Vai al contenuto
Melius Club

Musical Fidelity A1


micort1

Messaggi raccomandati

Inviato
48 minuti fa, Jonas Rainer ha scritto:

ho preso anche io il PCB dell'A1, ma non la versione originale, bensì quella con i transistor finali in versione TO3P.

Ho preso sia le schedine con i TO3P (una per canale - attento perchè mi pare ci sia un errore nella serigrafia di un componente; l'alimentazione dovrà essere realizzata esternamente alle PCB) che quella (anzi quelle perchè lo step finale sarebbe di autocostruire i MA-50) pressochè identica all'originale ma mancante della sezione pre-phono.

La mia intenzione è di costruire solo la sezione finale, eliminando il difetto dello smaltimento di calore utilizzando degli chassis con dissipatori esterni "seri". Per gli chassis sto valutando quanto offre HIFI2000 che i venditori cinesi e Aliexpress. Le opzioni cinesi risultano molto più numerose e offrono ampia scelta come dimensioni ma, a fronte di un prezzo apparentemente molto buono, risultano penalizzate da spese di spedizione astronomiche pur con tempi di consegna piuttosto lunghi. Direi che sembra quasi fatto apposta: i prezzi, in apparenza più convenienti, hanno spese di spedizione molto più elevate sì da "livellare" il prezzo finale e la convenienza di acquisto.

Inviato

Antony Michaelson ricorda Tim De Paravicini e coglie l'ocasione per ringraziarlo per il progetto del MF A1

Tratto da: https://www.musicalfidelity.com/news/65/77/Tim-De-Paravicini-1945-2020/d,MF-News-Detail

 

 

Tim De Paravicini: (1945–2020)

Dec 21, 2020

A Message from Anthony Michaelson, on the recent passing of Tim de Paravicini

I am deeply saddened by the loss of my old sparring partner, Tim de Paravicini. My friendship with him goes back to 1978, during the Michaelson&Austin days. It seems like eons ago and yesterday at the same time.

I fondly recall my first meeting him when he was working for Tangent Acoustics (having recently left Luxman in Japan). He was so eager to show me his incredible Moonlight Electronics designs he had done for Tangent. They were astonishing. His hands were shaking because of his passion and enthusiasm, it was overwhelming and intimidating. I was sure that I was in the presence of a near-genius. He then redesigned the TVA-1's circuit, and his work turned it from a mediocre ‘also ran’ to a huge success. Thank you, Tim!

When I started MF I remained friends with him. One day I was at his house and we inevitably began talking circuits. He started getting excited, very excited, and took me into his workshop (piles of car parts, half-finished breadboard circuits, masses of wires and components, a bit of cat poop, un-emptied ashtrays… Yup! Genius at work!) and showed me a small breadboard with a couple of output transistors strapped to it; it looked like nothing. Then he really got into gear: Class A, low cost, amazing sonics, waving hands, blazing eyes. His passion convinced me, and the result was the A1; the bestselling MF product of all time. Thank you, Tim!

Here is an unknown story. All the above happened on trust, with no mention of money. Typically Tim. Some months went by (the birth of the A1 was very difficult and almost put MF out of business) and I asked him how much he wanted for the design. He said ..."Oh, I don't know, give me £500".. I couldn't believe my ears, .."a brilliant design for almost nothing?".... I thought. I replied ..."are you serious?"... meaning you haven't asked enough. Tim being Tim he said......"Well, give me a bag of groceries"..... Then I told him what I thought and put him on a handsome retainer/salary. I'm not a predator and Tim was an un-worldly gift to the world of audio.

You will be sorely missed, Tim. I hope that you have gone to a world filled with cats, exotic tubes, and leaded solder

From all at the Musical Fidelity and Audio Tuning families, our condolences go out to Tim de Paravicini’s family and loved ones as we all bid farewell to a true audio icon.

 

  • Thanks 1
Jonas Rainer
Inviato

@Pimpinotto ho preso la versione A1j8 da qui

https://it.aliexpress.com/item/4001114342928.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4ddNH8l8

 

Le schedine singole le volevo prendere, ma ho optato per questa, perchè preferisco utilizzare materiale già in mio possesso di sicura provenienza.

In passato avevo costruito un canale dell'A1 su millefori e montato su un dissipatore di fortuna. Andava abbastanza bene, ma poi abbandonai l'impresa perchè continuavo a preferire il JLH.

Ho invece clonato il Kelvin labs, ma anche lui, pur avendo fatto i PCB modulari, giace su un tavolaccio in fase prototipo.

Suona molto simile all'originale, prima o poi lo inscatolerò.

 

Inviato

Ragazzi, chi mi dice com'è lo stadio phono di questo integrato?

Chi lo può mai sapere, magari mi ritorna la passione per il giradischi... 😄

 

 

Jonas Rainer
Inviato

@ilbetti da studente, ho vissuto in una casa senza riscaldamento. Utilizzavo come scaldamani il dissipatore del amplificatore JLH che avevo costruito (anche questo mai terminato).

D'inverno era piacevole, ma d'estate dopo una mezzoretta, la stanza "profumava" di vetroniite surriscaldata.

 

 

Inviato

Ragazzi,  scusate se mi ripeto, ma mi hanno proposto un A1-X.

Qualcuno ha notizie più certe sulle differenze tra A1 e A1-X?

Ne ho letteralmente di tutti i colori in merito: chi dice che sono uguali e cambia soltanto la sigla per il mercato europeo (X), e c'è chi afferma che l'uno è migliore dell'altro.

Sinceramente vorrei prendere l'A1-X, ma solo a patto di non vorrei fare un passo indietro rispetto all'A1 standard, e vorrei avere almeno la stessa qualità di ascolto.

Grazie

  • 4 settimane dopo...
Inviato

 

Alla fine ho acquistato un bellissimo Musical fidelity A1-X che, abbinato ad una magnifica coppia di Snell JIII rielaborate dalla Audio Note (quindi molto simili a delle AN-J) restituiscono un suono ricco di armoniche ed emozionante.
L'abbinamento è stato preso in considerazione in quanto, qualche annetto fa, fu testato da una famosa rivista italiana di audio, e in effetti, come già indicato nella stessa, si presta per un ascolto intimo ed emozionante. Ma quello che mi ha stupito è che quando si alza un po' il volume (ore 11/11:30 al massimo), cosa che non mi sarei aspettato, il suono riempie benissimo la stanza donando anche impatto e un basso davvero notevole, sia per profondità che per peso.

Ascoltato ancora poco, ma l'A1-X mi sta stupendo. E' un gioiellino!

 

 

Inviato
10 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Ascoltato ancora poco, ma l'A1-X mi sta stupendo. E' un gioiellino!

Ottimo! Goditelo.

  • Thanks 1
Inviato

Scusate, dopo quanto tempo dall'accenzione l'A1, per le vostre orecchie, inizia a suonare come si deve?

  • Moderatori
Inviato
Il 1/7/2021 at 15:06, TopHi-End ha scritto:

Sinceramente vorrei prendere l'A1-X, ma solo a patto di non vorrei fare un passo indietro rispetto all'A1 standard, e vorrei avere almeno la stessa qualità di ascolto.

 

potevi prendere entrambi e poi sceglievi.....quello che ti piace meno lo rimettevi in vendita, non sono oggetti da migliaia di euro al pezzo che non si può procedere in questo modo;  o no? :classic_cool:

Inviato

@BEST-GROOVE ho chiesto informazioni ad un tecnico che conosce abbastanza bene le varie versioni di A1 e mi ha detto che il mio è unz via di mezzo, per costruzione, tra l'A1 prima versione e l'A1-X "europeo". Sulla qualità audio mi ha confermato che l'ultima versione X prettamente "europea" perde qualcosina rispetto all'originale A1.

Il mio dovrebbe appartenere alla versione originale rinominata X, ovvero i primi modelli rinominato solamente per l'export che ancora non avevano subito modifiche interne.

Quindi l'ho acquistato al volo, anche se il prezzo è stato più impegnativo, perché è in condizioni veramente eccezionali per l'età.

Inviato

@Bazza sul mio si avverte una gradualità, ma il meglio lo si avverte dopo 20 minuti; da 30 minuti in poi, però, tira fuori quello che ho definito "miele per le orecchie". 😊

Inviato

@Bazza io dopo una decina di minuti lo spengo perché ho paura che si sciolga😁

  • Haha 1
Inviato

@78 giri effettivamente....io gli rendo vita in autunno inoltrato, l'ho acceso l'altro giorno per un'oretta e nello stanzino pareva d'essere ai tropici...

  • Haha 1
Inviato
48 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

sul mio si avverte una gradualità

Si, effettivamente è una cosa comunque graduale, io appunto inizio ad accorgermene dopo appunto una decina di minuti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...