Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @ediate l'ampli è bellissimo, supona stupendament e per fortuna in caso di necesità commuta in ab
v15 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: per fortuna in caso di necesità commuta in ab Dove l'avete letto? Secondo me è un classe A puro, in classe AB c'era il fratello minore A-07
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @v15 un classe a (puro per forza, la classe a impura non è classe a) può commutare o meno in ab) comunque se eroga 30 watt iìsu 8 nohm e il doppio su 4, commuta per certo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Settembre 2022 Moderatori Inviato 19 Settembre 2022 27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un classe a (puro per forza, la classe a impura non è classe a) già come la tanto reclamizzata aloe vera messa un po' dappertutto....fosse aloe falsa non sarebbe aloa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2022 Amministratori Inviato 19 Settembre 2022 @BEST-GROOVE in realtà ci sono due aloe lppaloe arborescente e la aloe vera (si chiama così)
v15 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 32 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: commuta per certo Non penso, nella mia ignoranza credo che il comportamento/erogazione su carichi diversi sia indipendente dalla classe di funzionamento.
Tigra Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Avuto per anni: estetica mozzafiato ed una meccanica di enorme pregio, la sezione di conversione Ligato linear non mi ha mai veramente convinto, tanto che un convertitore separato è a mio avviso necessario se si vuole ottenere il massimo da quella macchina. Poi nella vita si fanno anche minc...te, e si vendono apparecchi che si dovrebbero tenere, ma vabbè 🙄 Come diffusori, in abbinamento allo stupendo A-09 (complimenti per l'acchiappo!), non vedrei male le TDL, le migliori che riesci a trovare: pilotaggio non impegnativo, risposta sulle basse profonda e pulita, medie e alte estremamente equilibrate, avute le RTL 3 SE ma ascoltati anche altri modelli, e mi sono sempre piaciuti molto.
v15 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 57 minuti fa, Tigra ha scritto: non vedrei male le TDL Le TDL, specialmente la serie Studio, sono diffusori eccellenti, ma mediamente hanno un'efficienza un po' bassa per sposarsi bene con l'A-09 1
Tigra Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @v15 l'efficienza (dichiarata) per i modelli migliori di TDL era di 86/87 db, certamente non elevatissima, ma in ambienti non enormi (diciamo fino a 25 mq e cubatora normale) l'A-09 non dovrebbe avere problemi: recuperata la prova pubblicata su Suono n. 259 il Pioneer è stato misurato a 44 watt su 8 ohm, 81 su 4 e 123 su 2, non si avranno magari pressioni da stadio (tipo quelle che ogni tanto provo a casa mia 😁), ma dovrebbero essere sufficienti per ottenere ascolti piuttosto realistici. Leggendo la recensione "c'è subito da dire che i watt di questo imponente apparecchio sono tutti esclusivamente in classe A" (testuale dalla sezione misure).
v15 Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 40 minuti fa, Tigra ha scritto: i watt di questo imponente apparecchio sono tutti esclusivamente in classe A" Più o meno è quello che ricordavo anch'io 👍
Moderatori paolosances Inviato 22 Settembre 2022 Moderatori Inviato 22 Settembre 2022 Il 21/9/2022 at 12:06, Tigra ha scritto: vendono apparecchi che si dovrebbero tenere, ma vabbè Forse avrei dovuto tenere il Technics SU MA 10,scambiato con una coppia di Magneplanar MG 3A.
gabel Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 @Tigra @giggione @v15 facciamo un po’ d’ordine: come ho già scritto, nella mia idea, il Pioneer dovrebbe costituire il centro di un secondo impianto, diciamo semi-vintage, alternativo a quello principale (che vedete nel mio profilo). Attualmente è collegato alle Magnepan che hanno 86 dB di efficienza dichiarata (ma probabilmente sono di meno), e lo fa tutto sommato in maniera pregevole, pur non ascoltando a livello di live rock. Credo quindi che già con dei diffusori di 88/89 dB di efficienza e per il mio ambiente di ascolto di 30 mq scarsi, seppur trattati acusticamente, non dovrei avere grossi problemi, anche perché, alla bisogna, avrei comunque a disposizione gli oltre 200 watt dei VTL. La mia brama di possesso mi porta a cercare un diffusore alternativo alle Maggies: io sono letteralmente innamorato delle Guarneri Homage, oppure in alternativa delle B&W Silver signature 30, che in effetti sono leggermente più efficienti dei miei planari. È chiaro che sono poi aperto ad altre proposte, purché non si tratti di diffusori ingombranti, che già li ho. Per la sorgente, vi rimando al post di apertura del tread. Grazie 🙏🏻.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2022 Amministratori Inviato 22 Settembre 2022 @Tigra resto decisamente perplesso, la fisica è fisica e orrei capire come si fa con le misure a distinguere un watt in classe a da uno in classe ab. all''epoca poi le misure venivsno effettuate con carichi reissitivi puri, è con audioreviw ch si cominciano a vedere misure su carichi con componente capacitiva e reattiva.
corrado Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 4 ore fa, Tigra ha scritto: il Pioneer è stato misurato a 44 watt su 8 ohm, 81 su 4 e 123 su 2 Visto il rendimento della classe A direi che quelle potenze sono impossibili con le alette di raffreddamento che si ritrova.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora