Vai al contenuto
Melius Club

Differenze tra Thorens TD 145 e TD 166


Messaggi raccomandati

Inviato

@Amndrea ciao, quel braccio è evidentemente storto, se non addirittura rotto, mi fa strano quel pezzo di nastro isolante... i problemi di risonanza potrebbero derivare da quel difetto.

In ogni caso, se non hai dimestichezza, ti consiglio di rivolgerti a Simone Lucchetti di Audiosilente che sta a Roma. Sicuramente troverete la soluzione migliore per riportare al meglio quel 160.

Una canna si trova sicuro. 

Se invece decidi di cambiare braccio, mi sembra che Audiosilente avesse dei bracci Esoter Track Ten NOS, che mi disse montano sulle stesse basi dei bracci originali. 

Inviato

@P_rover Grazie infatti stavo dando un'occhiata proprio sul loro sito al più presto lo contatto

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 12/4/2021 at 09:29, cactus_atomo ha scritto:

3012 costa uno sproposito,sicuramente sprporziaonato su quel gira, inltre è un 12 pollici, che non poteva essere montato neppure sul td125 a meno di non prendere il t5 l, ossia con base lunga adatta ai bracci da oltre 10".

Perdonami se approfitto. Ho visto un TD125 con montato un 3012(nuovo). Evidentemente, da quello che dici, si tratterrà di un 'base lunga'. Se il gira fosse in ottimo stato e considerato che il braccio è nuovo, quale sarebbe un prezzo ragionevole per acquistarlo? Grazie,

Pietro 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Spadaccino1 sinceramente non lo so, lo il 3012 ormai costa uno sproposito solo lui, comunque una bella accoppiata

Inviato

@cactus_atomo controllo meglio. Ma come bracci da 12",la SME ha solo il 3012 oppure ne produce altri? 

Grazie 

  • Moderatori
Inviato
Il 9/4/2021 at 15:10, Felix ha scritto:

passo la giornata tra siti di vinili (6 presi questa settimana) e hi-fi. bastaaaaa


tutta colpa di Melius.  :classic_laugh:

angeloklipsch
Inviato

Buongiorno a tutti. Vale la pena spendere 700 euro per un 145 revisionato con plinto nuovo? È un valido giradischi? Grazie

oscilloscopio
Inviato

@angeloklipsch  Il giradischi è valido, ma 700 euro sebbene revisionato e con plinto nuovo mi paiono tantini...

oscilloscopio
Inviato

@angeloklipsch a me sembrano comunque tanti, ma è vero che il mercato del vintage è impazzito...personalmente più di 500 non ci metterei.

  • Thanks 1
Inviato

Non ne capisco una mazza di giradischi, ma con tutti questi topic e qualche disco che non trovo su cd, mi sta “salendo l’acquisto compulsivo”! Maledetti!😁

Inviato

@angeloklipsch  E' troppo caro, pur essendo un ottimo giradischi. A quel prezzo trovi generalmente il 320 o addirittura un 321 con un buon braccio su...

Inviato

@ediate la nuova base secondo te in termini sonori e monetari quanto può incidere? 

Inviato

@78 giri Considerati i prezzi pazzi del vintage e di ciò che lo circonda, non mi meraviglierei se fosse quotata anche più di 200 euro...

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...