Vai al contenuto
Melius Club

Pre phono Gold Note ph 1000


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sto interessando al pre phono Gold Note PH 1000...chi l'ha ascoltato, chi mi sa dire qualcosa? Differenze con il fratello minore PH 10? Ho visto che ha una dotazione veramente completa di curve di equalizzazione (ben quaranta) ma non degrada il segnale questo eccesso di controlli? Il prezzo è alto (sui 10.000) ma non ho capito, vista la sua struttura modulare, se il prezzo si abbassa senza la scheda del pre linea (che a me non interessa).  Certo con una cifra così impegnativa ci si aspetterebbe un apparecchio definitivo, invece l'alimentazione separata e l'eventuale stadio valvolare sono upgrades che fanno salire ulteriormente il prezzo.  

Inviato

Non ho avuto ancora il piacere di sentirlo, ma chi l’ha fatto, ne parla molto bene.
Ci sono diverse recensioni a tal proposito, e tutte ne tessono le lodi, descrivendolo come un pre phono molto musicale, piacevole e non analitico. Avendo il fratellino minore con l’alimentazione, di cui sono molto soddisfatto, posso solo pensare che il PH 1000, sia un pre phono di maggior qualità. Il prezzo è alto (ma, con uno sconto del 30%, risulta più accessibile), ma considerando prezzi che ci sono in giro, nemmeno poi così tanto. 
Il plus di questo pre phono, oltre alle notevoli regolazioni, è dato dalla possibilità di collegarci più giradischi/testine e di settarle in modo indipendente. 
Non sopporto, infatti, quei pre phono, che bisogna aprirli o rigirali, per configurare i parametri … scomodissimi. 

Mi piacerebbe molto ascoltarlo, nel mio impianto… 🙂

Inviato

@veidt sono da sempre favorevole ai pre phono a stato solido rispetto alle versioni valvolari . Ogni componente nuovo inserito in un impianto può avere effetti imprevedibili che nello specifico dipendono dall’ interfaccia con il fonorivelatore presente: non sempre il matrimonio è perfetto. 
Trattandosi di un marchio stimato e per di più italiano penso che le premesse siano più che buone ed interessanti sui risultati ottenibili.

Personalmente trovo francamente poco sfruttabile l’utility per la scelta delle curve di equalizzazione che all’ inizio può affascinare ma che con il tempo possa essere trascurata per motivi pratici in soggetti tendenzialmente  pigri come il sottoscritto: forse escludendo questa possibilità di intervento sull’equalizzazione il prezzo finale di acquisto potrebbe risultare più appetibile…

Da ultimo la sezione phono stand-alone la preferisco per avere un insieme di prestazioni indipendenti  dall’immenso e strategico lavoro che deve svolgere il pre amplificatore.

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Il plus di questo pre phono, oltre alle notevoli regolazioni, è dato dalla possibilità di collegarci più giradischi/testine e di settarle in modo indipendente. 
Non sopporto, infatti, quei pre phono, che bisogna aprirli o rigirali, per configurare i parametri … scomodissimi. 

Mi piacerebbe molto ascoltarlo, nel mio impianto…

@iBan69 scomodi ma ti garantiscono meno interferenze sul segnale. 

Inviato
1 ora fa, maxpalat ha scritto:

Personalmente trovo francamente poco sfruttabile l’utility per la scelta delle curve di equalizzazione che all’ inizio può affascinare ma che con il tempo possa essere trascurata per motivi pratici in soggetti tendenzialmente  pigri come il sottoscritto: forse escludendo questa possibilità di intervento sull’equalizzazione il prezzo finale di acquisto potrebbe risultare più appetibile…

@maxpalat la penso come te, a me interessa soltanto il risultato finale con la RIAA; anche se qualcuno sostiene che anche le stampe recenti, nonostante che siano tutte RIAA, suonino meglio con l'equalizzazione originale. 

  • Amministratori
Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

ma non degrada il segnale questo eccesso di controlli?

non vedo degrado sono più curve di equalizzazione, ne usi una alla volta, il segnale non le deve mica attraversare tutte. Personalmente non amo smanettare con le curve di equalizzazione, significherebbe che ogni disco dovrei provarlo con più curve per capire quale è quella che con quel disco mi piace di più e poi passare all'ascolto. e infine dovrei ricordarmi la scelta fatta disco per disco (ne ho 2500)

Inviato

Macchina sicuramente interessante, diciamo che per quella cifra ritrovarsi un'alimentatore switching e uno stadio d'uscita ad operazionali lascia (molto) il tempo che trova.

Che poi suoni molto bene non lo metto in dubbio, ma il fatto stesso che la casa madre offra come optional una super alimentazione esterna induttiva e un raffinato stadio d'uscita a valvole anch'esso esterno (ovviamente a cifre molto importanti) è un evidente ammissione che la macchina così come nasce ha ampli margini di miglioramento.

In configurazione "top" si arriva ad un ingombrante sistema a tre telai da oltre 20k... Sono scelte di marketing, probabilmente nei mercati esteri questo tipo di "Made in Italy" tira molto, per cui hanno deciso di proporlo con questa modalità.

  • Thanks 1
Inviato

@BasBass certo, l’alimentazione separata per una macchina del genere è quasi d’obbligo, ma così, l’investimento può essere spalmato in momenti diversi. Consideriamo anche che si può avere con uno sconto del 25%…

Inviato
1 ora fa, BasBass ha scritto:

Che poi suoni molto bene non lo metto in dubbio, ma il fatto stesso che la casa madre offra come optional una super alimentazione esterna induttiva e un raffinato stadio d'uscita a valvole anch'esso esterno (ovviamente a cifre molto importanti) è un evidente ammissione che la macchina così come nasce ha ampli margini di miglioramento.

In configurazione "top" si arriva ad un ingombrante sistema a tre telai da oltre 20k... Sono scelte di marketing, probabilmente nei mercati esteri questo tipo di "Made in Italy" tira molto, per cui hanno deciso di proporlo con questa modalità.

@BasBass è quello che ho pensato io....un'alimentazione switching in un apparecchio fino a 3000€ è tollerabile...oltre no...e qui parliamo di 10.000 di listino...

Inviato
2 ore fa, BasBass ha scritto:

Macchina sicuramente interessante, diciamo che per quella cifra ritrovarsi un'alimentatore switching e uno stadio d'uscita ad operazionali lascia (molto) il tempo che trova.

Che poi suoni molto bene non lo metto in dubbio, ma il fatto stesso che la casa madre offra come optional una super alimentazione esterna induttiva e un raffinato stadio d'uscita a valvole anch'esso esterno (ovviamente a cifre molto importanti) è un evidente ammissione che la macchina così come nasce ha ampli margini di miglioramento.

In configurazione "top" si arriva ad un ingombrante sistema a tre telai da oltre 20k... Sono scelte di marketing, probabilmente nei mercati esteri questo tipo di "Made in Italy" tira molto, per cui hanno deciso di proporlo con questa modalità.

Ha lasciato perplesso anche me questa soluzione. Visti gli operazionali e l'alimentazione È troppo simile al fratellino PH-10 che possiedo ma che costa una frazione del 1000.

La sensazione, temo di non essere smentito, è che sul piano del risultato sonico, partendo da una modalità RIAA vs RIAA... non ci possa risultare un gap importante tra i due.

Il 1000 è invece molto superiore in termini di flessibilità, che è davvero di prim'ordine... Un ingresso in più, regolazione della capacità in MM, carico con più regolazioni in MC, maggiore possibilità di regolazione del guadagno (identico di base però). Finalmente possibilità di lavorare in mono o di ruotare la fase e, per chi è interessato, un numero di curve di equalizzazione che passano da 4 a 18. 

Unica pecca l'utilizzo del medesimo display del PH-10 che con l'aumentato numero di funzioni diventa poco leggibile. Anche qui un marketing accorto avrebbe dovuto premiare l'acquirente del 1000 fornendogli un display grande e appagante per fargli godere la distanza dal fratellino. Così si finisce per fare sembrare il 1000 un 10 un po' evoluto; peccato che costi 6-7 volte tanto..

 

 

 

Inviato

@aldina Concordo al 100%, soprattutto in relazione al fatto che l'interno è di un vuoto abissale, nello stesso telaio c'è abbondante spazio per un'alimentazione lineare di ottima qualità e per stadi d'uscita di ben altro livello.

Poi non metto in discussione la qualità sonica ma per come è realizzato quel prezzo è davvero spropositato, anche con il 30% di sconto.

Inviato
Il 10/9/2022 at 11:35, cactus_atomo ha scritto:

non vedo degrado sono più curve di equalizzazione, ne usi una alla volta, il segnale non le deve mica attraversare tutte. Personalmente non amo smanettare con le curve di equalizzazione,

@cactus_atomo si ma le selezioni dal frontale con tanto di display. Spesso la comodità non va a braccetto con la qualità assoluta: chi ci costringe ad intervenire su degli switch (magari anche aprendo l'apparecchio) non lo fa perché è sadomasochista 🙂

Inviato

vedo che in questo forum nessuno possiede il ph 1000 in modo da potermi donare le sue impressioni d'ascolto 🙂

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno, a chi fosse interessato, il mio rivenditore ha un’ex demo al 50% del listino.

Se non avessi bisogno del braccio per il secondo giradischi, l’avrei sicuramente preso, sostituendo il mio già valido PH10. 😉

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Buongiorno, a chi fosse interessato, il mio rivenditore ha un’ex demo al 50% del listino.

Se non avessi bisogno del braccio per il secondo giradischi, l’avrei sicuramente preso, sostituendo il mio già valido PH10

@iBan69 è pur vero che il ph 1000 tanto costava due-tre anni fa (6000€ circa di listino, senza calcolare lo sconto). Il prezzo quindi è stato quasi raddoppiato senza miglioramenti significativi alla macchina (nessuna versione mk etc.) sfido che oggi qualcuno lo proponga al 50% del prezzo di listino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...