Lestratto Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Salve a tutti. Sono in possesso di un braccio ma101 e, venendo da un rega rb250, noto un livello di costruzione notevole (bellissima la regolazione del vta). Dal momento che nn ho esperienza di bracci vintage, vorrei sapere dai piu esperti come si pongono qualitativamente i bracci di questa azienda (magari di fascia più elevata, tipo ma 505) rispetto ai marchi più blasonati (Ortofon, FR, AT, ecc...). Grazie
ediate Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 I bracci MA505 e MA707 sono stati i miei sogni (irrealizzati) di gioventù. E sono i miei sogni (irrealizzati) da grande.... credo che siano di qualità indiscussa ed indiscutibile. In più hanno dei portatestine tra i più belli che io abbia mai visto, in qualunque braccio di qualunque marca.
Lestratto Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @ediate sarei d'accordo con te (d'accordissimo sul lato estetico:anche il mio umile 101 a me pare bellissimo) mi chiedevo da chi li conosce bene o ha potuto fare confronti come si pongono rispetto alla concorrenza dato che mediamente costano molto meno di bracci blasonati...
glucar Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Il braccio micro seiki per eccellenza è il 505, si trova tra i 6 e 700 euro solitamente. È un gran braccio, nella sua fascia di prezzo è per me il migliore, poi va da se che c'è sempre di meglio.....
Lestratto Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 @glucar buono a sapersi, l'ma 505 ha anche le stesse misure del mio 101, potrei sostituirlo senza modifiche. Credo anche la massa sia simile, potrei continuare ad usare la at33 che sembra accoppiarsi bene al Micro...ci faccio un pensiero
bear_1 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Lestratto ... è un ottimo braccio con una massa di 14 g .... io lo uso con l'AT33 e anche con la Denon 103
Lestratto Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 @bear_1 benone, proprio quello che mi serviva, lo usi con la mia stessa testina! 14 grammi immagino si intenda con lo shell...posso chiederti come fai ad interfacciarlo sia con l'AT33 che con la 103? Non hanno caratteristiche abbastanza diverse in fatto di cedevolezza?
bear_1 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Lestratto .... io uso shell da 12 g. + 2g di vitine+ peso testina..... ho un pre phono Trichord. Le testine escono a 0.3mV e consigliano un carico di 100 ohm. Comunque io ho la 33EV. Nessun problema con la cedevolezza. Il braccio si adatta molto bene, poi se uno vuol fare la "punta ai chiodi" è un altro discorso.
Lestratto Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 @bear_1 scusa, nn ho capito una cosa: quando parlavi di massa 14g intendevi solo shell e vitine o tutto l'insieme del braccio, canna inclusa? Te lo chiedo perché nn sono riuscito a trovare info sulla massa dei bracci micro neppure su vinyl engine...
bear_1 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Lestratto Tutto l'insieme del braccio con la sua shell originale; mettendo una shell (diversa) più pesante anche la massa del braccio si diversifica. Poi per il calcolo finale sulla risonanza devi aggiungere il peso della testina completa di vitine.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora