Vai al contenuto
Melius Club

Japan Audio Italy


GFF1972

Messaggi raccomandati

Inviato

Più che sulla fiducia (che non è minimamente in discussione) basata sul nome di Bebo Moroni, poiché quell’attività di intermediario presuppone anche attività economica e come tale soggetta all’iscrizione obbligatoria al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio,  mi fiderei di più a chiedere una visura di iscrizione alla Camera di Commercio (qualunque, sono in rete, ci si reca allo sportello o si richiede online pagando con carta di credito sul sito www.registroimprese.it ) che garantisca l’effettiva esistenza della impresa in questione… 😉
Non solo, dalla visura si possono evincere tutti i dati dell’impresa (forma societaria, ubicazione, capitale, titolari, amministratori, ecc.). Se si tratta di società di capitali sono disponibili anche i relativi bilanci.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@ediate grazie per l'illuminante contributo!

Inviato

gli oggetti acquistati possono essere spediti direttamente a casa da Bebo per un eventuale controllo ma dipende dall'acquirente

Inviato

@Tortello idem ed anch'io sono ancora nei tempi stimati (6 mesi). Confermo che l'interfaccia è Bebo Moroni il quale mi ha riferito lunedì scorso che ci sono stati dei ritardi ma gli apparecchi sono stati sdoganati in Italia e si è in attesa del piano di consegne da parte di sda.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 8/9/2022 at 08:15, Lestratto ha scritto:

ma gli apparecchi sono stati sdoganati in Italia e si è in attesa del piano di consegne da parte di sda.

mi vien da pensare che se é SDA che consegna  utilizzano la spedizione via nave in quanto decisamente piú economica ma piú lunga riguardo i tempi di attesa arrivando a 60/70 giorni con in piú aspettando le eterne tempistiche per lo sdoganamento passa in aggiunta almeno ancora un mese se si é fortunati con una percentuale alta di disastri spedendo via nave (già verificato).

Utilizzassero DHL o Fedex (ma si spenderebbe di piú) si avrebbe giá l'elettronica a casa in 4/5 giorni e pure sdoganata; nel mio caso quando ordino direttamente in Japan cosa mi interessa queste sono le tempistiche.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi vien da pensare che se é SDA che consegna  utilizzano la spedizione via nave in quanto decisamente piú economica ma piú lunga riguardo i tempi di attesa arrivando a 60/70 giorni con in piú aspettando le eterne tempistiche per lo sdoganamento passa almeno un mese se si é fortunati con una percentuale alta di disastri spedendo via nave (già verificato).

Utilizzassero DHL o Fedex (ma si spenderebbe di piú) si avrebbe giá l'elettronica a casa in 4/5 giorni e pure sdoganata; nel mio caso quando ordino direttamente in Japan cosa mi interessa queste sono le tempistiche.

Ogni tanto acquisto da Hifido e utilizzo la spedizione più economica (meglio dire meno costosa) che è quella via nave e terra e confermo che impiega mediamente 2 mesi con pacchi voluminosi e mi viene recapitata da SDA.

Inviato

@BEST-GROOVE confermo spedizione ground e tempi di attesa dai 3 ai 6 mesi (nel mio caso 6 mesi tutti perche la guerra (caro energia) e la conseguente necessità di riempire i container per ammortizzare i costi non hanno giovato.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Lestratto ha scritto:

e la conseguente necessità di riempire i container per ammortizzare i costi non hanno giovato.

sicuramente lo stesso vale per le spedizioni via aerea che sono aumentate causa carburanti, guerra, covid ecc. ecc.

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

sicuramente lo stesso vale per le spedizioni via aerea che sono aumentate causa carburanti, guerra, covid ecc. ecc.

Le spedizioni via container sono però aumentate a dismisura, da 3 a 5 volte tanto.

  • Amministratori
Inviato

@spersanti276 mi sa che oer te SDA sta pe Si Dice Arrivi

  • Haha 1
Inviato

@cactus_atomo Yesss. Li ho visti lanciare pacchi anche pesanti.

Never in my life.

DHL ; UPS o anche MailBoxes uber alles.

Inviato

mah... mi lascia perplesso solo una cosa: anticipo migliaia di euro e poi aspetto mesi per avere l'oggetto?

C'è una qualche tutela nel caso qualcosa andasse storto in quei mesi? 

Immagino che ci sia un qualche contratto da sottoscrivere da entrambe le parti, immagino..

Inviato
41 minuti fa, scroodge ha scritto:

C'è una qualche tutela nel caso qualcosa andasse storto in quei mesi? 

Vorrei sperare di sì, come del resto in ogni transazione di compravendita nella quale si anticipa il pagamento! Tanto più in questo caso dove il venditore (anzi, l'intermediario) al momento dell'accordo non è ancora fisicamente in possesso dell'oggetto...

  • Moderatori
Inviato

Non esiste una forma di contratto?

Chiaro che nessuno intende rischiare, ne'il venditore, ne' il promittente acquirente. 

Vedi contratto d'acquisto per autoveicoli.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

anticipo migliaia di euro e poi aspetto mesi per avere l'oggetto?

Mai nella vita...l'hifi non e' un salvavita ma puo' ...rovinarla😁

  • Melius 1
  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...