fabrizio Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @Ggr Salve, prima di andare a vedere in garage , sicuramente dovrai controllare nel nel tuo sistema: pc, modem/router, NAS, nuc, streamer etc..... Saluti, Fabrizio. 1
iBan69 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Comunque, che se ne dica, la soluzione a questi problemi, esiste già da tempo e si chiama rigeneratore di rete. 😏 1
cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @iBan69 mica detto, il rigenerato nulla può contro i disturbi che non vengono dalla rete, e in questo gli switching sono subdoli @fabrizioho@fabrizioho messo in fase, per fortuna ho solo pre finale cdp dac e gira, ho eliminato o disconnesso gli switching che non mi servono quando ascolto, ma comunque tvc modem e frigo son sempre collegati. E su quello che succede a casa dei vicini, sopra sotto e di lato, non ho controllo. E di trasferirmi in un isola deserta per eliminare i possibili disturbi non ho voglia
iBan69 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: mica detto, il rigenerato nulla può contro i disturbi che non vengono dalla rete, e in questo gli switching sono subdoli Scusa, ma un disturbo di uno switch, da dove dovrebbe provenire? Non è mica una radiofrequenza. Un rigeneratore di rete, stabilizza e rigenera la corrente, da zero, da qualsiasi disturbo o sporcizia che viaggia in essa.
cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @iBan69 disturbi elettromagnetici che viaggiano in aria. I primi classe d disturbava o i tuner
iBan69 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @cactus_atomo forse un Tuner, una testina, ma per gli apparecchi e cavi di oggi è molto, ma molto difficile. La potenza che emette uno switch, non è quella di un ripetitore od una antenna radio, se disturba, lo fa sulla rete di casa.
cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: cavi di ogg i cavi di oggi non sono schermati, a parte quelli fono. è vero che le apparecchiature elettriche per legge devono essere schermate contro di disturbi emi e simili, ma come sai quelle audio sono sensibili pure ai disturbi che non ci sono
iBan69 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @cactus_atomo molti cavi lo sono, e lo dimostra che i cavi phono derivano quasi sempre da cavi di segnale normali a cui viene aggiunto il filo di massa. Diciamo che forse siamo più noi, quelli sensibili… 😉
il Marietto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 23 ore fa, Marvin7 ha scritto: ebbene solo avvicinandomi e appoggiando l’orecchio alla tromba dell’altoparlante (105 db) riuscivo a percepire un leggero sibilio. Staccato dalla presa l’alimentatore dello smartphone, il rumore cessava e come intendi risolvere la questione ? o va bene uguale (solo curiosità)
Ggr Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 8 ore fa, fabrizio ha scritto: prima di andare a vedere in garage , sicuramente dovrai controllare nel nel tuo sistema: pc, modem/router, NAS, nuc, streamer etc.... Ok, ma il mio impianto, benché dal valore 10 volte minore di quello di molti, tutte quelle caratteristiche del suono che hai elencato, per fortuna le ha, e sono molto ben percepibili, eppure in casa mia c'è collegato di tutto. Come si spiega?
leonida Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 17 ore fa, alexis ha scritto: considerato che non mi va di essere giudicato come un visionario credulone inventadisturbinesistenti e per giunta pure un po' sordo, la chiudo qui Se tu sapessi esattamente di cosa io sia convinto anzi di cosa io sia più che certo, per presunta visioneria e creduloneria riguardo l'esistenza di apparentemente indecifrabili fenomeni acustici , quelli che di fatto costituiscono l'impalcatura che permette l'esistenza stessa della materia, fra me e te, come fra me e chiunque altro non esisterebbe alcuna possibilità di confronto! Quello che passa attraverso i tuoi sensi è la minima parte della reale influenza di un fenomeno acusticamente distorcente la cui influenza equivale ad un immenso iceberg, inscalfibile allo stato attuale da chiunque non avendo minimamente consapevolezza della sua lesistenza, i cui devastanti effetti sulla qualità potenziale dell'ascolto non possono essere assolutamente curati se non empiricamente in ridottissima forma. Inevitabile conseguenza, la prestazione potenziale del tuo, come quello di qualsiasi altro sistema, risulta necessariamente, oltre che estremamente variabile, drasticamente limitata senza poterne consapevolezza ed alcuna possibilità di verifica se non degli strani, indecifrabili aspetti che compaiono abitualmente ed ai quali abitualmente si tenta di dare una plausibile ma incerta risposta. Se ti apparisse esagerato quanto stia dicendo, prova a pensare quale potrebbe essere il risultato acustico se venisse drasticamente ridotta o cancellata del tutto ogni nefasta lnfluenza non misurabile introdotta da qualsiasi elemento del sistema, ossia da tutto quanto al momento ritieni estremamente critico, es. dal fonorivelatore e relative pagliuzze fino al collegamento dei terminali dei trasduttori acustici. Migliaia di elementi più lo stesso stagno per congiungerli che introducono, ciascuno e nessuno escluso, una propria colorazione acustica. Vediamoci a Bolzano la prossima primavera, quando sarò definitivamente libero da impegni, ed avrai piena consapevolezza di quanto abbia scritto e di come e quanto minus dixi quam volui. 1
fabbe Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Un bel rigeratore di corrente risolverebbe il problema?
il Marietto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 11 minuti fa, Ggr ha scritto: eppure in casa mia c'è collegato di tutto. Come si spiega? semplice, ti fai distrarre dalla musica ! 1
cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 ovviamente ci sono disturbi della cui presenza ti accordi solo dopo averli eliminati. ma a mio parere non ha molto senso unabattaglia contr i mulini a vento, molte fonti di disturbo sono ineliminabili (posso non usare il caricabatterie mentre ascolto musica, ma ci sono cose che necessariamente devono restare collegate), siamo immersi nel wifi, nostro e dei vicini (nasta controllare uante reti wifi vede il nostro pc) non parliamo poi di chi usa akexa e similari. mica posso scendere in cantina e staccare la cirrebte dal contatore di tutti i ondomini peima di ascoltare musica
Marvin7 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 23 minuti fa, il Marietto ha scritto: 23 ore fa, Marvin7 ha scritto: ebbene solo avvicinandomi e appoggiando l’orecchio alla tromba dell’altoparlante (105 db) riuscivo a percepire un leggero sibilio. Staccato dalla presa l’alimentatore dello smartphone, il rumore cessava e come intendi risolvere la questione ? o va bene uguale (solo curiosità) Beh, riguardo al sibilo, evito semplicemente di tenere lo smartphone attaccato all’alimentatore mentre ascolto, relativamente al non sentirlo a distanza come fa mio figlio, non ci posso fare nulla, purtroppo le cellule ciliate dell’orecchio degenerano con l’età, l’importante è essere consapevole dei propri limiti. ps sono convinto di sentirci benissimo come tutti in questo sito!!!
pro61 Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 31 minuti fa, leonida ha scritto: Se tu sapessi esattamente di cosa io sia convinto anzi di cosa io sia più che certo, Ho sentito case che voi umani non potreste nemmeno immaginare.
il Marietto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 6 minuti fa, Marvin7 ha scritto: ps sono convinto di sentirci benissimo come tutti in questo sito!!! questo è fondamentale 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora