Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore Bartolomeo Aloia Pst200


Messaggi raccomandati

Inviato

Come valvole ho visto che ha tutte ecc88 marche diverse Simens,Telefunken,molto microfoniche e ho dovuto mettere degli oring in tipo silicone per eliminare microfonicita forse non sono al massimo dell’efficienza dovrò cercare valvole nuove.

la persona che c’è lo aveva ha baipassato il controllo volume per avere meno percorso il segnale,ora il volume lo regolo solo con le doppie manopole,praticamente ha ponticellato e tolto due resistenze un lavoro molto pulito che solo occhio attento lo nota.

Bello perché tutto originale ma non capisco che differenza c’è con quelli prodotti per il mercato italiano a parte estetica pannello.

  • Amministratori
Inviato

@MkIII la eliminazione dei doppi potenziometri è una modifica classica a uel pqre.. per le valvole non credo che siano esurite, semplicemente che ti è toccata una partita di valvole microfoniche (con le nos succede)

lam produzione aloia è sempre stata artigianale ed a volte ha permesso ad altri di fabbricare suoi pogetti con il marchio aloia.della versione italianadel tuo pre ne ho viste diverse e non erano completamente identiche

Inviato

@cactus_atomoin questo caso hanno disattivato il potenziometro e lasciato funzionanti quelli doppi che sono molto belli con micro resistenze a scatti,rispetto a quello generale del volume che è di tipo classico e poco costoso.

Inviato

Ma ha dei vantaggi questa soluzione tecnica?

Inviato

chi l'ha fatta avendo in casa diversi prodotti  Aloia ha anche lo stesso senza modifica mi dice maggior dettaglio e precisione nel bilanciamento,io non sono in grado per ora di capirlo avendolo da poco e senza un confronto diretto.

sicuramente i potenziometri sono molto belli eccetto quello del volume che è il classico da pochi euro.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

conoscete un tecnico su Milano e provincia che conosca prodotti Aloia?avrei bisogno

  • Amministratori
Inviato

@MkIII il riparatore ufficiale degli aloia è stao per anni (e credo lo sia ancora) l'audiotecnico di Torino, presente sul forum ma non ricordo il nick attuaale. Comunque è un laboratorio molto quaotato ha un siito web con mail e telefono. degli aloia sa vita morte e miracoli

Inviato

proverò a sentire Audiotecnico di Torino,ho visto che ha un sito online,grazie

Inviato

Ciao, ero interessato anch'io al marchio, ho verificato su Shark quelli in vendita ed hanno tutti il trasformatore esterno.

Fausto

 

Inviato
14 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Ciao, ero interessato anch'io al marchio, ho verificato su Shark quelli in vendita ed hanno tutti il trasformatore esterno

Anche io sono possessore di un PST-200 dal lontano 1987, anche se, da un bel pò di tempo, lo uso molto saltuariamente.

.

Il progetto dovrebbe risalire al 1985 circa, quando fu presentato e descritto in maniera molto dettagliata, dallo stesso Aloia,  su Suono in quanto avrebbe dovuto essere commercializzato in kit (infatti l'avrei voluto acquistare in kit, per risparmiare ma lo stesso Aloia, da me contattato telefonicamente, adducendo anche delle difficoltà ad allestire, al momento, il kit, mi convinse ad acquistarlo già assemblato, cosa che feci recandomi direttamente presso la sua sede/laboratorio di Via Montevecchio 19 a Torino)
.
Mi pare che il PST-200 valvolare (da non confondersi con il PST-200 solid state, marchiato STEG della metà degli anni 70) nasca con il trasformatore separato che, per le sue dimensioni, non mi pare possa essere alloggiato facilmente nello chassis del preampli vero e proprio.

Inoltre il cordone di collegamento tra lo chassis del preamplificatore e quello del trasformatore, almeno all'epoca, non era "connettorizzato" per cui le due sezioni dovevano essere sempre spostate assieme.
.

Tuttavia, un pochino di tempo dopo, riuscii a reperire un connettore multipolare a norme MIL, adeguato allo scopo e "connettorizzai" il suddetto cordone, lato trasformatore, rendendo molto più agevoli e comodi gli eventuali spostamenti del PST-200 (mi piace provare diversi apparecchi ...) il cui chassis principale, è di dimensioni abbastanza consistenti.

