Panurge Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il personaggio è un geologo non un causidico, meglio rivedere con più attenzione.
criMan Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: ma essendo costoso farlo si preferisce lasciarle come se fossero in stand by. anche questo. Io ho parlato del solo aspetto economico e invitavo a vedere il video. Altrimenti avrei fatto lo SPIEGONEEEE 1
nixie Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Certo per qualcuno, se non è allineato al proprio pensiero è un Ca@@one o non capisce niente.Io lascerei a fare all avvocato il suo mestiere e al geologo pure,altrimenti da uno come me (che è non capisce un tubo)potrebbero venire fuori i consigli per entrambi,ma un poco di umiltà non sarebbe cosa buona.Vabbè siamo su Melius ,ognuno usa la tastiera come meglio gli conviene.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2022 Amministratori Inviato 14 Settembre 2022 non facciamo confusione, estrarre il gas non è antiecononomico, lo è se comprarlo costa meno che estrarlo. ci sono paesi,gli usa in testa, che non estraggono petrolio o gas dai loro giacimenti, preferiscono comprar da altri e tenersi le riserve strategiche per quano le risorse altrui ranno esaurit. la quantità di gas estraibile dai nostri pozzi potrebbe essere conveniente ai prezzi di mercato attuai ma basta un opiccolo ribasso per mettrli fuori gioco. e le quantità non sono tali da sostituire quello che importiiamo. resto dell'idea che dobbiamo cambiare modello di sviluppo, continuare a bruciare combustibili fosili è un pallitivo, entro 3o anni avremo dato fondo alle riserve e solo pochi paesi ne avranno ancora mentre la domanda sale per le richieste di imprese e privati dei paesi una volta poveri, in primis cina ed india tra 30 nni le nostre riserve varranno molto di più. voler accontentare tutti oggi a non fare picoli sacrifici, significa scaricare un peso immane sulle generazioni future. 1
wow Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Questa e’ una cazzata olimpionica perche’ i tempi non sono tecnici ma burocratici, per cui basta fare una legge di cinque righe in cinque minuti e li potresti annullare tutti. Ammesso che hai le autorizzazioni, poi come lo recuperi con la cannuccia? Devi costruire le piattaforme, devi avere strutture per il trasferimento, rigassificatori. Cmq non lo dice solo il tipo di YT che è antieconomico, ma anche l'ing energetico di casa, che ha fonti certe. Comunque adesso risolverà tutto Yosoy (una gasera) così come ha risolto il problema della siccità con i dissalatori...
wow Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: resto dell'idea che dobbiamo cambiare modello di sviluppo, continuare a bruciare combustibili fosili è un pallitivo, entro 3o anni avremo dato fondo alle riserve e solo pochi paesi ne avranno ancora mentre la domanda sale per le richieste di imprese e privati dei paesi una volta poveri, in primis cina ed india tra 30 nni le nostre riserve varranno molto di più. Questa da qualche ingnorantello anziché non, viene etichettata come "gretinata"...
Roberto M Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: Il personaggio è un geologo non un causidico Quello che ti pare, ma se dice cazzate addentrandosi su un campo che non e’ il suo (quello giuridico) mostra totale superficialità, e se la cazzata e’ talmente tanto grossa da essere intellegibile anche ad uno che ha fatto le scuole medie allora tutto il suo video a tema perde totalmente di credibilità. Dal minuto 6.40 al minuto al minuto 7.45 dice che per riattivare il cluster dove “c’è più gas” ci vorrebbero “12 mesi solo per rimuovere il vincolo legislativo” (manco fosse una legge costituzionale), quando in realtà puoi fare un decreto legge in tre secondi “16/18 mesi per l’iter autorizzativo” (anche questo di urgenza lo fai in tre giorni se vuoi). Ora non c’è bisogno di essere avvocati o causidici per capire che questi tempi inventati sono una colossale idiozia, basta aver fatto educazione civica alle scuole superiori.
Roberto M Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 27 minuti fa, nixie ha scritto: Io lascerei a fare all avvocato il suo mestiere e al geologo pure Appunto. Se un geologo che parla sui social come un esagitato di “scoregge” mi dice che “per rimuovere un vincolo legislativo ci vogliono 12 mesi e per completare una procedura amministrativa 16/18 mesi” io ti dico che e’ uno dei tanti leoni da tastiera/YouTuber che non capisce una minchia dei concetti più elementari. Anche a logica, applicando lo stesso ragionamento che fa questo scienziato “solo per ottenere le autorizzazioni e rimuovere i vincoli” per fare il ponte Morandi ci sarebbero voluti 15 anni. PS: pure un bambino sa come si fanno i decreti legge. Domattina il governo emana un decreto che scrive “l’articolo 8 della legge 6 2008 e’ abrogato”. Ci vogliono 10 secondi, non si capisce sulla base di quale fantascientifico ragionamento questo pittoresco personaggio mi dice che ci vorrebbero 12 mesi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2022 Amministratori Inviato 14 Settembre 2022 @Roberto M mi merviglio di te, un decreto legge si può fare, ma non mi pare corretto che lo faccia un governo in carica per l'ordinaria amministrazione, occorrerò attendere le elezioni, le consultazioni e l'insedimento del nuovo governo e la fiducia delle camere, Poi fatto il decreto legge, questo deve essere convertito in legge in tempi certi, passando per la camera ed il senato, sempre chè in nessuno dei due rami del parlamento vengano apportate modificazioni al testo. nella ipotesi più favorevole direi che servono 5 mesi solo per l'iter legislativo, poi ci saranno i ricorsi al tar sui singoli provvedimenti d parte di enti locali e associazioni varie. e fino al disco verde definitivo nessuno rischierà dei soldi che potrebbero essere improduttivi. poi sai meglio di me chetutti vogliono il gas, maestratto a casa di altri, il principio non nel mio giardino regnasovrano, non mi piace ma uesti sono i fatti ps il governo Berlusconi provò a trovare un sito per il confinamento dei rifiuti radiattivi, lo individuò in basilicata, in un comne saldamente in mano al centro destr, ma il sindaco del paese era in testa alle manifestazioni contro la decisione governativa 1
Roberto M Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 28 minuti fa, wow ha scritto: poi come lo recuperi con la cannuccia? Devi costruire le piattaforme, devi avere strutture per il trasferimento, rigassificatori Questo e’ un altro discorso e non entro nel merito perché non e’ il mio campo e non mi piace fare il Wikipardo. Pero’, scusa, se uno scrive nell’incipit per sostenere una sua tesi a tema una cazzata olimpionica degna di un cretino allora automaticamente perde credibilità su tutto. Il punto e’ che questo signore ha scritto che per rimuovere un vincolo legislativo (cioè modificare una legge) ci vogliono 12 mesi. E dai su.
Panurge Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il metano è poco e di disagevole estrazione, il resto sono minchiate fumogene. 1
gbale Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: risolvibile con una legge speciale in tre secondi) Già presente nel decreto aiuti bis in lettura al senato dal nove agosto
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2022 Amministratori Inviato 14 Settembre 2022 @Roberto Mva bene che si prevede la vittoria della Meloni ma le leggi speciali le facevano solo nel ventennio😁 1
Roberto M Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non mi pare corretto che lo faccia un governo in carica per l'ordinaria amministrazione E’ proprio questo governo che avrebbe più titolo a farlo in quanto siamo in una situazione di emergenza. Peraltro ha emanato decreti di gran lunga più impattanti come il DL aiuti che costa 17 miliardi. Comunque il tizio parla in generale. 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Poi fatto il decreto legge, questo deve essere convertito in legge in tempi certi, passando per la camera ed il senato, sempre chè in nessuno dei due rami del parlamento vengano apportate modificazioni al testo Irrilevante, perché il DL e’ esecutivo da subito. Quindi il giorno dopo lo stesso stato può intervenire sulle piattaforme. 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nella ipotesi più favorevole direi che servono 5 mesi solo per l'iter legislativo Assolutamente no, dipende tutto dalla volontà politica. Volendo l’iter legislativo lo competi in due settimane. Chi si oppone poi si assume le sue responsabilità politiche. Politiche appunto, non tecniche. 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: poi ci saranno i ricorsi al tar sui singoli provvedimenti d parte di enti locali e associazioni varie Non puoi fare ricorso al TAR contro una legge. Volendo le attività estrattive le fai “in house” quindi manco perdi tempo con gli appalti, nomini un commissario e manco c’è l’ipotesi di ricorsi al Tar. E infatti con il Ponte Morandi questi problemi non ci sono stati o se ci sono stati non hanno rallentato nulla.
gbale Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un decreto legge si può fare, ma non mi pare corretto che lo faccia un governo in carica per l'ordinaria amministrazione, occorrerò attendere le elezioni Già fatto, vedi post su.
vizegraf Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Premesso che non è il mio settore e non conosco le tecniche di prospezione, quello che mi lascia perplesso è che occorra (a quanto sembra) costruire e posare in opera una piattaforma (una marea di soldi) per poi scoprire che c'è tanto gas da ricaricare un accendino. Boh!?!?
audio2 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 non ci basta il gas che abbiamo. anche le polemiche che stiamo lasciando quello in alto adriatico alla slovenia, non so che tipo di scambio politico ci sia , ma la loro credo unica centrale nucleare in pratica lavora solo per noi.
Messaggi raccomandati