Vai al contenuto
Melius Club

il film peggiore mai visto!


Messaggi raccomandati

Inviato

Sarà sicuramente un mio limite ma non sopporto tutti i film diretti da Anthony Minghella. :classic_wacko:

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 1/5/2021 at 19:07, Bazza ha scritto:

Uno dei pochi seguiti che ha il pregio di non voler a tutti i costi scimmiottare il titolo originale.

Direi che approfondisce il tema dell’originale, aggiungendoci anche qualcosa; uno dei migliori sequel che io abbia visto, per regia, fotografia, per senso, per come sa essere legato all’originale rimanendone indipendente.

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 19/4/2021 at 21:01, analogico_09 ha scritto:

tutto Bertolucci per me, salvando il Conformista e gli altri primi film, è da "uscire dalla sala".., specialmente del film più sopravvalutato della storia.., quello del "burro", della trasgressione radical-chic tanto cara al regista narcisista e autoreferenziale, molto snob. Cinema mentale, artefatto....

Ebbene Beppe, ti invito a rivedere Ultimo tango a Parigi... Io l'ho fatto un mese fa: è bellissimo! Di una modernità incredibile, all'epoca non mi era piaciuto così tanto, era evidentemente "molto avanti". Considera che neanche a me Bertolucci fa impazzire, ho rivisto anche Novecento, l'atto primo direi che è bello e fatto molto bene, con atteggiamento corretto nei confronti della classe contadina, ed il giusto disprezzo per i proprietari agrari; il secondo atto non era all'altezza della prima parte. Comunque Ultimo tango a Parigi molte spanne sopra!

 

Ciao

 

Evandro

 

Inviato

Il film più brutto che ho visto, e credo sia davvero difficile fare peggio, è stato BLUE LINE di Antonino Lakshen Sucameli, uno che aveva fatto i soldi vendendo tappeti in televisione e che aderiva a religioni asiatiche, mi pare di ricordare...

Mostra del Cinema di Venezia, credo 1995, il film in concorso viene proiettato in sala Volpi nel primo pomeriggio di una domenica, alla presenza del regista e della troupe sul palchetto d'onore. La linea blu è una linea di autobus che collega i locali notturni sulla riviera riminese, e facendo le cose in grande, ne hanno piazzato uno sull'area antistante la Mostra...

Inizia il film: assurdo, dialoghi di una ingenuità e stupidità inarrivabili; nelle scene tragiche la gente sghignazza e ride a squarciagola. Dopo 15 minuti è uscito l'80% del pubblico, io resisto ancora una decina di minuti, ma è troppo!

Ma chi cazzo lo ha selezionato un film così La cosa che mi ha disturbato parecchio è che aveva ottenuto finanziamenti pubblici.

 

Ciao

 

Evandro

analogico_09
Inviato
Il 1/6/2021 at 11:17, Partizan ha scritto:

BLUE LINE di Antonino Lakshen Sucameli, uno che aveva fatto i soldi vendendo tappeti in televisione e che aderiva a religioni asiatiche

 

Immagino quindi che vendesse tappeti persiani preferibilmente volanti... 😄 Non conosco il film che citi...

Il 1/6/2021 at 11:17, Partizan ha scritto:

Ma chi cazzo lo ha selezionato un film così La cosa che mi ha disturbato parecchio è che aveva ottenuto finanziamenti pubblici.

 

 

hai voglia quanti ne ho visti nei festival, non solo a Venezia, di film selezionati così ...

 

Il 1/6/2021 at 11:00, Partizan ha scritto:

Ebbene Beppe, ti invito a rivedere Ultimo tango a Parigi... Io l'ho fatto un mese fa: è bellissimo!

 

 

Va bene Evandro, grazie, lo rivedrò giusto perchè sei tu a dirmelo, sono sicuro che se lo dicessi io a me stesso non riuscirei ad autoconvincermi... 😉

A me in film invece piacque alla prima visione, quando uscì.., sembrava una "novità" scandalizzatrice, il nuovo corso delle cose, storia trasversale, intrigante, interpreti stellari.., una uscita grandemente battagiata e ben risonante, ma dovevo ancora mangiare un po' più di pane e cinema non solo nostrano per rendermi conto di come la scandalosa provocazione fosse già entrata nel cinema, in forme autenticamente - "bunuelianamente", "ferrerianamente" (ecc) - "eversive, prima che giungesse l'anelito espressivo-artistico del borghese autoreferenzialmente illuminato, invero narcisista e nella buona sostanza esteticamente "pornografico", nell'azzezione figurata del termine.., benchè mascherato da "impegnato", a correggere le propri "frivolezze da spiaggia francese" autopunendosi  goduriosamente - da noto "masochista" qual egli in linea di massima -  con forme di "protesta" alla radical chic, per gente inn, di "cultura" a la page.., nelle quali se ci si mette anche un po' di "burro" impecorecciendo quanto basta la questione a livelli di raffinatezze esclusive, ovviamente.., parliamo mica della Dottoressa del distretto militare di "alvariana" memoria..,  si ottiene anche il consenso del grande pubblico tra cui l'impegnato e l"elevato", che accorreva numeroso e pieno di "pruriti" allegramente voyeuristici... e l'arte.., l'arte.., nel già allora retrivo "belpaese" fu anche censurata..., il film rimase per anni invedibile in Italia, perfino nella Spagna franchista lo mandavano normalmente.., e il regista, anzichè "lottare" per la sua creatura e per il suo pubblico, si mostrò orgoglioso del fatto che il Tango avesse ottenuto quella grande cassa di risonanza rappresentata dalla censura, e se non ricordo male corsero affermazioni del tipo:  meglio così, questo paese (l'Italia) non merita... mas o meno... 

Alla faccia di quei registi, tra cui Pasolini.., che si batterono come leoni non solo per se stessi, non per i loro autoreferenzialsmi, ma per i loro film che sarebbero diventati di tutti, del pubblico, della gente.., come si dice.., per la dignità e la libertà della cultura del nostro paese colpita troppo spesso dalla censura ottusa, fascista anche quando mette la maschera della democrazioa (ne è ancora pieno il paese.., reale e vieppiù virtuale), non solo al cinema...

Vabbè, questo, Evandro, è "gossip".., non può rappresentare paramento di giudizio critico-estetico del film in questione.., ma, a mio umile avviso, i contenuti filmici (vale per tutte le arti) spesso sono anche un po' lo specchio di chi li gira... 😉

 

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Trovo facilissimo rispondere a questa domanda. Qualche anno fa un amico che conosce bene la mia attitudine al gusto dell'orrido (risvolto della medaglia alla mia passione per il cinema fatto bene) mi consigliò la visione di "Troppo Belli", film con Daniele Interrante e Costantino Vitagliano... Ragazzi, non ce n'è per nessuno. Ad oggi non trovo nulla di più vomitevole.

Inviato
Il 12/4/2021 at 18:34, LUIGI64 ha scritto:

Alex l'ariete, veramente agghiacciante

è vero, anche questo se la gioca bene con "Troppo Belli". Ma per me il secondo vince di un pelino... 🤣

Inviato
Il 7/4/2021 at 21:51, bluesman74 ha scritto:

Senza dubbio Titanic

Anche a me non è piaciuto, ma se mensioni questo come "film peggiore mai visto" temo che tu abbia visto un po' troppo pochi film fino adesso.... Guarda bene in giro e vedrai che esiste tanto di quel materiale osceno da rendere Titanic un film da oscar...

ehm...

🤣🤣🤣

Inviato

I film che avete elencato sono capolavori rispetto a 'Un jeans e una maglietta'. Inclassificabile. 

A mia discolpa entrai al cinema per assecondare la richiesta di una procace conquista giovanile.

Inviato
Il 8/4/2021 at 20:58, dariob ha scritto:

rappresentare degli adolescenti che mangiano la propria m. sia una cosa:

-oggettivamente visivamente "brutta"

-oggettivamente  non necessaria per rappresentare la barbarie di Salo' e messa solamente come shock visivo

-oggettivamente  l'intento e' un banale "epater le bourgeois" che finisce solo per provocare un conato

1- l'estremo "brutto" può diventare piacevole per chi ha il gusto dell'orrido (esistono scene di gran lunga peggiori in tanti altri film che trovano tantissimi estimatori)

2- non è necessaria ma strumentale a generare l'orrido negli occhi dello spettatore

3- esattamente l'obiettivo che voleva raggiungere.

Inviato

Tra i film visti al cinema ho resistito in sala a malapena alla visione di "Sesso e potere" e di "Boxing Helena"

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Il remake di Suspiria una cosa allucinante! 

Inviato

Sharknado 2 🙂. Nel primo ancora ancora uno la prende sullo splatter grottesco, il secondo è davvero intollerabile

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Insopportabili i musicarelli, soprattutto se c'è al bano(power-a romina). Insopportabile disperdere il tesoro rappresentato dal DNA di De Sica padre ( esattamente quello che ha fatto il figlio).

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 1/6/2021 at 11:17, Partizan ha scritto:

BLUE LINE di Antonino Lakshen Sucameli

se l'accento sta sulla 'u' era prevedibile 🙂

 

  • Melius 1
Inviato

'bambola' con v.marini

'il macellaio' con alba parietti

brutti che non puoi far a meno di guardarli...come un gatto spiaccicato in strada

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...