Ilmauro Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @long playing si l Avevo compreso è stato un mio errore …. Sono maschietto etero
78 giri Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @Ilmauro 1 ora fa, Ilmauro ha scritto: Sono maschietto etero Di questi tempi una rarità 😁
Ilmauro Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Beh andremmo OT .. ma siamo rari come dei MF A1X in buone condizioni …. Comunque mi è venuta voglia di prendere anche un B200 …… ma non voglio rivendere L A1x…..
78 giri Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @Ilmauro il mio è senza la X, mai usato per più di mezz'ora alla volta 😉
Ilmauro Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @78 giri ma perché hai paura che fonda ? Io oggi L ho usato 3 ore in totale ….
qzndq3 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @78 giri La signora delle pulizie ha inavvertitamente acceso il MF A200 che ho nel secondo impianto. E' rimato acceso da Venerdì mattina a Domenica pomeriggio. Non ha preso fuoco e funziona ancora. 😉
78 giri Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @qzndq3 mi è appena tornato dalla riparazione il Sumo, bruciatura sulla PCB. Sono amplificatori che scaldano tanto e, non c'è bisogno che ve lo dica, purtroppo sono soggetti a questo tipo di inconvenienti È solo una questione di prudenza 😉
qzndq3 Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @78 giri certo, un po' di prudenza non guasta. Ho comperato il MF A200 nuovo a metà anni '90, l'unico difetto a mio avviso é la regolazione del volume.
Ilmauro Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Certo ho visto in giro per la rete A1 inseriti dentro mobili molto stretti , sicuramente limitandone la ventilazione …… meglio posizionarlo come se fosse un giradischi , ma libero anche dai lati ….. poi è chiaro sono prodotti che hanno i loro anni … ma per quello che L ho pagato suona alla grande…. appena potrò proverò a buttarmi anche su un B200 per fare anche un confronto … nel caso uno dei 2 verrà rivenduto …..
Ilmauro Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 secondo voi come si abbinerebbe A1x con le klipsch heresy 1 serie ….
mla Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Il 6/10/2022 at 15:11, Ilmauro ha scritto: Un mio amico mi spinge a provarlo con le Magnat transplus 1500 Ciao @Ilmauro scusa ma allora con cosa l’hai provato? Non era per sentirlo con le 1500?
Ilmauro Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 No sto allestendo una casa al mare , come residenza principale , quindi ho preso come diffusori della Magnat da stand perché sono più facili da traslocare 😉 . Hanno una efficienza di 92db e impedenza 4-8ohm. e non suonano per niente male pilotare dell A1. nell altro impianto erano inserite come back surround
Ilmauro Inviato 24 Ottobre 2022 Inviato 24 Ottobre 2022 Sembra che il mio A1X sia morto …. mentre facevo in ascolto serale a basso volume , si ammutolito , scricchiolii dai diffusori è il Mac collegato al dac dava segni di perdita di connessione tra lui e il Dac … con A1 disalimentato sembra funzionare tutto , appena L accendo il Mac impazzisce e si sentono scricchiolii dai diffusori …. Credo che sia accaduto qualcosa
long playing Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 @Ilmauro 18 ore fa, Ilmauro ha scritto: Credo che sia accaduto qualcosa Sicuramente. La " cottura " ha fatto il danno.
bambulotto Inviato 25 Ottobre 2022 Inviato 25 Ottobre 2022 L'ascolto deve essere "al sangue". Se si vuole ben cotto si cuoce anche la piastra.
jimbo Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 Quando mi recai nel lontano 1990 dal mio negozio di fiducia chiesi dell'A1,il negoziante me lo sconsigliò per via dei poblemi di affidabilità e di surriscaldamento,e così mi indirizzò sul cyrus one,ottimo ampli
Ilmauro Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 domani lo porto da un riparato esperto pare propio di A1 nella mia città , vediamo cosa è accaduto.... si diventa davvero molto caldo infatti avevo pensato a migliorare il coperchio che fa da dissipatore di calore per renderlo più dissipante :). ma per il momento mi interessa solo riuscendo a risuscitarlo ieri ho rimosso il coperchio e di componenti cotti o che puzzano di bruciato siamo a zero ... pero si accende ma non suona , la cosa strana e che ne risente anche il mio mac col DAC esterno ad esso connesso ... questa è la cosa più strana di tutte ... il DAC è collegato all A1 solo tramite i cavi RCA.... BHOOOOO
bambulotto Inviato 26 Ottobre 2022 Inviato 26 Ottobre 2022 20 minuti fa, Ilmauro ha scritto: il DAC è collegato all A1 solo tramite i cavi RCA Il rame conduce benissimo il calore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora