one4seven Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 minuti fa, Stebroc ha scritto: Ci sono vagonate di dischi nati in analogico. In tanti di quei casi il vinile suona meglio In altrettanti no. Dipende da molti fattori. Per me, tirate le somme, o visto il costo/opportunità, il gioco dell'analogico non vale la candela.
Mr. Audiofilino Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 12 minuti fa, Stebroc ha scritto: E allora se ti compri il vinile è perché l'oggetto è più bello, e non c'è nulla di male in questo. Beh si principalmente per alcuni dischi si, ma anche perchè a mio modesto parere così male non suonano, se suonassero davvero tanto male non li comprerei manco per l'oggetto, anche perchè ho un approccio piuttosto pragmatico nell'ascolto e come è vero che non mi ero mai fatto tante paturnie è anche vero che se suona davvero male non lo compro a prescindere (comprai all'inizio del mio "cursus honorum" delle stampe jazz tra cui una della audio clarity di A love supreme) era come ascoltare una videocassetta smangiucchiata
Stebroc Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 11 minuti fa, one4seven ha scritto: Per me, tirate le somme, o visto il costo/opportunità, il gioco dell'analogico non vale la candela. Anche per me il gioco non vale la candela. O meglio, non al punto di farne la mia sorgente principale. Ma capisco i motivi per cui il vinile piace ancora.
mauriziox60 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 3 ore fa, Mr. Audiofilino ha scritto: Io colleziono anche fumetti, mai e poi mai comprerei un kindle, ecco, il discorso cambia un pò nella musica ma anche lì il supporto fisico secondo me è rilevante. il supporto fisico è rilevante ma un Kindle o un DAP hanno dalla loro una comodità estrema che mi hanno convinto. Di notte puoi leggere e/o ascoltare musica senza disturbare chi ti dorme accanto, puoi portarti tanta musica e tanti libri in viaggio senza ingombri né pesi rilevanti. Difficile ascoltarsi un bel vinile sotto l'ombrellone magari leggendo il Signore degli anelli o altro tomo di analoga o superiore consistenza. Fortunatamente la tecnologia ci permette di fare scelte in base ai gusti, alle inclinazioni, ma anche in base alla contingenza. Per avere in viaggio un millesimo di musica e di letture che ho a casa dovrei assoldare una squadra di portatori africani. Oppure un Kindle (io ho il Kobo, ma è lo stesso) e un DAP, il tutto per circa trecento euro comprati nuovi 2
Mr. Audiofilino Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @mauriziox60 macchè, nello streaming ancora ancora un pò di indulgenza... ma nel kindle...
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile 2021 Non ho tanti supporti fisici da passare per collezionista, solo 2500 vinili, altrettanto cd, un 300 sacd ed un 50 nastri in bobina, comunue molta più musica di quante ne riesco ad ascoltare, quindi compro poco ed in maniera selettiva. Non mi interessano le compilation o saltabeccare da un album all'altro, il bello per me è individuare cosa mi ineressa, cecarlo e poi recuoerarlo, il bello /sempre per me) di un sw su supporto solido è che mentre cerco una cosa tgli occhi mi vanno su un'altra che non ascoltavo da anni, ave4ssi tutto su linreria informatica annullerei questa casualitò che fa parte del mio modo di ascoltare 4
one4seven Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: gli occhi mi vanno su un'altra che non ascoltavo da anni, Oh.. non immagini quanti suggerimenti ti danno le piattaforme di streaming mentre metti un disco o un altro... Pure troppi. 😄
oscilloscopio Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Mr. Audiofilino Scrivi in "parla con lo staff" 1
analogico_09 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 8 ore fa, Mr. Audiofilino ha scritto: io non lo farei perché reputo inutile comprare un vinile e non ascoltarlo ma capite bene che questo è l'esempio di persona che vuole avere materialmente l'oggetto... Per farci cosa, se non lo ascolta? Se è solo per collezionismo per compra i dischi, ottimo, ma non ha nulla a che vedere con la musica, resta un oggetto che si apprezza magari per la sua rarità come i francobolli; idem se lo fa per rivenderli; ari-idem se lo fa per festicismo.., o se lo tiene in cameretta sua al posto dell'orsetto di peluche... 😄
Mr. Audiofilino Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @analogico_09 e che ne so io? collezionismo e soprattutto voglia di possedere ciò che gli piace, io non adotto questa filosofia 22 minuti fa, analogico_09 ha scritto: o se lo tiene in cameretta sua al posto dell'orsetto di peluche... 😄 Eh beh... secondo te?
Alessiodom Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Stasera segnalo una diretta live su YouTube, una delle poche persone che mi piace ascoltare, sempre molto competente. Si parlerà di vinile in forma anche critica. (Anche se tutti sono dei seguaci). Buona serata Link
Jackhomo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Alessiodom L' ho visto...sentire addetti ai lavori elogiare il lavoro svolto ad abbey road con le produzioni in half speed master per chi come me lo ha sempre sostenuto non ha pari 🙂 Per qualcuno ero sordo 😅
Alessiodom Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Jackhomo io non sono riuscito a seguirlo tutto purtroppo, lo recupero nel week. Mi hai dato un ottima dritta per gli ascolti di oggi, ho uno sticky fingers in quella versione....più tardi me lo ascoltooo .😛
Jackhomo Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @Alessiodom Bene! tra le righe si può arrivare a dedurre tante altre cose...ma ti lascio guardare con calma il video senza aggiungere altro, forse meglio seguirlo a puntate visto che sono ben ooltre le 3 ore.
Membro_0023 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Il 14/4/2021 at 11:12, dariob ha scritto: i supporti fisici sarebbero solo il 7% delle vendite di musica! Se consideri i mille modi che ci sono oggi per ascoltare musica, tra legali ed illegali, è ancora grasso che cola. Ci sono in giro audiofili che si scambiano interi Terabyte di musica, scaricata da siti illegali. Cosa vuoi che comprino, quelli?
daniele_g Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 alla decima pagina, e premettendo che non ho letto tutto, dico che secondo me sì: è in gran parte moda, oggi. non per molti di noi (per chiarezza: il giradischi è la sorgente che preferisco, non mi sto affatto chiamando fuori, tutt'altro), ma noi siamo numeri piccoli, non credo sia di noi che si parla qui, oppure fraintendo ? mi sono convinto da tempo che il vinile morirà con la mia generazione, quella che ha vissuto la nascita del digitale. o quanto meno andrà in coma, ibernazione, vedete voi. certo, rimarranno i collezionisti, c'è chi colleziona gli annulli dell'impero austriungarico emessi fra il 1870 e il 1880 (sto citando un caso reale che conosco), figuriamoci il vinile. ma sarà prevalentemente collezionismo, non piacere di ascolto. sarà un peccato non esserci più, perchè per i primi tempi gli LP che oggi paghiamo 15-20 euro si troveranno a pochi centesimi, e i vari Vertere, Torqueo e compagnia non dico che diventeranno economici, ma smetteranno di essere l'irraggiungibile Shangri-La che sono oggi per me. poi diventeranno appunto oggetti da collezione e probabilmente costeranno più che da nuovi. questa la mia fosca visione. 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora