Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd: Animals (Remix 2018)


Messaggi raccomandati

Inviato

I Doors in multicanale non li ho mai ascoltati, so come suonano le edizioni in hdcd presenti nel box e i remix che ho in CD.

.

Edit: i Doors sono usciti anche in Dolby Atmos via streaming (solo alcuni brani per ora) e ascoltarli in cuffia possono sorprendere. 

Fine OT. 🙂

  • Thanks 2
Inviato
9 ore fa, djansia ha scritto:

da poterla incidere in quattro tracce, sei magari, otto già mi sembrano troppe.

Scusate l'ignoranza, mi spiegate cosa sono esattamente le tracce e come si registrano? 

Mi sono sempre immaginato un nastro dove si incide un solo strumento e poi si mette insieme il tutto, ma non so se sia proprio così. 

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

Mi sono sempre immaginato un nastro dove si incide un solo strumento e poi si mette insieme il tutto,

Immagina lo stesso nastro in grado però di registrare 16 tracce separate

image.thumb.png.ad74867a881f97b6142b3ee71e06d671.png

sul pannello frontale vedi che ci sono 16 vu meter?

Nessuno ti impedisce di registrare 16 tracce su 16 registratori differenti, il problema è che non le avresti sincronizzate insieme. In un unico nastro almeno quel problema è risolto.

Te ne occorrono 32? Sincronizzi due registratori da 16.

Col digitale poi adesso le tracce possono essere infinite.

Tutte quelle tracce, sincronizzate grazie ai registratori, finiscono ognuna nei singoli ingressi del mixer così hai la possibilità di "miscelarle" in due canali che formano suonati insieme l'immagine stero. Oppure su quattro canali che formano l'immagine quadrifonica, oppure su cinque canali nel 5.1 e via dicendo perché appunto col digitale teoricamente ne hai a disposizione tanti a seconda del sistema o protocollo che usi.

Con Animals hanno fatto questo, cioè ripreso quei nastri multitraccia per "miscelare" nuovamente il tutto.

Questo per grandi linee, ovviamente non è così semplice. Non lo è stato mai in tutte le ere della registrazione musicale, su multitraccia e via dicendo.

  • Thanks 1
Inviato

@djansia grazie, tutto abbastanza chiaro 👍

È il concetto di "traccia" che mi rimane nebuloso. Cosa contiene esattamente una traccia? 

Inviato

@n.enrico i nastri sono divisi, magneticamente, in “tracce”. In un normale nastro consumer, ci sono 4 tracce: canale sinistro e canale destro in una direzione, lo stesso nell’altra ottenuta girando il supporto, come si fa nelle cassette e nelle bobine. I registratori professionali, che usano nastri più larghi (1/2 pollice, 1 pollice o 2 pollici) possono immagazzinare più “striscie” magnetiche (le tracce, appunto) per ottenere quanto descritto sopra da @djansia . Quindi nei registratori amatoriali una traccia contiene tutto un canale (sinistro o destro), in uno professionale può contenere anche solo uno strumento.

  • Thanks 1
Inviato

@n.enrico  Giusto per essere ancora più precisi:

Questo è un nastro in bobina amatoriale diviso in 4 tracce:

1914735883_4tracce.png.39a498127db3ee7345361f06d18b34ee.png

 

Questo è un nastro in bobina amatoriale diviso in 2 tracce:

2127414830_2tracce.png.0fd4db125b5ade007d30bb48d59ee478.png

Ora, prendi quest'ultima immagine, prova ad aumentare la larghezza del nastro ed infilaci 8, 16 o 32 tracce...

Scusate, siamo completamente OT, ma la registrazione magnetica è veramente affascinante, più in analogico che in digitale..

Grazie a @lufranz, le immagini sono prese dal suo sito "Il nastrone".

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

Cosa contiene esattamente una traccia? 

Quello che vuoi. Magari ne fai una per ogni strumento. Più dividi in registrazione, più hai poi, in fase di mixaggio, possibilità di giocare con l'assemblaggio. Un po' come con i Lego. Con 2 pezzi fai poco. Con venti lavori di fantasia. 🙂

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, ediate ha scritto:

Scusate, siamo completamente OT

Non completamente dài, in fondo stiamo parlando di un remix e spiegare bene in cosa consiste può essere utile. 

oscilloscopio
Inviato

Mi pare che gli ultimi interventi abbiano poco a che vedere con il titolo del thread, rientriamo in topic per il resto aprite nuove discussioni.

Inviato

Buonasera a tutti.Ho letto sommariamente la discussione anche interessante direi,ma 29 pagine di pareri a volte contrastanti e devianti, per cui ho premuto l'acceleratore e sono passato direttamente in ultima,per ora,pagina  .Vabbè andiamo al sodo:quale è la migliore incisione su CD di questo capolavoro,2018,2011.Su Amazon ho appena intravisto dei remix del 2018 ma a prezzi differenti,e non di poco,ossia 15,21 e 26,50.Mi schiarite le idee?Grazie a tutti.

Inviato

Finito l'ennesimo ri-ascolto del remix in vinile e ribadisco una goduria così mai provata prima con questo disco, sembra come se per magia i Pink Floyd fossero tornati in studio per registrarlo di nuovo con una qualità maggiore, per me è un miracolo, un lavoro di "restauro" incredibile, chapeau.

  • Melius 1
Inviato

Ripescando l'unico CD di "Animals" che ho nella mia discografia ho scoperto una cosetta divertente. Io ho la Remaster Edition del 1992, pubblicata nel 1994 e stampata in Italia. Non è niente di che, "Animals" suona "male" come la copia originale del 1977. Nelle note interne di copertina, leggo:

Produced by: Pink Floyd

Engineered by: Brian Humphries

Recorded at: Brittania Row Studios London

Remastering supervised by: James Guthrie

Digitally remastered by: Doug Sax at The Mastering Lab, LA

Mi chiedo: ma se il nostro aveva (sicuramente) già a disposizione, nel 1992-94, i multitraccia di "Animals", perchè non li ha sfruttati allora?

Premesso che aspetto il cofanetto  - mi interessa la versione multicanale, a buon prezzo ho trovato "tutto" tranne il SACD - il sospetto che ha avuto più di qualcuno che l'operazione odierna sia meramente commerciale, ci sta tutto.

Il mio CD ha il numero di catalogo 7243 8 29748 2.

Nel girovagare sul web per saperne di più su questo remaster "scomparso dagli orizzonti", ho scovato questo interessantissimo sito dove si possono interrogare tutte le uscite discografiche dei Pink Floyd in TUTTI i formati (consultare "The Pink Floyd Discographies Page") pubblicate in ogni parte del mondo... un lavoro mostruoso!

 

http://pinkfloydarchives.com/directry.htm

 

Interrogando l'Italia, ho trovato la mia versione...

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Pink  Sì, lo so, per questo ho ordinato il cofanetto anche se "Animals" non mi fa impazzire...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...