lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @walge stasera metto foto dello schema dei finali. @SHAR_BO un contatto o un mancato contatto dei cavi di potenza mi sembra strano...metto un paio di vecchie foto (ora sono su stand distanziati dalla parete)
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @walge ecco lo schema di un finale, e alcune misure prese dalla recensione che fecero su suono nel 2000. posso solo aggiungere che alcuni dati ora saranno variati,in quanto 5 anni fa ho sostituito tutti i condensatori e le resistenze con componenti di qualità migliore, e successivamente sono stati controllati e tarati dal tecnico con sostituzione delle valvole finali (adesso monta delle KT66 Shuguang treasure). In oltre 20 anni non hanno mai dato nessun problema.
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 19 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: I xover sono inscatolati ? si,questo è l'interno di quello sospetto. l'elettrolitico e le 2 resistenze sono nuovi, sostituiti qualche mese fa. I Solen polipropilene e le induttanze non li ho toccati. I collegamenti ai connettori sono tutti ok, cosi come quelli ai trasduttori dentro il diffusore. Non ho schema dei crossover,in rete non sono riuscito a trovarlo.
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 2 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: Il mistero si infittisce Perché dici così?
walge Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 Dallo schema si desume che la connessione può essere tra UL e Triodo e non pentodo. E' un grossolano errore . Poi mi chiedo come diavolo si fa a fare una polarizzazione automatica con due potenziometri di cui uno configurato a reostato in quei contatti striscianti ci pssa la corrente anodica totale e non li vedo bene, forse il fumo viene da lì Un pessimo esempio di circuito elettrico di un p-p
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @walge questo non lo so. Per ora hanno sempre fatto il loro dovere, e suonano bene,per le mie "modeste" orecchie. So soltanto (per quello che ho letto) che lo schema è ripreso dal williamson.
walge Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 @lucaz78 ho scritto quello che ho visto e che penso fai controllare bene i pot del bias
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 @walge si certo, io non sono un tecnico e non ho competenze per leggere uno schema. Questo è quello originale del 94, non so se cambia qualcosa dal mio del 98. Scusate ma non riesco a ruotare le immagini sul cellulare...
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 Cambiare i potenziometri, se sono "a rischio", non sarebbe un grosso problema. Comunque dalle prove che ho fatto continuo a pensare che il problema non siano i finali.
lucaz78 Inviato 4 Ottobre 2022 Autore Inviato 4 Ottobre 2022 Accoppiamento diffusori/finali potrebbe essere un problema?
SHAR_BO Inviato 4 Ottobre 2022 Inviato 4 Ottobre 2022 5 ore fa, lucaz78 ha scritto: Perché dici così? Perchè anch'io avevo pensato al pot che regola la corrente delle finali, ma poi non mi figuro il motivo per cui abbia iniziato a far danno dopo tanto tempo. E poi, un pot a strato di quel tipo, very cheap, una volta iniziata la fiamma si brucia completamente, non si spegne e si stabilizza. Ripeto, per me il fatto è parecchio misterioso.
lucaz78 Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 Il 5/10/2022 at 01:12, SHAR_BO ha scritto: una volta iniziata la fiamma si brucia completamente mi sono spiegato male io ad inizio thread, non è che ci sono stati fiamme o fumo, ha emesso forte fruscio dal diffusore e le valvole finali "lampeggiavano"...ho scritto "fiamme" perchè era l'impressione che davano.
mariovalvola Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 Si era capito. Il quadro che avevi tratteggiato era un poco "ermetico". Ti devi rassegnare. Il problema, per me, come anche affermato da altri, è la latente instabilità del sistema. Cosa fa precipitare tutto? Dovrai capirlo da solo con calma. Non è che hai ingigantito le capacità in fase di revamping?
lucaz78 Inviato 6 Ottobre 2022 Autore Inviato 6 Ottobre 2022 2 ore fa, mariovalvola ha scritto: Non è che hai ingigantito le capacità in fase di revamping Spiegati meglio, non so cosa significa...se ti riferisci ai condensatori, sono stati sostituiti tutti con altri delle stesse caratteristiche, ma di qualità migliore. Nessuna modifica in questo senso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora