Vai al contenuto
Melius Club

I diffusori con la migliore ricostruzione scenica


Messaggi raccomandati

Inviato

Siete troppo tranchant, se una persona non ha una sale dedicata o sbaglia l'acquisto dell'impianto, la correzione digitale è di sicuro un grande aiuto, è sempre meglio che ascoltare male. 

C'e' un topic con le nuove uscite in hi-res, si sentono bene, ovviamente diverse dall'analogico e diverse dal cd, ma non potrebbe essere altrimenti. 

vinili, cassette cd e pure file che suonano ''male'' ci son sempre stati e ci saranno.  

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@maxxx

Tornando al tema…..

ho le mbl 121 e un’altra decina di coppie di diffusori tra alta efficenza,

mini diffusori, elettrostatici e altri omnidirezionali e le mbl creano un’immagine tridimensionale che nessun’altra coppia di diffusori crea.

-

Le elettrostatiche riescono a sparire e offrono un’ottima profondità se posizionate ad una adeguata distanza dalla parete di fondo.

-

Le Bose 901 spariscono totalmente ma per i migliori risultati necessitano di un posizionamento difficile da rispettare. 

-

Con le MBL si potrebbe parlare di interpretazione, in quanto l’ambiente diviene parte attiva rispetto a diffusori con dispersione limitata, alcuni preferiscono quest’ultimi per ottenere la riproduzione del segnale più vicino all’originario, ma la spettacolarità della riproduzione con le MBL lascia l’ascoltatore stupefatto e ricrea una naturalezza “nuova” nell’ambiente in cui le MBL vengono installate.

-

La cosa che colpisce è proprio il senso di naturalezza del suono MBL,

che con i diffusori convenzionali non si ottiene e che cercando di riprodurre il segnale originario catturato dai microfoni, si cerca di riprodurre invano.

 

Inviato

@robyroadster hai detto tutto e bene tu, non aggiungo altro se non il fatto che le 101, purtroppo, non hanno la parte sub all'altezza del resto, purtroppo. 

È vero che ci sono le Extreme, ma sono davvero irraggiungibili.

Comune legare il sub agli altri altoparlanti non è facile nel caso di MBL.

Per il resto, io da loro non mi separo

Inviato

@maxxx

Mai ascoltate le MBL 101, ho letto delle recensioni lusinghiere, una in cui il recensore aveva danneggiato il woofer uovo di pasqua e che successivamente alla riparazione aveva fatto la recensione.

Immagino che spettacolo….

Di dove sei?

Io di Udine e in regione tempo fa parlai con un altro possessore di MBL di Trieste.

Io ho abbinato alle mie 121 un  sub velodyne  DD15 e ci convivo bene.

Non sono molti i possessori di MBL.

Inviato
11 ore fa, robyroadster ha scritto:

ho le mbl 121 e un’altra decina di coppie di diffusori tra alta efficenza,

mini diffusori, elettrostatici e altri omnidirezionali e le mbl creano un’immagine tridimensionale che nessun’altra coppia di diffusori crea.

Penso che con gli omni MBL serva un ambiente consono, mentre con un mini tradizionale è più semplice ricreare una scena tridimensionale. In base alla tua esperienza mi pare di capire che non è così ?

 

Inviato

@nexus6

le avevo in 24 metri quadri,

ora in 72 metri quadri.

Il risultato è in entrambi i casi di impatto.

Inviato

@robyroadster io sono di Trieste ma adesso vivo a Firenze.

In passato ho avuto le 126, poi le 121 e ora le 116E, spero presto di passare alle 101E mkII.

Interessante questa concentrazione di MBL a Nord-est 😄

Inviato
Il 22/10/2022 at 21:51, robyroadster ha scritto:

Le Bose 901 spariscono totalmente ma per i migliori risultati necessitano di un posizionamento difficile da rispettare.

Non l'hai detta proprio correttamente😊. Più che un posizionamento che va rispettato secondo il manuale, e non per la serie "fate le prove del caso" approssimativo, sono difficili da far rendere al meglio  solo perchè la maggior parte della gente non ha a disposizione saloni capienti. A dispetto delle dimensioni, per farle rendere secondo quanto la Casa promette, necessitano di ambienti decisamente abbondanti, tipo 5 o 6 metri di larghezza x 8/9 metri di profondità. E chi cavolo se li può permettere? Divento incontinente dal ridere quando le vedo su YouTube, fatte suonare piazzate alla cavolo e a pochi cm di distanza l'una dall'altra. 

🙄 In situazioni del genere al massimo ne é possibile apprezzare la timbrica e bon, e forse manco quello. Nell'ambiente a loro consono se ne può apprezzare la presenza, i bassi poderosi, la naturalezza di emissione, la sopportazione di megawatt😬 inviati loro come se nulla fosse. In compenso non sono diffusori che patiscono ambienti acusticamente ostici, sono studiate per rendere al meglio anche senza dover rivedere d'accapo i materiali e il mobilio presente, senza necessariamente trasformare tutto quanto a mò di sala di incisione, tube traps e quant'altro che stravolgerebbe la sala incorrendo nel WAF negativo delle mogli. Insomma, io le vedo bene piazzate in quei saloni demo, di quando fanno le sessioni d'ascolto di certi costosissimi monoliti, che fanno tanto "evento" della scoperta dell'acqua calda. 😆

Inviato

Non si può proprio senitr parlare di Bose in questo topic dai.

Va bene, nella loro epoca hanno fatto scalpore ed erano innovative, ma certo sono abbastanza improponibili paragonate oggi ai diffusori di cui stiamo discutendo. Avalon MBL magnepan, ecc, ecc..

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Turandot ha scritto:

Non si può proprio senitr parlare di Bose in questo topic dai.

Perché no?

Delle Bose di oggi no, ma le 901 citate credo si possano sicuramente annoverare tra le migliori come ricostruzione scenica, che poi è il tema della discussione.

Inviato
12 minuti fa, mla ha scritto:

credo si possano sicuramente annoverare tra le migliori come ricostruzione scenica, che poi è il tema della discussione.

Secondo me no. Non sono annoverabili in questa ristretta cerchia.

 

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

Delle Bose di oggi no,

Bose ha smesso da parecchio la produzione in campo hifi. Vanno solamente di Pro. 😌

Inviato
2 ore fa, Turandot ha scritto:
2 ore fa, mla ha scritto:

 

Secondo me no. Non sono annoverabili in questa ristretta cerchia.

Dipende da che un appassionato cerca in un diffusore. 🎁

Inviato
5 ore fa, Turandot ha scritto:

ma certo sono abbastanza improponibili paragonate oggi ai diffusori di cui stiamo discutendo. Avalon MBL magnepan, ecc, ecc..

Niente di personale contro i diffusori che menzioni, ma se un diffusore é ben suonante non é come il suo possessore che é destinato ad invecchiare ⚰️. Se piace come suona, lo farà per sempre. Certo é che il progresso é stato fatto in tutti i campi, inclusa l'alta fedeltà. E così pure la 901 ha nel tempo subìto molte migliorìe sotto al cofano. RItengo che allo stato attuale, l'ultima serie, che ha beneficiato della riprogettazione dei drivers e dell'elettronica di gestione, credo che ha ancora parecchie frecce nel suo arco, proprio in campo hi-end. A meno che non le vogliamo ghettizzare perchè poco costose rispetto ai marchi di cui sopra.

Inviato

@dadox ma ci mancherebbe sono d’accordo. Se leggi anche miei vecchi post vedrai che esprimo la tua stessa opinione in più di una occasione. Solo che sempre secondo la mia opinione l’eccellenza la trovo altrove. E di questo voleva parlare il topic. 

Inviato
58 minuti fa, Turandot ha scritto:

Solo che sempre secondo la mia opinione l’eccellenza la trovo altrove.

Eh, ma dipende cosa intendi come rappresentazione scenica. 

Inviato

Le 901 ben collocate sono a mio avviso un’esperienza da fare assolutamente. Progetto geniale, se vogliamo ascoltare un fronte sonoro ampio e senso e suono diffuso e immersivo, molto smile al Live. Timbricamente sono quel che sono, ma per essere un componente destinato alla fruizione domestica senza troppi patemi d’animo, fanno dannatamente bene la loro figura, ancora oggi.

ma in genere trovo che il suolo riflesso mille volte, come pure nel caso delle MBL sia una precisa scelta personale con una estetica sonora particolare… deve piacere e non può piacere a tutti. Basti considerare he alle orecchie giungono mille frammenti ed echi del suono diretto, amalgamato in migliaia di riflessioni e conseguenti ritardi e sfasamenti, un grandissimo frappè sonoro, a tratti gradevolissimo, ma per quanto riguarda me, ripeto scelta soggettiva, preferisco un fronte sonoro coerente e compatto… diretto come un gancio di Cassius Clay. Preciso veloce anzi fulmineo. 🙋‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...