza pari. Sarò fissato, ma una volta che si ha l’occasione di ascoltarlo, cambiano i riferimenti e i giocattoli i attuali sembrano .. giocattoli… comprese certe icone come il Tad 703, che male di certo non va..

Anzi già che ci siamo, se parliamo di innovazione o rivoluzione… prima o poi si tornerà alla tecnologia Field coil per i driver più estremi e i progetti più spinti di audio.. 😎

E non dubito che @Altainefficienza sia d’accordo con me..

BAC089D4-E615-41D6-B4FD-7EFD90AEEADE.jpeg

Altainefficienza
Inviato

@alexis ripeto che non voglio inquinare il thread... Però sembra che non sia così evidente - se si parla di altoparlanti - le innovazioni latitano da parecchio tempo (quelle che funzionano, intendo). E non è sempre vero che vengano introdotti materiali migliori, anzi. Il cobalto è stato tolto dai magneti (e dalle piastre polari) perché costava troppo... E l'Alnico stesso (che di cobalto aveva il 25% e di nickel quasi il 15%) ha sostituito le bobine di campo quando è diventato economicamente conveniente (ed ad onor del vero, al tempo si pensava che le due modalità di magnetizzazione fossero equivalenti). Nel 2022 ci sono parecchi altoparlanti "eso" che usano elettromagneti. Forse perché oggi paradossalmente sono convenienti (un piccolo costruttore può realizzarli senza dover comprare grandi quantità di Alnico). O forse per snobismo e marketing. O forse perché davvero vanno meglio...

Un saluto,

Piero

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

555 è il mid… ma se parliamo di tweeter we quello inarrivabile è il 597 Field coil del 1930.. il primo tweeter della storia.. si ferma a 16000 tiene solo 5 W

Pardon per l'errata citazione...

Ma vedi Alexis che è colpa tua? Ce ne hai parlato talmente tanto che oramai il numero 555 mi viene in automatico... 

 

  • Thanks 1
Inviato

@aldina he he non ne parlo più per un po‘ promessa di lupetto.

comunque un altro tema da approfondire in tema di innovazione la diffusione di sistemi horn compatti, con dimensioni ancora accettabili,  specie nel Nordeuropa Germania soprattutto.. tipo blumenhofer, Horns, Tobian Sound, Dynamics eccetera. Evidentemente agli appassionati piace il suono vero, dinamico e vivace, facile da abbinare a elettroniche a valvole, che comunque almeno in alcune aree geografiche, continuano ad essere le preferite. Di solito due vie, con tromba dei medi che scende fino ad abbracciare il woofer, spesso attivo e con drc. Non grandi innovazioni tecniche, ma piuttosto l‘introduzione di driver specifici, spesso di derivazione pro, per compattare più possibile i cabinet. Non dimentichiamo poi la realtà produttiva di avangarde, molto diffuse in tutto il globo, Asia inclusa, grazie anche al design trendy e piacevolmente pop.

Inviato
13 ore fa, aldina ha scritto:

volte aveva scritto nel forum che era rimasto stupito dal fatto che imbroccando un cavo, ed era un Neotech, si fosse persa quella traccia di secchezza che tanti rimproverano agli Accuton

Mhhh secondo me ricordi male. Gli accutonini sono secchi come la giri la giri.

Avevo un video che purtroppo chissà dove è finito dove confrontatavo una cassa fatta con accuton e una (quella di Newton del forum) con acan soeak e dynaudio .

Gli accurtoni rendevano gli applausi fatti da mani aliene   

Sono orribili 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...