Inviato

la modifica all'alimentatore volevo farla anche io,poi alla fine lascio sempre tutto come progettato da Bartolomeo,il casino sono sempre state le valvole per via della microfonicità,cmq suona sempre divinamente e ultimamente lo collego ad un classe D Rouge,davvero una coppia molto godibile,ho anche i classe Ab,ma con il Rouge parte il turbo,poi son gusti eh..?non vorrei fosse una bestemmia per alcuni puristi della classe D(purchè di qualità elevata)

Inviato

correggo puristi classe Ab,non vorrei essere OT,comunque il pre di Aloia per me regge molto bene il tempo paragonato a parecchia produzione moderna.

Inviato

A detto di alcuni i pre a valvole si sposano bene con i classe D.

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 19/3/2021 at 19:23, Roberto De Filippo ha scritto:
Il 19/3/2021 at 10:50, dang ha scritto:

Ciao, ho il PST 200 da parecchi anni, lo uso alternandolo ad un altro pre sempre a valvole, comunque a mio gusto va bene sia come pre linea che come phono, sia per le MM che per le MC.

Non lo cambierei per nessuna ragione, ma ha un solo ed unico difetto, se utilizzi le sue valvole ECC88 potresti avere problemi di microfonicità o di fruscio, soprattutto con le 6N23P Voskhod russe con cui è stato concepito, con questi tubi suona divinamente, però hanno questi problemi.

Aloia per ovviare a quanto scritto sopra oggi come oggi consiglia di montare delle 6922 o E88CC Electro Harmonix che sono silenziosissime.

Se lo prendi ti posso far avere il suo manuale originale in Pdf. 

Per quello che mi riguarda da prendere subito senza pensarci sopra, va davvero bene, senza se e senza ma. 

Ciao sono Giorgio, ho appena acquistato pre Aloia PST200 e finale ST130, non è che mi potresti mandare il manuale di cui hai parlato nella tua risposta per cortesia? Grazie

Roberto De Filippo
Inviato
3 ore fa, Giorgio1960 ha scritto:

Ciao sono Giorgio, ho appena acquistato pre Aloia PST200 e finale ST130, non è che mi potresti mandare il manuale di cui hai parlato nella tua risposta per cortesia? Grazie

Mi spiace ma quando ho venduto il pre, ho ceduto tutta la manualistica che avevo a disposizione. 

Qui comunque c'è il manuale di istruzioni disponibile:

https://www.hifiengine.com/manual_library/bartolomeo-aloia/pst-200.shtml

Devi iscriverti per scaricarlo. 

Inviato
12 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Mi spiace ma quando ho venduto il pre, ho ceduto tutta la manualistica che avevo a disposizione. 

Qui comunque c'è il manuale di istruzioni disponibile:

https://www.hifiengine.com/manual_library/bartolomeo-aloia/pst-200.shtml

Devi iscriverti per scaricarlo. 

Ti ringrazio. Visto che conosci gli Aloia che ho anch'io mi sapresti consigliare delle casse che possano andare bene? Sto monitorando per il momento delle AR 91 e delle Celestion Ditton 551 anche perché per il momento il budget è intorno a quella cifra, un domani vedremo. Se mi puoi dare un consiglio su cosa buttarmi ora e magari cosa anche in futuro, te ne sarei grato. Buona serata

Roberto De Filippo
Inviato
12 ore fa, Giorgio1960 ha scritto:

Ti ringrazio. Visto che conosci gli Aloia che ho anch'io mi sapresti consigliare delle casse che possano andare bene? Sto monitorando per il momento delle AR 91 e delle Celestion Ditton 551 anche perché per il momento il budget è intorno a quella cifra, un domani vedremo. Se mi puoi dare un consiglio su cosa buttarmi ora e magari cosa anche in futuro, te ne sarei grato. Buona serata

Sono la persona meno consigliata a cui chiedere di diffusori, io dopo un rigetto audiofilo e poi un ritorno in pista, sono approdato a dei diffusori già amplificati della Yamaha, si tratta degli HS8 più il loro Subwoofer HS8S e vivo felice. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...