verdino Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Oscar56 Fidati, con la scena non più tridimensionale senti la posizione dei diffusori.
Ultima Legione @ Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 51 minuti fa, verdino ha scritto: Fidati, con la scena non più tridimensionale senti la posizione dei diffusori. . Concordo e avvaloro anche con le mie personali esperienze, tutte le generali evidenze e constatazioni da Te segnalate a conferma della preziosa ed essenziale importanza della "qualitá" (in termini progettuali e realizzativi) di qualunque stadio di preamplificazione, prescidendo se trattasi di un Pre-phono, dello Stage di amplificazione in Tensione interno di un Player CD/SACD e/o di un DAC, come anche un Preamplificatore propriamente detto. . Tanto che il ripercepire la presenza e fisicitá dei diffusori oltre che con i magneto-dinamici tradizionali, diventa un fenomeno macroscopicamente evidente persino con le planari isodinamiche, tradizionalmente immuni a questo limite. . 1
Turandot Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Non si capisce più di cosa si parla in questo thread 😶 2
grisulea Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: cosí tante castronerie Dovresti semplicemente correggerle. Certo che per farlo servono argomenti, non pareri.
verdino Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @Alfio84 Mi scuso per aver deviato l’argomento del Thread con discussioni sugli stadi di preamplificazione.🙌
London104 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Ruotando di 90 gradi la disposizione de l’impianto, consentendo il posizionamento della Avalon a oltre 1,5 m dalla parete di fondo, è cambiato il mondo. Forse, prima di parlare di diffusori occorrerebbe parlare di ambienti per la migliore ricostruzione scenica. 2
Look01 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, London104 ha scritto: Forse, prima di parlare di diffusori occorrerebbe parlare di ambienti per la migliore ricostruzione scenica. Hai ragione da vendere sono convinto che se avessi un ambiente più spazioso la scena sarebbe ben diversa il problema é che per molti di noi l'ambiente é vincolato dalla quieto vivere con la consorte e gentile famiglia😉
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 BUONASERA A TUTTI. e un pò di tempo che sto sperimentando la correzione digitale, posso assicurarvi che fa miracoli...niente diavolerie o alchimie, sto utilizzando apo equalizer, un programma gratuito ma dalle potenzialita inimmaginabili, armati di un microfono si fanno le misurazioni, e tutto quello che disturbava come riflessioni risonanze eccetera, saranno un lontano ricordo..io gia ho raggiunto risultati inimmaginabili... e senza menzionare altoparlanti dal potere di materializzare la scena... appena comincio a saltarci fuori aprirò un 3d dedicato. scusate se sono leggermente ot, ma queste diavolerie moderne aiutano non poco la nostra passione... .
Membro_0027 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 7 ore fa, Turandot ha scritto: Non si capisce più di cosa si parla in questo thread 😶 Il nuovo corso 🙃 Io ad esempio devo sempre riuscire a provare la Guzzi Mandello
grisulea Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 9 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: quest'ultima affermazione, di fronte al quale scusandomene, non sono riuscite a trattenermi le supera tutte Aspetto ancora argomenti a conferma. Fatti, non pareri. Spero tu ne abbia ma l'impressione è che questa sia una sparata peggiore di quella dei planari. Dalla geometria siamo passati alla matematica ma il discorso cambia poco.
Ultima Legione @ Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Il 2/10/2022 at 14:03, grisulea ha scritto: Gli stadi di preamplificazione sono tutti eccellenti, ci sono integrati che fanno vedere i sorci verdi a qualsasi pre costoso, siamo a questioni di gusto. Tutto il resto non solo non è condivisibile, è sbagliato. . 2 ore fa, grisulea ha scritto: Aspetto ancora argomenti a conferma. . Egregio, . credo che attenderá inutilmente. . A chi facendo spregio di Valori che per mé sono irrinunciabili, quali l' Amicizia o il "semplice" Rispetto (anche accettando di sorvolare ampiamente sugli optional del Garbo, del Tatto, dell'Eleganza dei Modi e dei sentimenti di Convivialitá, praticamente inesistenti nei Suoi post), con l'arbitrio addirittura del giudicare il Giusto o e l'Errato del parlare altrui, senza avere la benché minima autorevolezza per farlo, mi indispone talmente tanto da vedermi costretto, da questo momento in poi, a ignorarla ogni qualvolta la incontreró nei thread, certo della mia speranza che mi vorrá ricambiare la medesima cortesia. . E mi creda quando Le dico che lo faccio con sincera rammarico e amarezza, perché al pari di quello che ho sempre fatto e continueró a fare con tutti coloro che mi conosco nel Forum, mi sarebbe piaciuto veramente tanto conversare amabilmente anche con Lei della semplificazione teorica dei a Lei tanto cari Punti di Emissione, del significato semantico ed etimologico della dizione ISO del termine Isodinamico di un pannello Magnetoplanare, come anche della differenza della "Coerenza di Fase" di un Segnale musicale rispetto alla "Fase" di propagazione di un Onda sonora, ma la sua strabordante saccenza, quasi pari all'arroganza di essere sicuramente nel giusto e nel vero, non mi consente proprio nel suo caso di poter andare in deroga in nessun modo. . Chiedo per tanto scusa a tutti per aver ........ammorbato il Thread con questo post, ma credo che la difesa degli imperativi dell'Eleganza dei Modi e della Convivialitá che ho sopra citato e previste persino dal troppo spesso dimenticato Codice di Comportamento del Forum che ci ospita, valesse questo O.T. . P.S.: "4. Codice di comportamento Melius.Club vuole essere un rilassante ed istruttivo punto di incontro per una comunità elegante e conviviale." . 2 1
Ultima Legione @ Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 4 ore fa, London104 ha scritto: diffusori occorrerebbe parlare di ambienti per la migliore ricostruzione scenica. . Verissimo e nella realtá dei fatti, sono le .............due facce di una stessa moneta. . Il binomio Diffusore/Ambiente ancorché essere l'elemento piú critico e debole dell'intero setup audio, é quello che anche a mia convintissima opinione, incide piú di tutti sia ad una credibile Ricostruzione Scenica che ad una corretta Immagine di strumenti e vocalist (caratteristica comunque distinta e separata dalla prima). .
Membro_0018 Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 ragazzi ma ancora che state a discutere ?..l ambiente la fa da padrone e chi non puo permettersi le correzioni acustiche passive...ci sn ogi armi efficaci per combattere tutto questo, e si chiama correzione digitale...ma e cosi difficile andare in rete ed informarsi?? senza spendere un centesimo si ottengono risultati inarrivabili..ma stiamo ancora qui a discutere?
grisulea Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Egregio, . credo che attenderá inutilmente. Non desideravo certo tutta questa "attenzione", non potevi semplicemente verificare l'affermazione?
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 17:18, verdino ha scritto: Quindi la teoria che il segnale nel suo percorso può solo peggiorare non mi convince del tutto Bravo,segui le teorie solo per interfacciare componenti con misure compatibili,per il resto ascolta, troverai li le risposte. 1
Turandot Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 Con la correzione digitale si possono risolvere situazioni difficili in cui non è possibile metter mano all’ambiente, è vero, ma il risultato che si raggiunge in ambienti dedicati in cui si utilizzano correzioni passive è di gran lunga superiore 1
Tronio Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 10 ore fa, syn ha scritto: ragazzi ma ancora che state a discutere ? Sì. 10 ore fa, syn ha scritto: ci sn ogi armi efficaci per combattere tutto questo, e si chiama correzione digitale... Il termine "efficace" dipende anche dalle aspettative: se non si desidera alterare digitalmente il suono che proviene dal mio impianto questa NON è una soluzione. Più in generale, non sempre (anzi, quasi mai) la strada più breve si rivela anche la migliore: ovvio che chi ha zero budget per correggere le anomalie ambientali debba arrangiarsi come può, ma non si può spacciare questo ripiego per una soluzione ottimale. 10 ore fa, syn ha scritto: ma e cosi difficile andare in rete ed informarsi?? Credo che più o meno tutti coloro che scrivono qui siano in grado di farlo, fidati... 10 ore fa, syn ha scritto: senza spendere un centesimo si ottengono risultati inarrivabili.. Più corretto dire che spendendo poco si fa quel che si può. 10 ore fa, syn ha scritto: ma stiamo ancora qui a discutere? Vedi sopra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora