il Marietto Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 29 minuti fa, Ossido ha scritto: con le mie maggie, è quello che in parte mancava. ho sempre letto sul buon abbinamento Maggie, classe D . Poi è anche vero che la differenza la fa il progetto attorno ai moduli.
CDJ Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 https://legacyaudio.com/products/view/iv2 Da un mese a questa parte mi Intriga questo finale... N.B. Mai ascoltato
Gici HV Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @CDJ è un comune Icepower, probabilmente il 1200..
Nacchero Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @newton prova a chiedere a @n.enrico...... qualcosa dovrebbe poterti dire.
edigio Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Da qualche mese l'amplificazione è ad opera di una coppia di D-Sonic M3-1500M, che hanno sostituito una coppia di Pathos Inpower. Un salto dalla classe A alla classe D. La nuova coppia costa quasi un quarto di quella che ha sostituito e se la cava piuttosto bene. La situazione attuale, con tutti i limiti del mio sistemino, vede migliorato in modo sensibile il controllo della gamma bassa, che già non era niente male, si perde qualcosina rispetto alla magia in gamma media dei Pathos a vantaggio di una leggera maggiore trasparenza, in alto non riesco a notare particolari differenze. Stranamente, e non saprei spiegare il motivo, il timbro delle voci degli individui con cromosomi XY è riprodotto - secondo me - in modo molto vicino alla perfezione, quello delle persone con coppia cromosomica XX risulta decisamente credibile ma non tanto quanto l'altro gruppo. Verosimile la scena, ma è un parametro che mi interessa relativamente poco. 1
newton Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 @edigio molto interessante. Come pre hai mantenuto quello di prima quindi?
Ossido Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @edigio Non sono l’unico che è passato dalla A alla D, vorrà dire qualche cosa. Aggiungo che ho bypassato tutto, esco dal Pc entro nell’interfaccia e passo al convertitore per connettermi direttamente al modulo in classe D. Devo dire che il miglioramento per me (non voglio scatenare discussioni) e sottolineo per me, è stato evidente. Maggiore definizione, miglior messa a fuoco, scena più ampia e una distorsione inesistente, hanno fatto si che i 2 classe A venissero spenti. Per svariate volte (l’ultima questa domenica) ho confrontato i due impianti, il classe A nella sua canonica configurazione Pc interfaccia dac pre a valvole e i 2 finali, la seconda quella sopra descritta con il modulo D. Alla fine preferisco la catena più corta e in classe D. Ps: non che il classe A suoni male anzi, ma preferisco la tecnologia più recente. Ossido 1
Questo è un messaggio popolare. fmr59 Inviato 12 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2022 @Ossido @edigio Io ho acquistato un integrato spec (rsa-M3EX) in classe D, che può essere usato come finale. Lo sto confrontando con il mio Accuphase E600 e non me lo fa rimpiangere. Più controllo del basso, timbro più corretto, maggiore sensazione di linearità della risposta e di dettaglio. I medi sono eccezionali. E consuma una frazione del consumo dell’accuphase in classe a. Sono molto soddisfatto. 3
Gici HV Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @fmr59 eh ma qui siano su una classe di prezzo di ben altro livello, esteticamente molto carino, complimenti. @Ossido li hai presi nuovi direttamente negli USA?
edigio Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @newton si, tutto invariato. Il pre è il Grandinote Proemio 1
roop Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, edigio ha scritto: Grandinote Proemio OT: mi daresti delle informazioni sul Proemio, come suona, se è un pre universale etc per favore?
edigio Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, roop ha scritto: OT: mi daresti delle informazioni sul Proemio, come suona, se è un pre universale etc per favore? Sull'universalità non ho fatto molte prove: ho collegato le uscite, sempre in bilanciato, solo ai finali Pathos ed ai Dsonic, ed andava bene in entrambi i casi. Lato ingressi ne ho usato solo uno in formato rca per il pre phono ed uno xlr per il lettore cd/dac. Anche qui nulla di particolare da segnalare. Molto comodo, tra l'altro, il fatto di poter regolare il livello dei vari ingressi in modo da "pareggiare" il livello del suono. Esteticamente mi ricorda una saldatrice, non lo trovo per niente bello ma ha un look molto funzionale che ha un suo fascino. Il telecomando (il mio almeno perchè in rete ho trovato telecomandi diversi) è molto piccolo e trasmette l'idea di essere molto delicato, si poteva fare meglio. Alla prova pratica però si comporta decisamente bene: è una macchina velocissima, con una dinamica notevolissima (confrontata con il precedente Pathos InControl) e dona un bel senso di matericità ai suoni. Molto equilibrato in tutte le gamme, rispetto al precedente amplificatore ho avuto la sensazione di aver guadagnato in estensione, soprattutto in basso (nell'attuale configurazione del mio sistemino con i due Dsonic e le ProAc EBS sembra ci sia da qualche parte un sub nascosto, che non c'è) ed un filo di trasparenza in più. Per quel che mi riguarda promosso a pieni voti, se abiti dalle parti di Milano e vuoi passare per un ascolto contattami via mp. 1
roop Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @edigio Grazie, molto interessante, ho visto che ce n'è uno in vendita in Veneto a un prezzo congruo. Proverò ad approfondire
Gici HV Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 21 ore fa, Gici HV ha scritto: @Ossido li hai presi nuovi direttamente negli USA Posso, scusa ossido, era una domanda per @edigio 🤭
machenry Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Un finale in classe D che ho ascoltato e mi e' piaciuto e' il Primare A 35.2
Jox79 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Sono in possesso di un NAD 268 (in realtà due che pilotano 4 diffusori), che credo sia in classe D con moduli Hypex.. ma non so di che tipo. Sono rimasto sorpreso dalla qualità e versatilità. Li terrei in considerazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora