Vai al contenuto
Melius Club

Steely Dan !


densenpf

Messaggi raccomandati

Inviato

@radio2 Beh ma mica ridi a me🙂 ma   alla  quantità industriale di chitarristi  che affermano che i due chitarristi elettrici che hanno formato lo strumento nella musica rock sono due: Jimi Hendrix e Van Halen ,  poi uno può anche non essere d'accordo ma se la maggioranza dei chitarristi venuti dopo Van Halen alla fine degli anni 70 citano quest'ultimo come maggiore influenza e tutti quelli venuti dopo Hendrix fino proprio all'avvento di Van Halen ammettono di avere copiato Hendrix forse bisognerebbe  ridere un pò meno del paragone . A me Steve Vai non piace ma non si può dire che non sappia suonare o che non abbia avuto un ruolo importante nella chitarra elettrica degli ultimi 40 anni, lui (ma ce ne sono molti altri) mettono proprio Hendrix (che ha influenzato led zeppelin black sabbath deep purple ecc. ecc..) e Van Halen (praticamente ogni rock e metal band dal 1977 in poi)come i due pilastri su cui si è costruita la musica rock dei periodi d'oro di questa musica, vorrei sottolineare che non mi potrebbe importare di meno delle classifiche dei chitarristi o di altri strumentisti , a me piacciono talmente tanti chitarristi che li metto tutti sullo stesso piano, ognuno con le sue caratteristiche, ma se mi si chiedesse quali sono i due che hanno cambiato il modo di suonare nel rock non avrei alcun dubbio e citerei proprio hendrix e van halen.

https://metalshockfinland.com/2018/02/08/steve-vai-only-eddie-van-halen-and-jimi-hendrix-created-a-paradigm-shift-in-rock/

"

Parlando esclusivamente del suo profondo apprezzamento per Edward Van Halen nel nuovo numero della rivista Rock Candy, Vai ha detto al redattore Howard Johnson: "Ci sono così tanti eroi della chitarra che amo e forse preferisco persino a Edward in un certo senso. Ma i due chitarristi che hanno davvero creato un cambio di paradigma secondo me sono stati Jimi Hendrix e Edward Van Halen. Tutti gli altri hanno contribuito meravigliosamente alla forma d'arte. Ma quando si guarda alla portata dei loro contributi individuali e al modo in cui sono diventati punti di svolta fondamentali per suonare la chitarra, quei due ragazzi sono stati i più efficaci".

 

 

 

 

Riguardo alle band "scarse" anche li non capisco il problema...che bisogno c'è di rimarcare che tu vivi felice con cose più "scarse" ? ..boh...anche io vivo felice ascoltando tanti artisti che  reputo più "scarsi" di Van Halen e Toto...e allora? 🙄

 

 

 

Comunque siamo nel thread degli SD che di sicuro non hanno nè Hendrix nè VH come principali influenze  ...con sti chitarroni distorti forse stiamo disturbando 😎

Inviato

@Kouros tutto è  relativo,  dipende anche da cosa si ascolta di solito. D' accordissimo su Jimi Hendrix, ma per i generi che amo io , ritengo molto più significativi per la storia del rock , per l'originalità, le atmosfere caratteristiche che li caratterizzano, per l'influenza su altri chitarristi , più di Van Halen , altri chitarristi: Robert Fripp, John Cipollina (chi ha influenzato maggiormente per esempio the Edge degli U2? Secondo me Cipollina e Tom Verlaine), Jerry Garcia, Frank Zappa, e restando in ambito più hard rock Jimmy Page e soprattutto Jeff Beck che ha spaziato dall' hard, al blues, al funky,all'elettronica...

Inviato

@il picchio Perdonami...non è relativo il fatto che Jimmy page stesso ha ammesso che si è rifatto ad hendrix per i suoi riff...se ascolti electric ladyland troverai l'intero armamentario usato da Page per i led zeppelin (che infatti li si potrebbe definire una sorta di hard-blues )

Blackmore (che non ha mai amato la musica nera) ha però ammesso che tutte le band hanno cambiato suono dopo l'avvento di hendrix, se prima usavano chitarre con un cenno di distorsione poi la distorsione è diventata LA chitarra stessa, i Deep purple di Hush sono pre hendrix quelli di smoke on the water post hendrix.

Proprio riferito a Beck c'è questa intervista  dove Blackmore e ,appunto, Beck , discutevano su cosa fare per "arginare" Hendrix che stava facendo a pezzi il sound del rock britannico, la soluzione fu : copiarlo.

https://guitar.com/news/music-news/ritchie-blackmore-recalls-jimi-hendrix-impact-british-guitar-scene-jeff-beck/

I chitarristi che hai citato fanno parte ovviamente di un altro tipo di rock di sicuro non hard rock o heavy  metal , ci sono miriadi di chitarristi che hanno scelto strade diverse ma qui era inteso soprattutto hard rock e heavy metal in quanto Hendrix non suonava certo un blues leggero o pop ma ci andava giù pesantissimo.

Per me uno dei più grandi chitarristi è Andy Summers dei Police (ecco da dove the edge ha preso ispirazione) che ha corredato la chitarra di delay echo reverbero mettendo la distorsione in terzo(o quarto) piano , ovvio che in questo caso il suono Hendrix non era ai primi posti per ispirazione.

Non sto a citare le centinaia  (migliaia se prendiamo tutto il globo) di gruppi che hanno preso Van Halen come ispirazione, ovviamente sono per il 99% gruppi hard rock o metal.

 

Inviato

Densenpf bloccaci sennò qui usciamo proprio dal seminato con sti OT 😱😁

Ma quel bellissimo gattone è il tuo? (tanto per uscire ancora di più dal seminato!)

Inviato

Su Amazon can’t buy a thrill non è prenotabile, risulta non disponibile. Come paese d’origine è indicata la Repubblica Ceca. Spero sia un errore. Sarebbe veramente il colmo che fossero stampati dalla enorme, famigerata, GZ!

Inviato

Salve, sapreste dirmi quali sono i dischi da avere assolutamente di questo gruppo ?

Posseggo “Gaucho”, comprato solo perche’ ci suonava M.Knopfler in un pezzo (c’e’ stato un periodo in cui compravo ogni disco in cui appariva il chitarrista Scozzese).

 

Inviato

Classifica delle mie top 5 degli SD :

1

2

3

4

5

 

  • Melius 1
Inviato

@samana Anche "Can't Buy A Thrill" e "Gaucho". Specie il primo mi prende molto, mi ricorda un periodo felicissimo credo per tutti noi "over 60".

Un mio amico, chitarrista molto, molto bravo, annovera tra i suoi gruppi preferiti gli SD. Mi ha detto "chi non suona uno strumento non può capire la complessità della loro musica" senza entrare nel merito che possa - ovviamente - piacere o meno... Poichè io so suonare a malapena il campanello di casa mia, non posso che sposare la sua opinione. Anche se non ne capisco un ciufolo di note & co, percepisco la complessità della musica al solo ascolto, ma suonarla deve essere proprio un'altra cosa... e anche molto divertente!

Inviato

@ediate Il tuo amico la sa lunga...infatti continuo sempre a rimarcare come Toto e SD siano tra i gruppi preferiti dai Musicisti con la M maiuscola (anche perchè incorporano molti stili diversi), ma la cosa più geniale di tutte è come siano riusciti a fare diventare "pop" delle canzoni "jazz" e vendere milioni di dischi.

Per me l'assolo di FM è un capolavoro Gilmouriano ,,,potrebbe essere inserito in qualsiasi album dei PF con quei bends lirici tirati all'inverosimile...ma anche l'assolo di sax che segue circondato da percussioni riverberate...puro orgasmo sonoro!

Inviato

@ediate

Un gruppo interessante senz’altro. Anche se non e’ proprio il mio genere preferito.

Mi pare evidente, almeno dai pochi pezzi che sto’ ascoltando di sfuggita, una certa vena soul.

 

 

Inviato

@samana soul rock pop funk jazz fusion country...c'è tutta la musica americana in quei dischi.

Inviato

@samana

1 ora fa, samana ha scritto:

Mi pare evidente, almeno dai pochi pezzi che sto’ ascoltando di sfuggita, una certa vena soul.

Non è solo soul, tutt'altro. Non sarebbe di per sè una colpa, beninteso, ma negli Steely Dan ci sono venature di tutti i generi americani, anche di AOR o come lo si vuole chiamare adesso... quello che sostiene il mio amico è che la loro musica è complessa, molto complessa, altro che... lui dice che definirla musica "leggera" è veramente riduttivo, ma, ripeto, io non so suonare e devo fidarmi del giudizio di chi è musicista (vero, ha aperto un concerto del 1° Maggio a Roma).

Inviato

Era un vero e proprio derby con i Doobie,i fans erano divisi a metà, logicamente il dualismo nacque quando Micheal passò dai Dan ai Doobie (e cambiò lo stile del gruppo) in prestito come Fagen ricorda ancora oggi quando vede Michael😃

Inviato

Analisi di Rick Beato sull'evoluzione degli SD

 

Inviato

Qui Donald Fagen intervistato dai maggiori esponenti dell'analogico "audiofilo" 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...