Vai al contenuto
Melius Club

Cinghie per giradischi, dove le acquistate?


Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

Annosa questione, ma... un mio compare deve acquistare una cinghia per un Micro Seiki e mi riferisce che i prezzi sono abbastanza esorbitanti, vista anche la qualità che si trova in giro. Ci sono anche negozi fisici che le vendono, ma sono un po' scarsi in quanto a misure. Però lì almeno si risparmiano le spese di spedizione, che sono spesso e volentieri gonfiate (come se non bastasse il prezzo del coso).

Io avevo preso da Audiosilente quelle per i Thorens, lì almeno c'è la qualità.

  • Moderatori
Inviato

le cinghie Micro costano e duravano almeno a me poco...stanco di spendere cifre ogni volta ne ho provate diverse fino a quando ho trovato quelle perfette per il mio Micro  adottando (non adattando) quelle del gyrodec ( ne avevo utilizzate due) almeno quelle durano una vita.

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@BEST-GROOVE  e tra l'altro, adesso che la Micro non esiste più, mi sa che sono tutte cineserie o peggio. Le cinghie del Gyrodec le producevano in Inghilterra?

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Massimiliano S. ha scritto:

Le cinghie del Gyrodec le producevano in Inghilterra?


la Michell è inglese quindi deduco le cinghie provengano da la.

Massimiliano S.
Inviato

Porc... adesso ho capito perché si lamenta: 40 e passa euro spedita!image.thumb.png.5cdb7e44d66069d0c43e9fdfcc694314.png

Inviato

Quando usavo i Thorens ho sempre preso le cinghie originali, adesso negli impianti ho gira a puleggia o trazione diretta, al momento il problema è bypassato.

  • Haha 1
Inviato

Non ci sono più le cinghie di una volta 😁 ho comprato il mio Gyrodec nuovo nel 2017, dopo un paio di anni, si è spezzata, ne ho comprate altre 2 pensando ad una di scorta ed una da usare subito, comprate una su ebay e l’altra pure ma da un venditore in UK che vende le cinghie originali per il Gyro, quest’anno è saltata la seconda, ora ho messo quella di scorta che avevo e ne ho comperata un’altra dal rivenditore UK (analogueseduction) dal sito ebay del venditore, adesso quando prevedo di non usarlo la sgancio e la metto sul piatto coperta in modo che non prenda luce o caldo, ma sono un po’ deluso, le cinghie l’ultima pagata 27€ mi pare più spedizione, ho avuto Thorens e ricordo che la cinghia era durata oltre 10 anni poi avevo cambiato con un altro Thorens ed anche quella è durata fino a che ho cambiato il gira.

Antonio

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, antonio 64 ha scritto:

ho avuto Thorens e ricordo che la cinghia era durata oltre 10 anni poi avevo cambiato con un altro Thorens ed anche quella è durata fino a che ho cambiato il gira.

Sono cinghie molto diverse, quelle Thorens possono allentarsi un po' ma non spezzarsi.

Per il Gyro se la puleggia lo consente ti consiglio di usare due cinghie, meglio come dinamica e magari durano di più.

Inviato

@meliddo grazie, ma ho solo 2 sedi per 33 e 45 giri, confermo la durata delle cinghie Thorens almeno quelle di un tempo.

 

saluti 

Antonio

Massimiliano S.
Inviato

@antonio 64  io ho un Thorens 160 II che ha ancora su la cinghia originale: 1979. Slitta un po' in partenza ma è ancora lì al suo posto. Mi chiedo quali tecnologie e materiali mirabolanti avessero gli svizzeri nel '79 e che oggi sono dimenticate...

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

adesso ho capito perché si lamenta: 40 e passa euro spedita!

nemmeno tanto...negli anni 80 le originali costavano circa 50k lire e mi toccava cambiarla ogni due anni, con i primi freddi si allungava irrigidendosi e scivolava giù dal piatto.

  • Moderatori
Inviato
18 ore fa, antonio 64 ha scritto:

adesso quando prevedo di non usarlo la sgancio e

 ti diró da qualche anno lo faccio anche io ma ci crederesti che in quasi 35 anni di gyrodec le ho cambiate per sfizio anche se andavano ancora benissimo solo due volte?

Comunque ho voluto conservarle per scrupolo e se come scrivi le nuove non durano bene ho fatto a non buttarle.

 

  • Amministratori
Inviato

le cinghieuna volta erano realizzate dai produttori dei gira, ch al pià esternalizzavano illavoro a ditte di fiduci con specifiche rigifde. Ogii credo ch sia passto il concetto di risparmiar dove il cliente non può tocare con msno l ualità l momento dll'acuisto, presumo che tutte le cinghie anche quelle originali vengano dlala cina, il he di per e non vorrebbe dire nulla, se non che chi compra dai cinesi non chiede qualità ma prezzi bassi (così rivendendo il guadagno è maggior)  e se vuoi il prezzo più basso del mercato non puoi aspettarti una grande qualità.

Massimiliano S.
Inviato

@cactus_atomo  va sicuramente come ipotizzi tu: si vuole massimizzare il guadagno a tutti i costi e così la qualità è orrenda. Ricordo che tempo fa @ediate diceva che anche per le cinghie dei registratori è lo stesso. Durano una stagione.

Inviato

il solito audiosilente? quantomeno la spedizione è dall'italia

Inviato

Confermo, le cinghie odierne non durano nulla. Ogni volta che metto in moto uno dei miei registratori, che non sia lo Studer, incrocio le dita... c'è da dire, però, che le cinghie di prima generazione di alcuni miei registratori comprati nuovi all'epoca (Akai e soprattutto Technics, nello specifico) sono ancora lì, al loro posto, perfette dopo più di trent'anni. Anche la cinghia del Thorens TD321 MkII, originale, non l'ho mai toccata, non scivola, non slitta, insomma è perfetta come il primo giorno. Oggi, sono una schifezza: mi chiedo quanto dureranno tutte quelle dei gira a cinghia venduti nuovi oggi, visto che un DD - a meno di comprare il redivivo Technics SL-1200 - non lo si trova manco a cannonate. Troppo difficile produrlo... e a manutenzione quasi zero, cosa che non conviene ai "geniali e innovativi" produttori moderni. 😁

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@madero ma ha anche cinghie che potrebbero andare sul Micro Seiki? Io avevo visto Thorens e Rega, ma magari perché ero interessato a quelle.

Inviato

Non lo so, ma è persona corretta competente e appassionata, credo che comunque possa dare buone indicazioni anche se non le avesse in stock

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...