vaurien2005 Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 La versione 2022 che ho visto da Sigma in sede e’ tecnicamente uguale alla 2013 differisce solo a livello estetico per una finitura in radica chiara oltre che il classico nero o legni vari a richiesta@salvatore66 👋
Timpani Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Qualcuno ha avuto esperienze con i Titani 830?
Zicheng Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 A vostro avviso le Ouverture sarebbero pilotate bene con Norma revo 70b? Queste casse mi attirano come possibile upgrade dei miei attuali diffusori.
salvatore66 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 @Zicheng Secondo me si, hanno un impedenza di 8 ohm 89 db dichiarati e tutti dicono facili da pilotare
Questo è un messaggio popolare. vaurien2005 Inviato 23 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2022 Vi aggiorno, Ringrazio tutti per i consigli, alla fine ho preso codeste, le ho trovate equilibrate spariscono se correttamente posizionate come le 3/5, discretamente efficienti 91,5 Db e con il basso che mi mancava; insomma molto piu’ complete. Mr Zaninello cortese e competente , molto disponibile😊 8 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2022 Amministratori Inviato 23 Settembre 2022 @Zicheng Le ouverture sono belle bel uonanti e facilissim da pilotare, sono uno dei carichi più facili in cui mi sono imbattutto. il revo ce lo vedo bene
scroodge Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @vaurien2005 e dicci come vanno con le tue amplificazioni dai! Vinci la tua naturale timidezza!! 😄 1
Robbie Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @vaurien2005 Molto molto belle. Le sto valutando come sostitute delle mie B&W 801 prima serie in sospensione pneumatica per la migliore efficienza. Mi chiedo come se la cavino in basso e nel riprodurre suoni "grandi" in spazi medio grandi. Lo zellaton è un altoparlante che mi attira molto, ma l'idea di passare da un woofer dimensione centrotavola a uno dimensione piattino da dolce un po' mi spaventa. 1
vaurien2005 Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @Robbie premessa; me le consegneranno a breve, ma da quel che ho sentito in sigma acoustics sede, mi sono meravigliato, molto meravigliato del basso emesso dal piattino da dolce.
vaurien2005 Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 @scroodge gentile mr Wheight Wind; io non sono timido, solo un po’ mona e semo e non mi prendo mai sul serio, e sottolineo mai. Appena me le consegnano vi racconto come vanno con le musiche No Enel che ascolto io.😊 1
scroodge Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 1 ora fa, Robbie ha scritto: Mi chiedo come se la cavino in basso e nel riprodurre suoni "grandi" in spazi medio grandi... Sì ma quello zellaton (possiedo pure io quei diffusori) è generosissimo, piuttosto veloce e tiene bene in potenza. Non posso certo dirti nulla su un confronto con le 801 nel tuo ambiente, con la tua amplificazione, ma sicuramente le Image se la sanno cavare alla grande anche con messaggi sonori complessi in ambienti medio grandi. Non dimentichiamo che per anni, sigma acousitc e northstar giravano per negozi e fiere italiane ed europee sempre e solo con quei diffusori, in ambienti di tutti i tipi, spesso in biamp passiva con due monoblock northstar (100w) per canale... E spesso quelle sale erano giudicate come le meglio suonanti. Infine come dice Aldo (Zaninello): non smetterò mai di fare le Image prima serie, per due motivi, sono le casse che mi hanno dato tanto e che dove le metti suonano... (poi dai, dico io, si sa... un minimo di fine tuning di posizionamento ci sta sempre..)
scroodge Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @vaurien2005 mi consenta, se posso... appena le porta a casa, ecco, vossìa... le colleghi in prima istanza al QUAD e ci dia di manetta!!! Più seriamente: collegato il 405 alle mie pochi giorni fa, mi ha stupito e non poco. Quanto? Talmente tanto da dire che se la gioca eccome col finale che le piolta abitualmente. 1
Robbie Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 8 minuti fa, scroodge ha scritto: Non dimentichiamo che per anni, sigma acousitc e northstar giravano per negozi e fiere italiane ed europee sempre e solo con quei diffusori, in ambienti di tutti i tipi, spesso in biamp passiva con due monoblock northstar (100w) per canale... Si si, me le ricordo bene. Come ricordo bene l'abbinamento con le M Acoustic Eclipse, penso sempre della stessa mano.
vaurien2005 Inviato 23 Settembre 2022 Autore Inviato 23 Settembre 2022 Il 405 e’ un finale per poveri, ed io lo sono, ma sara’ anche che ho la fortuna del dilettante e a me piace, abbinato a tutti i diff che ho.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2022 Amministratori Inviato 23 Settembre 2022 @vaurien2005 lo so che è meglio un woofer grande e di grande qualità rispetto ad un woofer piccolo e srauso, ma lo zellaton è un grande componente e va molto meglio di pdelloni che di grosso hanno solo il diametro. quello che delle grosse sigma acoustics mi ha sempre stupito è la capacità di suonare bene in praticamente ogni ambiente, a volte <zaninello aveva a disposizione sale importanti, a volte degli sgabuzzini, eppure i suoi imoianti eran sempre tra quelli megiosuonanti con qualsiasi musica 1
scroodge Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 2 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Il 405 e’ un finale per poveri, ed io lo sono, ma sara’ anche che ho la fortuna del dilettante e a me piace, abbinato a tutti i diff che ho. E allora ci vuole in finalino giusto giusto solo per le Image... Te lo dico subito, anche xché se non ricordo male, forse un qualche pensiero in merito già lo facesti, che, per me, ci vuole "almeno" questo 😉:
feli Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 3 ore fa, scroodge ha scritto: Sì ma quello zellaton (possiedo pure io quei diffusori) è generosissimo, piuttosto veloce e tiene bene in potenza. Non posso certo dirti nulla su un confronto con le 801 nel tuo ambiente, con la tua amplificazione, ma sicuramente le Image se la sanno cavare alla grande anche con messaggi sonori complessi in ambienti medio grandi. . Sarei curioso di riascoltare quel woofer con musica ritmata, i miei diversi ascolti risalgono a diversi (troppi) anni orsono e sinceramente io oltre ad avere oggi altri parametri, non ricordo il tipo di impostazione. Inoltre hai mai ascoltato le Image Academy con tweeter MT Heil e un sistema di disaccoppiamento delle vibrazioni del tweeter chiamato "Silent Crossvibration"? .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora